PDA

Visualizza la versione completa : vetri che si sporcano velocemente


expert
01-09-2010, 15:25
Ciao a tutti, ho un rio 180 con le lampade originali con riflettori,co2 askoll ph6,9 gh10 kh 3, mi si sporcano velocemente i vetri di verde tipo patina che con il raschietto viene via facilmente lasciando residui che navigano per la vasca oppure passando più volte vengono via anche con la calamita. Come posso risolvere? e' normale che dopo 4-5 giorni di non manutenzione succeda questo?Grazie

Ale87tv
01-09-2010, 15:33
normale o comunque niete di grave, puoi mettere una foto per vedere quanto piantumato è? e anche la popolazione?

expert
01-09-2010, 15:37
popolazione scarsa, 3 corrydoras julii,7 brachidanio argentati, 7 georgie, 8 cardinali, 2 epaliurincus siamensis, piantumato hygrophila carymbosa,cabomba caroliniana,erbetta tipo brasiliana non mi ricordo il nome

agu13
01-09-2010, 16:20
succede anche a me, ma non usare il raschietto usa la lana di perlon che eviti possibili graffi

dago1069
01-09-2010, 17:18
expert, ho dato una rapida occhiata alla scheda delle alghe verdi puntiformi. Sembra che le cause scatenanti siano le medesime della proliferazione delle alghe di altro tipo e quindi: scarsa salute delle piante, uno scarso dosaggio di CO2, un protocollo di fertilizzazione non adeguato, una illuminazione non idonea. Proprio riguardo a quest'ultima volevo farti una domanda. Da quanto tempo non cambi i neon? i modelli montati sono il Nature posteriormente e il Day anteriormente per caso?

expert
02-09-2010, 11:26
devo guardare i neon a memoria non ricordo, di solito li cambio a 10 mesi il che significa a ottobre. come fertilizzanti ho provato la linea economica elos ma adesso passo alla linea professionale che avevo già usato in passato fase1,2,k40.

dago1069
02-09-2010, 12:50
Orientativamente è consigliato effettuare i cambi dei neon ogni sei mesi. L'altra annotazione riguarda le caratteristiche del Neon anteriore mod. Day. Risulta avere ua gradazione di luce di 9.000 °K quindi un valore che potrebbe agevolare la proliferazione algale. Nel mio caso, ad esempio, (ovviamente non solo il neon ma anche la gestione non proprio esemplare della vasca in generale) l'utilizzo prolungato ad un anno di vita e la gradazione di luce non ottimale ha causato la proliferazione delle "splendide" alghe nere a pennello che solo da un paio di mesi sono riuscito a tenere sotto controllo#13. Io ho sostituito il mod. Day con il "Color" che presenta una gradazione di luce a 6.800 °K. Questo, secondo me, insieme al cambio più frequente dei neon potrebbe aiutarti a limitare quanto meno il problema. Credo comunque che anche una attenzione ai particolari e alle piccole variazioni associate a dei piccoli tuoi ritocchi nella gestione della vasca potrebbero aiutarti a capire meglio ciò che accade.:-)

Ale87tv
02-09-2010, 12:57
quoto con la sostituzione di quel neon da 9000°k con uno da 6500- 6800

dago1069
02-09-2010, 15:10
Dimenticavo.... nel momento in cui dovessi sostituire i neon ti conviene diminuire subito il fotoperiodo di un paio di ore la prima settimana per poi incrementarlo gradualmente di 1/2 alla volta per arrivare nel giro di 3/4 settimane alle 10/11 ore attuali. E' consigliabile nel contempo, calare leggermente, e non sospenderlo, il fertilizzante inserito in vasca. Una volta stabilizzatasi la situazione, secondo me, potresti fere le analisi dell'acqua per valutare di quali e quante integrazioni la vasca ha bisogno.

expert
02-09-2010, 16:03
che luci mi consigliate di comprare? originali juwel? con che modelli?
grazie

dago1069
02-09-2010, 17:18
Purtroppo, per quanto ne so, non possiamo (posseggo anche io un Rio 180) che montare neon T5 Juwel originali in quanto sono fatti "su misura" (per la Juwel...). Ti consiglio i seguenti modelli:

neon posteriore: mod. Neon T5 Nature 45W 895mm 4800 °K(espressamente studiato per agevolare la crescita delle piante).

neon anteriore: mod. Neon T5 Colour 45W 895mm 6.800 °K (easalta i colori rosso e blu dei pesci. Più che altro, come ti spiegavo prima ha una gradazione di luce inferiore al mod. Day montato di serie.

Poi, sempre che tu non li monti già, ci sono anche i riflettori in alluminio lucido da abbinare ai neon, che oltre ad ottimizzare e recuperare parte della luce che andrebbe inutilmene ad illuminare la plafoniera, evitano che ad ogni apertuta dei coperchi laterali... ci si accechi...-:33

Per quanto riguarda i costi ti consiglio di reperirli in rete. Il loro costo si aggira intorno ai 18,50 euro l'uno. L'ultima volta che li ho acquistati in negozio (avevo fretta perchè uno era partito) li ho pagati 30 euro (a neon) sentendomi dire che mi aveva fatto un prezzaccio...... in effetti.....-04
Se poi vuoi risparmiarti anche le spese di spedizione -11 acquistando qualche cosa d'altro che ti faccia arrivare ad una spesa di 50 euro ti posto il link di un negozio dal quale mi rifornisco abitualmente. Sono molto seri, competenti e rapidi;-):

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2169&osCsid=5b1307a8953fe6bffbabf0ea8c014094