Visualizza la versione completa : i miei primi pesci finalmente!
Jellifish
03-09-2010, 10:21
a un mese esatto dall'avvio dell'acquariooooooo: ta taaan! ieri ho preso i miei primi pesci!!!
ah finalmente.. i valori dell'acqua erano già stabili da un po' ma ho preferito essere sicura che non avessero sbalzi..
DUNQUE!
Ho preso:
- 2 guppy maschi, venom e goblin. Venom ha la coda azzurra tutta maculata, Goblin ha la coda arancio con macchiette nere
- 2 platy corallo,1 maschio Mr. Rubinetto, e una femmina MmeBovary detta anche "la signora rubinetto"
- 1 ampullaria femmina ancora senza nome.. forse augusta, ma devo decidere
#27evviva evviva evviva!
siete felici per me??
prossimamente infilerò qualche caridinia e forse un otocinclus non appena il negoziante riesce a procurarne qualcuno
consigli? ammonizioni? giudizi?
riccardodellaputta
03-09-2010, 10:46
Mmmm, due guppy maschi va bene ma le femmine???
Le femmine devono sempre essere il doppio o meglio il triplo rispetto ai maschi! Ne aggiungerei almeno 5/6.
Lo stesso vale per i platy!
Mmmm, due guppy maschi va bene ma le femmine???
Le femmine devono sempre essere il doppio o meglio il triplo rispetto ai maschi! Ne aggiungerei almeno 5/6.
Lo stesso vale per i platy!
esatto=)
hai fatto i test dell'acqua? da quanti litri è il tuo acquario?
gli oto vanno messi in gruppetti di almeno3-4 altrimenti non si trovano bene.
poi tieni conto che guppy e platy sono molto prolifici, hai chiesto al tuo venditore se ti prenderebbe eventuali figliuoli? =)
ciao=)
danny1111
03-09-2010, 19:08
Mmmm, due guppy maschi va bene ma le femmine???
Le femmine devono sempre essere il doppio o meglio il triplo rispetto ai maschi! Ne aggiungerei almeno 5/6.
Lo stesso vale per i platy!
esatto=)
hai fatto i test dell'acqua? da quanti litri è il tuo acquario?
gli oto vanno messi in gruppetti di almeno3-4 altrimenti non si trovano bene.
poi tieni conto che guppy e platy sono molto prolifici, hai chiesto al tuo venditore se ti prenderebbe eventuali figliuoli? =)
ciao=)
Scusate ma per quanto ne so le femmine possono anche essere la metà dei maschi.
Se è vero il rapporto 2femmine/1maschio, è anche vero il contrario.
La femmina, per natura, sceglie il maschio migliore, più sano e più bello con il quale accoppiarsi.
Ricorda che i Poecilidi maschi sanno essere MOLTO insistenti...una sola femmina tampinata per ore/giorni da 3 maschi assatanati di certo andrà a stressarsi, per questo è meglio avere un rapporto di 2-3 femmine per un maschio, così le attenzioni sono distribuite
danny1111
03-09-2010, 19:49
Ricorda che i Poecilidi maschi sanno essere MOLTO insistenti...una sola femmina tampinata per ore/giorni da 3 maschi assatanati di certo andrà a stressarsi, per questo è meglio avere un rapporto di 2-3 femmine per un maschio, così le attenzioni sono distribuite
caspita hai ragione, non mi ero soffermato sui pecilidi in questione. E' vero, in questo caso meglio quel tipo di rapporto! #36#
Jellifish
04-09-2010, 10:37
certo che ho fatto i test dell'acqua.. sono allimite della perfezione
si i figliuoli me li prenderebbe ma non sono interessata ad avere figli di guppy.. devo predendere le femmine per forza?
i maschi per ora convivono bene, non litigano.
la femmina di platy corallo è tranquillissima e se il maschio la tampina si nasconde tra le alghe. alcuni dei figlei di platy che sopravviveranno se li piglierà il negoziante, ma di guppy lui ne ha fin troppi. se ne sopravvivessero troppi dovrei darli alla mia vicina che ha una vasca enorme con 3 carassius panciuti e pinnosi e un paio di pesci di lago non identificati. lei sarebbe più che felice di prenderli solo che temo per la sopravvivenza dei pesci..
ero interessata ad un otocinclus solo perchè l'ancistrus cresce troppo per il mio acquario che è un 23l netti.
animanera
04-09-2010, 13:04
Scusate ma per quanto ne so le femmine possono anche essere la metà dei maschi.
Se è vero il rapporto 2femmine/1maschio, è anche vero il contrario.
mah... se la matematica non è un'opinione non ottieni lo stesso risultato scambiando il numeratore con il denominatore in una frazione...
1/2 (0.5) è diverso da 2/1 (2)
animanera
04-09-2010, 13:17
data la mia inesperienza magari ti dico qualche caxxata quindi prendila con le molle... MA credo che in questo caso sia applicabile la regola 1cm di pesce = 1lt d'acqua.
quindi visto che guppy e platy crescono fino a 6cm, 6 x 4 = 24. più o meno ci siamo.
da quello che so una coppia di platy, e non una tetrade, vive male, la femmina si stressa ed è più soggetta a inappetenza e malattie, tanto più che la vasca è piccola e ha meno spazio fisico per nascondersi dalle avances del maschio.
per quello che riguarda i guppy, non so come possano stare solo due maschi senza femmine... dubito però che siano molto contenti.
fossi in te metterei solo una tetrade, anzi una pentade, di una sola specie, o guppy o platy. magari puoi scambiarli con il negoziante.
e invece di ancistrus, che secondo me diventa un po' troppo grande in un 23lt, o otocinclus, che invece vivono in branchi, metterei 4 caridina red cherry.
attenzione alla temperatura xò, più la vasca è piccola e più subisce sbalzi di temperatura e le caridine sono sensibili
secondo me sei sovrappopolato in 23 litri e non di poco. 1 cm per litro è sempre una boiata.
in 23 litri avrei messo al massimo 1 betta maschio o con più esperienza una delle specie di killi.
danny1111
04-09-2010, 13:28
Scusate ma per quanto ne so le femmine possono anche essere la metà dei maschi.
Se è vero il rapporto 2femmine/1maschio, è anche vero il contrario.
mah... se la matematica non è un'opinione non ottieni lo stesso risultato scambiando il numeratore con il denominatore in una frazione...
1/2 (0.5) è diverso da 2/1 (2)
Scusa ma la matematica non c'entra proprio niente in questo.
Mi riferivo al fatto che normalmente in natura una femmina vorrebbe avere intorno più maschi per i motivi già scritti.
Ma, come giustametne mi hanno fatto notare, in questo caso con i pecilidi il discorso cambia.
Non ne fare un discorso numerico perchè non c'azzecca niente :-)
animanera
04-09-2010, 14:02
considera che in natura non è quasi mai la femmina a decidere... diciamo pure che viene fecondata dal maschio dominante.
e il maschio dominante si chiama dominante proprio xché "domina" su tutti gli altri maschi e crea il suo harem.
ma non è sempre così, in alcune specie le femmine vengono fecondate da più maschi.
nel caso dei poecilidi tutti i maschi stressano le femmine, così come ti hanno giustamente fatto notare, e è necessario dividere le "attenzioni" dei maschi su più femmine.
per il rapporto al contrario che dici tu, prova a fare una vasca con 10 betta maschi e una femmina.
la femmina sarà contentissima e forse anche l'unico maschio che rimane, se rimane
danny1111
04-09-2010, 16:09
considera che in natura non è quasi mai la femmina a decidere... diciamo pure che viene fecondata dal maschio dominante.
e il maschio dominante si chiama dominante proprio xché "domina" su tutti gli altri maschi e crea il suo harem.
ma non è sempre così, in alcune specie le femmine vengono fecondate da più maschi.
nel caso dei poecilidi tutti i maschi stressano le femmine, così come ti hanno giustamente fatto notare, e è necessario dividere le "attenzioni" dei maschi su più femmine.
per il rapporto al contrario che dici tu, prova a fare una vasca con 10 betta maschi e una femmina.
la femmina sarà contentissima e forse anche l'unico maschio che rimane, se rimane
in natura non è quasi mai la femmina a decidere...
In natura penso che s'intenda in generale,...la gran parte degli animali terrestri, volatili e acquatici. Per quanto concerne i nostri argomenti e andando a entrare nello specifico la grandissima maggioranza dei pesci, d'acqua dolce e salata, vede la femmina scegliere sempre il maschio migliore. A livello naturale e fisiologico avviene cosi.
Forse hai le idee un po confuse.
Il maschio si definisce dominante perchè è quello che domina sugli altri maschi. Quando crea il suo harem la femmina è costretta ad accoppiarsi con lui ma solo se le piace, altrimenti non si accoppierà mai e poi mai. Se il maschio non è sano lei lo rifiuterà sempre.
E lascia perdere ciò che avviene in cattività perchè il discorso cambia.
Io mi riferivo in generale, ti ripeto, sui pecilidi e su alcune specie in particolare le cose sono diverse su questo non c'è dubbio.
Poi parli dicendo che le femmine vengono fecondate dal "maschio dominante" (come se tutte le specie sono a fecondazione interna, quando invece è vero il contrario e cioè che sono pochissime quelle a fecondazione interna) e addirittura che vengono fecondate da piu maschi.
La gran parte delle specie di pesci d'acqua dolce e salata sono specie ovipare.
Ah proposito degli harem, come mai è sempre meglio creare harem composti da 2 M e 4-5 F ? Proprio perchè dai la possibilità alle femmine di accoppiarsi con quello che le garba di più.
Altrimenti se fosse una regola quella a cui ti riferisci, bisognerebbe avere sempre un solo maschio (quello che secondo te è dominante) e tante femmine.
Se invece la vasca non lo permette allora vada per i piccoli harem composti da un solo maschio.
Vabè lasciamo stare va, il discorso è troppo ampio.
E se te lo sto dicendo evidentemente ne so qualcosa.
Ciao.
giangi99
04-09-2010, 16:28
Tutti quei pesci in 23 litri sono veramente troppi e il tuo negoziante, come direbbe mia figlia (2 anni e mezzo), "è un furbacchione". Ci passano quasi tutti all'inizio, un piccolo acquario perchè più semplice (falsissimo), un po' di pesci colorati che sono belli da vedere e qualche pesce "spazzino" che mi elimina le alghe. Purtroppo le cose non stanno così ma quando uno se ne accorge è troppo tardi. In un acquarietto sovrappopolato le cose degenerano velocemente, gli animali si stressano, si ammalano e poi muoiono. Si spendono anche soldi per cercare di curarli ma niente, "inspiegabilmente" continuano a morire. Per quanto riguarda i platy la femmina non ha molto spazio per nascondersi alle insistenze del maschio e inevitabilmente prima o poi ne risentirà. Te lo dico perchè ci sono passato anch'io all'inizio. Riduci e cambia la popolazione. Anche se pochi in 23 l qualcosa di bello si può fare, rifletti anche su quello che ha detto Ale.
Jellifish
06-09-2010, 10:26
in pratica mi avete sgridato tutti..
va beh posso dirvi che ho sentito diversi negozianti e poi ho avuto tutto il tempo di maturazione del filtro per rifletterci su. non ho preso un acquario piccolo perchè è più facile, so benissimo che è più difficile mantenere l'equilibrio in acquari di pochi litri.. ma lo spazio nel mio monolocale è quello che è!
discorso pesci: 2 guppy maschi che per ora vanno d'accordo e una coppia di platy corallo sono stati la soluzione migliore che ho trovato. non posso ospitare centinaia di guppy quindi niente femmine. i maschi per ora non litigano.
per quanto riguarda i platy, se nasceranno dei corallini e se SOPRAVVIVERANNO, il negoziante sarà lieto di prendersene un pò e, al limite se vedo che la mia femmina è stressata, mi terrò un'altra femminuccia.
quindi la popolazione sarà composta da
2 guppy 3platy 1ampullaria e 2/3 caridinia (non sono ancora riuscita a trovarne)
staremo a vedere
CapitanoNemo
06-09-2010, 11:26
in pratica mi avete sgridato tutti..
va beh posso dirvi che ho sentito diversi negozianti e poi ho avuto tutto il tempo di maturazione del filtro per rifletterci su. non ho preso un acquario piccolo perchè è più facile, so benissimo che è più difficile mantenere l'equilibrio in acquari di pochi litri.. ma lo spazio nel mio monolocale è quello che è!
discorso pesci: 2 guppy maschi che per ora vanno d'accordo e una coppia di platy corallo sono stati la soluzione migliore che ho trovato. non posso ospitare centinaia di guppy quindi niente femmine. i maschi per ora non litigano.
per quanto riguarda i platy, se nasceranno dei corallini e se SOPRAVVIVERANNO, il negoziante sarà lieto di prendersene un pò e, al limite se vedo che la mia femmina è stressata, mi terrò un'altra femminuccia.
quindi la popolazione sarà composta da
2 guppy 3platy 1ampullaria e 2/3 caridinia (non sono ancora riuscita a trovarne)
staremo a vedere
Per me come prima volta va bene dai... anche io sono a 9 giorni ancora dalla maturazione e in 9 giorni ho cambiato idea 100 volte su tutto, passando pure su quella dei tutti maschi pur di avere i miei bellissimi guppy, ma frenato dalla prolificità.
Certo non è naturale senza femmine però va bè, in tutti i negozi mega specializzati vedo vasche non sovraffollate, di più! oppure con tutti esemplari (anche 30-40) tutti maschi...
Magari quando tu o in generale ci si sente pronti a cambiare vasca o con maggiore esperienza e conoscenza dell'ambiente si fa il salto accettando pure i problemi delle nascite e crescite e prendendo anche femmine
giangi99
06-09-2010, 13:51
Le vasche in un negozio è un conto perchè è una situazione passeggera. Tutte le vasche dei negozianti sono sovraffollate. Un conto è sperare che i pesci vivano tanto tempo in quelle condizioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |