Visualizza la versione completa : Scelta attrezzatura per nitrati
seaquest
02-09-2010, 19:35
Salve, come dicene di post il problema è il seguente: i nitrati nella mia vasca sono alti, siamo sui 30
ho una vasca 250lt + 50 sump
skimmer ruwal RW130/350S
60kg rocce
3 ocellaris, 1 hepatus, 1 gambero ed un paguro, aliemnto 1 volta al giorno i pesci.
i parametri sono tutti buoni, fosfati 0, nitriti 0.05. faccio cambi di 30lt ogni 7-10gg
sono i nitrati che non riesco a far scendere, leggendo ho scremato i seguenti metodi:
reattore zeolite
denitratore
metodo vodka
sul denitratore ho visto solo pareri negativi, per la zeolite ed il metodo vodka pareri contrastanti.
cosa mi suggerite?
ciao, prima di andare a cercare alternative (zeolite e vodka sono poi "finezze" da utilizzare eventualmente quando avrai valori ben più bassi) ti conviene guardare bene se con la tecnica sei a posto, a partire dallo skimmer. purtroppo non lo conosco, quindi non ti saprei dire se è adeguato o meno alla tua vasca, però ti conviene partire da quello, valutando anche la qualità dell'acqua di osmosi che utilizzi per i cambi. anche i nitriti dovrebbero essere n.r. però lì dipende pure dai test che usi.
seaquest
02-09-2010, 20:41
lo skimmer la casa costruttrice lo da per 300lt per un acquario mediamente popolato, il mio è quasi vuoto (3 ocellaris ed un hepatus piccolo)
l'acqua è di osmosi e insieme al sale dovo aver preparato la soluzione sia nitrati che fosfati sono a 0
test uso principalemnte askoll e non mi trovo male.
seaquest
04-09-2010, 19:35
qualche consiglio???
la vasca quanto tempo ha? e quanta luce monti?
per gli skimmer di solito si dimezzano i litraggi dati dalla casa, ma è anche vero che non hai certo un carico organico elevato. magari se riesci a inserire la foto del bicchiere con lo schiumato di qualche giorno ci possiamo fare un'idea, ma il miglior consiglio te lo puà dare solo chi ce l'ha o l'ha avuto.
Supercicci
05-09-2010, 09:10
Se hai nitrati alti, al momento l'unica alternativa e', o fare un consistente cambio d'acqua (tanta) oppure usare resine e poi cercare di capire perché hai questo problema (no maturazione, troppo cibo, poca luce, poco movimento ecc.)
Lo skimmer lavora a monte, previene la formazione dei fosfati ma non li elimina.
seaquest
05-09-2010, 10:28
la vasca è stato spostata da una casa all'altra da 2 mesi ma era in funzione nello stesso modo da 2 anni. ho 4 PL da 65 watt, 3 bianche da 10000K ed una attinica che lavorano per 8 ore al giorno.
domani sera postero la foto dello skimmer, l'ho pulito ieri sera....
Supercicci
05-09-2010, 11:49
ma hai spostato le rocce e magari quelle che erano al buio adesso sono alla luce e viceversa, di conseguenza hai avuto almeno una moria di qualche spugna che ha alzato il carico organico, adesso potresti aumentare il volume dei cambi per diluire il contenuto dei fosfati.
seaquest
05-09-2010, 20:40
si sicuramente la disposizione è cambiata ed ha portato alla luce zone prima in ombra o con corrente diversa. ma i fosfati sono a gia 0. il mio problema sono i nitrati
Supercicci
05-09-2010, 21:05
Oops scusa ho inteso fischi per fiaschi :-) una buona schiumazione e un Po di attenzione al cibo dovrebbero risolvere probabilmente sei ancora in maturazione
seaquest
05-09-2010, 21:53
ummmm buona schiumazione, forse qui potrei avere qualche problema, ecco come gestisco io lo skimmer
. se tolgo il bicchiere l'acqua è a filo e straborda.
. con queste concentrazioni di nitrati ogni giorno ho il collo interno del bicchiere gia coperto di un velo marroncini e un po di sporco anche all'esterno. io pero aspetto 2 giorni per pulirlo perche ho letto che ogni volta che pulisci disinibisci un po l'azione che ha un tempo per rinumidire il collo.
. la schiuma è densa sulle pareti interne del collo e media sull'esterno del collo e sul tappo, c'è un 1cm circa di acqua sporca nel bicchiere
. quando alimento i pesci stacco pompe e skimmer per circa 10-15 minuti poi riaccendo
come vi sembra???
Supercicci
06-09-2010, 08:51
lo skimmer non va mai spento...
semmai quando lo pulisci asciuga bene l'interno del collo, mi pare che stai dicendo che schiuma un pò liquido, prova a schiumare un pò + secco, ma fai comunque regolazioni minime
Il problema è che se con lo skimmer si riuscisse a levare tutto avremmo tutti risolto il problema.
Spesso può anche essere che si pretende di alimentare i pesci in maniera eccessiva.
nel tuo caso però se prima andava bene, non hai che da avere un pò di pazienza per far stabilizzare di nuovo la vasca, in genere meno cose si fanno e meglio è, salvo aumentare il volume di scambio d'acqua.. credo sia l'unico modo per aiutare lo smaltimento dei nitrati, magari aggiungi un pò di carbone e cerca, se puoi, di aumentare il movimento d'acqua
... nitriti 0.05 ...
io prima dei nitrati mi preoccuperei di questi ... poi dei nitrati ... e infine dei fosfati; non credo infatti che in presenza di NO2 e NO3 i fosfati siano a zero.
che test adoperi ?
seaquest
06-09-2010, 14:13
uso sera per i fosfati e per nitriti e nitrati askoll.
uso sera per i fosfati e per nitriti e nitrati askoll.
ecco il perchè dei fosfati a zero.
i ti consiglio di provare test più affidabili ... Tropic per esempio
seaquest
07-09-2010, 01:53
confermo tom03, fosfati a 25, errore incredibile di sera #07 ... ho il mio occhio perde colpi...
quindi come dite di procedere?
per i fosfati posso passare ad un letto fluido tipo filtraphos della ruwal??
per nitriti e nitrati cosa faccio? vado avanti con i cambi?
no fosfati a 25 mi sembra inverosimile. fossi in te investirei 20 euro nei salifert (con quella cifra li prendi tutti e due) e cercherei di vederci chiaro. altrimenti qui passiamo da zero a 25 e non sappiamo mai che consigliarti.
seaquest
08-09-2010, 09:30
ricontrollato tutto, acquistando salifert:
20 fosfati
25 nitrati
0.05 nitriti
pH 8.4
KH 8
Ca 450
NH3 0
pur continuando con i tagli regolari inserirei un letto fluido con resina per fosfati.
intanto vedo se lo skimmer e tagli fanno scendere i nitrati.
cosa dite?
non è possibile che con salifert rilevi una lettura di fosfati a 20. se ricordo bene il fondo scala è a 3 (o 5 max)
RolandDiGilead
08-09-2010, 10:36
Con 60 kg di rocce vive , il fatto che hai nitriti in vasca (secondo me è per ora quello il problema principale perchè gli no2 son vero e proprio VELENO) è molto strano.
A meno che non sei carente di movimento (l'acqua deve passare attraverso le rocce in modo continuo e abbastanza veloce per avere la miglior resa delle stesse anche come denitrificanti) ovvero l'illuminazione è insufficiente e quindi non avviene la completa "ossidazione dei nutrienti. Please aggiornaci su questi due fattori.
ciao
seaquest
08-09-2010, 21:54
ok, allora i fosfati scrivevo sbagliato, intendevo 0,20 omettevo la virgola -93
per quanto riguardo il movimento ha 1 pompa per goni lato corto a circa 12cm sotto il pelo dell'acqua. una da 2500lt/h e una da 5000lt/h e alvorano alternate
illuminazione sono 8 ore con 3 PL 65watt 10000K ed una blu 55w
una da 2500lt/h e una da 5000lt/h e lavorano alternate
non alternarle ... fanno già poca cosa insieme figurati una alla volta ... quella da 2500 l/h poi ...
RolandDiGilead
08-09-2010, 22:24
ok, allora i fosfati scrivevo sbagliato, intendevo 0,20 omettevo la virgola -93
per quanto riguardo il movimento ha 1 pompa per goni lato corto a circa 12cm sotto il pelo dell'acqua. una da 2500lt/h e una da 5000lt/h e alvorano alternate
illuminazione sono 8 ore con 3 PL 65watt 10000K ed una blu 55w
Fosfati a 0,20 sò un botto!!
Cmq l'attrezzatura mi sembra abbastanza valida a meno della pompa da 2500 lt/h .
Intanto prova a farle andare insieme magari variandone l'altezza, e appena puoi, prendine un'altra da 5000 al posto di quella + piccola.
Metti resine per i po4 e, una volta debellati gli no2, allora potremo pensare ai nitrati.
Secondo me, nella tua situazione è meglio skiumare il + bagnato possibile cosi che possa essere preso dallo skimmer quanto + liquame possibile.
ciao
riduci al minimo l'alimentazione ai pesci ...
vista la situazione ti consiglierei anche l'uso di qualche fiala di batteri tipo Biodigest
continua con cambi d'acqua sostenuti ... usi acqua di osmosi ? verifica che nell'acqua che prepari non siano già presenti nitriti e nitrati ... non si sa mai ...
se potessi inoltre mettere della zeolite in un reattore o in un filtro a letto fluido sicuramente ti aiuterebbe.
se riesci a riportare i valori a livelli accettabili (nitriti assolutamente a zero ... nitrati entro 20) senza vodka o zucchero sarebbe meglio
seaquest
08-09-2010, 22:31
ok, aggiungero una resina po4, va bene un filtro letto fluido con rowaphos??
per l'acqua si uso osmosi e ho gia controllato che la soluzione salina nuova è a 0 di no2, no3 e po4
per le pompe allora una la metto piu in basso e le lascio sempre accese, ma non rischio che i flussi si scontrino???
