Visualizza la versione completa : che cos'è?
tenastelin
25-12-2005, 13:20
ragazzi l'ho inserito ieri...mi dite il nome scientifico ke l'ho dimenticato? #09
e..come vi sembra?si sta aprendo...la foto è di stamattina
veliero73
25-12-2005, 15:02
A me sembra Anthelia per adesso la vedo molto chiusa ma tra qualche giorno di sicuro si aprirà si deve solo ambientare... ;-)
SupeRGippO
25-12-2005, 15:32
Anthelia ;-)
tenastelin
25-12-2005, 16:51
bè era mattina e si stava aprendo...è già + aperta ora!
ma secondo voi la posizione va bene?
la parte destra è un pò sotto alla roccia
SupeRGippO
25-12-2005, 17:18
va benissimo...
veliero73
25-12-2005, 17:49
Tutto ok non ti preoccupare è molto resistente
tenastelin
25-12-2005, 17:51
o la metto appena più sopra a quella roccia?bho!
li è alla luce e abbastanza in zona di movimento!
Per me non è Anthelia.. decisamente Clavularia o simile.. (non Pachyclavularia)
tenastelin
25-12-2005, 21:17
va bè...io l'ho appoggiato li...si fissa da solo?e cresce molto?
Se vuoi un consiglio prima di comprare degli invertebrati documentati prima di che tipo sono e le loro relative caratteristiche, luce, movimento, alimentazione, tutto questo per evitare di fare errati acquisti :-))
tenastelin
25-12-2005, 23:25
tranquillo :-) !quando l'ho comprato mi hanno detto il nome, ma mi sono dimenticato!
ho chiesto come va posizionato in acquario e il mantenimento, nessun problema per questo!
ho domandato se va bene la posizione a voi solo xkè mi sembra ke a destra sia costretto dalla roccia.
mariobros
26-12-2005, 01:00
anche io consiglio di informarti prima sul forum e poi comprare, i negozianti spesso dicono quello che uno vuole sentirsi dire per convincersi a comprare
mariobros
26-12-2005, 01:00
ps. buone feste
tenastelin
26-12-2005, 14:01
no no tranqui, tutto a posto su questo fatto!
buone feste :-))
tenastelin
27-12-2005, 20:01
...si è ravvivata un pò!
veliero73
27-12-2005, 21:00
Confermo Anthelia ;-)
Decisamente non Anthelia..
L'Anthelia si forma su un tessuto di base tipo la xenia da cui partono singoli polipi (da cui si capisce se è xenia o anthelia) , qui si vede chiaramente una differenza di tipo di tessuto da cui partono i polipi.. decisamente Clavularia o Cornularia.
http://www.calacademy.org/research/izg/Cornularia.htm
la Cornularia ha la base dei polipi in materiale "corneo", a base di chitina, si riconosce abbastanza bene, è proprio un fodero esterno semirigido. Questa direi quindi che è una Clavularia.
mbenassi
27-12-2005, 23:41
Se vuoi un consiglio prima di comprare degli invertebrati documentati prima di che tipo sono e le loro relative caratteristiche, luce, movimento, alimentazione, tutto questo per evitare di fare errati acquisti
quoto
tranquillo !quando l'ho comprato mi hanno detto il nome, ma mi sono dimenticato!
ho chiesto come va posizionato in acquario e il mantenimento, nessun problema per questo!
ho domandato se va bene la posizione a voi solo xkè mi sembra ke a destra sia costretto dalla roccia.
bene ..però fallo anche sul portale in negozio a volte alterano un pochino le cose
mbenassi
27-12-2005, 23:42
veliero non ti offendere ma questa volte quoto pfft..clavularia
tenastelin
28-12-2005, 16:40
confermo cornularia
#07 #07 io non vedo il tessuto "corneo"....
tenastelin
28-12-2005, 21:52
bè quando l'ho messa in vasca sotto era abbastanza dura, di notte si chiude e fa delle palline
veliero73
28-12-2005, 22:22
veliero non ti offendere ma questa volte quoto pfft..clavularia
non mi offendo ho avuto uno scambio di pareri con pfft e mi ha convinto che stavo sbagliando... quindi ti dico senza timore che ho toppato :-)) e che ha ragione Andrea è clavlaria ;-)
mbenassi
28-12-2005, 23:09
non mi offendo ho avuto uno scambio di pareri con pfft e mi ha convinto che stavo sbagliando... quindi ti dico senza timore che ho toppato e che ha ragione Andrea è clavlaria
:-)) ..mi è andata bene... -11
tenastelin
30-12-2005, 00:18
ragazzi vi siete sbagliati tutti è una xenia
tenastelin, se quella è una xenia il mio braccio è un sarcophyton... ma per favore.. almeno comprate prima dei libri poi gli animali.. e se te lo ha detto il negoziante digli di comprarli pure a lui.
