Visualizza la versione completa : Dopo 8 mesi dall'allestimento...
marco torino
01-09-2010, 19:34
Ecco qui le ultime dalla mia vasca planarie sembra disinfestate con ascarilen e marmoratus per le ultimissime poi adesso ho costruito un mobile con l'aiuto di un amico jean1999 che mi ha anche risiliconato il refugium donatomi da buddha...grazie a tutti cmq lo so non e dei piu belli il tavolo come e venuto ma per non spendere un euro bisogna adattarsi...ora voglio sapere come allestire il refugium non tanto per allevare nutrimento ma per lo piu per eliminare inquinanti quindi deduco dsb alto 10 cm ??va bene la sabbia corallina viva fine che possiedo??alghe quali mettere??poi aqualche roccia viva??e ache due lysmata magari??
http://www5.picturepush.com/photo/a/4911428/640/4911428.jpg (http://picturepush.com/public/4911428)
http://www5.picturepush.com/photo/a/4911483/640/4911483.jpg (http://picturepush.com/public/4911483)
http://www2.picturepush.com/photo/a/4911500/640/4911500.jpg (http://picturepush.com/public/4911500)
ALGRANATI
01-09-2010, 20:29
mi fai un giro di test compreso i silicati sia in vasca che nell'osmosi?
marco torino
01-09-2010, 20:36
Ciao algranati allora i valori sono quelli in firma cambia solo il magnesio 1350 e il calcio 440 i silicati non ho il test ma nell'impianto osmotico in linea ho anche la cartuccia anti osmosi...quindi dovrebbero esser assenti anche se non credo..visto i vetri perennemente sporchi
ALGRANATI
01-09-2010, 21:00
cosa è il filtro anti osmosi?;-)
misurali per piacere.
marco torino
01-09-2010, 21:22
scusa algranati intendevo filtro anti silicati la cartuccia che ho aggiunto nell'impianto d'osmosi cmq valori salinità 37% ph 8.2 kh 7 ca 440 mg 1300 po4 0 no2 0,5 no3 5 silicati non ho il test
ALGRANATI
01-09-2010, 23:31
ok, allora i nitriti devono essere a 0, la salinità abbassala a 35-35,5, abbassa un pelino il calcio e quando puoi misura i silicati.
marco torino
05-09-2010, 17:53
ari ciao a tutti volevo chiedere come mai certi coralli non crescono e certi invece crescono abbastanza??cioè vado sullo specifico la xenia sappiamo e infestante e infatti cresce bene gli zohantus crescono bene i protopalyota anche,la clavularia bellissima cresce bene,la sinularia anche cresce bene quelle che non crescono molto sono la turbinaria che si sarà allargata di 5 mm in 8 mesi poi la caulastrea nessuna crescita,blastomussa merletti uguale piccolina, poi la ricordea yuma uguale come sempre, e il sarcophyton..e grossino ma non cresce...boh...sapete come mai questa situazione??ah dimenticavo lo spirografo cresce??
ALGRANATI
05-09-2010, 18:10
be, per esempio la caulastrea e la blastomussa sono degli LPS e hanno bisogno di calcio e di tempo0 per calcificare ugualmente la turbinaria che è un SPS
marco torino
05-09-2010, 18:15
capisco algranati quindi il calcio deve esser piu alto come valore??ci va un reattore??poi perche la turbinaria e cresciuta invece?
ALGRANATI
05-09-2010, 18:30
perchè i fagioli crescono di + delle lenticchie o i gamberi sfornano larve ogni 15 giorni e i kauderni ogni 30??
ogni animale si comporta diversamente.;-)
e poi hai quegli no2 che potrebbero essere anche passegeri ma sicuramente alcuni animali li sopportano di meno e quindi il primo sintomo di sofferenza è la mancanza di crescita.........comunque bella vasca anche se non è il mio tipo.....
ps per le planarie io ho risolto con il Synchiropus , se te le mangia sicuramente non avrà problemi di fame se ne hai tante.......
marco torino
08-09-2010, 23:59
ciao cicala grazie della risposta cmq gli no2 li ho sempre avuti cosi mai a zero...boh speriamo passino prima o poi senno vedrò di prender un reattore di zeolite come si deve per ora non riesco cmq mi fa piacere che piaccia la vasca a molti non piace..ma cmq essendo neofita posso capire non ho fatto un ottimo lavoro ma sono soddisfatto lo stesso per adesso ahah l'entrata di casa mia gode di un bell'angolino di mare
marco torino
10-09-2010, 21:19
Nuovi ospiti inseriti ho preso un sigama magnifica un chelmon rostratus un zebrasoma flavescens e un zebrasoma veliferum le foto a breve le metto ho solo problemi col chelmon che non mangia da tre giorni pero nuota volentieri in giro per la vasca ma mi preoccupa il suo digiuno
marco torino
10-09-2010, 22:23
ragazzi volevo un informazione ma la risalita deve esser uguale alla portata della pompa dello schiumatoio??perche come skimmer ho un h&s 110 f2000 con acquabee 2000lt l'ora invece come risalita ho un hydor seltz l30 e sbagliato il rapporto??
marco torino
12-09-2010, 11:46
ecco i nuovi ospiti della vasca..
http://img40.imageshack.us/img40/7879/11092010675.jpg (http://img40.imageshack.us/i/11092010675.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img267.imageshack.us/img267/3996/10092010672.jpg (http://img267.imageshack.us/i/10092010672.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img20.imageshack.us/img20/2817/08092010664.jpg (http://img20.imageshack.us/i/08092010664.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusa ma i pagliacci con cosa sono in simbiosi? anemone o eliophingia?
scusa se te lo dico ma hai messo troppi pesci ........ed il lo magnifica diventa troppo grande per la tua vasca ihmo eh....
marco torino
19-09-2010, 00:26
Carlo B con l'anemone sono in simbiosi...ma dove la vedi l'eliophingia??non so di averla
Bella, mi sa che ti conviene cambiare test nitriti e riTestare , hai spugne o filtri aerobici in giro? Quei nitriti o non sono reali o non vanno un granche' se poi aggiungi pesci probabilmente aumenteranno..
marco torino
19-09-2010, 09:15
ciao buddha spugne ho solo quelle blu a granula grossa nel letto fluido poi nient'altro i test ho gli askoll dici che non sono affidabili?prenderò i salifert a fine mese e vediamo un po....cmq stavo pensando di prendere un reattore di zeolite..so che se la vasca girasse bene non ce ne sarebbe bisogno ma che ci posso fare ho iniziato male io tempo fa e adesso devo rimediare....
io inizierei a togliere le spugne, pulire bene le rocce da sedimenti e controllare il movimento, il reattore di zeolite secondo me potrebbe essere pericoloso se no gestito bene..
marco torino
19-09-2010, 10:02
reattore di zeolite pericoloso?sapevo del denitratore pericoloso,le rocce sono pulite apparte le planarie..ma le aspiro ogni cambio d'acqua..le spugne nel letto fluido le avevo messe solo per dividere il carbone dalle resine vabbe le tolgo se migliorano la cosa
Credo che sia da tarare molto bene da come ho sentito, non sono un esperto ma so che e' delicato come sistema, le spugne fanno da filtro aerobico, perché hai separato carbone dalle resine?
marco torino
19-09-2010, 10:48
mi avevano consigliato cosi buddha le tolgo subito...eheh hai visto quanta xenia??a fine mese ne taglio un po e te la porto..
Ok grazie, così famo 2 chiacchiere..
marco torino
19-09-2010, 10:55
yes almeno ho modo di imparare qualcosa ahah a presto :)
Ammesso che senz'altro ho licosa insegnare a chiunque ma era ironico il tuo messaggio??
marco torino
19-09-2010, 11:38
figurati buddha senz'altro te ne intendi piu di me quindi ho qualcosa da imparare
secondo me ne reattore zeolite ne denitratore hai solo molti pesci............
cicala non ho capito se intendevi di non mettere il reatt zeo e il denitratore o cosa??
marco torino
29-09-2010, 19:17
Ragazzi sono in lutto oggi torno a casa e trovo il mio sigamus magnifica morto attaccato alla pompa di movimento..ma porca t........a come cavolo e possibile...fin ora ha mangiato egregiamente nuotava ecc ecc boh..sarà per il cambio di 50 litri che ho fatto ieri sera??lo avrò stressato un pò...?? sapete darmi altri chiarimenti in merito?
tommaso83
30-09-2010, 11:08
La vasca come layout mi piace davvero tantissimo, però scusa la franchezza, ma andare in un negozio e portare a casa 4 tonni come quelli che hai preso e metterli tutti insieme in una vasca che è piccola anche solo per uno di loro.. Non è proprio un colpo di genio.. Non so se è per quello che hai perso il pesce però di sicuro non aiuta..
Almeno questo è il mio parere..
marco torino
30-09-2010, 14:58
tommaso ti ringrazio tantissimo per il complimento della vasca sono contento che piaccia anche agli altri..cmq di sicuro e stato il cambio d'acqua senza scaldarla e senza prepararla 24 ore prima e farla girare con una pompetta...vabbe sono stato stupido...si e vero troppi pesci grossi in una vasca da 250 lt lordi..però ormai la frittata e fatta..
Ho sempre fatto il cambio di acqua staccando la sump mettendo in sump acqua di osmosi pari a quella tolta e il sale, dopo mezz'ora riattacco tutto, mai morto niente poco dopo , non penso possa essere la ragione, fossi in te controllerei bene gli altri pesci ed il mangime..
marco torino
30-09-2010, 16:05
ah quindi buddha il cambio si puo afre anche cosi come dici tu ogni mese??tutta l'acqua della sump? e come calcolo quanti litri ci sono?? misure per il livello d'acqua? non so buddha fin ora e stato sempre bene mangiato come un porco e nuotato come un pilota...boh...
io cambio una volta week..non saprei dire, se gli altri stanno bene...ma che senso ha, gli haI BUTTATO ADDOSSO L'ACQUA CONGELATA???
marco torino
30-09-2010, 17:22
ma no si era scaldata un po davanti al camino 20 gradi era tutta di temperatura...si gli altri stanno benone pensa anche il chelmon sta bene vabbe la prox volta farò le cose per bene...cmq davvero una volta ogni week cambi tuta la sump? e quanti litri sono? parecchi
Non svuoto la sump, tolgo 25 litri dalla vasca o dal refu dipende chi e' più sozzo e li rimetto buttando in sump acqua osmotica più sale chiaramente stacco la risalita, lo skimmer che gira aiuta lo scioglimento..
marco torino
30-09-2010, 17:42
Capito proverò a fare anche io cosi 25 lt a settimana dalla sump-.---
marco torino
01-10-2010, 22:26
Carissimi amici di acquaportal ho fatto una modifica alla mia sump praticamente ho sistemato la risalita prima era con uno squallido tubo verde adesso gli ho messo una cosa piu ben fatta e cioè alllungato il tubo in pvc dal manicotto del passaparete e poi con una curva gli ho collegato un pezzo di gomma e un rubinetto che ve ne pare??lo so purtroppo la eheim e vicina allo scarico e potrebbe far risalire la stessa acqua che scende consigli??lascio cosi o rimettto il tubo di gomma verde??
http://www4.picturepush.com/photo/a/4283107/220/4283107.jpg (http://picturepush.com/public/4283107)
http://www1.picturepush.com/photo/a/4283114/220/4283114.jpg (http://picturepush.com/public/4283114)
marco torino
09-10-2010, 16:51
Ragazzi finalmente dopo tante ricerche mi sono arrivati i chelidonura varians i famosi nudibranchi mangia planarie..vediamo se fanno il loro dovere adesso...non sono un amore???eheh bellissimi
http://www2.picturepush.com/photo/a/4326485/640/4326485.jpg (http://picturepush.com/public/4326485)
http://www1.picturepush.com/photo/a/4326494/640/4326494.jpg (http://picturepush.com/public/4326494)
ALGRANATI
09-10-2010, 19:15
mi raccomando tienici aggiornati;-)
porca paletta ..... io li ho cercati per mesi ..... per fortuna adesso ho risolto .... :-) .... come dice Matteo tienici aggiornati ;-)
marco torino
09-10-2010, 20:08
grostik ma come avevi risolto??con pesci o sempre con nudibranchi?? sisi appena avranno debellato la piaga vi farò sapere sono un po lentini ma cmq dove passano le planarie spariscono eheh
ho messo un synchiropus ocellatus .... e po tanta pazienza, aspiravo 2 litri al gg di planarie con un tubicino rigido per areatore da 4mm ... in 1 mese risolto il prob ;-)
Il synchi ne mangiava molte?
Il synchi ne mangiava molte?
all'inizio no ... in 1 sett era diventato uno scheletro .... poi di colpo planarie ridotte notevolmente e il synchi era diventato un porcello :-D
marco torino
10-10-2010, 12:11
beato te grostik io lo messo ma nulla poi aspiravo sempre ma niente ce ne ho troppe ora vediamo con sti due nudibranchi quando spariscono..
Ma scusa grostik finite la planarie il synchi che mangia?
fortunatamente si è adattato al mangime ... cmq non penso che le planarie siano completamente sparite ... ma almeno sono contenute :-)
markuz640
10-10-2010, 20:29
ciao marko,complimenti per l'acquario mi piace molto.
Figata il nudibranco,sono da sempre la mia passione sott'acqua,questo in più è anche utile...
buon proseguimento!
marco torino
10-10-2010, 21:40
Veramente ti piace markuz la mia pozzetta?? non pensavo piacesse molto sai non e ben fatta ma cmq come inizio e neofita e normale..sai i nudibranchi son bellissimi ma stanno lasciando bava ovunque spero non crei danni quella bava...guardate questa ancora e bellissima un regalo da un amico...
http://www3.picturepush.com/photo/a/4336266/640/4336266.jpg (http://picturepush.com/public/4336266)
markuz640
11-10-2010, 01:43
si a me piace,poi ti dirò lo dico con la mia esperienza e valutando che sono 8 mesi che gira...chiaro se prendiamo le vasche del mese magari fai una figura più bruttina :-D ma a me piace ;-).
