Entra

Visualizza la versione completa : aiuto filtro esterno! FUNZIONAMENTO?


piras
02-09-2010, 14:27
salve,ieri ho realizzato con un brattolo di plastica un filtro esterno, solo che non riesco a regolare l'entrata di acqua con l'uscita, in modo tale da far rimanere sempre lo stesso livello di acqua dentro al filtro....
in poche parole il filtro dopo una 10ina di ore si svuota completamente....
io vorrei capire se i filtri esterni fa da te funzionano in un certo senso per la depressione ?
nel senso la pompa crea ua depressione nel barattolo che essendo collegato all'esterno solo dal tubo che va in acqua risucchia l'acqua per colmare la depressione e cosi via...

alex torino
03-09-2010, 18:08
ciao
anch'io ho realizzato il mio filtro esterno, quel problema di cui tu parli è dovuto alla non perfetta tenuta stagna del contenitore che hai utilizzato ( il vero problema infatti è trovare un contenitore stagno ) infatti se il filtro si svuota è perchè entra anche dell'aria oltre che l'acqua... credo che il funzionamento a depressione che tu dici sia esatto.

a presto

piras
03-09-2010, 20:30
grazie della risp.... si la pensiamo nello stesso modo.. perche' e' impossibile regolare l'entrata e l'uscita che siano uguali...
ci vuole per forza una sorta di tenuta stagna in modo tale che tutto cio' che la pompa butta fuori viene risucchato dal tubo(che risucchia solo acqua...)

pero' se risucchia solo acqua e i batteri hanno anche bisogno di ossigeno non muoiono?

joff
08-09-2010, 02:10
tutti i filtri che compri sono ermetici.
sei anche stato fortunato che si é svuotato il filtro. se la portata d'uscita fosse stata maggiore di quella della pompa, ti si sarebbe svuotata la vasca sul pavimento

i batteri credo siamo anaerobici, ma anche se fossero aerobi direi che sono in grado di utilizzare l'ossigeno che si trova in acqua.

mariano1985
28-09-2010, 17:39
Quoto, anch'io ho fatto un filtro esterno che funziona alla grande ormai da 1 anno...
...solo una volta aprendolo si è staccata una siliconatura, e mi è successo prorpio quello che è successo a te: filtro vuoto nel giro di qualche ora.

Ti mando una foto del mio filtro:

http://www.tartaportal.it/forums/attachment.php?attachmentid=7746&d=1252400082

l'ho usato prima con delle tarte, ma era insufficiente data la mole dei loro escrementi...
...adesso funziona alla grande nel mio 100 litri con pesci rossi!

(per le tarte ho preso un hydor prime 30 dato che c'è bisogno di pulizia abbastanza frequente e le siliconature del filtro fai.da.te mal sopportano le continue aperture e chiusure)

alex torino
03-10-2010, 00:02
ciao
che tipo di contenitore hai usato ?

piras
03-10-2010, 12:28
io ho usato un barattolo di plastica con chiusura semi ermetica, poi l'ho modificato e ora funziona che e' una meraviglia..... l'ho riempito con sola argilla espansa e uno strato di lana di perlon.

mariano1985
03-10-2010, 20:42
Io ho usato quello che vedi in foto, cioè un barattolone di vetro con tappo in alluminio.
E' simile ad un normale barattolo di vetro che hai in frigo (tipo quello della maionese o della marmellata)

Proprio a causa del corpo in vetro ho dovuto far passare i tubi tutti nel tappo.

Dentro adesso ho solo tutti cannolicchi ceramici, e in acquario ho messo un prefiltro in spugna sottile, togliendo del tutto la lana.

Ricordati che se non è perfettamente ermetico, se sei fortunato si svuota solo il filtro... altrimenti si potrebbe svuotare benissimo l'acquario e ritrovartelo per terra!
(il tubo che porta l'acqua nel filtro funziona per caduta, proprio come un sifone aspirafondo!)