PDA

Visualizza la versione completa : ripopolo con 100w invece che 650


Pagine : [1] 2 3

buddha
02-09-2010, 16:05
ciao carissimi..dunque dopo il disastro
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255026&highlight=mezza+morta

sto per ripartire con dsb..visto che voglio verificare l'importanza del cibo rispetto alla luce e poichè non voglio più spendere milioni in corrente terrò sulla vasca 100w (2x54w) di luce ..vorrei creare un elenco di ciò che possa starci
riassunto della tecnica..vasca 150x50x60, skimmer lg2000, reattore di calcio deltec con ev, pHmetro di controllo bombola CO2, 2 koralia 4 o 2 sunsun scambiate ogni 6 mesi, risalita eheim 1260, refug con chaetomorpha e caluerpa con dsb e secondo refu attualmente con cavallucci..

comincio io
euphyllie
spirobranca
tubastrea
(le ho ancora in vasca e stanno molto bene sotto 100w)

montipore digitate?
montipore foliose
montipore pavona?
molli...
trachiphyllia
anemoni
blastomussa?
caulastrea?
hystrix ?!
caliendrum !?
goniopore
pocillopore?
gorgonie zooxantellate?
per le acropore proverò a nutrirle eterotroficamente invece che con la luce a palla
altri??

maxcc
02-09-2010, 16:35
buddha secondo me e troppo poca come luce,tu hai una signora vasca non hai un nanoreff

buddha
02-09-2010, 16:43
La plafo e' sempre quella..2x250 piu' 2x54 faccio presto a riaccenderle senserie ma ormai voglio provare... Sono quasi sicuro di non potere tenere acro ma avevo un hystrix in un refugium che spolipavA e viveva sotto 18w... Secondo me e' troppo sopravvalutata la luce, pronto a rimangiarmi tutto nel caso..

Wurdy
02-09-2010, 18:49
Di SPS marroni sotto poca luce sono piene le vasche di tutto il mondo, è per colorarli che servono i watt ;-)

buddha
02-09-2010, 19:29
ma siamo certi che una alimentazione mirata non tiri fuori magari delle cromoproteine coloratissime..voglio provare ma non creare una vasca destinata alla morte..aiutatemi a creare un elenco di cose che vivranno invece di dirmi cosa morirà..a questo penserò...se li vedrò marroni, sofferenti ect ect basterà attaccare uina spina...
------------------------------------------------------------------------
reef lab..ad esempio a coralli che stanno anche x un po' lì da lui coloratissimi sotto 100w di t5 a 10k...l'acqua però è perfetta..
------------------------------------------------------------------------
e poi ci sono anche vasche con 1000w e coralli scuri..

maxcc
02-09-2010, 23:21
e come si fa ad aiutarti #07 vuoi coprire una vasca da 150 50 60 con soli 2 tubi da 54 #24 x me puoi mettere solo qualche molle niente più

buddha
03-09-2010, 00:10
ti faccio presente che tubastrea, e le cinque euphyllie e la cinarina che mi sono rimaste dal disastro sono duri e stanno benissimo sotto i 108w..ma penso che anche le foliose non dovrebbero patire...ne ho viste di enormi in vasche con 4 neon da 24w..

UCN PA
03-09-2010, 00:31
secondo me gli LPS campano, ma gli SPS non li puoi mettere

buddha
03-09-2010, 00:36
ma le foliose sono sicuro di averle viste in vasche con 100w di t5 crescere bene e rigoglose..del resto in mare sono, come le capricornis, di solito sotto le rocce quasi al buio..sulle acro ho molti dubbi anche io, ma anche le digitate direi che campano, ne avevo pezzi sotto le rocce caduti che stavano al buio ma spolipavano e crescevano..

maxcc
03-09-2010, 05:46
buddha se e x campare campano, anche qualche acro puoi metterla #36# ma i colori?alla fine non piacerà neanche a te una vasca marrone.il fatto che tu abbia visto montipore belle sotto 100w non significa niente,es. vasca 50x50 coperta da 4 t5 da 24 ci puo stare, ma la tua vasca a ben altre misure e tu vuoi coprirla con 2 tubi solamente #07

buddha
03-09-2010, 08:48
Ho visto copioso rigogliose su vasche da 2000 litri con neon da 24 adistanza di 30 cm l'Uno dall'altro..torno a dire che tanto poco ci metto ad accendere le luci, del resto si e' iniziato dicendo al massimo dei molli mentre ho gia' in vasca lps che stanno benissimo..secondo me la luce serve piu' per alzare il redox che direttamente ai coralli e penso che il mio refu ad alghe produca ossigeno in abbondanza per sostituire la luce..come la mettiamo poi che in mare capricornis e foliose crescono dove la lice del sole non arriva..in grotte, sotto le rocce ect ect, avevo un pezzo di caliendrum caduto nella rocciata, una volta smontata era li vivo e vegeto con colori uguali alla madre esposta alla luce.., idem per digitate varie..giro la domanda facciamo un elenco di coralli poco esigenti.. Un commerciante di Torino tiene una trachy sotto 24 w a risparmio energetico e sta crescendo.. Idem per plerogire sinuose, anemoni... Ci sono moltissimi coralli in grado di stare sotto pochi watt a patto che l'acqua sia pulita e vengano alimentati.. Sarebbe molto comodo anche per molti neofiti un elenco fatto dall'esperienza di ognuno di noi si coralli poco bisognosi di luce strong..conta poi che la luce nel mio casoe' anche molto riflessa da quello che sara' il dsb e che qust'ultimo alimentera' molto il sistema..e dulcis in fundo avere una vasca con trachy, blastomusse, spirobranche, euphyllie, anemoni, cinarine, tubastrea, funge, caulastrea e altri lps non farebbe schifo sotto 100w anzi ( posto le foto delle euphy sotto i 100w), e di sps sono quasi certo che si possano tenere foliose , capricornis, digitate, pavone, caliendrum, pocillopore... Datemi esperienZe su un corallo in ombra che e' cresciuto contro ogni aspettativa e simili, questo e' il senso, inutile scrivere sono pochi quei watt non e' la mia prima vasca e so' che secondo i canoni sono molto pochi ma dall'esperienza che vi riporto meno di quei wAtt/litro sono bastati.. Conta che la vasca con dsb perdera' quasi 100 litri di acquA...
------------------------------------------------------------------------
Errata corrige: copioso = foliose. Il correttore auto e' pazzo

Alex_Milano80
03-09-2010, 12:40
buddha - il tuo esperimento mi piace :-)

ho trovato un'articolo molto dettagliato che appunto parla di come l'alimentazione eterotrofa incida sulla crescita e colorazione dei coralli, con esempi e grafici. Ci sono coralli che in natura di luce ne prendono ben poca pur essendo zooxantellati, dagli un'occhio io l'ho trovato molto interessante.

http://www.reefitaliascience.it/magazine/2009-3/eterotrofia_marcola62.pdf

per esempio dice: "Ad un elevato apporto di nutrimento eterotrofo corrisponde un aumento della capacità
fotosintetica all’interno del corallo. Questo è dovuto non solo ad un incremento della densità delle
zooxantelle ma anche ad un aumento del contenuto di clorofilla per zooxantelle."

il che potrebbe tradursi che anche se la luce è un po inferiore il corallo è più efficente nell'usarla rispetto a coralli lasiati alla sola fotosintesi e che per questo devono stare sotto ai miliardi di watt normalmente dati.

però ovviamente ci sono tanti fattori che influiscono... non è solo questione di luce ma anche di nutrienti in vasca, di salinità, di sali minerali...

buddha
03-09-2010, 13:08
ok grazie gli dò un'occhiata..

buddha
05-09-2010, 01:03
leggete attentamente questo articolo..soprattutto dove dice cheuna nutrizione eterotrofia può sostituire anche x il 100% quella autotrofa e che comunque le due alimentazioni sono complementari..ciò che voglio fare non è diverso dal pensare di non alimentare i coralli e di lasciare fare tutto alla luce..


http://www.reefitaliascience.it/maga..._marcola62.pdf

nisci_mi
05-09-2010, 11:28
anche io ho una vasca con solo 100 wat di luce :-)),tengo solo molli e gorgonie zoo...:-))!!
http://s3.postimage.org/wDX09.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqwDX09)

buddha
05-09-2010, 11:38
ma hai provato a tenere sps o no? gli lps non hanno alcun poblema a stare sotto 100w, se hai messo sps, li hai alimentati?

nisci_mi
05-09-2010, 11:42
ho provato a tenere sps...,montipore e anche caliendrum resistono...:-))!ma non devi avere pesci...:-)

buddha
05-09-2010, 13:51
Dipende da che skimmer hai, qui si parla di lice cosa cambia con i pesci o meno..

mik87bg
05-09-2010, 15:48
io ho una foliosa rossa che sta crescendo a dismisura sotto 4 t5 da 24w..

buddha
05-09-2010, 17:39
Infatti era questo che intendevo, esperienze di questo tipo, ok per le foliose allora, poi, su tre esperienze...

maxcc
05-09-2010, 17:45
io ho una foliosa rossa che sta crescendo a dismisura sotto 4 t5 da 24w..

misure e litraggio vasca?

cicala
05-09-2010, 18:07
gran bel topic , sarà interessante seguirlo.........la mia idea però è che l'alimentazione eterotrofa rischuia di sporcare un bel pò l'acqua .....anche se mirata...

buddha
05-09-2010, 18:10
Certo infatti ho in lgs2000 su 450 litri.. Da quAlche parte devi spingere per togliere le lii, gia' tutti il cibo comtinuo per i cavallucci sporca tantissimo..

Abra
05-09-2010, 18:42
ma che cavallucci sono ? i miei li alimentavo 2 volte al giorno e non sporcavo tanto....

buddha
05-09-2010, 19:05
I Reide di jean.. Do' congelato mysis e astemie liofilizzate tre volte al giorno.. Ma quello che avanza finisce in vasca ad elementare i pesci.. Non do'naltro cibo ai pesci..

mik87bg
07-09-2010, 22:30
io ho una foliosa rossa che sta crescendo a dismisura sotto 4 t5 da 24w..

misure e litraggio vasca?

La vasca è 60 x 28 x h35 58 litri lordi..è molto piccola..cmq ho anche una plerogyra sinuosa che sta bene ed è cresciuta, Euphyllia che crescono e si sdoppaino, una Trachyphyllia sull'azzurro che è sul fondo e sta bene mentre una rossa ha perso colore e l'ho dovuta mettere a metà rocciata(sto ancora aspettando che riprenda colore). Io non do niente da mangiare perchè sono pieno di alghe ed ho problemi in vasca ma cmq questi animali sembrano stare bene..la foliosa è raddoppiata in un paio di mesi..

a me hanno anche sempre detto che i 24w rendono molto meno rispetto a vattaggi superiori (io ho anche una plafo del cavolo con riflettore singolo)..però secondo me bisogna considerare anche l'altezza della vasca..

buddha
07-09-2010, 23:14
Piu' che altro la distanza a cui metti i coralli dalla luce... Ho iniziato a mettere sabbia, ci sono gia' pesci e i coralli residui dal disastro..e' unese e mezzo che le euphyllie stanno sotto 100w e devo dire mai state meglio, sono gonfissime...

buddha
10-09-2010, 09:51
ho messo 100 kg di sabbia, le rocce sono ancora da sistemare..
http://s3.postimage.org/22OYi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq22OYi)

http://s3.postimage.org/22TXA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq22TXA)

http://s3.postimage.org/232W9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq232W9)

http://s3.postimage.org/23apA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq23apA)

http://s3.postimage.org/23cUJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq23cUJ)
------------------------------------------------------------------------
le foto sono un po' alla rinfusa, ci sono in ordine la sabbia in acquario oggi (da livellare) e le rocce da sistemare, alcuni dei sacchi della sabbia, fasi del lavaggio..l'ultima è la vasca ad ogni aggiunta di circa 20 kg di sabbia, circa 12 ore perchè si depositasse..4 giorni per inserirla..(20 kg erano già dentro da un mese)

RolandDiGilead
10-09-2010, 10:11
Buddha, io abbasserei la plafo di almeno 20 cm.
Sono molto interessato alla futura evoluziona del dsb.
ciao

oceanooo
10-09-2010, 10:24
sono contento che stai ripartendo con tanta voglia, e la tua idea di fare una vasca diversa è piu che comprensibile, a tutti è venuto in mente dopo anni di SPS di fare fare altro....
ma tu , forse sbaglio, non vuoi fare altro ma vuoi solo adattare animali che stanno bene in altre condizioni a quelle che tu reputi accettabili...
ma chi te lo fa fare?
una vasca con 100w si puo fare benissimo e vi sono vasche così che sono piu belle di quelle SPS ma non adatata....
devi pensarla come una vasca 100w...
detto ciò io ho molti dubbi sulll allestimento... ma sarà che forse non ho capito io....

vuoi fare uan vasca con DSB? tanti pesci diciamo aggressivi? poi cavallucci e refugium?
tutto insieme?
tutto ciò?
a me pare che le esigenze delle 3 soluzioni vanno in direzioni opposte e trovare un equilibrio ad esempio tra le scacazzate dei balestra e il dsb e una cosa mica tanto facile....e poi il balestra non ti mangia i molli particolari che sicuramente avrai voglia di mettere??

poi ripeto magari non ho capito io il progetto....

oceanooo
10-09-2010, 11:06
questa ad esempio ha solo 24w ed a mio parere è bellissima...
http://reefkeeping.com/joomla/index.php/current-issue/article/67-tank-of-the-month

buddha
10-09-2010, 11:08
l'assetto sarebbe qualcosa tipo DSB, circa 30 Kg di rocce vive sopravvissute al disastro (più che altro come basi), skimmer LG 2000 che farà la maggiore parte del lavoro, 100w per molti lps e alcuni sps bastano, seppur a fatica (ma come ho già detto se non va accendo la 250 e spengo i 100 che in fondo di costo corrente cambierà 10-20 euro mese), il refugium con i cavalucci deve essere collegato se no mi tocca cambiargli l'acqua ogni giorno con le quantità di cbo che bisogna dargli, ma non alimento i pesci poichè dai cavallini arrivano tonnelllate di artemia e mysys avanzati, non so se rimettere il secondo refugium visto che la chaetomorpha e la caluerpa sono ancora vive o lasciare le alghe con i cavallucci..
------------------------------------------------------------------------
stupenda..ok, ci provo sempre più convinto, che kelvin? attualment i tubi sono un purple ed un attinico, direi due 10k che dite? o un 10 ed un 14K

oceanooo
10-09-2010, 11:35
l'assetto sarebbe qualcosa tipo DSB, circa 30 Kg di rocce vive sopravvissute al disastro (più che altro come basi), skimmer LG 2000 che farà la maggiore parte del lavoro, 100w per molti lps e alcuni sps bastano, seppur a fatica (ma come ho già detto se non va accendo la 250 e spengo i 100 che in fondo di costo corrente cambierà 10-20 euro mese), il refugium con i cavalucci deve essere collegato se no mi tocca cambiargli l'acqua ogni giorno con le quantità di cbo che bisogna dargli, ma non alimento i pesci poichè dai cavallini arrivano tonnelllate di artemia e mysys avanzati, non so se rimettere il secondo refugium visto che la chaetomorpha e la caluerpa sono ancora vive o lasciare le alghe con i cavallucci..
------------------------------------------------------------------------
stupenda..ok, ci provo sempre più convinto, che kelvin? attualment i tubi sono un purple ed un attinico, direi due 10k che dite? o un 10 ed un 14K

dipende sempre per cosa fare...
per animali particolari sarebbe ottimo un attinico ed un 14K i 10K non li metteri proprio

buddha
10-09-2010, 11:52
cosa intendi per particolari..io compro da chi smantela..per risparmiare e mantenere la passione senza farne per forza un consumismo esagerato..
la ricerca sarebbe volta a:
foliose
digitate multicolori
caliendrum
paciclavularia
lobophyton perchè lo adora mia moglie e certo a me schifo non fa
fungia
plerogyra sinuosa
anemoni (tanto nn so farne a meno)
hystrix multicolori
acro poco ramificate (dovrebbero richiedere molta poca luce, sono quelle che trovi anche a 30-40 metri)
gorgonie (sono molto in dubbio perchè le zzoxantellate non so se ce la fanno)
euphyllie ne ho 5 in vasca e stanno bene
tubastrea ce l'ho e sta bene
spirobranco ce l'ho e sta bene

oceanooo
10-09-2010, 12:04
Non mi convince ... non penso sia una vasca che abbia futuro ma sbaglio sicuramente io...
sono comunque curioso di vedere il risultato
-28

buddha
10-09-2010, 12:40
SSE sono i watt il dubbio lo sono anhe x me.. Se no cosa altro?

UCN PA
10-09-2010, 13:00
buddha se vuoi risparmiare sull' illuminazione fai una vasca di animali strani come quella spettacolare nel link di oceanooo la potresti fare anche totalmente buia dato che non hanno bisogno di luce
poi puoi fare benissimo una vasca solo di LPS e molli, ma non con SPS, le digitate multicolori che vuoi mettere avranno in realtà solo il marrone, vedi tu............ IMHO

buddha
10-09-2010, 13:14
ho letto tesi di laurea e molti articoli sull'alimentazione coralli..gli ultimi di una ricerca se non sbaglio linkatami da zucchen sosteneva che l'alimentazione eterotrofa potrbbe, in caso di necessità sostituire in toto quella autotrofa (luce)..sui colori il discoroso dipende chiaramente dale proteine sviluppate dalle zooxantelle, in particolare dalla cromoproteine, indiscutibile che se c'è poca luce il corallo produce più zooxantelle che nell'insieme danno effetto marrone, ma questo se ha fame (lo fa per nutrirsi) se lo alimento costantemente e miratamente con aa, acidi grassi, vitamine e come fonte di carbonio al di là dell'apporto larvale di mille animaletti del DSB posso offrire naupli di artemie allevati in terrazzo o golden pearl da 50 micron..io non sono convinto che non sia possibile ottenere colori decenti anche con poca luce, chiaro che prima di comprare 2 tonnellate di sps, tridacne ect proverò con qualche talea e vedrò cosa succede, del resto l'acquariofilo dovrà pur essere un po' curioso e sperimentatore no? del resto sono già partito con la vasca popolata, sperimento...pronto a ricevere consigli e esperienze varie..dimenticavo vado di moltiplicazione batterica..
faccio così, prendo una fialetta di biodigest, la metto in una bottiglia di acqua del'acquario e aggiungo un cucchianino di zucchero ogni 10 giorni, per un mese e aggiungo nel mentre in vasca.., dopo di chè ricomincio da capo per evitare mutazioni nei ceppi batterici..

wolverine
12-09-2010, 22:54
Buddha,
l'esperimento mi piace e lo seguirò.
Ti dico la mia, io ho un acquario 80*40*45 con 5 T5 da 24W. Totale 120 W ma su una vasca di dimensioni molto più piccole della tua.
Gli LPS stanno alla grande ti metto un link di qualche giorno fà e colori bellissimi inoltre crescono:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256698
Gli actinodiscus a pachiclavularia li devo sparare per non farli crescere.
Ho solo 5 SPS di cui due acropore che resistono anche se una stà iniziando a tirare dopo 8 mesi dall'inserimento (allego foto), due Hystrix (che non crescono) e una Hydnopora che nei punti sotto perde tessuto dove batte la luce diretta stà bene:

Risultato dell'alimentazione P04=0 e nitrati ora a 25 mg/l ma in passato mai meno di 10.
Sarei interessato effettivamene a fare un elenco di SPS che si possono tenere con una luce "bassa" anche se a mio avviso non è quella di 100W su una vasca come la tua, e comunque dobbiamo parlare di 1W /l per gli SPS meno esigenti.
Comunque ti seguo.
http://s3.postimage.org/e3PzJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqe3PzJ)

buddha
12-09-2010, 23:17
Molto belli i tuoi coralli, complimenti, secondo me foliose e caliendrum, pocillopore e digitate non dovrebbero avrete problemi di sorta..

wolverine
13-09-2010, 11:49
L'articolo è vecchio, ma fà al caso per chi non lo ha letto
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.advancedaquarist.com%2F2007%2F3 %2Faafeature1&anno=2

buddha
13-09-2010, 15:57
grazie del link, lo avevo già letto, mi aveva infatti convinto che molti coralli nno necessitano di tutta la luce che gli diamo...

qbacce
13-09-2010, 17:10
seguo con interesse grande..

buddha
13-09-2010, 19:14
Stasera aggiorno la situazione fotografica

buddha
13-09-2010, 22:05
nuovo assetto, da lontano ma almeno si vede anche il cubotto dei cavallucci..uccidetemi!!


http://s3.postimage.org/i2ub9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqi2ub9)

wolverine
13-09-2010, 22:12
Plafoniera troppo alta.
Mi sembra anche troppo blu, almeno dalla foto.

Inziamo a riportare anche una lista di acro meno esigenti in termini di luce?
Sei sicuro della Hystrix?

buddha
13-09-2010, 22:21
la plafo è alta perchè d'estate l'acqua va a 50 °, è blu poichè ci sono solo neon blu e purple, perchè sicuro hystrix?

wolverine
13-09-2010, 22:35
cosa intendi per particolari..io compro da chi smantela..per risparmiare e mantenere la passione senza farne per forza un consumismo esagerato..
la ricerca sarebbe volta a:
foliose
digitate multicolori
caliendrum
paciclavularia
lobophyton perchè lo adora mia moglie e certo a me schifo non fa
fungia
plerogyra sinuosa
anemoni (tanto nn so farne a meno)
hystrix multicolori
acro poco ramificate (dovrebbero richiedere molta poca luce, sono quelle che trovi anche a 30-40 metri)
gorgonie (sono molto in dubbio perchè le zzoxantellate non so se ce la fanno)
euphyllie ne ho 5 in vasca e stanno bene
tubastrea ce l'ho e sta bene
spirobranco ce l'ho e sta bene

Solo blu e purple .... mhh
Scusami mi riferivo alla lista che hai fatto prima degli animali mantenibili Caliendrum, hystrix, etc..... Visto che le mie hystrix non crescono sotto i 120W chiedevo sulla tua esperienza.
ciao

RolandDiGilead
13-09-2010, 22:40
la plafo è alta perchè d'estate l'acqua va a 50 °, è blu poichè ci sono solo neon blu e purple, perchè sicuro hystrix?

Avevo detto subito ke la plafoniera era troppo alta.
Buddha, se mantieni solo le 2 t5 non credo che la temperatura salirà cosi tanto.
Ma almeno sfrutti tutta la luce disponibile e anche il fondo vasca sarà + illuminato.
ciao

buddha
13-09-2010, 23:38
La foro rende molto poco, non e' cosi buia come sembra, comunque si l'abbasserò di sicuro, sull'hystrix posso dire che ne avevo un peZzo in refugium sotto 18 w e che stava bene , per la crescita secondo me 100 o 120w sono pochi ma se le alimenti come si deve
Puoi sopperire.. Non sono sicuro di riuscissi , e' una sfida infatti..

andrea90
14-09-2010, 01:17
La foro rende molto poco, non e' cosi buia come sembra, comunque si l'abbasserò di sicuro, sull'hystrix posso dire che ne avevo un peZzo in refugium sotto 18 w e che stava bene , per la crescita secondo me 100 o 120w sono pochi ma se le alimenti come si deve
Puoi sopperire.. Non sono sicuro di riuscissi , e' una sfida infatti..

interessante...quindi con i valori dell acqua in ordine in un cubo da 30 litri con due pl da 18w quindi in totale 36 l histrix starebbe bene?quali altri SPS secondo te?

buddha
14-09-2010, 08:00
La questione e' più' comPlicata, se alimenti il corallo sopperisci alla
MancanZa di luce, il corallo stara' bene ma devi stare attentissimo ai nitrati e fosfati o morira'. Stara' bene e sara' bellissimo non te lo so' dire.. Ad es l'hystrix del mio cubotto con 18w stava bene ma non era rosa come quella sotto le250 bensi' scura (più' zooxantelle per cercaredi sfruttare tutta la poca luce) .. Il mio e' un tentativo pericoloso..
Detto cio' e non garantendo niente seconde me una foliose, una pavona, digitate, capricornis, forse caliendrum credo possano sopravvivere.. Wolverine ha linkato un art con i corallina profonditA'

andrea90
14-09-2010, 10:01
La questione e' più' comPlicata, se alimenti il corallo sopperisci alla
MancanZa di luce, il corallo stara' bene ma devi stare attentissimo ai nitrati e fosfati o morira'. Stara' bene e sara' bellissimo non te lo so' dire.. Ad es l'hystrix del mio cubotto con 18w stava bene ma non era rosa come quella sotto le250 bensi' scura (più' zooxantelle per cercaredi sfruttare tutta la poca luce) .. Il mio e' un tentativo pericoloso..
Detto cio' e non garantendo niente seconde me una foliose, una pavona, digitate, capricornis, forse caliendrum credo possano sopravvivere.. Wolverine ha linkato un art con i corallina profonditA'

scura intendi marrone?..io ho sempre saputo che però in acqua magra la colorazione è più vivace..o sbaglio?

buddha
14-09-2010, 13:17
E' corretto, acqua grassa uguale più' (se non troppe zooxantelle) ..

buddha
17-09-2010, 05:49
aggiornamento foto
http://s1.postimage.org/g1KPS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxg1KPS)

http://s1.postimage.org/g1Sji.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxg1Sji)

http://s1.postimage.org/g1ZNJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxg1ZNJ)
------------------------------------------------------------------------
le foto sono sfocate, le ho riviste solo pubblicate, provvederò...

buddha
22-09-2010, 07:01
non tutti insieme..

LukeLuke
22-09-2010, 09:32
a me piace .... cambierei le rocce ....

perchè non fai uno o due atolli ?

così sembrano ciottoli buttati sulla sabbia :-D ;-)

wolverine
22-09-2010, 09:33
Buddha,
purtroppo si vedono male. Sarebbe bene che mettessi anche i valori della vasca e qualche macro degli animali per vederla nel tempo.
Comuque, io non ho molti dubbi sugli LPS il problema sono gli SPS, che secondo me facciamo una marronaia.
Mi sono fatto una chiaccherà con Reeflab mi diceva che i meno esigenti degli SPS sono Seriatopore e Stilophore. Io ho ordinato una Stilophora ed una digitata per provare vediamo-
ciao

Massimo-1972
22-09-2010, 10:05
Al tuo posto, lascerei molto più spazio sulla sabbia creando 2/3 atolli più alti quindi utilizzando le stesse rocce, ....... che poi anche il dsb funzionerà meglio

GROSTIK
22-09-2010, 10:12
come ti hanno già suggerito farei degli atolli per lasciare più sup libera .... magari per mettere degli LPS sulla sabbia :-)

buddha
22-09-2010, 10:29
ok mi avete convinto, ora sposto le rocce, le avevo messe così per cercare di lambirle meglio tutte..

Alex_Milano80
22-09-2010, 10:52
l'argomento mi piace... tentero anche io questa via in un nanoreef :-)

LukeLuke
22-09-2010, 11:37
ma le rocce non devi poggiarle sulla sabbia.... devi prendere dei tubi del 200 in PVC forarli tutti ed utilizzare quelli come struttura facendoli uscire dalla sabbia per 1/2 centimetro......

in un DSB meno rocce poggiano sulla sabbia e meglio è ;-)

buddha
22-09-2010, 12:11
si lo so luke ma non ne ho nessuna voglia, le ho spostate ora..posto una foto quando si accendono le luci verso sera, le rocce fanno schifo lo so, inutile infierire, comunque mi ha già dato nuovo slancio questo nuovo assetto..yuppie, grazie grazie..ah e dopo solo un mese di rabbocco a mano dopo che sono saltati due galleggianti rifunziona anche il rabbocco automatico e ho rimesso su il reattore di calcio..(bombola da caricare)..e anche l'impianto elettrico..stasera faccio foto di tutto, cambiato anche la mandata allo skimmer da una new jet 1200 ad una eheim 1000..

LukeLuke
22-09-2010, 12:13
dai non ti buttare giù.... ci metti 5 minuti a fare sti tubi...

ADESSO E' IL MOMENTO IN CUI PUOI FARLO....

non rimandare....

buddha
22-09-2010, 12:17
di sabbia ne ho occupata neanche la metà, le rocce sono appoggiate di punte o sui lati corti, così occupano meno spazio, con la bimba piccola da guardare, credi è già un miracolo che sia riuscito a spostarle..

LukeLuke
22-09-2010, 12:25
non vorrei dire cretinate...
ma mi sembra che le rocce dovrebbero essere poggiate x massimo il 30% della sabbia

cmq non lo devi fare immediatamente tanto il DSB stà maturando... ed inserirgli dei tubi non gli crea problemi... però puoi portela come meta per le prossime settimane.... no ?

buddha
22-09-2010, 12:29
Ci sto.. Più di meta' vasca e'vuota..

buddha
24-09-2010, 17:37
foto dell'assetto primo ormai già modificato ed ultimo assetto..+ qualche foto degli animali, prima di linciarmi tenete conto che gli animali li compro a 5 euro l'uno perchè sono quelli messi peggio dal mio commerciante e quindi in svendita, sono certamente scuri ma la sabbia è in maturazione da 3 settimane..dopodichè massacratemi
http://s1.postimage.org/1iHJS.jpg (http://postimage.org/image/2msfs5dw/)

http://s1.postimage.org/1jx6S.jpg (http://postimage.org/image/2nr62fr8/)

http://s1.postimage.org/1jYyr.jpg (http://postimage.org/image/2o9cz96s/)

http://s1.postimage.org/1kru9.jpg (http://postimage.org/image/2ot7ff44/)

http://s1.postimage.org/1l9nJ.jpg (http://postimage.org/image/2pmz3o04/)

http://s1.postimage.org/1ljmi.jpg (http://postimage.org/image/2ptl91z8/)

http://s1.postimage.org/1lXgA.jpg (http://postimage.org/image/2qk1ulvo/)

http://s1.postimage.org/1mFa9.jpg (http://postimage.org/image/2rdtiuro/)

http://s1.postimage.org/1mWD9.jpg (http://postimage.org/image/2rpeaa84/)

http://s1.postimage.org/1n85S.jpg (http://postimage.org/image/2rxnz0p0/)

http://s1.postimage.org/1nfAi.jpg (http://postimage.org/image/2s2ml26c/)

http://s1.postimage.org/1nzxr.jpg (http://postimage.org/image/2sfuvu4k/)

http://s1.postimage.org/1nH0S.jpg (http://postimage.org/image/2skthvlw/)

http://s1.postimage.org/1nOvi.jpg (http://postimage.org/image/2sps3x38/)

http://s1.postimage.org/1o7sr.jpg (http://postimage.org/image/2t30ep1g/)

http://s1.postimage.org/1ocrJ.jpg (http://postimage.org/image/2t6bhe10/)

http://s1.postimage.org/1otUJ.jpg (http://postimage.org/image/2thw8thg/)

http://s1.postimage.org/1oISA.jpg (http://postimage.org/image/2trtgwg4/)

http://s1.postimage.org/1oNRS.jpg (http://postimage.org/image/2tv4jlfo/)

zucchen
26-09-2010, 21:10
hai comprato un corallo pieno di aiptasie :-))

wolverine
26-09-2010, 21:14
hai comprato un corallo pieno di aiptasie :-))

Ha ragione foto 11. Liberatene. #24

buddha
27-09-2010, 15:23
Qualche corallo e' sopravvissuto al mega disastro di luglio, e si e' riempito di aiptasie di quale parli?

wolverine
27-09-2010, 16:39
Questo:

Ciao

http://s3.postimage.org/efCUS.jpg (http://www.postimage.org/)

Stefano G.
27-09-2010, 19:29
la mia vasca assomiglia al tuo progetto 400 lt lordi dsb 2 hqi da 70w 10000k 3 pl blu da 11w
alimentando abbondantemente
montipore e acropore crescono bene anche una hystrix cresce l'unico sps che cresce molto lentamente è una seriatopora caliendrum
non hanno colori pazzeschi anche perchè in parte compensano aumentando le alghe ma crescono con un buon ritmo e soprattutto in salute

buddha
27-09-2010, 19:52
wolverine e zucchen quella tubastrea è passata attraverso il disastro di luglio che si è portato dietro un sacco di aiptasie, devo trovare il modo di debellarle, ma il tomentosus mi dicono non sia proprio sempre efficace, le berghia mi inquietano per il prezzo e per i coralli, i wurde non fanno una cippa per me e con l'aptasia x ho già provato più volte, ora ripasso al vecchio idroddido di calcio che tempi passati funzionava bene..
zucchen l'assetto rimarrebbe questo poichè volevo lasciare uno spazio sabbioso libero, il problema è cosa metterci sopra che non si riempa di sabbia..
------------------------------------------------------------------------
stefano sono molto contento di sapere che non sono indispensabili migliaia di watt per far girare una vasca..con cosa alimenti?

Stefano G.
27-09-2010, 20:01
con quello che ti ho detto qui :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234893&page=3

se vuoi ti mando alcune foto per paragonare la crescita

buddha
27-09-2010, 21:07
prenderò l'amino extra power, sembra prodigioso..

Stefano G.
27-09-2010, 21:24
prenderò l'amino extra power, sembra prodigioso..

io ho iniziato con 1 quinto della dose per tutti aumentando lentamente nel giro di un mese ho trovato il dosaggio che va bene per la mia vasca nutrendo bene i coralli ma senza alzare troppo gli inquinanti

dipende molto da come smaltisce la tua ;-)

buddha
27-09-2010, 21:41
il mio skimmer è un lgs2000, una belva, il DSB con riproduzione batterica dovrebbe fare parecchio , in più refugium con macroalghe dovrebbe chiudere il quadretto, mai avuto problemi anche dando moltissimo cibo..quanto costa il barattolo di amino?

Stefano G.
27-09-2010, 21:48
il mio skimmer è un lgs2000, una belva, il DSB con riproduzione batterica dovrebbe fare parecchio , in più refugium con macroalghe dovrebbe chiudere il quadretto, mai avuto problemi anche dando moltissimo cibo..quanto costa il barattolo di amino?


#12 non ricordo #12
utilizzo tutta la linea dovrebbe essere completa (speriamo)


riproduzione batterica ?

buddha
03-10-2010, 22:51
Aggiornamento..purtroppo ho dovuto accendere una 250, quindi ho spento i neon..totale luce 250w..l'ho fatto non perchè abbia visto patire alcunchè, ma perchè la vasca era vermamente troppo buia, era come avere un mare sempre alle 6 del mattino o alle 1930 la sera...
http://s4.postimage.org/92Lyr.jpg (http://postimage.org/image/id36h544/)

http://s4.postimage.org/95W5S.jpg (http://postimage.org/image/igrhgwmc/)

http://s4.postimage.org/967zA.jpg (http://postimage.org/image/igzr5n38/)

http://s4.postimage.org/96ww0.jpg (http://postimage.org/image/ihgaj410/)

buddha
04-10-2010, 06:12
inseriti nuovi pesci, un hepatus e tre occellaris..
fauna quindi: un pesce uccello, 1 odonus nuiger, 1 balestra picasso, 1 pseudocheilinus, 1 bavosa, 1 volpino svariati paguri, turbo zombie, turbo, una stella..prossimamente (poichè non imparo mai) reinserirò anemoni..mi ripropongo di cambiare i neon (attualmente uno purple ed un attinico) con due white 10k e magari riprovo a vedere la luce come risulta..

buddha
06-10-2010, 08:10
aggiornamento foto


http://s2.postimage.org/mDxU0.jpg (http://postimage.org/image/19y20riqs/)

http://s2.postimage.org/mDFnr.jpg (http://postimage.org/image/19y6zdk84/)

http://s2.postimage.org/mDKmJ.jpg (http://postimage.org/image/19yaag97o/)

http://s2.postimage.org/mDMRS.jpg (http://postimage.org/image/19ybxzlpg/)

http://s2.postimage.org/mDRR9.jpg (http://postimage.org/image/19yf92ap0/)

http://s2.postimage.org/mE3jS.jpg (http://postimage.org/image/19ynir15w/)

http://s2.postimage.org/mE5P0.jpg (http://postimage.org/image/19yp6adno/)

http://s2.postimage.org/mEdir.jpg (http://postimage.org/image/19yu4wf50/)

http://s2.postimage.org/mEnh0.jpg (http://postimage.org/image/19z0r1t44/)

http://s2.postimage.org/mEsgi.jpg (http://postimage.org/image/19z424i3o/)

http://s2.postimage.org/mECeS.jpg (http://postimage.org/image/19zao9w2s/)

http://s2.postimage.org/mEEK0.jpg (http://postimage.org/image/19zcbt8kk/)

http://s2.postimage.org/mEHe9.jpg (http://postimage.org/image/19zdzcl2c/)

http://s2.postimage.org/mEMdr.jpg (http://postimage.org/image/19zhafa1w/)

http://s2.postimage.org/mEWc0.jpg (http://postimage.org/image/19znwko10/)

http://s2.postimage.org/mF0bi.jpg (http://postimage.org/image/19zr7nd0k/)

http://s2.postimage.org/mFcF0.jpg (http://postimage.org/image/19zzhc3hg/)

Benny
07-10-2010, 20:47
per me non ci campa nulla......dai retta...ho acquari marini dal 1990 e li ho avuti senza luce e gli animali durano un pò poi schiantano

Stefano G.
07-10-2010, 21:11
per me non ci campa nulla......dai retta...ho acquari marini dal 1990 e li ho avuti senza luce e gli animali durano un pò poi schiantano

senza luce non campano #36# però non solo quella è importante
leggendo il forum sembra una gara a chi illumina più forte ma i risultati non sempre sono proporzionati ;-)

buddha
08-10-2010, 00:47
Quoto in pieno ..

buddha
08-10-2010, 06:51
per me non ci campa nulla......dai retta...ho acquari marini dal 1990 e li ho avuti senza luce e gli animali durano un pò poi schiantano

Quanto e' un Po'.. Ho tenuto euphyllie sotto 100w un mese e più stanno esattamente come sotto i 250 .. li alimentavi i tuoi coralli? Con cosa?

buddha
08-10-2010, 07:19
qualche foto anche della tecnica..


http://s4.postimage.org/qhKyS.jpg (http://postimage.org/image/1hd5qbeas/)

http://s4.postimage.org/qipYi.jpg (http://postimage.org/image/1hdxugap0/)

http://s4.postimage.org/qiEW9.jpg (http://postimage.org/image/1he7rodno/)

http://s4.postimage.org/qiMpA.jpg (http://postimage.org/image/1hecqaf50/)

http://s4.postimage.org/qiYTi.jpg (http://postimage.org/image/1hekzz5lw/)

http://s4.postimage.org/qj5mJ.jpg (http://postimage.org/image/1hepyl738/)

http://s4.postimage.org/qjam0.jpg (http://postimage.org/image/1het9nw2s/)
------------------------------------------------------------------------
#07 avrei un dubbio, nel refugium dei cavallucci se mettessi delle artemie adulte (2 cm) che allevo in terrazzo se le mangerebbero gli hyppo o riuscirebbero a trovare un habitat e riprodursi e dare cibo vivo con i naupli sia ai cavalli che allavasca principale collegata..sono veramente tante ormai..

ZON
08-10-2010, 08:44
per me non campano troppo...per un tentativo si puo fare...ocio solo che se schiattano in massa ti alzano troppo gli inquinanti

buddha
08-10-2010, 09:07
Capisco che sia fastidioso leggerai le pagine precedenti er non parlare delledecine di articoli che parlano di come la alimentaZione eterotrofa possa sostituire anche totalmente quella autotrofa.. Per rassicurare l'enel sappiate (come ho già scritto) che ho spento i neon (i 100w appunto) e acceso una 250w per cui la luce ora e' 250w di una hqi e bon..

Wurdy
08-10-2010, 09:18
acceso una 250w per cui la luce ora e' 250w di una hqi e bon..
Tutta sta filippica e poi dopo neanche un mese fai marcia indietro... non eri poi così convinto allora...?? #23


Secondo me hai fatto bene, anzi dovresti accendere anche i neon e un'altra HQI ;-)

alessandros82
08-10-2010, 11:11
:-D......bisogna cambiare il titolo al post

buddha
08-10-2010, 11:36
in realtà, il prblema è che i neon sono un purple e un attinico= vasca buia..
prossimamente li cambierò con due 10k e vediamo, ma le bestie non soffrivano minimamente, soo che avere la vasca in perenne penombra non lo reggevo..wurdy che ne pensi della disposizione?

ZON
08-10-2010, 11:39
metti le 400W!!!!!
:-D

buddha
08-10-2010, 12:01
già ottima alternativa ai 100w...se accendo le mie luci ne ho 650..il problema è dimostrare che possano campare eterotroficamente e non solo con l'ausilio autotrofo..devo cambiare i neon, ma è un bel periodo di cacca, già ripopolare mi sta costando un'ira di Dio..
cambiare il nome al post non avrebbe senso, tutti le reply delle prime pagine secondo me interessantissime andrebbero perse, basta leggere per capire cosa sta succedendo..Ale82 che ne pensi della rocciata tu che sei il più critico del mondo..

markuz640
08-10-2010, 12:04
Buddha cavolo come è già cambiato l'acquario da quando l'ho visto!Bravo per il post,sai che interessa pure a me dato che le luci sono un altro bel punto interrogativo per il mio acquario....
Secondo me devi cambiare i neon o rischi di falsare l'esperimento usando l'hqi

-Marko-
08-10-2010, 13:54
Esteticamente non mi piace per niente. La rocciata non è ben proporzionata rispetto alla vasca e mal distribuita. Gli animali che hai inserito non mi convincono più di tanto... quei pesci e quella stella non sono un po' un problema per i coralli? L'esperimento "più cibo, meno luce" mi sembra un po' un azzardo... Potresti fare una vasca più piccola e illuminarla adeguatamente, magari con un solo lumenarc. Ma così la vasca, secondo me, non va.

SamuaL
08-10-2010, 14:47
Ma sai.. a parte il discorso che hai già raddoppiato la quantità di luce (raggiungendo quasi la potenza di una plafo "base" 2x150) io non capisco dove può stare il gusto a fare una vasca del genere.. anzi forse vedo solo il gusto di dimostrare di "avere ragione". ma a che prò? alla fine ti ritrovi una vasca che agli occhi non sarà mai un gran piacere... non lo è ora.. figuriamoci tra un pò.

Inoltre vai un pò contro quello che è l'animale stesso (IMHO). se il corallo con zooxanthellae si sviluppa al meglio con la luce non vedo perchè vuoi toglierla.. per estremi è come se volessi allevare un cane senza peli, dimostrando che con adeguati cappottini e copertini possa affrontare le basse temperature senza ammalarsi .. ma a che prò? a passeggiare con un cane glabro? #06

qbacce
08-10-2010, 14:56
Daccordissimo con SamuaL

buddha
08-10-2010, 15:53
Lo scopo di una ricerca e' dimostrare che ci sia un eccesso verso l'autotrofia poiché la spinta commerciale e' immensa.. Qualcuno di voi ha
Provato a tenere coralli solo con alimentazione massiccia e
Poca luce o parlate secondo i soliti preconcetti..? Non so se
Ho ragione ma ci sono molti articoli che parlano dell'eterotrofia
Come alternativa anche
Per il 100 per cento dell'autotrofia.. Il senso e' nom buttare via i soldi.. Poiché non sono sicuro del risultato gli animali che prendo sono rottamino da pochi euro che se ho ragione si riprenderanno e se no butto meno soldi.. Marco lo scopo della rocciata così era lasciare appunto della sabbia
Libera non fare una Cosa equilibrata, in effetti e' troppo massiccia per cui la rivedrò..

SamuaL
08-10-2010, 16:22
Qualcuno di voi ha
Provato a tenere coralli solo con alimentazione massiccia e
Poca luce o parlate secondo i soliti preconcetti..?

ma il punto è.. sei contento se sopravvivono? se ti basta quello, apposto!!

la spinta verso l'autotrofia sarà anche commerciale ma non ho mai visto una tricolor colorata sotto una PL! e io non ho intenzione di fare tanta fatica e spendere tanti soldi per comprare acropore e tenermi in sala un marronaio. Se non voglio consumare troppa corrente mi faccio un bel dolce oppure un marino con coralli di profondità e non zooxanthellati (poi però i soldi li spendi per popolarla).

Ognuno ha il proprio personale scopo nel mantenimento del proprio acquario, e su questo non si discute. C'è però la certezza che i tuoi sps, oltre a non essere colorati non mi sembrano molto in salute. IMHO

SamuaL
08-10-2010, 17:03
Poiché non sono sicuro del risultato gli animali che prendo sono rottamino da pochi euro

Pardon.. mi ero persa questa! così non vale però! #18
c'era qualcun altro ( non ricordo chi) che voleva testare i suoi led su dei coralli mezzi andati!! così se muoiono puoi prendertela sempre sul fatto che erano messi già male dall'inizio!! questo non è sperimentare... e' PARARSI IL CULO !! :-D:-D:-D (si scherza eh!)