Per il nudibranco se posso dirti la mia,tienilo fino a quando vedi che ha debellato il problema e poi puoi sempre rivenderla no?
marco torino
11-10-2010, 19:00
grazie del tuo parere markuz in fondo e vero per 8 mesi che gira devo dire che ho ottenuto qualcosa dalla crescita dei coralli alla morte limitata di soli due pesci per mia negligenza e valori abbastanza nella norma...non ora perche devo integrare un po per via del reattore di zeolite che mi asciuga un po...cmq markuz sei di torino anche tu magari un giorno mi fai ammirare la tua vasca...ps una domanda per chi ne sa il controllore di livello aquatronica a voi smette di dare il segnale di rabbocco quando il galleggiante e pienamente su o quando e a metà??perche il mio sensore livello aquatronica fa cosi quando scende piu della metà il galleggiante allora da l'impulso per attivare il rabbocco senno sta li fermo..infatti sta cosa mi sta preoccupando perche ho notato un cambiamento di salinità da quando ho messo questo rabbocco aquatronica...qualcuno mi puo aiutare??
il mio sensore quando il galleggiante è completamente su chiude il circuito .... quindi la pompa si ferma ... prova a vedere che tempo di internento hai messo ....;-)
markuz640
11-10-2010, 20:01
grazie del tuo parere markuz in fondo e vero per 8 mesi che gira devo dire che ho ottenuto qualcosa dalla crescita dei coralli alla morte limitata di soli due pesci per mia negligenza e valori abbastanza nella norma...non ora perche devo integrare un po per via del reattore di zeolite che mi asciuga un po...cmq markuz sei di torino anche tu magari un giorno mi fai ammirare la tua vasca...ps una domanda per chi ne sa il controllore di livello aquatronica a voi smette di dare il segnale di rabbocco quando il galleggiante e pienamente su o quando e a metà??perche il mio sensore livello aquatronica fa cosi quando scende piu della metà il galleggiante allora da l'impulso per attivare il rabbocco senno sta li fermo..infatti sta cosa mi sta preoccupando perche ho notato un cambiamento di salinità da quando ho messo questo rabbocco aquatronica...qualcuno mi puo aiutare??
volentieri marco,ma io sono in purgatorio..:-D ho un acquario che stò risistemando completamente nella tecnica anche grazie a buddha e per ora mi limito a pochissimi pesci e due/tre coralli....
marco torino
11-10-2010, 20:05
grostik ho messo tempo minimo 5 secondi e tempo massimo 15 e troppo poco dici??
marco torino
11-10-2010, 20:31
gia buddha e un grande e piacevole parlare con lui di acquario e ogni cosa che dice e afferrata nell'argomento..complimenti proprio...a breve andrò a trovarlo per prendermi la taleuzza di calendrum...anche tu verrai se non sbaglio...
troppo buono..approfitto per dirti che dovrei andare a varese alle 12 di mercoledì..
aspè .... ho sbagliato #12 ..sono andato a controllare #13.....la pompa parte quando il galleggiante scende e tocca il fine corsa ... poi quando l'acqua sale e il gallegiante arriva circa a metà si ferma ... io ho messo tempo minimo 0s max 10min .....:-))
marco torino
11-10-2010, 21:55
e la verità buddha poi hai anche una bella famigliola davvero complimenti..ok buddha tanto io posso ritirartela sabato..prima non riesco me la terresti un due giorni??
No problem, parliamone nel topic giusto che Quo rubiamo spazio al creatore del topic..
------------------------------------------------------------------------
Cioè a te...
markuz640
11-10-2010, 21:59
gia buddha e un grande e piacevole parlare con lui di acquario e ogni cosa che dice e afferrata nell'argomento..complimenti proprio...a breve andrò a trovarlo per prendermi la taleuzza di calendrum...anche tu verrai se non sbaglio...
bhè se buddha è d'accordo potremmo darci un appuntamento unico per prenderle così ci conosciamo anche ;-)
marco torino
11-10-2010, 22:01
eheh sono io il creatore del topic buddha...ahah ok parliamone di la
marco torino
12-10-2010, 22:23
nuova panoramica e nuovi coralli...
http://www1.picturepush.com/photo/a/4348174/640/4348174.jpg (http://picturepush.com/public/4348174)
sale spettacolare
http://www5.picturepush.com/photo/a/4348193/220/4348193.jpg (http://picturepush.com/public/4348193)
turbinaria che si deve ancora adattare bene
http://www3.picturepush.com/photo/a/4348246/640/4348246.jpg (http://picturepush.com/public/4348246)
ed euphillia ancora di forma un po particolare
http://www2.picturepush.com/photo/a/4348260/640/4348260.jpg (http://picturepush.com/public/4348260)
markuz640
13-10-2010, 00:14
molto bella,a me piace,anche io credo mi orienterò più che altro sui molli ;-)
Markuz non bestemmiare ti prego e marco presto fai spazio a delle acropora , mo' che vi
Vedo..
marco torino
13-10-2010, 19:11
buddha ma che acropore che mi muoiono a me..l'unica volta che marco di acquarissima mi ha dato una nobilis si e sbiancata in poche settimane...meglio non rischiare io adoro i molli...ma anche gli sps e lps...un po tutto ecco ma molli in primis
forza voglio vedere te e markuz con vasche di acropore..
marco torino
13-10-2010, 21:19
ma che acropore sai che non ce spazio per loro nella mia vasca dovrei dar via tutti i coralli che ci sono e metter un reattore di calcio...e i valori non ce li ho proprio perfetti per quei duri li..
markuz640
14-10-2010, 01:03
marco se buddha ti racconta in che stato ho l'acquario e io due talee le ho appena prese con lui,secondo me ci fai un bel pensierino e le prendi al volo :-D
Ci vuol coraggio non il reattore di calcio , cresceranno meno e integri a mano .. Cambia niente , non parlare come unnegoziante, la realtà e' diversa..
marco torino
14-10-2010, 19:56
buddha allora parlo con la mia realtà non ho molti soldi spendibili in coralli devo prima sistemare la tecnica..infatti devo cambiare skimmer e ci sono tre offerte allettanti ma mi dovete aiutare allora ce un offerta di un bm150 pro forse da sostituire la pompa o la girante non ricordo e chiede 120 euro..poi ce un h&s 200 a 180 ma dicono che e esagerato per il mio acquario e poi ce un h&s 150 bipompa a 250 nuovo che consigliate???