Quella è Clavularia o Cornularia (propendo per la Clavularia).
tenastelin
30-12-2005, 00:36
comunque il negoziante ha detto xenia e io mi fido,se poi ha sbagliato che differenza fa, basta che sia viva e stia bene!
tenastelin, se il negoziante non sa riconoscere che cosa sta vendendo secondo te c'è da fidarsi ?
Contento tu.... poi però non lamentatevi se acquistate animali impossibili da tenere...
tenastelin
30-12-2005, 00:45
ho chiesto se era clavularia, ha detto di no e che non me l'avrebbe neanche venduta all'inizio!comunque una persona che lavora nel marino da anni lo sa riconoscere
tenastelin, guarda che non devi fidarti di me.. comprati un QUALSIASI libro sui coralli, cerca online ..insomma ovunque.. ma se ti ha detto xenia ha detto una castronata..
ho chiesto se era clavularia, ha detto di no e che non me l'avrebbe neanche venduta all'inizio!comunque una persona che lavora nel marino da anni lo sa riconoscere
ma dico io allora se il tuo negoziante è così sicuro e tu ti fidi ma che vieni a chiedere a fare!!!
non riesco a capire nemmeno sforzandomi perchè uno debba scrivere in questi casi e far perdere tempo alla gente a rispondere.
tenastelin
30-12-2005, 00:55
perchè appena comprata non ricordavo il nome, oggi sono ritornato e ho chiesto!se vi sta sulle balle cancellate sto topic, a me che me frega
perchè appena comprata non ricordavo il nome, oggi sono ritornato e ho chiesto!se vi sta sulle balle cancellate sto topic, a me che me frega
perchè lo dovremmo cancellare forse perchè stai scrivendo una marea di cavolate?
la prossima volta se il nostro parere non ti interessa vai direttamente dal negoziante.
tenastelin, non è questione di stare sulle balle..
ma se mezzo mondo (tra cui gente con più esperienza e conoscenza del tuo negoziante) ti dice che è clavularia ,anthelia e nessuno e sottolineo NESSUNO dice xenia , tu continui a fidarti di lui lo stesso ?
mah... comunque ti ha detto un'altra cavolata.. tu hai scritto che non te l'avrebbe venduta all'inizio e questo è un errore dato che è comunque un invertebrato robusto e non troppo esigente.
mbenassi
30-12-2005, 01:05
tenastelin, se il negoziante non sa riconoscere che cosa sta vendendo secondo te c'è da fidarsi ?
assolutamente non xenia ..è cornularia..e perdonami ma se il negoziante non sa cosa vende pensa che consigli ti può dare
mbenassi
30-12-2005, 01:08
non riesco a capire nemmeno sforzandomi perchè uno debba scrivere in questi casi e far perdere tempo alla gente a rispondere
hanno ragione loro si sbattono per darci consigli il minimo è ascoltarli..documentarci.e verificare..non chiedere..leggere e fragarsene
mbenassi
30-12-2005, 01:11
leggi un libro di knop..personaggio che al negoziante se lo mangia..e guarda le foto (non pretendo che tu lo legga) e capisci dove stà il vero ..ma soprattutto capisci che cavolate ti stà dicendo chi ti vende i tuoi animali.. #07
veliero73
30-12-2005, 02:01
E no tenastelin, non è xenia io la allevo e la riproduco da anni e quella non è xenia, sai io prima mi ero sbagliato perchè tra clavularia e anthelia non c'è troppa differenza ma tra xenia e clavularia c'è un abisso fidati ;-)
mbenassi
30-12-2005, 02:02
fidati
mi sa che non interessa la verità....
veliero73
30-12-2005, 02:04
tutti facciamo errori o sbagliamo ad identificare un animale è normale, basta ammetterlo e capire in modo che in un futuro l'errore non venga rifatto... quello che invece stai facendo te è esattamente il contrario... ti fidi del negoziante??? allora continua su questa strada, ma almeno prendi in considerazione ciò che ti abbiamo detto e fai le tue ricerche, se da queste risulterà che noi abbiamo sbagliato saremo pronti a riconoscere il nostro errore e ad imparare dalla lezione che tu ci darai... ;-)
mbenassi
30-12-2005, 02:06
se da queste risulterà che noi abbiamo sbagliato saremo pronti a riconoscere il nostro errore e ad imparare dalla lezione che tu ci darai...
giusto! questa è la giusta prassi.. se però si è sbagliato il negoziante? dopo rido !
SupeRGippO
30-12-2005, 12:30
TENASTELIN....
che famo come la pietra pomice ???
e daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-D
se vuoi vedere la xenia e' questa:
http://www.coralreefecosystems.com/images/xenia.jpg
che e' tutta un'altra cosa... falla vedere pure al negoziante. ;-)
e poi giustamente perche' chiedi se poi non accetti i consigli ???
ricordati che qua ci sono persone che seguono gli acquari da 20 e piu' anni ;-)
con affetto nun te la piglia' :-D
rveronico
30-12-2005, 13:32
si puo' sapere chi è il negoziante in questione?
Tanto per farsi un'idea...
Ciao
Rob.
SupeRGippO
30-12-2005, 13:34
lascia perdere R !!!
:-D :-D :-D
mbenassi
30-12-2005, 17:32
io ho già lasciato perdere anche perchè non si degna di una risposta #07
SupeRGippO
30-12-2005, 17:33
vabbe' ...dai.... e' un po' orgogliosetto il ragazzo :-D
tenastelin
30-12-2005, 18:33
si dalle foto non sembra xenia...ma magari ci sono delle sottospecie.
comunque che cambiamento c'è sull'allevamento da xenia a clavularia?
tenastelin
30-12-2005, 20:38
cercando su internet comunque ho trovato "XENIA - ANTHELIA" in vendita. http://www.pescivendo.it/Pescivendo/cgi-bin/webc.exe/Pescivendo/st_prod.html?p_prodid=658&p_catid=&sid=59@08w1G30U2A4A-41105248753.a8 ..credo sia la mia
tenastelin, NON E' XENIA !!! non ci assomiglia nemmeno !
ma riesci ad ammettere che non hai ragione ?????
mbenassi
30-12-2005, 22:32
cercando su internet comunque ho trovato "XENIA - ANTHELIA" in vendita
dalla foto non si capisce nulla !!
mbenassi
30-12-2005, 22:39
foto
tenastelin
30-12-2005, 23:11
bho non so!ma cambia il tipo di mantenimento da xenia anthelia a clavularia?
tenastelin
30-12-2005, 23:13
io di cornularia ho trovato questa, e non mi sembra simile http://www.zoologie-online.de/Systematik/Metazoa/Cnidaria/Anthozoa/corcor43.jpg
tenastelin
30-12-2005, 23:15
http://jura.akvariumas.lt/galerija/aurimas/images/clavularia_viridis.jpg questa clavularia e non ci assomiglia nemmeno questa
tenastelin
30-12-2005, 23:17
http://www.aquariumarts.com/palmcoral.jpeg questa è anthelia e mi sembra uguale
tenastelin, la prima immagine è cornularia evidentemente giovane e che non ha mai ricevuto luce.
La seconda è PACHYCLAVULARIA VIOLACEA , la Clavularia viridis NON ESISTE , è una errato nemo scentifico usato da molti.
La clavularis è un'altra cosa..
tenastelin
30-12-2005, 23:18
e l'anthelia credo sia della famiglia delle xeniidae
tenastelin, ok hai ragione..
tanto è questo che volevi sentirti dire no ?
io smetto che tanto non riesci a capire... ma mi chiedo perchè chiedi consigli..
tenastelin
30-12-2005, 23:22
no è che dalle foto che ho trovato io mi risulta anthelia, dalle foto che ha trovato mbenassi sembra cornularia la mia
mbenassi
30-12-2005, 23:31
la tua è la prima foto..la clavularia è la seconda http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_tena_122.jpg
tenastelin
30-12-2005, 23:35
a me sinceramente non sembra uguale, la mia ha anche il polipetto sul verde(la foto non rende).
va bè comunque se voi sostenete clavualria sarà clavularia, quello che mi interessa è il tipo di allevamento, cioè se cambia il modo con cui devo tenerla?!
io la tengo con illuminazione abbastanza alta, movimento medio
tenastelin
30-12-2005, 23:37
http://www.garbled.net/reef/pics/med/greenstar1_med.jpg questa cos'è? non è cornularia o clavularia?
mbenassi
30-12-2005, 23:39
-04 ..discorso chiuso !
tenastelin, PACHYCLAVULARIA VIOLACEA.
Comprati e leggiti dei libri.. fai un favore a te stesso.
mbenassi
30-12-2005, 23:41
Comprati e leggiti dei libri.
fai anche un corso di educazione già che ci sei
fai un favore a te stesso.
e anche a me..che ho perso tempo a rispondere a una persona che non gliene frega niente e manco ringrazia... -04 -04
tenastelin
30-12-2005, 23:44
non credo di comprare libri :-D
xò non mi avete risposto a una cosa che credo sia + importante del nome: anche se fosse clavularia va bene dove l'ho posizionata(movimento medio e luce alta)?
tenastelin
30-12-2005, 23:46
educazione? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
tenastelin, le risposte che stai cercando sui libri ci sono.
PS : con questa ho chiuso di rispondere a qualsiasi tua domanda.. d'altronde a rispondere non si è obbligati e lo si fa per aiutare chi vuol essere aiutato .. e tu non mi pare che lo voglia.
Ciao
In bocca al lupo per la vasca.
tenastelin
30-12-2005, 23:52
#25
mbenassi
31-12-2005, 00:23
educazione?
no c'è niente da ridere..io ti ho mai mancato di rispetto ?..mi sono sbattuto per rispondere..tu hai mai ringraziato ?
e i libri comprateli..o arrangiati
tenastelin
31-12-2005, 13:28
perchè io ti ho mancato di rispetto?non mi sembra, ho solo fatto le mie considerazione e fatto vedere link di quello che ho trovato!
se poi tu ti sei arrabbiato perche io non ti ho scritto grazie il problema non sono di certo io, il forum esiste ed è bene che venga usato e quelli che lo usano se non hanno di meglio da fare che stare incollati al pc e avere l'ansia della risposta e il consenso non è colpa mia.
e poi chi mi ha mancato di rispetto sei tu a scrivere "fatti un corso di educazione", cioè come ti permetti?io non ho iniziato proprio a offendere nessuno e chi ha iniziato non sono di certo io!
in fine vorrei aggiungere che i primi che hanno postato hanno risposto anthelia e a me risulta che anthelia sia della famiglia delle xeniidae.
tenastelin abbiamo tutti torto, perche alla gente come te non bisognerebbe nemmeno rispondere.
spero in futuro di non doverlo fare più.
tenastelin
31-12-2005, 13:44
"perche alla gente come te" spiegami questa frase.sono sempre belle queste affermazioni ricche di pregiudizi !
il rispetto siete voi a non darmelo mi risulta!
io sinceramente non è che non mi fido dei vostri consigli, è solo che non sono sicuro che non sia xenia, anche perch'è è una talea la mia!
io pregiudizi?
e perchè mai?
ti sei dimostrato con quello che hai scritto nel topic per non parlare di quelli precedenti come quello della pietra pomice, che sei una persona presuntuosa oltre che scrive senza sapere quello che dice.
bene io con questo genere di persone evito di discutere se è possibile e vedo che come me la pensa anche qualche altro.
coincidenze?
spero di aver detto tutto quello che dovevo e non interverrò più ciao.
SupeRGippO
31-12-2005, 15:46
TENASTELIN... ma lo fai apposta per renderti antipatico ?
no perche' se cosi' fosse okkio che poi non ti aiuta pou' nessuno.... ANZI
;-)
veliero73
31-12-2005, 15:49
Ragazzi ma ancora gli rispondete???
Scusate chiede i consigli e non li ascolta, una marea di gente gli identifica un invertebrato e lui crede al negoziante, dice che siamo pieni di pregiudizi...
una domanda mi sorge spontanea ma che cosa cerchi? Cosa vuoi da noi? Hai fatto una domanda e ti abbiamo risposto, basta altro non abbiamo fatto e tu ci hai insultato...
Per me da adesso in poi non esisti più e non risponderò mai più ad un tuo quesito.
Anche perchè da quello che vedo sono parole buttate al vento
SupeRGippO
31-12-2005, 16:09
Veliero... ma te lo ricordi chi e' ???
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23655&highlight=
famosa la sua pietra pomice e travertino...
:-D :-D :-D
tenastelin
31-12-2005, 16:39
http://www.miniriff.de/bdw/anthelia.jpg è uguale a questa che è antelia
igorbolo
31-12-2005, 19:49
ce la avevo anchio , il ngoziante che me ,la venduta mi ha detto che era un tipo di xenia , in effetti risponde alla carenza o presenza di iodio come le xenia però non credo che lo sia boh
tenastelin
31-12-2005, 20:35
ce la avevo anchio , il ngoziante che me ,la venduta mi ha detto che era un tipo di xenia , in effetti risponde alla carenza o presenza di iodio come le xenia però non credo che lo sia boh
non l'hai + adesso, come mai?
sicuramente il negoziante di cui io mi fido mi ha venduto un corallo della famiglia delle xeniidae e non vedo perchè mi stanno tutti addosso!
voglio precisare che ai negozinti arriva la scheda dalla serra assieme agli animali in listino e se sbagliano anche i listini sarebbe come andare da un medico che non sa riconoscere un mal di gola!
SupeRGippO
31-12-2005, 21:06
il problema e' il modo arrogante in cui ti poni... tutto qua...
ad ogni modo direi che con questo post ti sei bruciato parecchia terra intorno....
ma chi te l'ha fatto fa' !!! :-D :-D :-D
fra l'altro la risposta esatta e nella immediata risposta del nostro ILLUSTRISSIMO MODERATORE ROMANO...
IL GRANDE ING. DOTT. AVV.GRAND. FIGL. VELIEROOOOOOO :-D :-D :-D
scusate ma il vino comincia' a fare effetto #12 :-D
PS : anche a detta di ottimi negozianti spesso i nomi nelle liste delle fatture sono sbagliati....
mbenassi
01-01-2006, 14:15
lasciate perdere..è tempo perso
igorbolo
02-01-2006, 00:07
la roccia su cui l'avevo comprata + scomparsa, ne ho un po di ciuffi aggiro per l'acquario, per l'esperiena che ho avuto, per vedere il suo stato di slute occorre, che i "petali " di cui è composto ogni polipo siano ordinati come i denti di un pettine e non sgualciti
mbenassi
02-01-2006, 00:38
la roccia su cui l'avevo comprata + scomparsa, ne ho un po di ciuffi aggiro per l'acquario, per l'esperiena che ho avuto, per vedere il suo stato di slute occorre, che i "petali " di cui è composto ogni polipo siano ordinati come i denti di un pettine e non sgualciti
... #24 ...
tenastelin
02-01-2006, 01:34
la roccia su cui l'avevo comprata + scomparsa, ne ho un po di ciuffi aggiro per l'acquario, per l'esperiena che ho avuto, per vedere il suo stato di slute occorre, che i "petali " di cui è composto ogni polipo siano ordinati come i denti di un pettine e non sgualcitiapprezzo il tuo tentativo di italiano, dopo 2 riletture ho capito, grazie lostesso ;-)
tenastelin ci provo anche io a convincerti, prova a guardare il corallo che hai tu, ogni polipo "pulsa", si contraee, si apre e si chiude in modo ritmico? Se lo fa è xenia, se non lo fa è altro (forse anthelia o clavularia). Altra cosa se si moltiplica e si attacca sulle roccie che hai di fianco nel giro di poche ore è xenia altrimenti no. Se ha il corpo rigido o se si richiude formando delle specie di "palline" come hai scritto, non è xenia. Se vuoi essere più sicuro ancora senza comprare dei libri, prova a fare una ricerca con google, selezioni immagini in alto e scrivi xenia, ti accorgerai delle differenze che ti ho elencato. Ciao
SupeRGippO
02-01-2006, 16:36
SEI PAGINE PER RICONOSCERE UNA XENIA...
-e09
mbenassi
02-01-2006, 17:29
SEI PAGINE PER RICONOSCERE UNA XENIA...
infatti abbimo perso tutti troppo tempo.. #07
tenastelin
11-01-2006, 13:40
eh a volte capita a tutti di sbagliarsi #19
mbenassi
12-01-2006, 01:13
eh a volte capita a tutti di sbagliarsi #19
se ti riferisci a te stesso fai bene !!!
SupeRGippO
12-01-2006, 02:14
-ROTFL-
veliero73
12-01-2006, 10:42
eh a volte capita a tutti di sbagliarsi #19
se ti riferisci a te stesso fai bene !!!
#25 #25 #25 #25 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |