deoris
02-09-2010, 12:19
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo un post, anche se seguo molto il forum. Spero di aver scritto nella sezione giusta.
Innanzitutto vi descrivo brevemente il mio acquario:
120lt lordi, attivo da un paio di mesi abbondanti, mediamente piantumato, ma solo di recente perchè le prime piante sono morte tutte.
i valori dell'acqua sono:
pH 7,5 (il pH era arrivato a 8 e il negoziante mi ha dato un prodotto da mettere in acquario che abbassa pH e kh che prima era a 6: l'ho messo per 3 volte, un giorno sì e uno no e i valori si sono abbassati, ma di poco)
NO2 0
NO3 50
kh 4
gh 8
(misurati con test a reagente, non con striscette).
nell'acquario ci sono:
7 guppy (una è morta di recente povera piccola, ma non ho capito perchè: era un po' mogia, stava sul fondo e poi ha iniziato a non mangiare e da lì a poche ore ci ha lasciati :( )
qualche avannotto di guppy nella nursery di rete, ance se sono stati partoriti in vasca (sono i primi e non avevo cuore di lasciarli alla mercè degli altri)
3 black molly
1 velifera
2 cory
1 ancistrus
3 petitella
8 pristella
forse 2 caridine jap, ma non si fanno vedere spesso, quindi non so se ci sono ancora...
I problemi sono diversi:
- adesso è in atto un'epidemia di ictio, che sto curando con il faunamor, seguendo le indicazioni sulla scatola (dopo 2 giorni di somministrazione ho interrotto come da indicazioni, anche se i puntini non sono spariti tutti. Il settimo giorno è provisto un altro dosaggio... speriamo...)
- spesso i pesce sono in superficie, soprattutto il velifera che boccheggia in continuazione e i guppy (ho messo un areatore su consiglio del negozianti, ma la situazione non è migliorata di molto)
- una guppina si è scurita molto, è come se avesse una patina scusa sul dorso e attorno alla bocca, sembra un po' magra rispetto alle altre ed è la più colpita dall'ictio: le sue feci sono trasparenti e sfilacciate
- un maschietto black molly ha la pancia molto gonfia, spesso sta fermo in acqua e si scuote come se facesso "no" energicamente (non so se mi sono spiegata). Le feci a volte sono normali, a volte sfilacciate.
Avete qualche consiglio per curate i miei pesciolini e in generale per far star meglio il mio acquario?
Scusate la lunghezza del post, ma ho voluto spiegare tutto per bene...
Grazie
E' la prima volta che scrivo un post, anche se seguo molto il forum. Spero di aver scritto nella sezione giusta.
Innanzitutto vi descrivo brevemente il mio acquario:
120lt lordi, attivo da un paio di mesi abbondanti, mediamente piantumato, ma solo di recente perchè le prime piante sono morte tutte.
i valori dell'acqua sono:
pH 7,5 (il pH era arrivato a 8 e il negoziante mi ha dato un prodotto da mettere in acquario che abbassa pH e kh che prima era a 6: l'ho messo per 3 volte, un giorno sì e uno no e i valori si sono abbassati, ma di poco)
NO2 0
NO3 50
kh 4
gh 8
(misurati con test a reagente, non con striscette).
nell'acquario ci sono:
7 guppy (una è morta di recente povera piccola, ma non ho capito perchè: era un po' mogia, stava sul fondo e poi ha iniziato a non mangiare e da lì a poche ore ci ha lasciati :( )
qualche avannotto di guppy nella nursery di rete, ance se sono stati partoriti in vasca (sono i primi e non avevo cuore di lasciarli alla mercè degli altri)
3 black molly
1 velifera
2 cory
1 ancistrus
3 petitella
8 pristella
forse 2 caridine jap, ma non si fanno vedere spesso, quindi non so se ci sono ancora...
I problemi sono diversi:
- adesso è in atto un'epidemia di ictio, che sto curando con il faunamor, seguendo le indicazioni sulla scatola (dopo 2 giorni di somministrazione ho interrotto come da indicazioni, anche se i puntini non sono spariti tutti. Il settimo giorno è provisto un altro dosaggio... speriamo...)
- spesso i pesce sono in superficie, soprattutto il velifera che boccheggia in continuazione e i guppy (ho messo un areatore su consiglio del negozianti, ma la situazione non è migliorata di molto)
- una guppina si è scurita molto, è come se avesse una patina scusa sul dorso e attorno alla bocca, sembra un po' magra rispetto alle altre ed è la più colpita dall'ictio: le sue feci sono trasparenti e sfilacciate
- un maschietto black molly ha la pancia molto gonfia, spesso sta fermo in acqua e si scuote come se facesso "no" energicamente (non so se mi sono spiegata). Le feci a volte sono normali, a volte sfilacciate.
Avete qualche consiglio per curate i miei pesciolini e in generale per far star meglio il mio acquario?
Scusate la lunghezza del post, ma ho voluto spiegare tutto per bene...
Grazie