------------------------------------------------------------------------
Per la cronaca: Addio nudibranchi...vi siete fatti assassinare dalle pompe di movimento
l'H&s 200 (è quello di Marco?).. meglio sovradimensionato..io ne ho uno da 2000 litri..lo spegni quando dosi pappe varie e poi lui ripulisce l'eccesso..
marco torino
14-10-2010, 22:00
si buddha e quello ma dici che poi quando lo riaccendo non assorbe anche gli oligoelementi che servono?? non vorrei rischiare poi di dover ogni volta aggiungere ca mg ecc perche lo skimmer me li toglie e robe varie..boh son confuso
ma assolutamente no, lo skimmer mica tira via calcio e magnesio ma solo molecole pesanti tipo proteine o macromolecole varie, non certo calcio e magnesio, semmai lo iodio, ma lo fa un qualsiasi skimmer mica solo il 200..
marco torino
14-10-2010, 22:28
capito buddha allora rimango su quella scelta se mi assicuri che e per la mia vasca e di sicuro lo sai meglio di me..eheh
E' la mia idea.. Aspetta anche altri pareri..
marco torino
15-10-2010, 19:15
Forza ragazzi fatevi sotto urge consiglio quale skimmer e più adatto alla mia vasca da 210 lt netti??ben popolata...
meglio sovradimensionato
con le bestie che ti ritrovi! -05
marco torino
15-10-2010, 23:16
quindi l'h&s 200 o il 150 bipompa che ce sul mercatino??
marco torino
16-10-2010, 00:02
grazie del consiglio ragazzi se e ancora disponibile lo acquaisto subito.. e come pompa di carico che dovrei metter=?? una eheim regolabile?
marco torino
16-10-2010, 00:11
certo che ho la sump ma ho un hs 110 ormai piccolo per la popolazione che ho in vasca..
marco torino
16-10-2010, 14:03
una 1260 eheim
non ho capito cosa intendi con questa frase..non ce lo la eheim 1260 ma la 1250 in risalita...
Ragazzi stamane mi hanno detto un altra cosa sul cam
bio skimmer che con i coralli che ho il 110 va benone e che i valori che ho sono giusti per come e ambientata la vasca perche i molli e gli altri un po di sporco lo vogliono e mettendo il 200 dell'hs mi han detto che potrebbero non aprirsi più per via della mancanza nutrienti che toglie lo skimmer a meno che non faccio test ogni giorno e temporizzo lo spegnimento un tot di tempo al giorno quando doso il cibo ai pesci e coralli..che ne dite???
E quasi lo dicono dopo avere fatto test sulla tua vasca comparandonil tuo skimmer con il 200 e dopo mesi di prove hanno fatto una valutazione oggettiva.. Ma andiamo..
Io lo skimmer comunque lo spengo 2 ore 2 volte al giorno quando do' pappa.. Certo i molli non disdegnano l'acqua un po' sporca per cui se ti trovi bene con il tuo tienilo pure ma se vuoi fare upgrade per allevare anche altri animali passa al 200..
marco torino
16-10-2010, 15:31
buddha sono un po indeciso perche non vorrei che poi mi ritrovo con qualcosa di troppo potente e abbassandosi troppo i valori succede casino e poi per rimediare butterei altri soldi perche magari non lo riesco a vendere il 200 ecc boh...mi hanno anche offerto un hs150 bipompa
Al limite dai un po' più cibo e spegni lo skimmer un po'....Te ne pentirai se non lo prendi..
marco torino
16-10-2010, 15:37
ma il 200 devo sempre regolarlo oppure grazia lla pompa di carico si regola di nuovo come era prima di interrompere la corrente buddha?? me ne pentirò perche non avendolo provato non posso sapere se migliorava o no..boh..
Il mio lgs lo spengo due ove al giorno e torna sempre al suo posto.. Te ne pentirai perché a staccare qualche ora lo skimmer o meglio ancora a sbicchierarlo fai sempre
In tempo ma a parare qualche cazzotta uno skimmer più piccolo non ti aiuta proprio..
marco torino
16-10-2010, 15:40
dopo mi faccio spiegare un po ancora da marco e vediamo poi puo esser che non ce la piu e non posso prenderlo eheh buddha a dopo
markuz640
16-10-2010, 18:02
marco io e te dobbiamo conoscerci,a leggere sono scoppiato a ridere....ho il tuo stesso problema e a buddha gli ho fatto una testa così...:-D :-D :-D :-D
Comunque anche io sono ormai dell'idea di prenderlo sovradimensionato,anche perchè un paio di pesci in più magari del dovuto sò che li metterò,mi conosco...e stò facendo lo stesso ragionamento con il resto della tecnica.
Se ci trovassimo un giorno e andiamo da buddha insieme,sclera :-D :-D :-D :-D :-D
Sentite a llano organizzano cene e noi a Torino siamo i più fessi? Organizziamoci..
markuz640
16-10-2010, 19:52
Sentite a llano organizzano cene e noi a Torino siamo i più fessi? Organizziamoci..
giusto!
marco torino
17-10-2010, 01:03
dico bene giusto pure io..e per questo markuz che sono andato oggi da buddha se andavo quando c'eri anche te era un casino..cmq buddha ho misurato il valore tds ce lo a 23 in uscita dell'osmosi??come fare per portarla a 0???
Cambiando osmotizzatore.. Okkio che il pennino non sara' lo strume to' di misura migliore del mondo, farei un'altra misura.. Magari im un Negozio attrezzato
marco torino
17-10-2010, 10:05
come cambiando osmotizzatore..non ha nemmeno un anno di vita... intendi cambiare cartuccia dei antisilicati e carbone.. la membrana andrà bene ancora
Nel senso che l'osmotizzatore ha quel limite no che non funziona..
marco torino
17-10-2010, 11:34
azz buddha 50 euro buttati allora?? e quale dovrei prendere?? il forwater??
marco torino
17-10-2010, 11:49
ce un ragazzo che vende il suo impianto a bicchieri 4 stadi della roman che ne dici buddha puo andar bene??http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263364&highlight=tds e questo.. da lui ho preso lo skimmer
Dicono sia in buon osmotizzatore.. Mai provato.. O aggiungi uno stadio con membrana che magari risolvi
marco torino
17-10-2010, 12:00
boh buddha gli faccio un offerta anche per l'impianto della roman..speiamo non ci sia da cambiare la membrana e i filtri senno son rovinato..poi secondo te i ricambi dove li trovo di quell'impianto? marco non li ha...
markuz640
17-10-2010, 12:05
io ho un forwater ospure50 e gli ho appena messo il filtro antisilicati che non avevo e cambiato cartuccia carbone....Ora voglio vedere se le due colonie di ciano che ho nella vasca vanno via capendo così che la causa era l'acqua fatta senza filtro antisilicati
marco torino
17-10-2010, 12:16
markuz anche io ho il filtro antisilicati ma dopo la misurazione fatta col pennino tds di buddha mi sa che dovrò cambiare il'impianto ora capisco perche planarie ciano e vetri sporchi e l'impianto che non va..
markuz640
17-10-2010, 12:28
ma porca......più leggo,mi informo e così via e più vedo cose necessarie...porca,porca,porca..:-D
Dai ma dici?cavolo le ho appena comprate l'altra settimana,se è stata una spesa a vuoto mi sparo....ammetto però che i tds non li ho mai misurati...
Più che cercare su internet ..
------------------------------------------------------------------------
Mail tds comunque ti dice solo quanti sali ci sono.. Magari sono cslcioe magnesio e non silicato e nitrati.. Testa i valori ..
marco torino
17-10-2010, 13:52
buddha ho misurato l'acqua nella tanica dove tengo l'osmotica e il tds misura 003 come e possibile??
Sindoni depositati i sali ma quando la muovi rimischi il tutto..
marco torino
17-10-2010, 14:29
cmq buddha ti ho scritto nel gruppo d'acquisto torino che ho montato le blv vecchie che avevo in casa se vanno bene ok senno ti faccio prendere 2 lampadine per me nel tuo ordine ad acquarium line ok?
Dipende quanto e' vecchia?
marco torino
17-10-2010, 20:35
buddha per ora sono a posto per le lampade grazie..cmq mi sono stufato di ste cavolo di planarie prox settimana metto il medicinale non ne posso piu..e metto i sinchyropus e non se le mangiano e metto l'hexaetina (pesciolino violetto) e non se le mangia e metto i nudibranchi e finiscono tritati nelle pompe e aspiro ogni giorno il piu possibile numero di planarie e il giorno dopo e lo stesso..non ne posso piu..vado di medicinale e aspiro quelle morte...patiranno un po i coralli ma non so piu che fare...fa schifo sta vasca con ste planarie
Fai te.. Io lo vedo pericolosissimo.. Almeno per quello che ho letto in giro...
marco torino
17-10-2010, 21:13
buddha lo gia usato una volta e non e servito ma almeno le ho tolte tutte dalle rocce e rimanendo le uova poi aspiro i pochi rimasti...i coralli si sono chiusi un po ma nessuna morte
Che io sapia se la vasca gira le planarie non dovrebbero fare danni , certo un po' antiestetiche ..
marco torino
17-10-2010, 21:55
e buddha e quello il problema antiestetica...mi coprono tutte le rocce cavolo.. e poi si attaccano ai duri soffocandoli ho sentito
Prova .. Sperodi non avere mai sto problema..
marco torino
30-10-2010, 19:41
Salve a tutti piccolo aggiornamento skimmer sostituito con un hs 150 quello con pompa di carico e un euphyllia nuova..(l'euphyllia merito di marcreef64 )
http://www2.picturepush.com/photo/a/4440090/640/4440090.jpg (http://picturepush.com/public/4440090)
http://www2.picturepush.com/photo/a/4440095/640/4440095.jpg (http://picturepush.com/public/4440095)
http://www2.picturepush.com/photo/a/4440100/640/4440100.jpg (http://picturepush.com/public/4440100)
http://www1.picturepush.com/photo/a/4440104/640/4440104.jpg (http://picturepush.com/public/4440104)
stefano79
01-11-2010, 00:50
che anemone e' in foto?
marco torino
01-11-2010, 00:59
che anemone e' in foto?
heteractis magnifica..perche??
Veramente bella la magnifica..magnifica direi..
marco torino
01-11-2010, 11:08
grazie buddha gentilissimo...l'unico difetto è che la sua specie è la più urticante...
Non sta a guarda' il capello
marco torino
01-11-2010, 14:19
no no buddha nessun capello eheh mi piace un casino st'anemone..eheh avessi più spazio metterei un altra quella rossa...
Vai di entecmea.. Su su non ti fare venire scrupoli..
marco torino
01-11-2010, 14:24
non ce spazio buddha se se ne va troppo in giro mi finisce nelle pompe...
marco torino
04-11-2010, 00:20
Cambio di programma ragazzi ho preso l'hs 150 monopompa..più silenzioso più facile da regolare e meno ingombrante....ecco qui di come si presenta la sump adesso..un pò più libera ora posso metterci mani.eheh saluti a tutti..(per chi volesse vendo l'hs 150 doppia pompa..a prezzo interessante)
http://www4.picturepush.com/photo/a/4462177/640/4462177.jpg (http://picturepush.com/public/4462177)
marco torino
04-11-2010, 00:49
Buddha ho dovuto davvero...ho provato in tutti i modi a zittire la pompa e il mobile ma nulla...con questo e tutta un altra storia..e forse ho gia trovato a chi dare lo schiumatoio hs doppia pompa..lo conosci anche te
scherzo marco, hai fatto bene...penso di avere capito di chi parli..povero però, non è riuscito ad aggiustare l'LGs..sono contento tu abbia risolto..
marco torino
04-11-2010, 10:57
no buddha non e markuz....e marcreef che me lo prende...se tutto va bene e venduto a lui....cmq fidati ho dovuto per forza far cosi..
Obiettivamente sarebbe stato un peccato per Markuz.. Già che Marcreef ha lo skipper piccino, visti i risultati con il piccolo con il 150 doppia pompa la settimana prossima avrà acropore da 6 metri..
marco torino
04-11-2010, 12:33
eheh vero buddha vero mi deve solo dire se gli sta nella sump in altezza aspetto una sua risposta
marco torino
04-11-2010, 23:35
Domanda agli esperti volevo sapere come mai queste due turbinarie anche se simili una spolipa perfettamente e una rimane cosi come in foto....grazie in anticipo per la risposta saluti marco
http://www2.picturepush.com/photo/a/4466380/640/4466380.jpg (http://picturepush.com/public/4466380)
inserite nello stesso periodo? una prende più corrente, quella che non spolipa sembra più in ombra..qualche animaletto rompiballs?
marco torino
05-11-2010, 00:13
buddha da quando lo inserita dentro quella piu grossa non e mai spolipata come l'altra piu piccola messa da diverso tempo..la luce e la stessa perche è alla stessa altezza dell'altra non capisco la corrente anche e la stessa boh...
se nopn ha mai spolipato evidentemente non stava bene originariamente e non si è ripresa..
marco torino
05-11-2010, 00:49
come la piccola non ha mai spolipato..come si può farla riprendere?consigli=?
markuz640
05-11-2010, 01:22
Ragazzi non ho ancora gettato la spugna per l' LGs!!! :-D ho trovato anche l'aiuto di Geppy,gentilissimo...
marcotorino,magari le turbinarie che hai sono un pò come le donne...una si apre un pò di più,è più "sportiva"...:-D :-D
sempre il solito markuz..
marco torino
05-11-2010, 23:30
buddha non sono molto diverso da markuz se ben ricordi a santià.-......eheh tanta robba...vabbe la terrò cosi vedremo..ma markuz stai girando con la vasca senza skimmer??
markuz640
06-11-2010, 09:13
no no,la vasca ora gira con un mce600...ma per 400 litri lordi non posso permettermi di mettere molto,,;-)
coraggio markuz..intanto geppy farà un capolavoro..
marco torino
06-11-2010, 17:27
buddha sono andato da marcreef64 ha una vasca spettacoloare.......cmq ragazzi non capisco perche la sabbia non si pulisce ormai sono 3 mesi che lo messa guardate in che stato è...mi vien voglia di toglierla
http://www4.picturepush.com/photo/a/4474637/640/4474637.jpg (http://picturepush.com/public/4474637)
------------------------------------------------------------------------
oltre al problema planarie....vabbeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ma a valori come sei messo, ormai sono convinto che il primo responsabile sia il redox basso, con un po' di acqua ossigenata sto risolvendo molte cose..
------------------------------------------------------------------------
Potevi dirmelo che andavi.. Monello..
marco torino
07-11-2010, 02:43
buddha ho provato a chiamarti ma non hai risposto..cmq sapevi che glielo davo a lui lo skimmer vabbe non fa nulla ci andiamo assieme un altra volta..i valori li misuro domani..quanta acqua ossigenata dovrei mettere nella mia vasca buddha??serve davvero?
Lasciato il cell in silenzioso sorry..
Io
Metto 10 ml 10 litri di acqua ossigenata, direttamente sui ciano.. Spettacolare ma bettola un giorno poi magari dopo una tre quattro giorni una altra botta..
marco torino
07-11-2010, 10:10
cioè buddha ogni giorno acqua ossigenata?? direttamente sui ciano? quindi io con 210 litri netti dovrei metter 210 ml di acqua ossigenata?? e come la metto in sump a luci spente?? non succede nulla di male?
Ogni giorno no, 10 ml ogni 100 litri direi ogni 3-4 giorni
marco torino
07-11-2010, 21:42
ok buddha lo messo oggi giovedi lo rimetto...grazie mille
markuz640
10-11-2010, 18:10
marco torino,anche io ho due colonie di ciano che non vanno via manco a morire...però ho una news. Ne avevo già parlato con buddha e anche io periodicamente mettevo acqua ossigenata 12 vol in piccole dosi nella vasca,però non vedevo particolari cambiamenti...
L'altro ieri però ho provato una cosa che mi ero sempre ben guardato dal fare,per paura di rovinare quei pochi coralli che ho. Ho preso una siringa e ho aspirato il grosso dei ciano dalle due coloniette,dopo di che sempre con la siringa ho preso più o meno 15ml di H2O2 e li ho sparati direttamente sopra le due colonie.Il giorno dopo ho notato che dove avevo spruzzato con la siringa la roccia era ricoperta di bollicine ed andate via con le ore ho notato che i residui di ciano erano regrediti!
Ora,sicuramente non saranno andati via,però considerando che i coralli non hanno patito e comunque ho la sensazione di averli almeno contrastati credo che fra qualche giorno gli darò un altro colpo.
Ma ifatti l'acqua ossigenata deve birraria sui ciano in modo che dove ci sono escano bollicine in pratica devi collirio direttamente se no non passa più ... In tutti i sensi, scusate pensavo di averlo detto.. Ah la vecchiaia..
markuz640
10-11-2010, 18:42
no buddha probabilmente ho capito male io,dai non fare così sei ancora nel fiore degli anni :-D :-D osteoporosi permettendo :-D
ragazzi io apro un topic per mr e mrs acquaportal..era troppo divertente...che dici markuz?
markuz640
10-11-2010, 19:46
cacchio veramente,mi scassavo dal ridere :-D invece adesso scasserei di mazzate il tizio dello schiumatoio....che alti e bassi :-)
comunque,rimanendo in tema,se tutto va bene forse è la volta buona che debello questi maledetti ciano almeno momentaneamente. Adesso gli dò un'altra siringata!
dai apro il topic, vediamo dopo quanto lo chiudono i mod...
marco torino
10-11-2010, 22:03
ragazzi chiedo cortesemente aiuto chi mi fa uno schemino su come collegare il reattore e la bombola e tutto?? dispongo dei seguenti pezzi da attaccare riduttore bombola contabolle elettrovalvola tubi e raccorderia fascette e materiale corallino..grazie mille
ALGRANATI
10-11-2010, 22:59
bombola
riduttore
pezzettino di tubo
elettrovalvola
pezzettino di tubo
valvola di non ritorno
pezzettino di tubo
contabolle
reattore
marco torino
10-11-2010, 23:03
grazie mille algranati ma mi sa che la valvola di non ritorno ce lo integrata al contabolle guarda un po e dimmi il tubo che arriva dalla bombola in che estremita attaccarlo please..
http://www3.picturepush.com/photo/a/4500416/640/4500416.jpg (http://picturepush.com/public/4500416)
dalla foto direi il tubo dall'ev alla parte alra e quello che va al reattore al basso...non ti fidavi di quanto ti ho detto per telefono che hai ripostato la domanda? monello...hai fatto bene, meglio un parere in più..
marco torino
10-11-2010, 23:17
buddha sinceramente non mi ricordavo piu davvero..non dubito mai di te..allora il tubo della bombola dalla parte bianca e invece l'uscita dalla parte verde grazie mille sto facendo il tutto adesso..
a vederlo così mi pare di si..
ALGRANATI
10-11-2010, 23:22
ma secondo me quella è solo una valvola di non ritorno....chi ti ha detto che è un contabolle?
marco torino
10-11-2010, 23:24
il mio negoziante di fiducia...farà da tutte e due algranati..ascoltate ragazzi ora che ho collegato tutto che faccio?accendo il reattore e apro la valvola del riduttore fino ad avere una goccia ogni due secondi nel contabolle??
------------------------------------------------------------------------
algranati ricordami come fare il programma del ph per acquatronica..mi chiede riferimento e metto 6,50 e poi in min e max che metto?
ma in effetti però come fa a riempirsi di acqua quella valvola..una cosa nega l'altra..setta l'acquatronica, poi apri piano il rriduttore e bombola aperta..osserva se arrivano bole nel reattore e che ci sia acqua nel tubo di mandata, regola lo scarico e osserva per qualche minuto che tutto funzioni..domani ricontrolla..
marco torino
10-11-2010, 23:36
lo scarico non si puo regolare perche ricircola nella t dove pesca l'acqua..cmq aspetto algranati che mi dice come regolare l'aquatronica perche mi sono un po inceppato..l'elettrovalvola la lascio attaccata no??
non so come funziona l'aquatronica...comunque l'ev deve accendersi cioè lasciare passare CO2 se il pH sale sopra 6,5 e fermarsi a 6,5..
marco torino
10-11-2010, 23:42
ok buddha ma mi chiede i valori min e max dopo il riferimento e che gli dico??
immagino siano le variazioni accettabili..(aspetta algra)..metterei 6,6 di massino così si attacca subito l'ev appena il pH si alza un filo..e minimo anche 6.2 tanto non cambia la vita 0,2-0,3 in meno di pH se poi consideriamo l'attendibilità dei pHmetri io lo terrei fisso a 6,2 poichè 6,5 rischi che sia realmente 6,7-6,8 e sciogli pochissimo..ma li ti regoli testando i valori in uscita dopo qualche giorno che girA..
marco torino
10-11-2010, 23:49
ok allora provo mettendo riferimento 6,20 e poi min 6,10 e massimo 6,60 mo provo grassie mille
METTI 6,30 RIFERIMENTO, MIN 6,20, MAX 6,6...MEGLIO STARE LARGHI..quando sarà stabile misuri il valore di calcio e Kh in uscita..e regoliamo di conseguenza..controlla il pH in vasca a distanza di 6 ore..se si abbassa (al di là della variazione giorno notte), alza il pH nel reattore
marco torino
10-11-2010, 23:55
mo provo..mii che difficile tarare sta cosa....algranati dove sei??????????????????
marco torino
11-11-2010, 00:07
ma perche adesso che ho acceso il reattore il livello nel reattore non arriva fino al tappo ma si ferma all'uscita dello scarico???non capisco e perchè e ancora chiusa la co2 o perche?
marco torino
11-11-2010, 00:22
e da metter al contrario quel contabolle con la valvola perche messo al contrario il livello e salito giusto al tappo del reattore di calcio il problema e che non riesco a dosare la co2 adesso perche apro la valvola del riduttore e non escono le bolle dal contabolle ma spinge l'acqua che ce dentro il contabolle nel reattore...non vorrei far danni come mai fa cosi??
markuz640
11-11-2010, 01:10
marco purtroppo non sò aiutarti però non offenderti ma mi sono messo a ridere :-D,stai dando proprio l'idea di sclerare bene dietro a questo reattore!!
Se spinge l'acqua del xontabolle nel reattore vuol dire che la co2 stanpremenso nella giusta direzione.. Per i comando aquatronica non so aiutarti.. Senti lo stac dell'elettrovalvola?
ALGRANATI
11-11-2010, 08:22
come valori dagli per adesso 6,6 + o - 0,5
Darkhead
11-11-2010, 10:09
grazie mille algranati ma mi sa che la valvola di non ritorno ce lo integrata al contabolle guarda un po e dimmi il tubo che arriva dalla bombola in che estremita attaccarlo please..
http://www3.picturepush.com/photo/a/4500416/640/4500416.jpg (http://picturepush.com/public/4500416)
Io c'e' l'ho uguale sul mio , e' un contabolle con valvola nr incorporata (parte verde), metti l'acqua dentro dalla parte trasparente in alto e fai entrare la co2 dal basso (parte verde), in alto l'uscita verso il reattore...
markuz640
11-11-2010, 18:29
marco torino,se ti può interessare ancora l'argomento cianobatteri volevo dirti che ieri sera ho spruzzato di nuovo più o meno 6 ml di H2O2 a 12 vol sopra le due macchie di ciano che ho e stamattina ho notato una ulteriore regressione di questi. In una zona addirittura sembrano totalmente spariti a parte due piccole punte,quindi aspetto di nuovo 2 o 3 giorni e darò di nuovo un altro colpo. Io ti consiglio di provare,senza esagerare,spruzzando con la siringa proprio sopra la zona che ti interessa trattare. ;-)
marco torino
13-11-2010, 16:53
Adesso chi è bravo mi spiega perchè mi e morto il chelmon rostratus..sono in lutto uff.....ho misurato i valori e sono i seguenti..
salinità 35 per mille
KH 10.5
PO4 0,01
NO2 0,5
NO3 0,10
CA 440
MG 1440
grazie a chi risponderà----
ps :possibile che ogni volta che aggiungo qualcosa di tecnica mi muore un pesce??boh che sfiga
Direi che i nitriti sono parecchi..
marco torino
13-11-2010, 19:39
buddha li ho sempre avuti a 0,5 e la zeolite non fa niente i cambi d'acqua li faccio boh..la mia vasca non si sistemerà mai posso metterci anche l'acqua benedetta dentro ma rimarranno sempre planarie,ciano diatomee,valori alti ecc ecc...non compro piu pesci finche non muore l'ultimo e che c...o
ALGRANATI
13-11-2010, 19:58
i nitriti sono troppo alti....ma dubito che sia per quelli che sia morto.
ma mangiava?
marco torino
13-11-2010, 20:05
mangiava eccome algranati...boh..forse l'acqua ossigenata messa in settimana non so...cmq non capisco ho speso una barca di soldi inutilmente e la vasca e sempre messa peggio
ALGRANATI
13-11-2010, 22:20
marco secondo me tu ti stai stressando troppo rischiando di incasinarti ancora di +.
intanto....la vasca tua è quella in foto nella tua firma??
come mai con una vasca praticamente di soli molli e 1 o 2 lps hai messo il reattore di calcio?
altra cosa....quei 3 pesci erano troppi e sono troppi anche adesso che è morto il chelmon.....almeno il veliferum è da togliere .
cosa dosi come cibi?
Ma due batteri glieli metti?
marco torino
14-11-2010, 13:12
algranati forse hai ragione cmq si la vasca e quella in firma e sps ne ho abbastanza ho la caulastrea ho le due turbinarie,ho le 4 euphyllie,e la calendrum..ho voluto metter il reattore di calcio per poterli veder crescere sti coralli che sono tutti uguali a quando li ho presi spolipano ma non crescono..ma dici che è morto per lo stress il chelmon?? cmq per buddha batteri non ne ho messi...come cibo doso un giorno l'artemia un giorno il mysys e un giorno il granulato alle vitamine e aglio e poi per i coralli il plancton dell'acquamedic e il marin life della hs...ogni due giorni...troppo???
Secondo me troppo si, inoltre
L'aglio ti fa fuori i batteri... Penso che il problema dei nitriti dipenda dal troppo cibo e dalla mancanza di batteri.. Se vuoi te ne do' un po' di riprodotti ( biodigest) o prendi direttamente le fiale.. Per me se non abbatti i nitriti saranno guai..
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro mangiava il chelmon ? Non e' che finite le aiptasie e' rimasto a digiuno..?
marco torino
14-11-2010, 13:36
quindi devo dar meno cibo ai coralli e pesci??come devo dosare secondo te?
------------------------------------------------------------------------
buddha il chelmon divorava il cibo..non solo le aiptasie..lo ritrovato con tutta una bava intorno vicino all'anemone..dici che la catturato lei e se le pappato??non credo non e mai successo boh
Darei solo un po' di granulare ai pesci, lascia perdere il congelato e roba ai coralli e metti i bAtteri, il chelmon dubito sia stato ucciso dalla'anemone piuttosto una volta morto cuneata finito dentro..perché sia morto non so proprio magari un'infezione.. Boh??
marco torino
14-11-2010, 15:49
granulare tutti i giorni e basta buddha?? non e poco solo il granulare??ai coralli niente niente??ok vediamo se qualcosa cambia..mi hanno detto che vengono ad aiutarmi a sistemare la vasca e il reattore a casa ivano e gerry..vediamo un po..spero mi aiutino...eheh sono un disastro
Sei in buone mani.. Si io darei solo granulare tranquillo che se hai alghe non avrai poche sostanze organiche in vasca i coralli se ne nutriranno..verrei anche io ma non saprei proprio quando.. Sta settimana posaran' un inferno..
marco torino
14-11-2010, 18:44
buddha se vuoi passo a prenderti e ti riaccompagno dimmi te
ma figurati..non è un problema di distanza, gerry e ivano bastano e avanzano..mi pacerebbe fare 4 risate insieme ma come ben sai ho troppi figli e il poco tempo che ho lo passo con loro il più possibile...e oggi lorna sta male quindi...
ps. rischio di cambiare vasca..