Comunque con quella 250watt accesa non c'è più tanto da continuare su questo topic ;-)

-Marko-
08-10-2010, 20:28
Con "rocciata equilibrata" intendo una soluzione che renda piacevole alla vista e il più naturale possibile la disposizione dell'arredo della vasca. Concordo con Samual sul paragone del cane glabro.

buddha
08-10-2010, 21:17
samu hai ragione che è inutile parlare dei 100w con la 250 accesa, infatti vi chiedo finchè non cambio i neon con dei 10k di commentare la rocciata, le pompe, la tecnica e trascuriamo le luci..marko quindi consigliami come pensi dovrei farla....??

claudiomarze
09-10-2010, 17:33
ciao, intanto sei un grande perchè amo la gente che sperimenta.. (che poi è anche per il nostro bene...)
io la rocciata la farei staccata dal vetro dietro e laterale, e leverei qualche roccetta e la piazzerei dove c'è la sabbia vuota, giusto una o due con qualche corallo veramente poco esigente in termini di luce.
e poi... metterei uno sfondo, anche solo un cartoncino attaccato con lo scotch.
con quel muro di legni dietro non si può guardare...
vedrai che con l'acetico e l'alimentazione che dai verrà una bella vasca.

buddha
09-10-2010, 18:15
La sabbia e' vuota x' volevo metterci ceriantidi e animali da sabbia.. L'acetoco proprio no riproduco batteri in bottiglia con lo zucchero.. Grazie per l'appoggio, qualche riccia ka sposterò x alleggerire un po' il colpo di okkio..

buddha
09-10-2010, 18:29
Lo trovo carissimo..

buddha
09-10-2010, 20:18
Dove e' samarate? Quanto costa la spedizione? Fare un gruppo di acquisto per qualcosa., una tridacna da 15 cm la pago 95 euro..non 150..

buddha
09-10-2010, 21:25
10 cm 60 euro dove la hai vista?

Orysoul
12-10-2010, 17:44
in bocca al lupo caro per il nuovo progetto,come ben sai ti capisco e non poco per il distastro :-(, almeno non è stato per colpa tua.....

buddha
16-10-2010, 21:30
fra poco posto gli ultimi aggiornamenti..

buddha
16-10-2010, 21:58
http://s3.postimage.org/zsL90.jpg (http://postimage.org/image/1zztpg8w4/)

http://s3.postimage.org/zsNE9.jpg (http://postimage.org/image/1zzvczldw/)

http://s3.postimage.org/zsQ8i.jpg (http://postimage.org/image/1zzx0ixvo/)

http://s3.postimage.org/zs_6S.jpg (http://postimage.org/image/2003mobus/)

http://s3.postimage.org/ztj40.jpg (http://postimage.org/image/200guz3t0/)

http://s3.postimage.org/ztD19.jpg (http://postimage.org/image/200u39vr8/)

-Marko-
21-10-2010, 00:55
belli i cavallucci... :-)

buddha
21-10-2010, 07:12
Grazie purtroppo non si vedono bene nella foto.. Aggiorno stasera...

wolverine
21-10-2010, 08:58
La foto è un pò lontana, ma non sembra affatto male...
Si vedono anche i colori...... Ma non stai più usando 100W o ricordo male?

buddha
21-10-2010, 15:18
Con rammarico devo ammettere che la vasca e' troppo buia con soli 109w ho acceso una hai da 250w da 10k.. Stasera aggiorno.. Quando riuscirò a smettere di comprare animali cambierò i neon con 2 10 k e riprenderò il progetto dei 100w , per adesso anche perché sto
Comprando
Rottamini per risparmiare meglio così che si riprendono un po'.. Oggi e' morto. Un pesce ago e un bel vaffa...

pepot
21-10-2010, 16:25
SEMBRA BELLA
fai una foto più vicina?

qbacce
21-10-2010, 17:11
si, Buddha, delle foto più vicine??

buddha
21-10-2010, 23:26
domani dò una pulita ai vetri, , anzi no mo vi faccio una foto così come è..
------------------------------------------------------------------------
spero si veda meglio, sono in maturazione piena perciò non uccidetemi per le alghe


http://s4.postimage.org/UfBh9.jpg (http://postimage.org/image/367n22wkk/)

Orysoul
21-10-2010, 23:32
mi piace molto!!!! è vero prima era più piena ma non puoi lamentarti, ti rimane cmq una signora vasca, e con questa sfoltatina è moooolto più estetica.....mi spiace per l'ago,erano in coppia??? se cosi fosse ne devi prendere un'altro:-)

qbacce
21-10-2010, 23:44
Molto armoniosa, carina;-)

buddha
22-10-2010, 07:12
Ory si erano in. Coppia, oltre al fatto che il mio negoz non ne ha più aspetto un po' metti che muoia anche questo ..

Orysoul
23-10-2010, 13:53
spero per te di no, ma conoscendo la indone del pesce credo che ti cada in depressione!!!

buddha
23-10-2010, 15:02
se resiste qualche giorno almeno gli prenderò un amico..

buddha
31-10-2010, 22:45
qualche altra fotina..
http://s3.postimage.org/zFnS9.jpg (http://postimage.org/image/20ehahe10/)

http://s3.postimage.org/zFCQ0.jpg (http://postimage.org/image/20er7pgzo/)

http://s3.postimage.org/zFUi0.jpg (http://postimage.org/image/20f2sgwg4/)

Orysoul
31-10-2010, 22:57
azz che belle anemoni che hai...quella a punte viola malu se non erro è uno spettacolo, quanto è grande?

qbacce
31-10-2010, 22:57
Bella piena.. ;-)

buddha
31-10-2010, 23:09
l'anemone attualmente è sui 12-15 cm.., qbacce intendi troppo piena?

qbacce
31-10-2010, 23:23
Bella popolata;-) specie pesci e lps.. A valori come stai??

buddha
01-11-2010, 07:37
I miei valori sono:
Ho qualche ciano
Ho una nibilis già presa scura che e' schiarita un po'
Ho le euphyllie belle cicce
La xenia ha accorciato il collo
Nessuno fila o vomita intestini (anemone)
Qualche alghetta du troppo ma questo e' il costi dei cavallucci e del folle quantitativo di cibo dato loro.

In conclusione penso di avere i nitrati un po' altini, no fisfati, nitriti e ammoniaca, un po' di silicati vista qualche diatomea, il redox un po' basso, calcio e magnesio e kh non so ma i coralli mettono punte nuove quindi non sono gravi.
PH 8.2
Non misuro niente qbacce poiché ogni volta abbia
Misurato un parametro per riaddrizzarlo ho fatto casini, preferisco osservare gli animali..
In conclusione penso di aver

qbacce
01-11-2010, 10:37
una cosa Buddha, ma il DSB non dovrebbe essere lasciato in buona parte libero affinche lavori al meglio??

buddha
01-11-2010, 10:56
Si.. Dovrebbe.. Così come dovrebbe avere meno rocce, mentre il mio e' pieno, tutte le rocce poggiano sul lato corto o su spuntoni..

qbacce
01-11-2010, 11:00
e non c'è rischio che di un collasso? che ne so acido solfidrico, ecc..

buddha
01-11-2010, 13:16
Se il sistema gira no, pompo di batteri proprio per evitare.. Ho uno skipper enorme proprio per questo lgs2000..

qbacce
01-11-2010, 15:54
si si ho visto la tecnica ;-)

buddha
03-11-2010, 00:41
http://s1.postimage.org/KHUL9.jpg (http://postimage.org/image/2mthvlb5w/)

buddha
09-11-2010, 23:44
ok, inverto la marcia, dopo avere caricato tutto sull'eterotrofia e essermi ritrovato con i coralli giustamente scuri..ma spero di avere dato una mano al sistema a maturare anzitempo, ora tutti a dieta, carico sull'autotrofia, calcio e bicarbonato a palla e aspetto che i coralli schiariscano..sul filo del rasoio in pratica..

Deux
10-11-2010, 00:55
secondo me hai accelerato e stravolto un po' troppo il dsb..
anche se alla fine le migliorie sui metodi di gestione si realizzano proprio sperimentando..quindi che dire..complimenti per il coraggio e la voglia di provare.:-)

buddha
17-11-2010, 09:05
Nitriti a 0,3 senza cambi di acqua per 3 sett.. Ieri cambiato 50 litri..finalmente ho un Rabbocco professionale precisissimo..aggiornerò foto con la DENDRONEPHYTA e qualche altro pezzetto, sto prendendo un lumenarc, che ne pensate? Auz non rispondere non vale, non so se mettere una 250 o una 400w ? Possibile che cambi vasca ma gestisco questa ancora con amore..anche perché non sono così convinto di cambiare e stravolgere da capo.. Seppur..
------------------------------------------------------------------------
L'indecisione e' la mia seconda mamma dopo la tentazione..

Paolo Piccinelli
17-11-2010, 10:47
pompo di batteri proprio per evitare..

secondo me dovresti pompare di infauna invece che di batteri... hai bisogno di smuovere il fondo, non di saturarlo di batteri! ;-)

buddha
17-11-2010, 11:35
Ho smesso di aggiungere batteri da 10 giorni ora ho iniziato a vedere i primi vermi ofiurie.. C'è vita!!! Aspetto Aldo che dovrebbe
Portarlo in po' di lumachette varie..

buddha
19-11-2010, 00:45
et voilà

http://s2.postimage.org/25ffe6wro/acquario_022.jpg (http://postimage.org/image/25ffe6wro/)

http://s2.postimage.org/25fnnvn8k/acquario_007.jpg (http://postimage.org/image/25fnnvn8k/)

http://s2.postimage.org/25fvxkdpg/acquario_008.jpg (http://postimage.org/image/25fvxkdpg/)

http://s2.postimage.org/25g47946c/acquario_014.jpg (http://postimage.org/image/25g47946c/)

http://s2.postimage.org/25gcgxun8/acquario_015.jpg (http://postimage.org/image/25gcgxun8/)

http://s2.postimage.org/25gme5xlw/acquario_016.jpg (http://postimage.org/image/25gme5xlw/)

http://s2.postimage.org/25gt0bbl0/acquario_017.jpg (http://postimage.org/image/25gt0bbl0/)

http://s2.postimage.org/25h2xjejo/acquario_018.jpg (http://postimage.org/image/25h2xjejo/)

http://s2.postimage.org/25hcurhic/acquario_019.jpg (http://postimage.org/image/25hcurhic/)

http://s2.postimage.org/25hofiwys/acquario_020.jpg (http://postimage.org/image/25hofiwys/)

http://s2.postimage.org/25i3bd1es/acquario_021.jpg (http://postimage.org/image/25i3bd1es/)

LukeLuke
19-11-2010, 09:32
molto bella la 4 foto... cos'è ? ;-)

buddha
19-11-2010, 11:21
Un cerianthus..

francesco-mingarelli
19-11-2010, 15:00
belli..

claudiomarze
19-11-2010, 16:09
ti ha mai dato problemi il ceriantus??
quanto lo tieni lontano dalle altre cose? è bellissimo...
buddha ti seguo sempre, sei un grande.
sono spesso a torino, anche adesso per esempio, la mia ragazza studia li. un giorno me la fai vedere eh :-))
si vede proprio che ti stai "divertendo" con questa vasca... !#25

buddha
19-11-2010, 16:34
Grazie caro, quando vuoi passa, oggi non ci sono.. Il cerianthus mai dato problemi per ora oltre ad essere finito in una
Pompa ma fortunatamente sei' ripreso.. Il bello di ricominciare e' giocare se no sarebbe un lavoro e basta.. Molte grazie a tutti.. In realtà ci sono anche animali patiti.. I rottami presi in giro non migliorano anzi..

buddha
23-11-2010, 14:59
Cambiato assetto rocciata.. Stasera foto.qualcuno ha coralli di discrete dimensioni da vendere/regalare...?

buddha
24-11-2010, 10:12
vermi e vermetti hanno fatto la loro copiosa comparsa..ofiurie...mi servono lumachine e copepodi vari..

lonelymorgana
26-11-2010, 15:55
ehi ciao,dovresti metterci delle turbo zombie così ti smuovono la sabbia,ma alla fine quindi? lumenark?

buddha
26-11-2010, 16:25
Ciao Sonia qualcuna c'e' ma ne servirebbero milioni.. Se ne hai o anche solo lunazione varie e' tutto ben accetto.. Abbiamo deciso com un amico di specchiare tutta la mia placo e mettere una 400w centrale.. Una sorta di lumenarc si..

lonelymorgana
26-11-2010, 20:01
no io turbo zombie nn ne ho.....non ho proprio la sabbia nella mia vasca :-D
beh ma a sto punto già che fai specchiare la plafo (e fai bene) non ti conveniva lasciare le 2 da 250? così nn stai a cambiar tutto.....e magari t viene anke un'illluminazione più uniforme...se ci metti solo una 400 non ti rimangono gli angoli al buio?

buddha
26-11-2010, 20:20
Provo prima con una 250 e bon poi se non basta passo alla 400.. Gli angoli bui saranno popolati da lps..

buddha
26-11-2010, 20:22
Se ti interessa una gorgonia fammi sapere alla svelta ..20 euro se mi dai una mail spedisco foto, non sono mie ma smantellerei una vasca se piazzo qualcosa..

buddha
26-11-2010, 23:52
aggiornamento


http://s1.postimage.org/1xm3pp8as/IMG_0158.jpg (http://postimage.org/image/1xm3pp8as/)

http://s1.postimage.org/1xmgy0090/IMG_0141.jpg (http://postimage.org/image/1xmgy0090/)

ci sono le anemoni nascoste..le porterè in avanti sulla sx che dite..in arrivo due gorgonie...ci sono ospiti due wundermanni e un tomentosus, la guerra alle aiptasie è incominciata..

wolverine
27-11-2010, 22:22
Provo prima con una 250 e bon poi se non basta passo alla 400.. Gli angoli bui saranno popolati da lps..

A questo punto aprirei un'altro post..... il titolo non è più indicato :-))
ciaao

buddha
28-11-2010, 00:32
E lo so in realtà chiesi ai mid come cambiare il titolo piuttosto viste le foto pubblicate e i commenti sarebbe un peccato sprecare il tutto.. Che ne pensi wolve dellA vasca

pass90
28-11-2010, 20:02
Caspita moooolto più bella la rocciata fatta così!! I pagliaccetti restano sempre nell'angolino, non ne vogliono sapere di simbiosarsi??

buddha
28-11-2010, 20:42
Nemo sempre x i fatti loro si.. Grazie matteo, oggi modifica alla plafo grazie a jerry's.. Tutta specchiata..

pass90
28-11-2010, 21:45
Wow ora ti ci puoi pure fare le lampade allora!!:-D
Quello scatolotto che si vede nella foto sopra è l'osmoregolatore di cui mi dicevi l'altra volta? Come funziona?

francesco-mingarelli
28-11-2010, 22:19
Complimenti Marco, la rocciata cosi mi piace molto più!

claudiomarze
28-11-2010, 22:25
buddha come hai fatto a specchiare la plafo?

buddha
29-11-2010, 01:21
Lo scatolotto e' la mangiatoia automatica, l'osmo me lo ha fatto Francesco mingarelli, c'e' un topic sul fai da te, suo.. E' un elettricista ed e' veramente uno spettacolo con le sonde in inox e una centralina con elettrovalvola..eccellente

buddha
29-11-2010, 01:39
Ho appena letto un articolo sulla riproduZione delle anemoni per via sessuale e emettono sperma dalla bocca.. Monda che stava facendo sesso non moriva..

pass90
29-11-2010, 07:46
Lo scatolotto e' la mangiatoia automatica, l'osmo me lo ha fatto Francesco mingarelli, c'e' un topic sul fai da te, suo.. E' un elettricista ed e' veramente uno spettacolo con le sonde in inox e una centralina con elettrovalvola..eccellente

La riconosco una mangiatoia automatica....-28d# dicevo quello scatolotto bianco sotto la vasca che si vede nell'ultima panoramica che hai postato, è un quadro elettrico o la centralina dell osmo?

buddha
29-11-2010, 08:02
buddha come hai fatto a specchiare la plafo?


Intanto vorrei dire che mente e braccio sono di jerry's dopodiché vai da leroy marlin o simili compra alluminio liscio brillante che e' uno specchio perfetto.. Si taglia incidendolo cin un cutter e piegandolo, quindi prendi le misure e nel mio caso lo abbiamo incastrato nelle feritoie già presenti facendo i buchi per i portalampada..et voila' stasera la monto e vediamo l'effetto poi pubblico qualche foto..

buddha
29-11-2010, 08:12
E' il quadro elettrico l'osmo e' nascisto dentro al mobile a fianco alla vasca .. Faccio foto e stasera aggiorno

markuz640
29-11-2010, 14:39
Buddha bella la vasca!cacchio quanto è già cambiata dall'ultima volta!

buddha
29-11-2010, 15:00
grazie markuz..la tuacome va?
------------------------------------------------------------------------
olè si trasloca la vasca tra la cucina e la sala in un anfratto su un tramezzo..così sarà visibile da due lati e avrò 150cm x 2 da sfruttare..aiuto..

francesco-mingarelli
29-11-2010, 15:16
hahaha! AUGURI!!!

bubba21
29-11-2010, 15:32
Buddha, posso sapere che articolo hai usato per l'osmo?

buddha
29-11-2010, 16:52
L'osmo me lo ha fatto Francesco mingarelli tra l'altro autore dell'articolo sul fai da te ..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi come faccio a spostare la vasca con la sabbia..?

bubba21
29-11-2010, 16:58
Hai mp ;-)

markuz640
29-11-2010, 17:00
Buddha sei incredibile,ahahahahah....ora ti metti a spostare tutto,sei un pazzo :-D :-D :-D
La mia vasca và,non faccio aggiornamenti con foto per ora perchè rispetto a quelli di tanti è una "cacata" perchè la stò limitando molto dato che farò il cambio....però stà girando molto bene e sia coralli che pesci sembrano stare molto bene,l'unica che mi fa un pò dannare è la xenia pumping...Mi sono appassionato ai discosomi,ora ne ho già un 4/5 tipi e crescono di dimensioni,sono davvero belli alcuni!
Scusate OT
La vasca io credo che tu sia obbligato a svuotarla se la vuoi spostare,è abbastanza grossa secondo me e non vorrei che anche nel caso tu riuscissi a sollevarla con roba dentro (cosa non scontata),rischi forse anche lo sfondamento...poi è solo una mia opinione e non sono esperto.

pepot
29-11-2010, 19:53
,rischi forse anche lo sfondamento...poi è solo una mia opinione e non sono esperto.
ed io che credevo fossi un esperto in sfondamenti ...........:-)):-)):-))

buddha
29-11-2010, 20:11
Oh pepot qual buon vento.. Vorrei lasciare la sabbia perché se no devo cambiaria se la smuovo.. Sono 100 kg solo lei..

pepot
29-11-2010, 20:37
secondo me se lasci giusto un palmo di acqua dovresti riuscire a spostare il tutto senza fare danni e senza levare neanche rocce e pesci
ti servono 4 persone fisicamente dotate e ventose professionali per vetri da usare come manici

pass90
29-11-2010, 20:42
Caspita ma non hai proprio niente da fare che metterti a spostare la vasca?? :-D Scherzo... tra l'altro l'ultima volta quando son venuto a prendere le rocce volevo dirtelo che la vascozza sarebbe stata benissimo sul tramezzo a metà tra cucina e soggiorno poi ho fatto una considerazione dei kg e ho lasciato perdere... però vedo con piacere che ci hai pensato tu!!#25

Alla fine allora hai deciso di tenere quella e non rimpicciolire?? Magari al posto del vascone puoi poi metterne un altra!!! Ahahahah:-))

buddha
29-11-2010, 22:00
ma saranno 250 kg fra sabbia e vasca se lascio rocce e acqua arriviamo a 350 circa..non sarano un po' troppi, la vasca è grossa...dove le trovo ste ventose?

buddha
29-11-2010, 22:55
Specchiata plafo, tra le svariate foto anche fasi del lavoro ed il risultato finale..per me grandioso..
http://s4.postimage.org/1fokeudd0/Immagine45_134.jpg (http://postimage.org/image/1fokeudd0/)

http://s4.postimage.org/1for0zrc4/Immagine45_034.jpg (http://postimage.org/image/1for0zrc4/)

http://s4.postimage.org/1fouc2gbo/Immagine45_035.jpg (http://postimage.org/image/1fouc2gbo/)

http://s4.postimage.org/1fp0y7uas/Immagine45_036.jpg (http://postimage.org/image/1fp0y7uas/)

http://s4.postimage.org/1fp7kd89w/Immagine45_038.jpg (http://postimage.org/image/1fp7kd89w/)

http://s4.postimage.org/1fpavfx9g/Immagine45_043.jpg (http://postimage.org/image/1fpavfx9g/)

http://s4.postimage.org/1fpt2cqp0/Immagine45_046.jpg (http://postimage.org/image/1fpt2cqp0/)

http://s4.postimage.org/1fpy0ys6c/Immagine45_048.jpg (http://postimage.org/image/1fpy0ys6c/)

http://s4.postimage.org/1fq6anin8/Immagine45_056.jpg (http://postimage.org/image/1fq6anin8/)

http://s4.postimage.org/1fqb99k4k/Immagine45_116.jpg (http://postimage.org/image/1fqb99k4k/)

http://s4.postimage.org/1fql6hn38/Immagine45_117.jpg (http://postimage.org/image/1fql6hn38/)

http://s4.postimage.org/1fr02brj8/Immagine45_124.jpg (http://postimage.org/image/1fr02brj8/)

http://s4.postimage.org/1fr9zjuhw/Immagine45_125.jpg (http://postimage.org/image/1fr9zjuhw/)

http://s4.postimage.org/1frjwrxgk/Immagine45_126.jpg (http://postimage.org/image/1frjwrxgk/)

http://s4.postimage.org/1fs0g5eec/Immagine45_131.jpg (http://postimage.org/image/1fs0g5eec/)

http://s4.postimage.org/1fsc0wtus/Immagine45_132.jpg (http://postimage.org/image/1fsc0wtus/)

http://s4.postimage.org/1fsin27tw/Immagine45_133.jpg (http://postimage.org/image/1fsin27tw/)

claudiomarze
29-11-2010, 23:14
figata la specchiatura...

francesco-mingarelli
29-11-2010, 23:17
ora si che si vede!!!!!! complimenti!!!

buddha
29-11-2010, 23:19
Fa il triplo della luce..
------------------------------------------------------------------------
Grazie france' ..
------------------------------------------------------------------------
Matteo non e' che sei stato tu a suggerire a mia moglie di buttare la vasca sul tramezzo??

francesco-mingarelli
29-11-2010, 23:22
ci credo! quasi quasi mi fai venir voglia di rivedere un pò la mia... hihihihi

O.T. per gli utenti che volevano notizie sull'osmoregolatore questo è il link dell'articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270123
scusa se ti inquino il topic Marco.

buddha
29-11-2010, 23:40
Ma che inquini tutto serve a confrontarsi che mi frega che sia il mio topic.. Pazzesco sembra un'altra vasca impressionante.. 40 euro di alluminio un taglierino, un amico che sa metterci mano e qualche ora..

pepot
30-11-2010, 00:16
cosa hai usato per fare la specchiatura
foglio di alluminio?

buddha
30-11-2010, 00:25
Pepot foglio di alluminio liscio brillante da 0,5 mm

markuz640
30-11-2010, 02:29
,rischi forse anche lo sfondamento...poi è solo una mia opinione e non sono esperto.
ed io che credevo fossi un esperto in sfondamenti ...........:-)):-)):-))

Pepot! Mi mancavi.....:-D :-D :-D :-D

Buddha per me sono un pò troppi i Kg che vuoi spostare,secondo me è parecchio rischioso poi vedi tu....La luce nuova è molto valida,bravo! Anche io stò pensando di fare una cosa simile con la struttura nuova per i neon t5 che devo realizzare ;-)

buddha
30-11-2010, 07:58
In realtà non sono tranquillo abspostare la vasca carica e a pensArci il mio dsb ha mesi in fondo non e' che ci sara' chissà che li sotto.al pensiero di ripartire mi viene da vomitare.. Pero' sarebbe bello anche se vorrebbe dire mettere coralli su due lati e doppia spesa.. Ole'

LukeLuke
30-11-2010, 10:03
secondo me se togli il 70% dell'acqua facendo un mobile con ruote della stessa altezza dell'attuale mobile ... puoi riuscire a trascinarlo... e poi muoverlo a piacere...

buddha
30-11-2010, 10:09
Mi devo costruire un obile per spostare la vasca.. Non ti sembra un po' costoso? Sarebbe comodo ne trovassi uno delle balle a cui mettere delle ruote..In fondo non e' male l'idea ma dici che non rischio che mi si apra il fondo con tutto quel peso?

LukeLuke
30-11-2010, 10:21
io l'ho fatto sul nanetto da 30lt della wave con un velo di silicone... ed è stata una passeggiata....

se la tua vasca è stata incollata da un professionista... non dovrebbero esserci grandi rischi... ma il mobile deve essere della stessa identica altezza dell'attuale...

altrimenti potresti farti una struttura in alluminio o in ferro verniciato per la nuova posizione e sotto ci metti le ruote... lo usi come mobile per muovere la vasca ed in seguito come struttura per il mobile futuro...

certo ha i suoi rischi... ma se vuoi spostarlo senza svuotare credo sia l'unica....

buddha
30-11-2010, 10:39
Ee' che il tramezzo su cui andrà la vasca e' 10 cm più alto Della posizione attuale quindi uno sbalzo lo farebbe comunque pero' almeno la sposto.. Svyotarla preferisco ma almeno provo a spostarla con la sabbia..cercasi volenterosi..

qbacce
30-11-2010, 11:37
secondo me devo togliere tutto tranne la sabbia e non avrai problemi..;-)
io son troppo lontano..

Ink
30-11-2010, 12:09
secondo me non la sposti nemmeno con la sola sabbia...

francesco-mingarelli
30-11-2010, 12:53
..è un bel peso!

buddha
30-11-2010, 13:25
Temo anche io secondo te visto che il GSB è partito due mesi fa sarà un problema rimescolare la sabbia

qbacce
30-11-2010, 13:27
a rimescolare succede un casino..

buddha
30-11-2010, 13:39
Dopo soli 2 mesi?

qbacce
30-11-2010, 14:49
Secondo me un Po si...

buddha
30-11-2010, 15:02
mi sa che l'unico modo x non smantellare la sabbia è usare un mobile con le ruote..

pass90
30-11-2010, 15:54
Matteo non e' che sei stato tu a suggerire a mia moglie di buttare la vasca sul tramezzo??
#13#13#13 Io? Nooooo.... :-D

Cmq il modo di spostarla in sicurezza c'è, anche se laborioso... io l'ho fatto con il dolce da 200 litri un paio di anni fa...
Serve un tavolone delle stesse dimensioni della vasca o più grande con sotto le ruote, una struttura da adagiare su questa tavola in modo da arrivare approx all'altezza della vasca, e infine 4 pistoncini idraulici a mano. Si mettono i pistoncini fra la tavola con le ruote e la struttura poi si alza fino ad arrivare ad altezza precisa, si carica sopra la vasca, poi la si sposta e sempre tramite i pistoncini la si porta all'altezza della nuova postazione. In questo i rischi si riducono notevolmente perchè la vasca rimane praticamente sempre appoggiata, la pecca è che ci vuole mooolto tempo x preparare tutto.... -28

LukeLuke
30-11-2010, 16:19
dai buddha... hai trovatio chi sà farlo e ti viene volenterosamente a farlo.... vero pass90 ?

pass90
30-11-2010, 16:23
Ehm ma....... veramente.... ecco.... io..... forse..... in questo periodo sono davvero molto occupato, la mia dopotutto era solo un 'idea.... :-D:-D

buddha
30-11-2010, 16:33
Matteo che ne hai fatto di sto mobile e dei pistoncini che fortuna che siamo della stessa città 

markuz640
30-11-2010, 17:34
Matteo lancia il sasso e poi tira indietro la mano...:-D :-D ora sei compromesso

pass90
30-11-2010, 17:45
Matteo lancia il sasso e poi tira indietro la mano...:-D :-D ora sei compromesso
#23#23#23#23#23#23#23

Matteo che ne hai fatto di sto mobile e dei pistoncini che fortuna che siamo della stessa città 
L'affare con le ruote dovrei ancora averlo da qualche parte devo solo verificare se reggono il peso ma penso di si, i pistoncini li ho, quello che mi manca è la struttura sopra perchè l'avevamo improvvisata con dei pezzi di legno di scarto... però si potrebbe chiedere a marco di aqssima 2000 se ci noleggia un pò di alluminio e giunti tanto ha sempre qualcosa di usato li in magazzino... oppure la costruiamo al momento con un paio di tavole e viti sps...-28

buddha
30-11-2010, 17:52
Molto bene..

pass90
30-11-2010, 19:48
Molto bene..

Non proprio.... ho guardato le rotelle della base e sono date x un carico max di 70 kg ciascuna il che significa 280 kg di carico massimo... mi sa che se carichiamo troppo poi non si smuovono più perchè si rompono i cuscinetti.... ci vogliono rotelle che reggano di più... o in alternativa due di quegli aggeggi che hanno i concessionari per spostare le macchine nei saloni di esposizione (quelli in cui si incastrano le ruote delle macchine e sotto hanno le rotelline)

buddha
30-11-2010, 20:22
In teoria la vasca con la sabbia dovrebbe pesare un po' di meno.. Magari tirando verso l'alto il mobile alleggeriamo un po' il carico e comunque possiamo cambiarle.. Ne ho viste fino a 200 kg l'una.. Il problema più grosso e' che poi vanalzata la vasca per metterla sul TRAMEZZO.. di circa 10 cm rispetto al mobile originale..

buddha
30-11-2010, 20:48
Markuz sei reclutato dato che sei un volontario rimane il problema di come sistemare il tramezzo per fare stare la vasca in centro poiché x ora sopra c'e' un top da cucina asimmetrico e la vasca penderebbe da un lato..

pass90
30-11-2010, 21:42
No Marco per alzarla non c'è problema perchè la portiamo all'altezza che ci serve con i pistoncini è questo il comodo!! In pratica se il tuo mobile attuale è 100 noi facciamo in modo che la struttura abbia questa altezza e poi con i pistoncini (dopo aver caricato la vasca) alziamo fino a 110 e il gioco è fatto!! Capito??

buddha
30-11-2010, 22:22
fantastico...devo risolvere il problema tavolo, non so se avete capito..in pratica il tramezzo è da 10 cm, sopra c'è un top da cucina che rispetto al centro del tramezzo sporge verso la sala di 22 cm e verso la cucina 38 cm ..la vasca è larga 50, quindi dovrebbe stare a 25 e 25 per parte..altra idea, mettere la vasca a mo' di parete e quindi a livello del muro, sporgerebbe quindi in cucina per 40 cm oltre il tramezzo, ma di top ce ne è 43 cm, gli altri 7 con cosa li copro e inoltre come rendo stabile il tutto..?

markuz640
30-11-2010, 23:12
Buddha,perdonami ma se ho capito un pò come vuoi mettere l'acquario rischi seriamente di spaccare tutto secondo me.L'appoggio deve essere uniforme per tutta la vasca,non stiamo parlando di un cubo da 70 litri,che ha già il suo peso,nel tuo caso parliamo di quasi 4 quintali solo di acqua....

buddha
30-11-2010, 23:17
la vasca poggierebbe su una tavola che distribuirebbe il peso poi o sul tramezzo la metà esatta della vasca o un lato della vasca poggierà sul tramezzo e l'altra parte su un appoggio ancora da studiare..pensavo fin di riusare il suo mobile accorciandolo..
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro dubito che un top da cucina sia il tavolo migliore per una vasca..

markuz640
01-12-2010, 10:41
dubito anche io..

LukeLuke
01-12-2010, 10:44
io farei una struttura d'alluminio a dx e a sx del tramezzo... che tiene il TOP o un'altra tavola... poi la rivesti come vuoi... (tipo grostik)

buddha
01-12-2010, 11:15
era più o meno questa l'idea..

buddha
06-12-2010, 00:02
http://s4.postimage.org/2qh2kw10k/acquario_054.jpg (http://postimage.org/image/2qh2kw10k/)

http://s4.postimage.org/2qhft6sys/acquario_048.jpg (http://postimage.org/image/2qhft6sys/)

http://s4.postimage.org/2qhup0xes/acquario_049.jpg (http://postimage.org/image/2qhup0xes/)

http://s4.postimage.org/2qi1b6bdw/acquario_050.jpg (http://postimage.org/image/2qi1b6bdw/)

http://s4.postimage.org/2qihujsbo/acquario_051.jpg (http://postimage.org/image/2qihujsbo/)

http://s4.postimage.org/2qj1ozy90/acquario_052.jpg (http://postimage.org/image/2qj1ozy90/)

http://s4.postimage.org/2qjgku2p0/acquario_053.jpg (http://postimage.org/image/2qjgku2p0/)

wolverine
06-12-2010, 00:25
Buddha,
stà venendo bene ... mi piace.
Ma please metti uno sfondo. ciao

qbacce
06-12-2010, 00:26
Bella;-) mi piace.
Devi sistemare un pò di animali.. giusto??

buddha
06-12-2010, 00:37
boh tipo cosa? blu?

qbacce
06-12-2010, 00:45
Intendevo le talee sulla sabbia;-) non mi riferivi ai colori..

markuz640
06-12-2010, 01:02
Buddha,ho visto le foto.....sei ufficialmente la mia futura fonte di talee :-D:-D:-D

buddha
06-12-2010, 07:26
qbacce le talee sulla sabbia non sono mie devono venirsele a prendere..

maxcc
06-12-2010, 07:39
buddha che brutte foto #23:-D le foliose non riesci a metterle in orizzontale?
cmq complimenti sta venendo una bella vascozza.......e anche le foto ;-)

buddha
06-12-2010, 08:14
Maledetto maxc ho fatto degli scatti subacquei e mio figlio si e' imboscato la fotocamera, appena la ritrovo le pubblico..tranne la panoramica sono tutte foto vecchie.. Le fogliose sono enormi non Sara facile metterle orizzontali.. Conta chensul lato sx dietro ci sono le anemoni.. Potrei spostare le euphyllie a sx e mettere a dz. Le fogliose.. Che dite?

maxcc
06-12-2010, 08:21
prova a spostarle magari anche a metà rocciata,anche perche fra un po toglieranno luce agli altri animali ;-)

buddha
06-12-2010, 09:16
sono già a metà rocciata...ora pubblico le sub..alcune..

buddha
06-12-2010, 10:17
qualche foto subacquea..a presto altre..

http://s1.postimage.org/w5ow0138/PC050049.jpg (http://postimage.org/image/w5ow0138/)

http://s1.postimage.org/w5s72q2s/PC050023.jpg (http://postimage.org/image/w5s72q2s/)

http://s1.postimage.org/w5vi5f2c/PC050024.jpg (http://postimage.org/image/w5vi5f2c/)

http://s1.postimage.org/w60grgjo/PC050025.jpg (http://postimage.org/image/w60grgjo/)

http://s1.postimage.org/w65fdi10/PC050027.jpg (http://postimage.org/image/w65fdi10/)

http://s1.postimage.org/w68qg70k/PC050028.jpg (http://postimage.org/image/w68qg70k/)

http://s1.postimage.org/w6dp28hw/PC050029.jpg (http://postimage.org/image/w6dp28hw/)

http://s1.postimage.org/w6skwcxw/PC050030.jpg (http://postimage.org/image/w6skwcxw/)

http://s1.postimage.org/w6z71qx0/PC050034.jpg (http://postimage.org/image/w6z71qx0/)

http://s1.postimage.org/w72i4fwk/PC050037.jpg (http://postimage.org/image/w72i4fwk/)

http://s1.postimage.org/w7949tvo/PC050038.jpg (http://postimage.org/image/w7949tvo/)

http://s1.postimage.org/w7cfciv8/PC050039.jpg (http://postimage.org/image/w7cfciv8/)

http://s1.postimage.org/w7mckltw/PC050040.jpg (http://postimage.org/image/w7mckltw/)

http://s1.postimage.org/w7sypzt0/PC050041.jpg (http://postimage.org/image/w7sypzt0/)

http://s1.postimage.org/w7w9sosk/PC050042.jpg (http://postimage.org/image/w7w9sosk/)

http://s1.postimage.org/w7xxc1ac/PC050044.jpg (http://postimage.org/image/w7xxc1ac/)

http://s1.postimage.org/w7zkvds4/PC050045.jpg (http://postimage.org/image/w7zkvds4/)

http://s1.postimage.org/w818eq9w/PC050046.jpg (http://postimage.org/image/w818eq9w/)

http://s1.postimage.org/w82vy2ro/PC050047.jpg (http://postimage.org/image/w82vy2ro/)

http://s1.postimage.org/w8ct65qc/PC050048.jpg (http://postimage.org/image/w8ct65qc/)

Paolo Piccinelli
06-12-2010, 10:29
Buddha, scusa...

vedo in firma che cerchi talee... ma 'ndo ***** le metti?!? :-D

Secondo me se già riesci a far crescere quelle che hai, fra poco ti serve una vasca più grande!

buddha
06-12-2010, 10:45
Si hai ragione devo modificarla.. Ormai sono abbastanza carico.. Che ne pensi.. Stamattina sposto qualcosa e aggiorno..tipo le foliose sulla destra e le euphyllie...boh ?!?

Paolo Piccinelli
06-12-2010, 10:59
Il mio ideale di vasca ha poche colonie molto grandi... quindi per quanto riguarda la mia in maturazione, prenderò un sacco di talee e le posizionerò in modo da poter levare quelle che crescendo non mi piacciono in favore di quelle che preferisco ed in modo che queste ultime possano crescere liberamente.


...il problema è che, per quelle che leverò, finirà che dovrò allestire un'altra vasca!!! #23 #23 #23

buddha
06-12-2010, 11:49
Perché minorando quelle che ti interessa vedere crescere e bon..??

Paolo Piccinelli
06-12-2010, 12:25
cosa vuol dire "minorando"?

buddha
06-12-2010, 12:52
Intendevo perché non compri solo quelle cheti interessano?

qbacce
06-12-2010, 12:55
buddha anche io ho fatto così: perchè spesso taleine poco colorate diventano bellissime se la vasca gira a dovere.. altre invece restano marroni o comunque crescendo piacciono meno di altre..;-)

buddha
06-12-2010, 14:28
Beh direi che non mancano le talee no? Fra poco pubblico altre sub che non mi sembrano venite niente male..

qbacce
06-12-2010, 14:53
Buddha con cosa scatti sott'acqua? anche a me piacerebbe una compatta subacquea..

buddha
06-12-2010, 15:12
Io dopo averne allagate un po' ne ho presa una subacquea di suo e poi scafandrata così se si allaga non la butto.. La Olimpus miu 770sw con scafandro.. Oggi ci sara' ben altro..

qbacce
06-12-2010, 15:24
ma lo scafandro per precauzione? ho letto che regge fino a 10m..

buddha
06-12-2010, 16:01
Si perché la danno sub fino a 10 m per un'ora e poi???? Così almeno se si allaga lo scafandro non muore la macchina..

qbacce
06-12-2010, 16:07
credo che non sia fatta per stare moltissimo sott'acqua.. però solo per fare delle foto credo ci possa usare anche "nuda", cioè spero sia così.. fine OT

buddha
06-12-2010, 16:27
qualche altra sub

http://s1.postimage.org/y3lzy8p0/PC060029.jpg (http://postimage.org/image/y3lzy8p0/)

http://s1.postimage.org/y3nnhl6s/PC060001.jpg (http://postimage.org/image/y3nnhl6s/)

http://s1.postimage.org/y3qyka6c/PC060002.jpg (http://postimage.org/image/y3qyka6c/)

http://s1.postimage.org/y3sm3mo4/PC060003.jpg (http://postimage.org/image/y3sm3mo4/)

http://s1.postimage.org/y3u9mz5w/PC060004.jpg (http://postimage.org/image/y3u9mz5w/)

http://s1.postimage.org/y3z890n8/PC060006.jpg (http://postimage.org/image/y3z890n8/)

http://s1.postimage.org/y42jbpms/PC060007.jpg (http://postimage.org/image/y42jbpms/)

http://s1.postimage.org/y446v24k/PC060008.jpg (http://postimage.org/image/y446v24k/)

http://s1.postimage.org/y45ueemc/PC060009.jpg (http://postimage.org/image/y45ueemc/)

http://s1.postimage.org/y495h3lw/PC060010.jpg (http://postimage.org/image/y495h3lw/)

http://s1.postimage.org/y4at0g3o/PC060011.jpg (http://postimage.org/image/y4at0g3o/)

http://s1.postimage.org/y4frmhl0/PC060013.jpg (http://postimage.org/image/y4frmhl0/)

http://s1.postimage.org/y4poukjo/PC060014.jpg (http://postimage.org/image/y4poukjo/)

http://s1.postimage.org/y4ungm10/PC060016.jpg (http://postimage.org/image/y4ungm10/)

http://s1.postimage.org/y52x5chw/PC060017.jpg (http://postimage.org/image/y52x5chw/)

http://s1.postimage.org/y54koozo/PC060018.jpg (http://postimage.org/image/y54koozo/)

http://s1.postimage.org/y57vrdz8/PC060019.jpg (http://postimage.org/image/y57vrdz8/)

http://s1.postimage.org/y59jaqh0/PC060020.jpg (http://postimage.org/image/y59jaqh0/)

http://s1.postimage.org/y5cudfgk/PC060021.jpg (http://postimage.org/image/y5cudfgk/)

http://s1.postimage.org/y5g5g4g4/PC060022.jpg (http://postimage.org/image/y5g5g4g4/)

http://s1.postimage.org/y5jgitfo/PC060023.jpg (http://postimage.org/image/y5jgitfo/)

http://s1.postimage.org/y5mrlif8/PC060024.jpg (http://postimage.org/image/y5mrlif8/)

http://s1.postimage.org/y5of4ux0/PC060025.jpg (http://postimage.org/image/y5of4ux0/)

http://s1.postimage.org/y5tdqwec/PC060026.jpg (http://postimage.org/image/y5tdqwec/)

http://s1.postimage.org/y5yccxvo/PC060027.jpg (http://postimage.org/image/y5yccxvo/)

http://s1.postimage.org/y66m1ock/PC060028.jpg (http://postimage.org/image/y66m1ock/)

markuz640
06-12-2010, 17:19
belle bhudda,devo passare poi a vedere di persona così ti faccio anche gli auguri

buddha
06-12-2010, 17:32
http://s1.postimage.org/yz9h8cxw/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/image/yz9h8cxw/)

alfy-TO
06-12-2010, 18:42
davvero complimenti x l'odissea!!!!una domanda veloce....60w su 30cm d acqua...provo con una taleuzza d histrix?!

buddha
06-12-2010, 19:09
30 cm di acqua che significa? 60w di che luce? L'hystrix non e' molto esigente ma se non la vuoi marrone devono essere abbastanza concentrati quei 60w tipo se parlavi di 30 litri va bene.. Un cubo da 30 ancora ancora, se la luce e' più dispersa l'animale campa ma marrone.. Del resto il mio topic ne e' la dimostrazione ahimè se cuoi qualche colore devi dare luce..considera 1 w/l circa..

buddha
08-12-2010, 09:29
qualche macro e qualche animale nuovo..
http://s2.postimage.org/4uazyu3o/Clipboard05.jpg (http://postimage.org/image/4uazyu3o/)

http://s2.postimage.org/4ucni6lg/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/image/4ucni6lg/)

http://s2.postimage.org/4ueb1j38/Clipboard02.jpg (http://postimage.org/image/4ueb1j38/)

http://s2.postimage.org/4ufykvl0/Clipboard03.jpg (http://postimage.org/image/4ufykvl0/)

http://s2.postimage.org/4uhm482s/Clipboard04.jpg (http://postimage.org/image/4uhm482s/)


http://s2.postimage.org/4uy5hp0k/PC060015.jpg (http://postimage.org/image/4uy5hp0k/)

http://s2.postimage.org/4vbdsgys/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/image/4vbdsgys/)

http://s2.postimage.org/4vgceig4/PC060002.jpg (http://postimage.org/image/4vgceig4/)

http://s2.postimage.org/4vjnh7fo/PC060003.jpg (http://postimage.org/image/4vjnh7fo/)

http://s2.postimage.org/4w55gpus/PC060006.jpg (http://postimage.org/image/4w55gpus/)

http://s2.postimage.org/4w6t02ck/PC060008.jpg (http://postimage.org/image/4w6t02ck/)

http://s2.postimage.org/4w8gjeuc/PC060013.jpg (http://postimage.org/image/4w8gjeuc/)

markuz640
08-12-2010, 13:27
#25#25#25#25#25