PDA

Visualizza la versione completa : Bombola Co2 - consigli per gli acquisti


comebackwell
01-09-2010, 12:17
Ciao a tutti

Sto per acquistare su ebay una bombola di Co2 per il mio acquario dolce ed essendo la mia prima bombola (al momento uso la co2 a gel) vorrei essere sicuro di non fare stupidagini

Le caratteristiche sono le seguenti

Bombola per Anidride Carbonica CO2 nuova in acciaio ricaricabile valvola unificata italia.
Bombola piena da 4 kg.
Dimensioni altezza complessiva massima mm 570 diametro mm 140
Riduttore di pressione CO2 uso acquario per bombole ricaricabili doppio manometro per il controllo del gas nella bombola e del flusso di erogazione,valvola microregolatore all'uscita del riduttore prodotto di ottima precisione .
Anno produzione Bombola 01/2010
Prima revisione 2020
Valvole montate della airflow oppure CPF
Protezione valvola in abs regolamentare
Interno sabbiato
Dichiarazione conformita allegata
La co2 all' interno e di tipo alimentare con titolo superiore a 99,5%


Le domande sono le seguenti oltre la dichiarazione di conformita` quali altri documenti servono per la mia sicurezza e da presentare nelle aziende dove effettuare la ricarica? il certificato di collaudo, certificato di omologazione sono sinonimi certificato di conformita`o sono cose diverse da chiedere al venditore?
Quali valvole mi consigliate airflow o CPF?
Gli attacchi per ricaricare sono universali?
Devo attenzionare altre cose?

p.s.:la parte di micronizzazione, tubo, valvola non ritorno, diffusore etc sono gia in mio possesso e sono dell`ADA

Grazie

comebackwell
02-09-2010, 09:15
nessuno mi puo` consigliare??

dago1069
02-09-2010, 10:04
comebackwell, per certo quello che ti posso dire è che il prodotto che vorresti acquistare è decisamente valido. lo ho acquistato anche io (precisamente lo stesso e quindi dallo sesso venditore) e lo ho già installato con estrema facilità. Riguardo all'omologazione (fornita allegata alla bombola), nel momento in cui la prima revisione è prevista per il 2020 non credo vi siano altri requisiti che potrebbero richiederti le aziende che ricaricano CO2. Forse però questa è una informazione da ricavare direttamente dalle aziende interessate. Riguardo al materiale in tuo possesso l'unico problema che potresti avere è quello inerente all'inserzione del tubetto nello spinotto d'uscita della valvola microregolatore. Nel mio caso il tubetto è risultato piuttosto piccolo. Sono comunque riuscito ad inserirlo (anche se forzando discretamente e non andando oltre il primo centimetro dello spinotto). Mi stò organizzando per inserire tra tubetto originale (impianto diffusore Askoll pro) e spinotto un adattatore che mi permetta di utilizzare nella parte iniziale un tubo di diametro leggermente superiore per poterlo inserire sino a fine corsa.