Entra

Visualizza la versione completa : montato lumenarc 4


duccio89
25-12-2005, 20:37
:-))

fa paura... copre in effetti una superficie rettengolare

non paragonabile a un mini riflettore di una plafoniera

unica pecca: nei fori per le ventolr non ne va bene nessun modello

Rama
25-12-2005, 20:42
foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto... #22 #22 #22

duccio89
25-12-2005, 20:44
se qualcuno le viene a fare...

sono ben contento di regalargli anche un po di talee...

ragazzi e impressionante!!!!!!!!!!!!!!!!

duccio89
25-12-2005, 20:48
pero secondoi me spara molto largo..
adesso ce lo a 20 cm..proprio la scocca e spara fuori..

secondo voi e un suicidio a 20 cm dalla lampadina????

geronte?

Rama
25-12-2005, 20:51
a 20cm dal pelo d'acqua (inteso come misura dal bordo del riflettore, non dalla lampadina) che copertura ha?

duccio89
25-12-2005, 21:19
120*60 bene

sedano
25-12-2005, 22:03
Dai cerca di postare foto,interessano molto anche a me!!! :-))

Rama
25-12-2005, 23:19
Dai cerca di postare foto,interessano molto anche a me!!! :-))

E secondo te per chi mi informo io, fratè... ;-)

120x60 cmq è un botto...

non tanto per i 60 che sono accettabilissimi, ma addirittura 120???????

sedano
26-12-2005, 02:36
Grande rama,sei er mejo!!!!

teratani
26-12-2005, 07:06
duccio 120 * 60 mi sembra iun esagerazione...

*Tuesen!*
26-12-2005, 12:33
120x60 con una sola lampada? Impossibile fisicamente.

duccio89
26-12-2005, 14:08
lo so che e strano... pero avevo l ARCADIA..presente? be adesso non ce storia...

adesso devo provare ad abbassarlo.. preo se mi dite a 20 cm dalla scocca del riflettore..la mia superficie la illumina bene pero illumina tutta la stanza quindi immagino che possa fare piu luce

sedano
27-12-2005, 21:26
foto,foto :-))

DECASEI
28-12-2005, 09:49
Interessa anche a me.... :-))
La usi con la 400 watt ??

duccio89
30-12-2005, 20:58
ovvio

keronea
30-12-2005, 21:01
duccio89, se riesci posta una foto che siamo curiosi come delle scimmie :-D

sedano
11-01-2006, 12:20
Duccio mi faresti un favore?Mi puoi dire con precisione quanto misura solo la parte del riflettote?Per capirci solo la parte bordate di rosso nelle foto!E se riesci posta delle foto,è importante dato che nessuno o pochi sul foruma hanno visto il IV all'opera!

sm
11-01-2006, 13:36
Il solo riflettore misura alla base 47,5x28,5 cm, mentre la lunghezza totale, portasoket incluso, è pari a 62 cm.
Io sto aspettando che sia finita la scocca per montarlo con una 250W (mia moglie mi ha proibito di montarlo "nudo").
Un mio amico ha sostituito il suo spider con il lumenarc IV con una EVC 400W sulla sua vasca 110x60 e il miglioramento in termini di copertura è molto evidente.

sedano
11-01-2006, 13:44
Perfetto grazie 1000 per l'informazione!Io volevo illuminare con il IV ed una 400 un 100x60 h55.Non è che puoi postare qualche foto?

sedano
17-01-2006, 21:17
Ragazzi possibile che non si riescano a postare delle foto?

duccio89
17-01-2006, 23:57
se qualcuno me le viene a fare volentieri..vi regalo anche qualche talea

Intro82
18-01-2006, 01:40
io se vuoi vengo solo per le talee #22 :-))

SupeRGippO
18-01-2006, 02:03
120x60 con una sola lampada? Impossibile fisicamente.

mi associo al dubbio #07

keronea
18-01-2006, 12:46
possibile che nessuno vada a casa di duccio89, con una macchina fotografica #24

SupeRGippO
18-01-2006, 12:54
duccio e rimedia una macchinetta !!!

:-D

sedano
18-01-2006, 14:52
Dai Duciio che non si trovano foto in giro del IV

duccio89
18-01-2006, 15:21
eeeeeeee

se volete venire...magari da lunedi quando ci sara ice cup...piu evc, t8 super attinico e 2 t5 ati blu...

ok?

sedano
18-01-2006, 15:33
Ma fai una foto col cellulare no?

teratani
18-01-2006, 17:54
mmm soino scetticoi che copra almeno 100*50 ma credo in quello che dici...

anche perchè nel caso sostiuirei la sbp....

duccio89
18-01-2006, 18:35
120 no..

ma 100 si.....

veramente...

nicnoc
18-01-2006, 21:29
e adesso iniziano i dubbi,prima 120x60 poi120 no ma 100 si,ioa scanso di equivoci sparo su due riflettori evc e due 400 watt e 120 cm li copro sicuramente a modo...

sedano
18-01-2006, 22:22
Vabbè uno si può sbagliare,magari fomentato dal momento ha visto male ma se dice che compre 100 cm perchè non credergli?Cmq è il riflettore rettangolare + grosso in circolazione,anche + di quello della SBP.

nicnoc
18-01-2006, 23:01
si su questo sono d'accordo,io non volevo criticare duccio anzi,solo che dopo che si è visto che ad esempio i lumenarc 3 mini non vanno bene con le 400,contro quanto detto nella descrizione di ondablu,non mi fido a prendere il 4 cosi.comunque anche io credo che 100cm li copra forse anche di più dato che le giesemann 400 che hanno il riflettore più grande delle plafo commerciali copre 100cm,io non lo prendo perchè ho la vasca troppo stretta e volendo allevare sps in tutta la vasca preferisco due punti luce.Chiedo scusa #12 ,non volevo criticare duccio ma che è difficile sapere quanto sia il suo cono di copertura dati i pochi dati in riguardo e i pareri discordanti(non mi riferisco a duccio,ho fatto una indagine doxa e mi sono stati dati dati differenti in base all'altezza del riflettore;un ragazzo di spezia lo ha montato ma non l'ho più sentito)

SupeRGippO
18-01-2006, 23:13
che fai torni indietro ?
:-D

teratani
18-01-2006, 23:22
ma dici in senso assoluto o in confronto ad un arcadia 250 che ha un riflettore molto piccolo e sicuramente insufficiente???

sedano
18-01-2006, 23:26
Cmq penso che tra le plafo commerciali considerando anche quello non specifiche per l'acquario il riflettore più grande l'abbia quella della SBP erroneamente chiamata Blu Coral.

teratani
19-01-2006, 12:55
esattamente la SBP io la uso su 100*50 e li fa abbastanza bene...

ora mi viene oglia di provare il lumenarc 4... ma ho già mancato l'acquisto di gruppo...

sedano
19-01-2006, 13:04
Beh se tanto mi da tanto e tu ci illumini abbastanza bene 100x50 con il Lumenarc IV che è più grande come riflettore dovresti illuminare meglio no?

duccio89
19-01-2006, 15:07
allora mi spiego meglio...

fabrizio mi aveva detto..quello di ondablu..che copriva 120*60...pero non ne sono certo

la mia vasca e 100 per 50 ed e eccellente..l ideale pero sarebbe secondo me larghezza 55 60 in quanto un po, poco spara fuori in largo.. a 20 cm la scocca, non la lampada dal pelo dell acqua

vedro di abbassarlo se riesco a coprire la lunghezza

teratani..io prima avevo l arcadia 400 e a confronto non c e storia...

teratani
19-01-2006, 15:31
allora mi spiego meglio...

teratani..io prima avevo l arcadia 400 e a confronto non c e storia...


mi spiego meglio..

credo a quello che dici... il problema è il paragone che proponi :-))

sm
19-01-2006, 15:45
Per quello che ho visto dal mio amico confermo che a occhio e croce il lumenarc 4 copre circa 100x60 cm. Magari vado a trovarlo con la digitale...

keronea
19-01-2006, 16:18
sm, ecco fatti un giro con la macchina fotografica #25
siamo in spasmodica attesa di immagini :-D

Rama
19-01-2006, 18:04
Bravo SM! #25 #25 #25

Comunque vedo che sono in diversi a cercare di nuovo i Diamond, secondo me un nuovo gruppo di acquisto ci potrebbe anche scappare... anche se adesso c'è il problema che dagli usa non si riesce più a bypassare l'importatore esclusivista TETESCO... -28d#

teratani
19-01-2006, 18:11
mmm aspetto quella foto... oggi stavo quasi per acquistarlo...

duccio89
19-01-2006, 19:33
sm, vuoi passare?

SupeRGippO
20-01-2006, 02:44
ma e' cosi' complicato fare una foto... #24
scusami duccio senza offesa ;-)

nicnoc
20-01-2006, 12:14
ma allora io non ho capito quanto illumina,perchè preferirei anzi mettere 1 da 400 watt,per evitare temperatura troppo alta,va bene o no su 110 cm effettivi?su un lato ce metto la xenia quindi non c'è bisogno di tanta luce...fatemi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!si lo so sono uno che ritorna sui propri passi....

duccio89
20-01-2006, 15:10
domenica con ballast e lampadina nuovo ci provo

nicnoc
21-01-2006, 11:38
vabbe io impaziente l'ho comprato,almeno ci saranno più pareri e potremo tirare fuori qualcosa di più,però anche io sono messo male in quanto a foto

gerry
21-01-2006, 13:29
ma il "buco" che cìè sul fianco del riflettore lo avete chiuso o lo avete lasciato libero?

Ciao Gerry

sm
23-01-2006, 09:51
Io e il mio amico Deso li abbiamo chiusi con dell'alluminio specchiato comprato da Leroy Merlin: senza la dispersione di luce era notevole.

gerry
23-01-2006, 09:58
Ok, allora appena mi arriva la scocca li copro anch'io

Ciao Gerry

duccio89
23-01-2006, 15:09
si ma se mettete pure il vetro..fa troppo caldo secondo me...

gerry
23-01-2006, 18:58
Il progetto della mia scocca prevede diversi fori nella pate superiore della scocca e due ventole ai lati; spero cosi di riuscire a raffreddare la plafoniera.
PEnso che mettere i vetri sia importante per proteggere sia riflettore che lampadina.

Ciao Gerry

Claudiocs
25-01-2006, 15:39
Ciao duccio,ci siamo visti in seabox tempo fa per l'incontro con thomas ricordi?Sono quel ragazo di cosenza seduto di fronte al tedesco...Volevo chiederti se i lumenarc IV che hai comrato sono preovvisti di quei cilindri laterali che coprono i due fori per le eventuali ventole che si vedono anche sulla foto del topic.Inoltre volevo sapere se tali riflettori li hai presi su onda blu on-line,
Ciao

sedano
25-01-2006, 16:07
Duccio,scusa se mi ripeto ma per le foto ancora niente?

nicnoc
25-01-2006, 17:53
per claudio mazzei:
non è provvisto dei cilindri laterali,almeno il mio no

il riflettore è arivato oggi,fra poco vi farò sapere

sm
25-01-2006, 18:05
Salvo imprevisti domani dovrei riuscire a farle io dal mio amico: cosa vi interessa in particolare?

sedano
25-01-2006, 19:00
Beh guarda se riesci a fare una panoraminca vasca e riflettore insieme in modo da poter vedere il cono di luce quanto copre,se poi riesci a farla sia sul lato corto che su quello lungo è ancora meglio!Poi se fai qualche foto al riflettore non sarebbe male!

Rama
25-01-2006, 19:11
Quoto sedano, frontale e laterale... ;-)

Un trucchetto per vedere l'apertura del fascio luminoso fuori da riflettore, è quello di spegnere tutte le luci della stanza, chiudere le tapparelle e cercare di rendere quanto più buia la stanza dove c'è la vasca... a quel punto, col riflettore acceso e col semplice fumo di sigaretta, si riesce a delineare bene l'angolo di apertura che appare come una linea retta.. ;-)
Non è come un misuratore di quanti, ma almeno la copertura la indica... :-)
Vedendo quanto apre il fascio, si fà presto anche a fare due conti alle diverse distanze quanto copre...

nicnoc
25-01-2006, 22:56
scusa duccio ma come hai messo il socket?
tutto dentro è concentrante tutto fuori allrga?

duccio89
26-01-2006, 10:19
e???????????

cosa stai dicendo??

il porta lampada lo puoi spostare

keronea
26-01-2006, 10:33
Rama, bhe se facciamo entrare la nebbia in casa è ancora meglio :-D

Claudiocs
26-01-2006, 13:55
Duccio allora allora li hai avuti inclusi o no i cilindri laterali visibili in foto che vanno a coprire i fori per le eventuali ventole?
Nicnoc dice che sui suoi lumenarc non c'erano ma nella foto che hai inserito sono presenti,visto che anche io non li ho trovati forse si comprano separatamente

nicnoc
26-01-2006, 14:04
claudio,ho contattato chi di dovere e mi ha detto che basta mettere due pezzetti di alluminio specchiato...i due cilindri in foto non sono compresi

nicnoc
26-01-2006, 18:24
ebbene oggi l'ho montato! -05 Allora la copertura è perfetta su 110 cm di lunghezza e 55-60 di profondità.Mamma mia illumina davvero una esagerazione e devo dire che il cono di illuminazione è uniforme dappertutto...i due cerchietti li ho chiusi con due spatole giapponesi(quelle senza manico),non trovavo altro.Quando avrò tempo cercherò dell'alluminio riflettente e sostituirò le due giapponesi.Non posso far altro che dire fantastico!!!! #36#

sm
26-01-2006, 19:16
Vasca 110x60x60, EVC 400W, 13 cm dal pelo dell'acqua.

allix
26-01-2006, 21:21
Ragazzi dico la mia:
Secodo me illumina tulla la vasca sul fondo!
se la rocciata fosse più alta ci sarebbero delle zone buie in cui non si potrebbero mettere duri....

duccio89
26-01-2006, 22:50
voi siete messi male

non sono venuto al seabox e non ho postato nessuna foto

cmq am e non li hanno dati

io provvisoriamente ho messo un pezzo di carta stagnola...non scherzo

Claudiocs
27-01-2006, 02:56
Ah non eri tu?Non so perchè ma ero convinto di si...mi sbaglierò con qualcuno che ha um nickname simile al tuo..
Cmq grazie ugualmente per l'informazione

teratani
27-01-2006, 12:43
mmm queste foto mi han fatto venire molte perplessità... illumina tutta la vasca ma sul fondo... la paret superficiale a destra e sinistra mi sembra parecchio buia!!

paolo-77
27-01-2006, 12:50
mmm queste foto mi han fatto venire molte perplessità... illumina tutta la vasca ma sul fondo... la paret superficiale a destra e sinistra mi sembra parecchio buia!!

quoto,dalle foto si vede molta ombra nella zona alta, forse alzando un'pò il riflettore dovrebbe migliorare qualcosa

duccio89
27-01-2006, 13:08
a 13 cm???????????


se uno ha le acro a pelo d acqua si brucia tutto secondo me...

ik2vov
27-01-2006, 13:14
Quoto il Teratani.... per me lati bui e non poco....

Ciao

zeorunner
27-01-2006, 13:18
più vedo foto come quelle sopra e più mi convico che le ati siano la soluzione migliore

sm
27-01-2006, 13:27
Avete ragione ma occorre tenere conto (come si intravede dalle foto) che il riflettore è provvisoriamente appoggiato sulla vasca su una specie di cornice di listelli di legno alta 5 cm che impedisce al fascio di aprirsi: volevo toglierla per le foto ma è stata agganciata in modo tale che il lavoro era troppo complicato.

nicnoc
27-01-2006, 14:09
io ce l'ho a venti cm perfetti e mi illumina i miei bei 110 cm utili alla perfezione!!!!

duccio89
27-01-2006, 19:47
IN EFFETTI QUELLE FOTO FANNO RIDERE..SCUSA il maiuscolo....

sei sicuro di avere fatto tutto giusto?

nicnoc
27-01-2006, 20:00
come lo tieni il socket duccio

matt333
28-01-2006, 02:14
Duccio scusa se intervengo, ma almeno lui le foto le ha postate, 6 pagine e neanche una foto messa da te che hai aperto il post. Bisogna valutare con il riflettore montato a dovere, il fascio non si apre a dovere, sm quando avrai sistemato il tutto postane una con il rilfettore montato correttamente, credo che allora si che si potrà trarre una conclusione :-)

Rama
28-01-2006, 02:30
Duccio non capisco proprio cosa tu possa avere da ridere... #07

Secondo me una volta tolti quei listelli il fascio si allarga e non di poco... io ho fatto diverse prove proprio per stringere il fascio di luce dei Lumenarc III utilizzando come "schermo" laterale le parabole delle T5... in questo modo ho ridotto molto la fuoriuscita di luce anche alzando la struttura (ho la vasca profonda quanto il riflettore)
Quindi, ad occhio, quei legni purtoppo falsano e di parecchio la foto, che comunque Sm almeno si è sbattuto di fare ( #25 applauso lo stesso)

Imho, vasca 110x60 senza zone buie nemmeno in alto, con il bulbo a 30cm dal pelo... olè. :-D

sm
28-01-2006, 09:36
sm quando avrai sistemato il tutto postane una con il rilfettore montato correttamente

Tanto per ricordarlo (ma l'avevo già scritto) la vasca in questione è quella di un amico che fra l'altro abita non proprio vicino a casa mia (circa 40 Km) per cui sarà lui a sistemare il tutto quando e se ne avrà voglia :-)) .
Il mio Lunemarc 4 è in attesa di terminare la scocca che lo deve ospitare e che non sarà pronta prima di almeno un'altra decina di giorni: se per quel momento nessuno si sarà sbattuto un minimo per fare qualche foto (Duccio e Nicnoc) vi prometto un servizio fotografico coi fiocchi #36# .

duccio89
28-01-2006, 12:13
se volete di foto ne ho centinaia ma non o il programma per ridurle...quello di veliero vengono male....

sm
28-01-2006, 12:44
non o il programma per ridurle

Se il problema è tutto qua puoi benissimo usare il Paint di Windows: apri, vai in "immagine", selezioni "allunga/inclina", metti la percentuale di riduzione (ad es 50%) e quindi salvi la nuova immagine prodotta e controlli se questa "pesa" meno di 100k: se è così la alleghi sul forum, altrimenti la riduci ulteriormente.

ik2vov
28-01-2006, 14:06
duccio89, manda a me le foto che te le riduco io.

Ciao

Heros
28-01-2006, 14:36
comunque calcolate che a mio parere il riflettore è a meno di 13 cm è appoggiatissimo ........

se viene posizionato ai classici 20/25 cm la copre alla grande e bene ..

comunque

per la scocca come avete fatto??

industriale o artigianele?
se la cosa funziona ci vorrebbe un progettino su AP


nel frattempo aspettiamo foto della plafo al dettaglio....

Heros
28-01-2006, 14:38
oppure ti scarici irfanviev che è free #36# semplice e non ha paragoni!!

ik2vov
28-01-2006, 16:35
A questo punto io pongo pero' un'altra domanda o riflessione....

Se su 110x60 monto una 400W, la copertura ipotetica sullo specchio e' pari a 0,6W per centimetro quadrato, con 10 T5 ho la medesima copertura con piu' o meno il medesimo consumo elettrico ma una distribuzione molto migliore ed ho in piu' la possibilita' di scegliere gli abbinamenti luci etc etc....

A mio avviso per poterci rendere conto della luce emessa dal riflettore non possiamo basarci sulla vista, dobbiamo misurarlo con un misuratore di par di modo da comprendere quanta luce effettivamente ci sia e come venga distribuita, questo perche' la teoria come dicevo prima mi dice che su 110x60 ho 0,6W per centimetro quadro, ma questa e' teoria, sappiamo tutti che sotto la lampadina il fascio e' molto maggiore, questo vuole a dire che se e' maggiore li' sotto da qualche altra parte sara' inferiore.... e quell'inferiore e' sufficente? e' l'ideale? in tutta onesta' ho diverse perplessita' quando vedo vasche "grandine" con un solo punto luce...... a questo punto preferisco di gran lunga la soluzione T5 che a mio avviso illunmina 3 volte tanto.

Ciao

Rama
28-01-2006, 17:40
Ikvov, il ragionamento non fà una piega...

Un solo punto luce, per quanto potente, difficlmente potrà illuminare spazi molto grandi, ma c'è anche da tenere conto che magari una plafo o comunque gli stessi 10 tubi T5 hanno un costo sia in partenza che in manutenzione molto più alto, quindi il LumIV mi sembra comunque (forse) un ottima soluzione per coprire vasche più lunghe di 80cm con un solo punto luce... ovvio che pretendere i par che si hanno nei 60cm centrali anche nei restanti 50cm laterali, sarebbe veramente impossibile, e quindi ci vogliono dei compromessi...

ik2vov
28-01-2006, 20:27
Rama, facciamo il conto della serva, ci stai? giusto per divertimento, non altro...

Il lumenarc 4 costava sui 110€, ci aggiungi un'accenditore elettronico e sei a 270, ci aggiungi la lampadina e sei a 330€... al cambio lampadina spendi 60€, di corrente sei a 400W teroici (appena possibile misuro i W reali con il nuvo giocattolino :-)) :-)) :-)) )
Un sistema sempre simile a come e' fatto il lumenarc quindi fai da te.... 4 accenditori elettronici da 2x39W costo cad. della Relco 23€, tutti e 5, senza considerare ovvi sconti su 5 pezzi, siamo a 115€, aggiungiamo delle barre per montarci gli attacchi dei neon ed appunto gli attacchi dei neon (20) siamo a circa 30€ piu' i 115 di prima 145€..... quindi mettiamo i riflettori, dei buoni riflettori costano sui 10€ l'uno, 100€ e siamo a 245€..... aggiungiamo i neon T5, 10 di media li paghiamo sui 14€ l'uno (anche meno) sono 140€.... totale 385€ sempre per 390W.... facendo un conto cosi' alla cavolo....
Anche se dicendola tutta penso che con 8 T5 da 39W si possa avere comunque una luce migliore di una singola 400W su quello specchio....

Ciao

Rama
28-01-2006, 22:02
Sempre d'accordo Gil... :-))

Io pensavo ad una plafo ATI a dire il vero, ma anche restando sul fai da te potrebbe venir fuori un bel giocattolino spendendo poco...

Il conto della serva non sbaglia. :-D

ik2vov
28-01-2006, 22:11
Anche io opterei per una plafo ATI, ma per paragonare i costi tra fai da te....

Ti diro' che sto pensando seriamente a farmi una 10x39W o 12x39 da paragonare al PFO ed ai due Lumenarc 3.... ;-)

Ciao

Rama
28-01-2006, 22:19
Stà zitto Gilberto, non me le scrivere nemmeno 'stè cose che ancora mi devo riprendere dalle spese... poi si vedrà, anche in base alle bollette... #18

Resta un fatto: il bellissimo riverbero che ha un hqi in acqua, ed è secondo me bellissimo nella sua splendida naturalità, col p@zzo che si ha con le T5...

duccio89
29-01-2006, 00:48
gia..a comunque le foto le ho inviate a gil, prendetevela con lui...

vi dico ho la plafo ati...con 2 t5, dico 2 blu e impressionante, non me l aspettavo davvero

Rama
29-01-2006, 01:37
Allora Gilberto, ancore non hai messo le foto??? :-D

Ma che ti pago a fare io? -ROTFL-

ik2vov
29-01-2006, 02:42
Rama, non le ho ancora messe perche' il tuo ultimo assegno era scoperto!!!!! -04 -04 -04

:-D :-D :-D :-D

Lunedi' mattina le metto, ora non riesco ad accedere alla posta.

Ciao

DECASEI
29-01-2006, 02:56
#07 #07

SupeRGippO
29-01-2006, 19:33
foro foto foto
;-)

sedano
30-01-2006, 09:34
Dai Gil sto scalpitando per le foto!!!!

ik2vov
30-01-2006, 15:02
Eccole....

Complimenti a Duccio!!!!!

Riflettore a 20cm, dite la vostra....

Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/duccio6_262.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/duccio5_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/duccio4_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/duccio3_950.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/duccio2_194.jpg

ik2vov
30-01-2006, 15:06
37 minuti per mettere il post precedente....... meno male che c'e' il server nuovo -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Ultima foto.....

SupeRGippO
30-01-2006, 15:09
per me copre a perfezione ...ma non credo vada oltre la vasca in oggetto ;-)

sarebbe stata carina una foto con acceso solo il riflettore per valutare meglio :-)

Ricca
30-01-2006, 15:15
Riflettore a 20 cm
Larghezza della vasca 50 cm

ma sbaglio o c'è tanta luce sul muro? #24

allix
30-01-2006, 17:01
Qualcuno mi sa dire quanto è alto il proiettore?
Vorrei inserirlo in una scocca che ho già lunghezza e larghezza ok non so se ci stà in altezza

gerry
30-01-2006, 17:25
quanto è lunga la vasca?

Gerry

Ricca
30-01-2006, 17:29
gerry, da profilo: 100*50*60

duccio89
30-01-2006, 20:42
oila

le foto sono pessime come i colori per qualche problemino interno

si il riflettore spara fuori in largo

se notate e decentrato verso sinistra e dovro spostarlo per illuminare un po piu la xenia...

c e solo il t8 da 18 w che non conta davvero non fa differenza

appena montato la plafo ati 2*39 vi favvio vedere la differenza

sedano
30-01-2006, 20:57
Duccio scusa ma non avevi detto che ti copriva 120x60?Invece la tua vasca è 100 o sbaglio?

duccio89
30-01-2006, 21:21
chi me l ha venduto ha detto cosi.... cmq si la mia vasca e 100

Heros
30-01-2006, 21:39
dovrebbe essere una 100 ma secondo mè puo coprire egregiamente anche una 120!

teratani
31-01-2006, 10:48
alla fine l'ho preso anchio... vi farò sapere!


p.s. Arriva senza portalampada vero???

gerry
31-01-2006, 10:49
No, arriva con il portalampada gli mancano solo i "copribuchi" laterali.
Ciao Gerry

sedano
31-01-2006, 10:56
Si,deciso anche io,monterò il IV con una 400 e 2 t5 x 39 watt!!! #36#

Ricca
31-01-2006, 11:19
No, arriva con il portalampada gli mancano solo i "copribuchi" laterali.
Ciao Gerry

Quoto!!! ;-)

sedano
31-01-2006, 15:07
ma i buchi laterali sono per le ventole?

Ricca
31-01-2006, 15:16
Sì!

sedano
31-01-2006, 15:23
E perchè bisogna coprirli con l'alluminio?

nicnoc
31-01-2006, 15:29
perchè altrimenti ti illuminano la camera a giorno!prendi un pezzo di alluminio satinato o specchiato e sui lati crei delle linguette che pnegherai ad "u",dopdichè le puoi mettere all'esterno se no vuoi le ventole(così l'aria calda esce anche se hai il vetro di protezione),altrimenti le metti all'interno e fuori le ventole.

sedano
31-01-2006, 15:31
Ma sbaglio o qualcuno diceva che non si trovano ventole di quella grandezza?

duccio89
31-01-2006, 15:34
si io e ne ho la certezza in quanto i fori sono disposti in maniera rettangolare e non quadrata...

quando avro voglia mi daro al bricolage

sedano
31-01-2006, 15:35
azz ma non ne vendono delle specifiche proprio per lui?

sm
31-01-2006, 15:56
Quando Geronte li acquistò negli USA mi ha detto che non era riuscito ad averle neppure da loro...

nicnoc
31-01-2006, 17:56
cavolo pensare di dover bucare il lumenarc per metterci le ventoline mi viene male

sedano
31-01-2006, 18:00
azz bisogna trovare una soluzione...potete dirmi le tre misure utili dei buchi per favore?

teratani
31-01-2006, 18:10
cavolo pensare di dover bucare il lumenarc per metterci le ventoline mi viene male

nn devi bucarlo...
devi usare i buchi che ci son già adattandoli!

Nix
31-01-2006, 18:13
Vediamo se ho capito bene nella foto seguente ci sono dei specchi sugli sfoghi dell'aria mi volete dire che nei vostri che avete comprato non ci sono?
http://www.ondablushop.it//catalog/images/l4inside.gif

sedano
31-01-2006, 18:19
chi mi può dare le misure?

Heros
31-01-2006, 20:08
chi ha un progetto per la scocca #36#

Heros
31-01-2006, 20:10
un bel lavoro per il faro in oggetto!!

sedano
31-01-2006, 20:45
io dicevo le misure dei buchi per le ventoline

sm
01-02-2006, 09:50
chi ha un progetto per la scocca

Geronte aveva messo in un post dei disegni.
Se tutto va bene la settimana prossima la mia è pronta e metterò delle foto: la linea sarà simile a quella della Aqua Light Mini ma con due PL 18W ai lati e ventole di raffreddamento.

Ricca
01-02-2006, 10:57
Continuiamo quì:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=463105#463105

;-)