PDA

Visualizza la versione completa : S.O.S. i nuovi pesci hanno problemi seri


andy02pt
01-09-2010, 21:54
salve a tutti,
spero che qualcuno abbia la risposta al mio problema.
da poco più di una settimana, in casa, abbiamo deciso di ampliare lo spazio ai nostri (da più di 1 anno) pescetti, da un 60 Lt ad un buon 135. quindi, i nostri 2 scalari, 4 rasbore, 3 corydores, 1 ancistrus, si sono ritrovati felici a nuotare in un maggior volume d'acqua. pensando che tutto quello spazio fosse enorme per loro, abbiamo deciso di ampliare la popolazione...
si sono aggiunti nell'ordine: altri 2 scalari, 4 pescetti di gruppo che non ricordo il nome, 2 ancistrus color arancio e 3 colise 2 maschi e una femmina.
Ora, dopo 2 giorni uno degli scalari è praticamente deperito in non più di 24 ore ( i disturbi sono i seguenti: lentezza nel nuoto, inappetenza, accidia verso i corydores che lo mordicchiavano, natazione obliqua e, in alcuni casi, si lasciava trasportare dalla corrente per debolezza. la mattina del 3° giorno ci ha lasciati senza nemmeno poter far niente. ieri mattina il secondo dei nuovi scalari ha fatto la stessa fine... un amico mi ventila l'idea che, visto che gli altri pesci stanno bene, questi 2 scalari fossero di una "sfortunata" partita del rivenditore, ma stasera si è verificato un altro problema. La colisa laila femmina è gonfiata come un palloncino e, insospettendomi, ho notato che anche uno dei 2 maschi ha un leggerissimo gonfiore.
Non sono esperto di malattie anzi, ho provato a cercare qualcosa on line ma non ne capisco molto. domani provo ad andare dal rivenditore sperando di trovare risposte.
ad ora, ho separato la femmina, isolandola dalla vasca. i valori dell'acqua sono buoni, non so proprio cosa fare.
spero che qualcuno possa aiutarmi.

crilù
01-09-2010, 23:57
Ciao...innanzi tutto non è che 135 lt. siano un lago :-) troppi pesci e per giunta non "combinabili".
L'acquario l'hai fatto maturare vero? I valori ce li puoi scrivere? soprattutto nitriti e nitrati ed anche come gestisci la vasca.
I colisa non li avrei messi, sono anabantidi, ad ogni modo i sintomi di questi ultimi fanno pensare ad idropisia, hanno le squame leggermente sollevate?

eltiburon
02-09-2010, 00:16
Dicci subito i valori, specie NO2 e NO3. Chi l'ha detto che sono buoni? Non sarà il "solito" negoziante, per caso? Come prima cosa puoi fare un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore).

andy02pt
02-09-2010, 20:38
cambio d'acqua fatto oggi, acqua d'osmosi.
l'acquario è maturato secondo regola con tutti i passaggi ed i tempi previsti.
ho letto che l'acqua "dura" crea stress a questi pesci, può essere una causa, visto che quella che esce dal rubinetto è piuttosto alcalina?
il valore esatto dei nitriti e nitrati non so darlo, ho sempre usato il quick test sera e non ho mai avuto necessità ulteriori, fino ad ora almeno.

aehm... anabantidi?

Axa_io
02-09-2010, 21:23
Ciao :-)

Puoi postare una foto?
Domanda: i scalari "vecchi" che avevi in vasca, come stanno? Non è che hanno aggredito i nuovi arrivati?

vinci_s79
02-09-2010, 21:23
Mamma mia che disastro#07

Tutti sti pesci in 135lt?????Quei pesci andrebbero messi in almeno 500lt e forse pochi sarebbero cmq. Riduci immediatamente il numero dei pesci, togli o colisa e se capisci il sesso lascia 1 coppia di scalari e qualche piccolo pesce, una volta formata la coppia non ci sarà più posto per nessuno, ammesso che sopravvivano in quello stato.




Ciao Axaio

crilù
02-09-2010, 23:48
Hai isolato il colisa malato?

andy02pt
03-09-2010, 20:09
ho isolato il colisa malato sperando possa servire mentre gli altri stanno bene compresi i due scalari "vecchi" che, all'inizio sono andati un po' ad infastidire i nuovi arrivati ma, oltre a non essere aggressivi semmai curiosi, hanno smesso dopo poco tempo.

non mi sembra che ci sia questo grande affollamento, ne vedo di più densamente abitati di acquari rispetto al mio, poi probabilmente mi sbaglio. resto comunque un neofita...

crilù
03-09-2010, 23:53
Sbagliando si impara :-) lo abbiamo fatto tutti non ti preoccupare.
E' che certi pesci che hai necessitano di parametri dell'acqua diversi dagli altri, i colisa - anabantidi - altro habitat e via dicendo. Se leggi qualche articolo qui nel forum potrai farti un'idea.
Nel frattempo il pesce separato com'è? ha le squame sollevate? mi viene il dubbio che sia idropisia, puoi confermare?