RolandDiGilead
08-09-2010, 23:54
Se i flussi si scontrano e l'acqua si insinua nella rocciata va bene.
Devi fare delle prove: ti rendi conto dei flussi , per esempio, quando alimenti e vedi i giri che fanno i granelli.
Quoto in pieno l'uso di biodigest e del letto fluido x le resine. La zeolite azzera l'ammoniaca direttamente, ma il problema cercherei di risolverlo in maniera naturale, dato che la vasca ha le potenzialità x farlo. Poi , se vuoi usarla fallo, ma una volta che ti dimentichi di cambiarla o di scuoterla, se non avevi risolto il problema a monte, potresti avere dei pericolosi picchi di no2.
IMHO
seaquest
09-09-2010, 12:55
allora, ho eseguito il cambio settimanale del 10% poi ho fatto:
.aggiunto 4 fiale di biogest.
.ho messo un filtro letto fluido con resine rowaphos.
.ho cambiato la pompa da 2500lt/h con una da 5000lt/h (l'aveva un mio amico) :-))
ora che ne ho 2 pompe da 5000 lavorano insieme o alternate ogni 6 ore??
quella piccola da 2500 la lascio fuori o la metto magari nel vetro dietro che punta in avanti??
aggiunto 4 fiale di biogest
1 basta e avanza
ho cambiato la pompa da 2500lt/h con una da 5000lt/h
sicuramente meglio
insieme o alternate ogni 6 ore?
assolutamente insieme
quella piccola da 2500 la lascio fuori o la metto magari nel vetro dietro che punta in avanti??
vedi tu ... male non fa ... verifica che il suo contributo non sia inutile
seaquest
09-09-2010, 14:04
ok prosegue e postero i parametri che arriveranno...
ma leggevo in giro che le pompe interne girano 6 ore laternate per ricreare l'effetto marea, lasciandole sempre accese cosa succede???
RolandDiGilead
09-09-2010, 14:13
ok prosegue e postero i parametri che arriveranno...
ma leggevo in giro che le pompe interne girano 6 ore laternate per ricreare l'effetto marea, lasciandole sempre accese cosa succede???
L'effetto marea serve solo ai coralli, tu ora hai problemi ben più seri, lasciale accese insieme e la più piccola mettila dietro la rocciata costringendo l'acqua a percorrerla tutta.
Quando avrai STABILMENTE valori ottimali potrai sperimentare flussi e riflussi.
ciao
seaquest
09-09-2010, 17:45
ok, fatto.
la pompa piccola l'ho messo a 10 cm dal fondo che muove il retro della rocciata.
con tutte le pompe accese nell'acqua c'è di tutto che si muove, tra quanto ricontrollo i parametri per vedere se sta cambiando qualcosa??
seaquest
09-09-2010, 22:31
mi confermate solo tra quanti giorni devo rifare i test per sapere se sta migliorando...
grazie-69
abbi pazienza ... tanta pazienza #e52
:-D
fra una settimana ricontrolla NO2 e NO3 ... non mi ricordo ... ma con che test li misuri ?
seaquest
09-09-2010, 23:03
no2 e no3 askoll
po4 salifert
no2 e no3 askoll
non ne conosco l'affidabilità ... usavo i Salifert poi ho oggi ho preso il Tropic (con i primi NO2 0 ... con il secondo NO2 0,02 mg/l -28d#)
po4 salifert
mmm ...
seaquest
13-09-2010, 14:27
vi aggiorno sulla mia situazione.
i nitrati (25mg) e nitriti sono rimasti uguali, i nitriti sempre 0.05 #07
i fosfati sono scesi tantissimo grazie alle resine rowa, con il test salifert direi che è 0 ma a giorni vado in negozio a farli controllare con il fotometro... #25
movimentazione sempre accesa, guardando le rocce mi smebra che ci sia movimento in tutte le zone, forse qualche zona buia interna c'è perche è dove vanno i pesci di notte...
luci accese 8 ore al giorno.
lo skimmer lavora bene sto facendo schiumare liquido ed ogni giorno e mezzo - due pulisco il bicchiere.
Pensavo domani di fare un cambio sui 30litri (la mia vasca è 250+50sump)
direi che di più non puoi fare se non intensificare i cambi!
bisogna avere pazienza...
seaquest
15-09-2010, 21:41
oggi ho fatto controllare i fosfati con il fotometro e sono non misurabili!! :-D
i nitriti sono a 0
questa mattina ho fatto un cambio del 20% lordo e stasera i nitrati sono scesi a 15 ;-)
per i nitrati l'unica soluzione per farli scendere è i cambi vero???
Ottimo ... pesci a stecchetto e cambi frequenti.
Sei sulla strada giusta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |