Entra

Visualizza la versione completa : CO2 gel, alcune cose da chiarire


Andy.7
02-09-2010, 14:17
Salve a tutti, avrei qualche domanda da porvi. Scusate se me lo dovete ripetere, ma per evitare di sbagliare vorrei rendere chiare le cose per evitare danni.

Volevo accingermi a creare un impianto a gel da sola, però mi sfuggono alcune cose:
- una è dove mettere un capo del tubicino da dove uscirà il gel e come metterlo
- la bottiglia devo lasciarla in alto o posso appoggiarla per terra?
- non c'entra ma come faccio a fare l'effetto venturi con un filtro interno?
- le quantità variano dalla capienza della vasca?

Se mi viene in mente altro lo aggiungo...

superscoiattolo
02-09-2010, 15:16
- una è dove mettere un capo del tubicino da dove uscirà il gel e come metterlo
Il gel non dovrebbe andare da nessuna parte :) il tubo della co2 va posto sotto alla mandata dell'acqua per permettere alle bolle di disperdersi e non raggiungere la superficie troppo in fretta

- la bottiglia devo lasciarla in alto o posso appoggiarla per terra?
puoi appoggiarla per terra se l'acquario è posto ad un'altezza normale (max 70, 80 cm)

- non c'entra ma come faccio a fare l'effetto venturi con un filtro interno?
dipende dal filtro interno, alcuni sono già predisposti, altri hanno un uscita "prolungabile" per poterci inserire il tubo della co2

- le quantità variano dalla capienza della vasca?
quelle che trovi in internet di solito vanno bene per vasche di piccola media grandezza (fino a 150lt) ma non ho mai provato su vasche più grandi, sicuramente ci sarà qualcuno più esperto!

Andy.7
02-09-2010, 16:29
Grazie mille, scusa per l'errore nella prima domanda, ero di fretta e mi sono espressa come un abitante di Tonga!
Non credo che il mio filtro abbia un'uscita, in questo caso cosa faccio? Si parlava di ceramica porosa, ma non sono sicura di aver inteso bene...

Trevor74
26-09-2010, 21:13
Le soluzioni sono molteplici ....se vuoi attaccarlo al filtro devi fare una prolunga sull'uscita dell'acqua ed inserire il tubicino della co2 , personalmente preferisco utilizzare un reattore di vetro per avere bolle finissime (l'ideale sarebbe in legno di tiglio, ma col tempo si gonfia e perde l'efficacia) posizionato dalla parte opposta alla pompa ..... cosi' facendo le bolle girano per tutta la vasca

Andy.7
26-09-2010, 22:07
Io vorrei essere sicura di non togliere ossigeno ai pesci... E alle piante di notte...

Trevor74
26-09-2010, 22:24
Allo spegnimento delle luci io stacco la co2 , di notte le piante producono gia' CO2 , non serve fornirne altra

Federico Sibona
26-09-2010, 22:32
La concentrazione in acqua di anidride carbonica (CO2) e di ossigeno (O2) sono indipendenti.
Lascia perdere l'immettere la CO2 nell'uscita del filtro, metti una porosa o un diffusore, è più semplice per cominciare!
La bottiglia è molto meglio che sia in basso per ridurre la possibilità che, per un errore di dosaggio e/o di reazione, i componenti nella bottiglia vadano a finire in vasca.
Ma hai letto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680
Certo che ci vuole un po' di tempo..........;-)

Andy.7
26-09-2010, 22:38
Sì sì ho letto tutto, devo solo decidere se farlo o no :P

TuKo
27-09-2010, 16:29
chiudo per evitare una inutile dispersione di info

Sì sì ho letto tutto, devo solo decidere se farlo o no :P

Ora sarebbe da chiederti:"allora perche non hai postato sulla parte ancora in corso, invece di aprire un nuovo topic?" Ai posteri, l'arduo compito di trovare una valida risposta!