Entra

Visualizza la versione completa : chiudere


padovan
02-09-2010, 14:58
2settimane fa ho fatto dei cambiamenti all'acquario.....
--primo inserimento co2 da impianto fatto da me con liberazione di co2 un po a caso
--movimento del fondo con conseguente rialzo di un po di escrementi
--variazioni al normale orario di illuminazione(oltre al fatto ke da 50giorni ho una plafoniera con luci a 10000kelvin)
settimana scorsa le conseguenze: morti 2 ancistrus e qualche poecilide(1 al giorno praticamente!!) e l'acqua è diventata torbida....
la situazione ora è migliorata con cambi d'acqua e molte ore di buio..con alcuni giorni di totale buio!!! pero l'acqua rimane torbida.....
volevo capire se è un problema di luci o solo conseguenza di co2,movimento del fondo o altro....
vi allego qualche foto....

per i valori dell'acqua io guardo solo i nitrati e sono ok....
http://s3.postimage.org/li3mJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqli3mJ)

http://s3.postimage.org/liaR9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqliaR9)

Giudima
02-09-2010, 19:28
2settimane fa ho fatto dei cambiamenti all'acquario.....
--primo inserimento co2 da impianto fatto da me con liberazione di co2 un po a caso
--movimento del fondo con conseguente rialzo di un po di escrementi
--variazioni al normale orario di illuminazione(oltre al fatto ke da 50giorni ho una plafoniera con luci a 10000kelvin)
settimana scorsa le conseguenze: morti 2 ancistrus e qualche poecilide(1 al giorno praticamente!!) e l'acqua è diventata torbida....
la situazione ora è migliorata con cambi d'acqua e molte ore di buio..con alcuni giorni di totale buio!!! pero l'acqua rimane torbida.....
volevo capire se è un problema di luci o solo conseguenza di co2,movimento del fondo o altro....
vi allego qualche foto....

per i valori dell'acqua io guardo solo i nitrati e sono ok....
http://s3.postimage.org/li3mJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqli3mJ)

http://s3.postimage.org/liaR9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqliaR9)

A parte il fatto che dalla foto si vede un bel fritto misto, devi misurare la co2 se immessa in dosi massicce ed eccessive può essere letale.

Per misurarla rileva i valori di KH e PH ed incrociali su questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp).

Axa_io
02-09-2010, 21:17
Spegni la CO2 se non hai i test da fare. Hai un esplosione batterica. Il decesso dei pesci è da attribuire quasi sicuramente alla CO2. Non toccare piu' niente, e leggiti l'articolo qui sul forum sulla esplosione batterica.
Per il resto, Giudima ti ha già detto tutto.

Paolo Piccinelli
03-09-2010, 08:42
morti 2 ancistrus e qualche poecilide(1 al giorno praticamente!!) e l'acqua è diventata torbida....

sicuramente esplosione batterica.
chiudi la co2 e attiva un aeratore 24 ore al giorno fino a che l'acqua non torna limpida... dopodichè cercheremo di sistemare popolazione e vasca :-)

padovan
03-09-2010, 21:47
si si ho fatto proprio cosi:la co2 l'ho spenta subito circa 1 settimana fa....ho fatto un po di cambi d'acqua..ho diminuito la luce e il cibo e ho sifonato il fondo...l'acqua è migliorata subito e i pesci ora stanno tutti bene....
il problema ke mi rimane è l'acqua torbida...meno della settimana scorsa...pero non migliora ne peggiora...rimane li pur con i cambi d'acqua....c'è rischio ke peggiori o andra via a poco a poco???

Paolo Piccinelli
05-09-2010, 09:32
accendi un aeratore!