marco torino
14-11-2010, 22:47
Come rischi di cambiare vasca buddha?? (ah capito eheh ti butta fuori di casa..) no vabbe scherzavo e giusto che ti godi la famiglia..aspetto allora gerry e ivano cmq per la cronaca anche la stella marina della sabbia e morta quella grigia..perche secondo te?? il paguro puo essere che la ferita?? o cosa?
markuz640
15-11-2010, 10:27
può essere che per la rocciata che hai nella foto,magari lì sotto ci sono delle zone stagnanti che ti sballano i valori?la mia è solo una domanda da profano,quindi se è una ******* dimmelo pure :-D
marco torino
15-11-2010, 23:01
può essere che per la rocciata che hai nella foto,magari lì sotto ci sono delle zone stagnanti che ti sballano i valori?la mia è solo una domanda da profano,quindi se è una ******* dimmelo pure :-D
Io son piu profano di te eheh cmq no sarà perche col reattore tarato male si saranno incasinati troppo i valori e ha subito troppo stress anche la stella amrina della sabbia mi e morta..ma adesso basta aspetto che muoia l'ultimo animale in vasca per pcomprarne un altro..eheh come va te markuz??sistemato lo skimmer??
P.S E arrivata la ciabatta che aspettavo aquatronica cosi adesso tutto e proprio comandato da aquatronica e non a metà come prima eheh
http://www5.picturepush.com/photo/a/4530433/640/4530433.jpg (http://picturepush.com/public/4530433)
Ma a quanto e' il pH?
------------------------------------------------------------------------
In vasca intendo..#24
marco torino
16-11-2010, 21:58
buddha in vasca è a 8 e nel reattore varia da 6,3 a 6,5 poi si accende l'EV
marco torino
16-11-2010, 22:30
però devo abbassare le bolle a 30 al minuto come ha detto algranati..la mia preocupazione e che si bruci subito l'EV perche a 30 bolle al minuto non si abbassa il ph di molto avevo gia provato..vabbe proviamo di nuovo magari adesso con piu acqua nel reattore sarà diverso
L'ELETTROVALVOLA rimarrà aperta finchè il pH nonscenderà sotto quanto impostato..che siano 30 o 300 bolle al minuto onon cambia niente a parte il tempo per raggiungere il pH richiesto..
marco torino
16-11-2010, 22:59
ho capito buddha ma cosa devo fare algranati dice di abbassare le bolle( e avevo gia provato e non arriva nemmeno dopo un giorno il ph da 8 a 6,3)invece con le bolle veloci ci arriva in fretta e poi si rialza di nuovo ci va un po prima che si stabilizzi??
non è possibile, a quanto tieni l'uscita in vasca? hai perdite..non può non arrivare mai al pH corretto neanche in un giorno a 30 bolle al minuto..sicuro che la bombola sia carica di CO2?
marco torino
16-11-2010, 23:24
buddha l'uscita in sump e di una goccia al secondo e perdite non ne ha il reattore...boh...
ALGRANATI
16-11-2010, 23:27
ma scusami....ma perchè vuoi arrivare a tutti i costi a 6,3??
tu devi arrivare a un ph che ti permetta di sciogliere il giusto.
ph 6,3 è bassissimo, inizia a impostare 6,6 / 6.7
marco torino
16-11-2010, 23:29
ok algranati imposto 6,7 come riferimento ma cmq adesso il ph nel reattore e a 7,40 ed l'entrata di co2 e ha 30 bolle al minuto e cioè una bolla ogni 2 secondi
ALGRANATI
16-11-2010, 23:52
bene, aumenta a 40 bolle.
marco torino
16-11-2010, 23:54
ok matte adesso aggiusto a 40 al minuto...poi vedrò domattina se il ph sarà sceso a 6,7
Non e' possibile che il pH non si abbassi nel reattore.. Il flusso deve essere basso ma in ogni caso si deve abbassare il pH se entra CO2, da quanto e' la mandata del reattore?
marco torino
17-11-2010, 00:19
la mandata e data da un aquabee 2000 up girante a spazzola.ora vado a ricontrollare buddha...
------------------------------------------------------------------------
sembra si stia abbassando buddha ho stretto un po di piu il tappo del reattore da 7,54 e a 7,52 ora
La mandata e' immensa.. La dimezzerei o anche meno..
marco torino
17-11-2010, 00:35
azz buddha e come potrei e sotto la base del reattore...non ho altre pompe...vabbe vedo come va e poi ti dico intanto aspetto o gerry o duca che dovrebbero passare da me in sti giorni...
marco torino
20-11-2010, 19:57
Ragazzi una domandina visto che il mio vecchio askoll thermoactiv mi è esploso adesso cosa mi consigliate di mettere??di nuovo un 300 w dell'askoll o anche un 200 w può bastare??
Si che può bastare.. Ho 300w sul mio..
marco torino
20-11-2010, 20:27
benissimo allora magari prenndo un 200 w ce risparmio di corrente oppure e come il 300 che tanto si spegneva appena arrivava a tempèeratura
Il consumo e' uguale il 200 w ci metterà solo un po' di più ..
marco torino
12-12-2010, 11:59
Ragazzi mi chiedevo ma non potevano morire anxche tutti i ciano dopo la catastrofe che ha combinato l'anemone in acqua??uff odio ciano e planarie che stazionano sulle mie rocce da tempo...puo essere perche devo cambiare le hqi??e la luce non e intensissima come prima??saluti a tutti
quanto hanno i bulbi?
come ti trovi con lo skimmer?mi puoi fare una foto allo skiumato?
grazie-28-28
marco torino
12-12-2010, 12:37
baro i bulbi hanno 11 mesi ormai e anche i neon eheh lo so li avrei gia dovuti cambiare ma non ho avuto tempo..e per la foto dello schiumato ho appena svuotato il bicchiere cmq in tre giorni mi fa 2 cm di roba....
Marco io ho risolto i ciano con una decina di siringate nei punti giusti di acqua ossigenata.. Mai più tornati.. E' solo una questione di ossigeno farli morire.. Tutto il resto sono palliativi..
ah in 9 giorni dalla pulizia mi fa' cosi':
http://s3.postimage.org/2iz1cbbic/PICT0221.jpg (http://postimage.org/image/2iz1cbbic/)
non e' normale:-D..........#24
mi sa' che ora inserisco uno zebrasoma il tuo come si comporta?
mi sono sempre piaciute le vasca miste molli/lps#25#25#25
marco torino
12-12-2010, 13:46
come non e normale se hai tanta schifezza e normale si che si riempie cosi il bicchiere i miei zebrasoma si comportano bene ho le rocce tutte pulite dalle alghe...cagano di brutto ma son pulite...
pwer buddha quante siringate e di quanti millilitri devo dargli alle rocce con i ciano buddha?
10 ml ogni due giorni.. Spara sui ciano..
si beh diciamo che e' "normale"nel senso che in una 100x50x50 e 4 ocellaris e basta non piu' uscire sta roba,e ti chiedo ancora una cosa e poi non ti rompo piu'....a te il tubo del venturi ti fa' rumore?hai la curva nella mandata della pompa dello skim vero?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |