PDA

Visualizza la versione completa : di nuovo dinoflagellati..


Vutix
03-09-2010, 07:54
ragazzi sono un pò di mesi che vado avanti a combattere con i dino...ok, la vasca è giovane, ma non ne vengo a capo...in vasca ho giusto due taleine di acropora e due piccoli lps e una decina di chromis..

a fine luglio avevo in parte risolto facendo fare tre giorni di buio alla vasca, accendendo le luci per un mese con un fotoperiodo di 7 ore.....i dino erano praticamente scomparsi..

tornato dalle vacanze ho fatto un giro di test, ed esendo che tutti i valori rientravano nella norma ho deciso di aumentare il fotoperiodo e portarlo alle 10 ore standard...
dopo una settimana ecco che i bastardi si siono ripresentati..
ora iniziamo ad analizzare le possibili cause:
1 movimento??credo di no, ho due mp40w che lavorano in reefcrest in modalità asincrona, dunque la vasca dovrebbe essere ben movimentata..
2 silicati?il test salifert non ne rileva tracce, in più ho un post osmosi caricato con resine desilco hp...ieri sera ho anche sostituito le resine, anche se quelle vecchie stavano appena iniziando a virare di colore..
3 luci? il bulbo hqi è nuovo di due mesi..
...non so più cosa fare...sono tentato di togliere le talee che ho in vasca e lasciarli stare per vedere fino a che punto mi invadono, prima o poi e ne dovrenno andare, no????

dimenticavo, utilizzo carbone aquamedic in un filtro a letto fuido che sostituisco ogni due settimane....

essendo che i dino mangiano la diatomee, se inserissi una salarias, che dovrebbe cibarsi di diatomee, potrei risolvere il problema??
la vasca è partita a inizio aprile

grazie..

ALGRANATI
03-09-2010, 08:40
io inizierei come prima cosa con il togliere il carbone dall'letto fluido dato che utilizzandolo in quel modo crea solo problemi.

hai sabbia sul fondo?
non mi ricordo.

Vutix
03-09-2010, 08:50
che problemi crea nel letto fluido?
ho il dsb..

sbymarti
05-09-2010, 01:29
vedo che hai anche tu problemi con alghe ecc., io ci combatto da una decina di giorni sucessivi al cambio della plafoniera,,,,sembrava che l' H2O2 funzionasse,( a 30 vol) ma poi non sono riuscito più a trovarla e sono passato a quella a 12 vol ma senza risultati....ora sto provando con l'oxidator, ma è ancora presto per trarre delle conclusioni...
A questo punto penso che l' errore sia nell' aver avuto fretta nel voler popolare la vasca in tempi brevi, sapevamo che il DSB richiede tempi lunghi di maturazione ed ora ne paghiamo le conseguenze...io ho deciso di aspettare qualche mese prima di inserire coralli e pesci, a parte quelli che ho inserito provenienti dalla vecchia vasca e i tre cromis per sporcare il dsb
Ora ho inserito qualche detrivoro per tenere sotto controllo la crescita delle alghe e per smuovere la sabbia, e presto acquisterò una nano wave box per migliorare il movimento d'acqua...spero che sia solo questione di tempo, visto che i valori della vasca sono buoni, a parte il redox che non sale, ma come ti dicevo apsetterò ancora, credo fino a febbraio, raggiungendo i fatidici 6 - 8 mesi di maturazione (coe da manule) consigliati per un DSB...poi accendo una candela a qualche santo....cioa e tienimi aggiornato sulla situazione, bene o male siamo partiti insieme .se non ricordo male...

ALGRANATI
05-09-2010, 11:37
che problemi crea nel letto fluido?
ho il dsb..



asporta troppo è per quello che si dice sempre di metterlo in una calza in posizione di corrente allegra.


nel letto fluido ha un flusso forzato......a meno di non tenerlo con flusso molto basso e quantità esigue ma a quel punto non si smuoverebbe bene creando dei canali preferenziali e in breve non toglierebbe + una mazza.

Vutix
09-09-2010, 12:33
ragazzi FORSE finalmente ho risolto il problema dinoflagellati....mi sono limitato a sostituire le resine silco nel post osmosi con le nuove silco hp e nel giro di una settimana sembra che la situazione stia migliorando....sperem

ALGRANATI
09-09-2010, 21:46
Meno male Roby.......finalmente qualcuno con vasca in miglioramento.;-)

Vutix
09-09-2010, 23:01
guarda Matteo mi dispiace veramente un sacco per la tua vasca (ho letto il 3d)....da quando l'ho vista io, saranno due mesi?, è regredita in modo impressionante..chissà cosa cavolo è successo...??#07

io invece avevo l'osmosi che lasciava passare silicati, malgrado le resine non avessero ancora virato completamente di colore...dunque avevo un continuo proliferare di diatomee che venivano pappate a loro volta dai dino...comunque è ancora presto per tirare le somme, ci aggiorniamo tra una settimana circa e vediamo come va la situazione!