Entra

Visualizza la versione completa : Vegetazione in poco spazio


Andy.7
02-09-2010, 09:19
Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa:
come posso piantumare a regola d'arte un acquario 20/25 l per un betta? Mi date qualche consiglio?

Ale87tv
02-09-2010, 10:37
quanta luce hai? comunque andrei con del microsorum, del muschio su un sasso, e della riccia galleggiante, (così sei anche in coerenza geografica, tutto asiatico)

Andy.7
02-09-2010, 11:06
quanta luce hai? comunque andrei con del microsorum, del muschio su un sasso, e della riccia galleggiante, (così sei anche in coerenza geografica, tutto asiatico)

Ho un neon 11 watt comunissimo, fa una luce azzurrina/bianca e sembra buono dato che non ha ancora ucciso nessuna pianta...
Come faccio a mettere il muschio sul sasso? :-))

Ale87tv
02-09-2010, 11:09
lo leghi con il filo da pesca..

Andy.7
02-09-2010, 12:05
lo leghi con il filo da pesca..

Ah come l'anubias ai legni... bene bene... E poi dopo qualche settimana resta attaccato da solo? I sassi posso prenderli dal fiume?

Ale87tv
02-09-2010, 13:28
si basta che non siano calcarei.

Andy.7
02-09-2010, 13:44
si basta che non siano calcarei.

Eh ma le rocce calcaree non si possono usare proprio da nessuna parte? Io ho una vasca di oranda e lì il ph è tra i 7.5/8

Ale87tv
02-09-2010, 15:04
beh in vasche di carassi, poecillidi e ciclidi dei laghi si...

Markfree
02-09-2010, 16:13
quanta luce hai? comunque andrei con del microsorum, del muschio su un sasso, e della riccia galleggiante, (così sei anche in coerenza geografica, tutto asiatico)

Ho un neon 11 watt comunissimo, fa una luce azzurrina/bianca e sembra buono dato che non ha ancora ucciso nessuna pianta...
Come faccio a mettere il muschio sul sasso? :-))

mi sai dire quanti kelvin è la lampada? se non lo sai puoi controllare su di essa se c'è qualche sigla numerica...

Andy.7
02-09-2010, 16:22
mi sai dire quanti kelvin è la lampada? se non lo sai puoi controllare su di essa se c'è qualche sigla numerica...

Io non leggo niente a parte i volt, i watt e il codice di protezione IP67 della plastica attorno...

Markfree
02-09-2010, 16:27
non c'è scritto allora...è un comune neon che si prende nei negozi o da acquari?

te lo chiedo perchè da me ho visto spesso i venditori dare lampade a 10000k (che si usano per il marino) a gente che invece aveva bisogno di lampade per acqua dolce

se è un comune neon da negozi vai tranquillo, di solito li vendono a 4000k o 6500k e vanno bene

se l'hai preso in un negozio d'acquari, sei sempre in tempo ad informarti ;)

Andy.7
02-09-2010, 16:33
Era già inserito nel coperchio e non saprei sostituirlo perchè non so maneggiare cavi elettrici... Volevo cambiarlo già appena preso ma tutti mi hanno consigliato solo di fare tutto fai da me quindi ho rinunciato e ho lasciato quello...
Penso comunque sia un comune neon...