PDA

Visualizza la versione completa : e adesso che faccio? Qualche consiglio!


DevilAle
01-09-2010, 23:15
Ciao a tutti,piacere sono Alessio 21 anni posseggo 3 acquari,2 d'acqua dolce da 200 e 400 litri e un nanoreef mediterraneo da 50 lt,mi si presenta un'occasione davanti,un signore che conosco dismetterà il suo acquario marino,mi vuole regalare i 35 kg di rocce vive presenti nel suo acquario,ora,io ho sempre desiderato un acquario marino tropicale e penso che approfitterò di questa occasione,penso di dismettere il mio 200 litri dolce e trasferirli li,il 200 litri è un 90x50x50 già forato sul fondo (anche se ora è tappato),l'idea è di preparare l'acqua salata e immettere le rocce le mie domande sono:
1:devo rifare la maturazione?
2:Come luce ho a disposizione una plafo da 4x39,cosa posso allevare con questa luce?
3:Skimmer? quale?
4:Movimento?Quante e quali pompe?

Grazie ciao!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo,ho intenzione di fare un dsb,che sabbia devo usare?
Consigliate riaprire i buchi,rimettere il pozzetto e metterci una sump?

maxcc
01-09-2010, 23:52
ciao Alessio e benvenuto,allora ti do qualche risposta,la maturazione devi farla a maggior ragione se vuoi fare un dsb,e sarà pure lunga,illuminazione almeno 6 8 t5,poi dipende da cosa vuoi allevare,la sump te la consiglio e utilissima,schiumatoio se fai la sump hai una vasta scelta;-)

DevilAle
02-09-2010, 00:14
ok allora la sump la farò,sarò un pò limitato negli spazi ma va bene,tanto ho già anche le tubazioni necessarie,se mantengo la mia plafoniera non è sufficiente nemmeno per allevare dei molli? Pensavo di partire soft con qualche gamberetto 2 pesciolini 2 paguri e qualche corallo molle poco esigente,rodare un pò il tutto e magari più avanti pensare a qualcosa di migliore..

Supercicci
02-09-2010, 07:31
per i molli la luce basta e forse anche per qualche lps (SPS no) visto anche che come colonna d'acqua starai sui 45cm...

maxcc
02-09-2010, 07:39
quoto Supercicci ;-)

DevilAle
02-09-2010, 12:04
ok grazie! anche perchè tenendo conto del dsb sono sui 40 cm di colonna...

Stefano1961
02-09-2010, 12:07
Se la vasca di chi ti regala le rocce, ha i valori a posto ............................ ti consiglio di prendere anche l'acqua, cosi' eviti di nuovo il passaggio della maturazione. O per lo meno recupera il 50% . Mettere le rocce vive di un acquario ben avviato, con dell'acqua nuova ...................... significa ammazzare almeno ( se non oltre ) il 50% di batteri. E' un po come se nell'acqua dolce, prendi i cannolicchi e li lavi sotto acqua corrente. Tanto questo signore se deve smettere, l'acqua la buttera' via. Per il resto mi associo a quanto detto da Max e Supercicci.

DevilAle
02-09-2010, 12:27
eh mica facile,dovrei riempire almeno 100 lt d'acqua...Se inserisco invece 50 lt di acqua matura che è più fattibile?

Stefano1961
02-09-2010, 13:32
Sicuramente fai meno danni, ma sicuramente gli altri 150 lt di acqua nuova ti dannegeranno le rocce,.................. quindi se puoi arriva almeno a 100 lt.

Supercicci
02-09-2010, 14:20
un pò di maturazione ti tocca, dato che comunque vada le rocce non le metterai nella stessa identica posizione, quindi gli organismi da buio saranno alla luce e viceversa... come conseguenza un pò di roba ti muore per forza
per il resto non mi preoccuperei + di tanto, ovviamente più aspetti a popolare meglio è

RobyVerona
02-09-2010, 19:23
Se la vasca da dove provengono le rocce gira bene e non è una fogna di calcutta ti invito anch'io ad organizzarti con taniche e quant'altro per recuperare quanta più acqua possibile. Per quanto riguarda la plafoniera, per le tue aspettative (ovvero un'acquario con molli e magari un paio di lps poco esigenti) ci può stare tranquillamente.

DevilAle
16-09-2010, 18:31
Sapreste consigliarmi quali e quante pompe di movimento inserire?
E come skimmer per sump cosa mi consigliate?

RobyVerona
16-09-2010, 20:21
Io inserirei due pompe sugli angoli lunghi della vasca, come pompa ci sono diverse possibilità e sopratutto costi.

Puoi partire da pompe economiche come le Koralia (2 Koralia 4) oppure Tunze Turbelle sia in versione elettronica che non (2 6045 o 2 6055) o ancora andando più in su partire con una Vortech MP20 e vedere se effettivamente è sufficiente come dicono la casa che assicurano che con una pompa muovi l'acqua di tutto l'acquario.

Anche come skimmer hai moltissime scelte, stando in casa LG puoi stare su un 450 o 600, di H&S puoi prendere un 150-f2001 sia in versione mono che bipompa, poi deltec APF600, e tutti i bubble magus che però non conosco bene e che quindi non mi sento di consigliarti.

DevilAle
16-09-2010, 21:23
Io inserirei due pompe sugli angoli lunghi della vasca, come pompa ci sono diverse possibilità e sopratutto costi.

Puoi partire da pompe economiche come le Koralia (2 Koralia 4) oppure Tunze Turbelle sia in versione elettronica che non (2 6045 o 2 6055) o ancora andando più in su partire con una Vortech MP20 e vedere se effettivamente è sufficiente come dicono la casa che assicurano che con una pompa muovi l'acqua di tutto l'acquario.

Anche come skimmer hai moltissime scelte, stando in casa LG puoi stare su un 450 o 600, di H&S puoi prendere un 150-f2001 sia in versione mono che bipompa, poi deltec APF600, e tutti i bubble magus che però non conosco bene e che quindi non mi sento di consigliarti.

grazie per i consigli! Addirittura koralia 4? non è troppo? e se prendessi 2 marea 3200?(3200l/h)

DevilAle
17-09-2010, 11:07
Ho avuto un'offerta per 2 skimmer,secondo voi qual'è il migliore?

TURBOFLOOTOR 1000 MULTI SL -che però se non sbaglio è da appendere

TUNZE 9010

savo69
17-09-2010, 15:32
Le marea lasciale perdere.... le avevo provate e mi vergognavo perfino a metterle in vendita sul mercatino. Se non vuoi andare sulle koralia 4 prendi le 3, ma non meno perche' 200 litri non sono pochi. Nella mia vasca (che e' un po' piu' grande) ho 4 koralia4 e dietro la rocciata ho dovuto mettere un turbella perche' alla base il movimento non era dei migliori.

Riguardo all'acqua del tuo amico e' verissimo quello che dice stefano1961 e quoto, pero' ti consiglio di misurare un po' di parametri di quell'acqua prima di prelevarla perche' solitamente le vasche in fase di smantellamento sono vasche non piu' curate con attenzione e magari l'acqua non viene cambiata da mesi, magari e' stato ridotto il fotoperiodo ecc.
Se diversamente la vasca e' in piena salute allora cerca di prelevarne il piu' possibile

Stefano1961
20-09-2010, 22:06
Confermo anch'io .............. lascia perdere le Marea che come ti ha detto Savo69, non sono il massimo ................ puoi prendere le nuove Koralia Evo, che sono piccole e le trovi da 2800 - 4200 -5000 lt, e tra laltro, costano come le Koralia vecchio tipo.