Entra

Visualizza la versione completa : problemi vari


deoris
02-09-2010, 12:19
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo un post, anche se seguo molto il forum. Spero di aver scritto nella sezione giusta.

Innanzitutto vi descrivo brevemente il mio acquario:
120lt lordi, attivo da un paio di mesi abbondanti, mediamente piantumato, ma solo di recente perchè le prime piante sono morte tutte.

i valori dell'acqua sono:
pH 7,5 (il pH era arrivato a 8 e il negoziante mi ha dato un prodotto da mettere in acquario che abbassa pH e kh che prima era a 6: l'ho messo per 3 volte, un giorno sì e uno no e i valori si sono abbassati, ma di poco)
NO2 0
NO3 50
kh 4
gh 8
(misurati con test a reagente, non con striscette).

nell'acquario ci sono:
7 guppy (una è morta di recente povera piccola, ma non ho capito perchè: era un po' mogia, stava sul fondo e poi ha iniziato a non mangiare e da lì a poche ore ci ha lasciati :( )
qualche avannotto di guppy nella nursery di rete, ance se sono stati partoriti in vasca (sono i primi e non avevo cuore di lasciarli alla mercè degli altri)
3 black molly
1 velifera
2 cory
1 ancistrus
3 petitella
8 pristella
forse 2 caridine jap, ma non si fanno vedere spesso, quindi non so se ci sono ancora...

I problemi sono diversi:
- adesso è in atto un'epidemia di ictio, che sto curando con il faunamor, seguendo le indicazioni sulla scatola (dopo 2 giorni di somministrazione ho interrotto come da indicazioni, anche se i puntini non sono spariti tutti. Il settimo giorno è provisto un altro dosaggio... speriamo...)
- spesso i pesce sono in superficie, soprattutto il velifera che boccheggia in continuazione e i guppy (ho messo un areatore su consiglio del negozianti, ma la situazione non è migliorata di molto)
- una guppina si è scurita molto, è come se avesse una patina scusa sul dorso e attorno alla bocca, sembra un po' magra rispetto alle altre ed è la più colpita dall'ictio: le sue feci sono trasparenti e sfilacciate
- un maschietto black molly ha la pancia molto gonfia, spesso sta fermo in acqua e si scuote come se facesso "no" energicamente (non so se mi sono spiegata). Le feci a volte sono normali, a volte sfilacciate.


Avete qualche consiglio per curate i miei pesciolini e in generale per far star meglio il mio acquario?

Scusate la lunghezza del post, ma ho voluto spiegare tutto per bene...

Grazie

Axa_io
02-09-2010, 21:32
Ciao deoris

Devo dire che prima di inserire qualsiasi farmaco, avresti dovuto fare un bel cambio d'acqua e abbassare i nitrati sotto 30.
La seconda cosa: hai alzato la temperatura nella vasca?
La terza cosa: posta per favore una foto dei pesci malati.

crilù
03-09-2010, 00:30
Mah...fare una cura con i nitrati a 50 la vedo dura tanto più che per l'chtyo bisogna alzare la temperatura ed i batteri prosperano -28d#
Dovresti togliere un po' d'acqua e reintegrare il farmaco tolto, per questi pesci devi andare almeno sotto i 20 come valore. Ho paura che oltre ai parassiti ci sia anche una batteriosi in corso.
Come chiesto da Axa riesci a postare una foto?

deoris
03-09-2010, 09:16
Appena torno a casa cercherò di fare una foto ai pesciolini malati...

Dopo 4 giorni dall'inizio della cura l'ictio sembra diminuito (ho alzato la temperatura) ma non debellato. La scatola del faunamor prevede ancora una somministrazione al settimo giorno... spero in quella per far fuori tutti i puntini...

Non mi è molto chiaro come dovrei procedere per i nitrati: in questi giorni non sto più dando il farmaco. Devo cambiare un po' d'acqua e rimettere parte del farmaco anche se le istruzioni dicono di aspettare il 7° giorno per l'ultima dose?

Secondo voi perchè i nitrati sono così alti? Forse è perchè ho messo da poco nuove piante e per un certo periodo l'acquario è rimasto quasi senza vegetazione? se è così però adesso dovrebbero abbassarsi, no?

Devo fare cambi di acqua più sovente?
per ora cambio una decina di litri alla settimana...

grazie a tutti

Axa_io
03-09-2010, 10:30
deoris 10 l a settimana sono pochi per la capacità che ha il tuo acquario e poi, sono tanti i fattori che dovresti guardare: quanti pesci? Quanto cibo? Manutenzione (cambio dell'acqua, aspirazione del fondo, ecc. ecc. :-) )? La temperatura mantienila alta per una decina di giorni, aeratore acceso 24 su 24. Poi, abbasserai la temperatura di 1 - 2° C al giorno (che sia a 30 ora, mi raccomando). Fai un bel cambio del 20 - 30° alla fine della cura, facendo attenzione a mettere la nuova acqua alla stessa T. di quella che hai nell'acquario, filtri per 48 h. con carbone per eliminare ogni tracia di medicinale.

deoris
03-09-2010, 10:43
i pesci sono scritti sopra.
il cibo lo do un paio di volte al giorno, poco, mattina e sera.
quando cambio l'acqua sifono il fondo ma dove ci sono le piante ora è più difficile.
per il resto seguirò le vostre indicazioni.
ho messo il termostato a 30 ma il termometro segna sempre non più di 28... non vorrei alzare troppo la temperatura e lessarmi i pesciotti -28d#

Axa_io
03-09-2010, 10:48
Non li lessi, tranquilla :-). Le piante ti aiutano a smaltire i NO3 :-) . Allora fai un 15 - 20 l a settimana e vedi se diminuiscono. Questo pero', finita la cura. La temperatura alta stressa il parassita e l'aeratore gli ostacola il nuoto.

deoris
03-09-2010, 11:04
sarà fatto!

crilù
03-09-2010, 11:09
Il maschio molly ha solo la pancia gonfia? noti squame rialzate o altri disturbi?
Visto che ora li puoi nutrire somministra una pappetta di vegetali lessati, tipo zucchine, piselli mischiata a succo d'aglio oppure tritato finissimo, se riesci a fare delle minuscole palline sarebbe l'ideale.
L'aglio è un buon disinfettante intestinale, l'acqua puzzerà un po' ma le feci dovrebbero migliorare e poi tra un po' farai il cambio :-)

deoris
03-09-2010, 11:17
ogni tanto gli do già zucchine o piselli bolliti (questi ultimi pelati).
ho provato cn l'aglio a pezzetti piccoli ma non hanno gradito...
proverò a inzuppare le scagliette nel succo d'aglio...
il molly ha sola la pancia gonfia, niente alle squame e le sue feci ieri erano normali. bah...

crilù
03-09-2010, 15:06
Allora invece che ogni tanto, prova per due gg. a somministrare solo vegetali+aglio, niente scaglie o altro, vediamo se il molly migliora tanto agli altri male non fa.

deoris
03-09-2010, 15:12
proverò, però l'aglio proprio non l'hanno mangiato. come posso darglielo? tritato? intero? bollito? #24

crilù
03-09-2010, 19:04
Se lo mischi bene bene (il succo) non possono fare a meno di mangiarlo (usa lo spremiaglio) poi non è necessario che ne mangino quintali....:-)

eltiburon
04-09-2010, 01:33
Aggiungo questo: riduci le dosi di cibo, per evitare i nitrati. Inoltre i pecilidi vogliono un'acqua più dura della tua, almeno GH=10. Per i molly gioverebbe molto un'aggiunta di sale, che però nuocerebbe ai cory, che infatti non andrebbero tenuti coi molly.
Per il resto hai già ricevuto ottimi consigli, seguili!|