Visualizza la versione completa : Vertex Alpha 170 vs BK mini 180 vs ATB cone small size
Volendo fare uno sforzo extrabudget,e avendo da allestire 350 litri NETTI di sps e lps..su cosa orientativamente dovrei andare...mi sono letto parecchia roba su RC..a quanto pare loro tra vertex e minibk non fanno differenze se non per lo spazio d'ingombro in sump a favore del BK.
allo stesso medesimo prezzo cosa dovrei prendere per stare veramente tranquillo?
poi c'e' l'opzione ATB che ho trovato sul mercatino a molto molto meno dei primi due skimmer
su su ditemi che entro sabato devo decidere e prendere qualcosa. #27
fabio grillo
01-09-2010, 10:34
Vertex 170
..aspetta che arrivino i nuovi power cone ATI...
..dovrebbero avere dei prezzi molto, molto competitivi.....
un power cone 200 costa quasi la meta' degli altri 2 e' vero..ma da una parte andiamo sul sicuro dall'altra non si sa.
Io vorrei solo uno skimmer che mi garantisca prestazioni al top senza sbattimenti di regolazioni continue alla bubble magus ,che gestisca 350 litri netti (senza esagerare ) dove vivono 3 acanturidi oltre ai coralli.
dodarocs
01-09-2010, 14:35
Lo small size ATB c'è l'ho io ed è ottimo, ache se qualcuno dirà che le Eheim sono vecchie pompe ma sono come le galline vecchie fanno buon brodo, se si rompe non ti devi svenare per ricomprarla anche se difficilmente si rompa, cosa che sto vedendo spesso con le pompe dei BK.
sull'ATB sono molto tentato ma dalla regia mi dicono che' e' enorme per la mia vasca...che dici?
Supercicci
01-09-2010, 14:57
Mai visto nè sentino di uno skimmer che alla fine non facesse il proprio lavoro...
Comunque i problemi di regolazione ci sono qualsiasi sia la marca, se poi parli di qualità, rumorosità ed altro allora la differenza può essere notevole
...piu' uno ski è sensibile piu' è complicato da regolare...
...i conici sono tutti degli esimi sconosciuti...
...e sono tutti una scommessa....
...io aspetterei comunque gli ATI....
...di ATB ce ne sono in giro pochissimi....
...i Vertex sono usciti da qualche mese e li hanno in pochissimi....
...i Korallen sono su piazza da piu' tempo ma pochi li hanno capiti e pochi li hanno....
...nessuno è in grado di darti delle certezze perche' nessuno li conosce bene e nessuno (tranne me tra poco) ha potuto fare un confronto tra conici.....
...aspetta....dai tempo al tempo....
eh aspetterei anche ma tra 15 gg trasloco e usare il mio bm150 col doppio dei litri in ballo la vedo ESTREMAMENTE dura. #07
Maurizio Senia (Mauri)
01-09-2010, 17:37
eh aspetterei anche ma tra 15 gg trasloco e usare il mio bm150 col doppio dei litri in ballo la vedo ESTREMAMENTE dura. #07
Se il BM150 deve reggere una vasca di 350 litri non penso abbia problemi, e un pò al limite ma qualche mese vai tranquillo e pondera bene........gli Schimmer che hai menzionato sono tutti MonoPompa e non sono il massimo come stabilità se il livello in Sump non e costante.;-)
Io aspetterei di vedere i Nuovi ATI.
eh aspetterei anche ma tra 15 gg trasloco e usare il mio bm150 col doppio dei litri in ballo la vedo ESTREMAMENTE dura. #07
Se il BM150 deve reggere una vasca di 350 litri non penso abbia problemi, e un pò al limite ma qualche mese vai tranquillo e pondera bene........gli Schimmer che hai menzionato sono tutti MonoPompa e non sono il massimo come stabilità se il livello in Sump non e costante.;-)
Io aspetterei di vedere i Nuovi ATI.
sta cosa della stabilità se il livello non è costante nè che l ho mai capita,io ho sempre avuto i monopompa .. e sempre in sump ho avuto il movimento come in vasca ,ho quasi le onde.. ma lo skimmer non ne ha mai risentito...
oppure si intende qualcos altro per livello costante ?
beh anche il bm150 e' monopompa ...il livello in sump e' costante adesso grazie a una paratia nella sump della elos che sto usando ma nel nuovo progetto usero' 5 vetri nudi..(ho 2 osmoregolatori per mantenere i livelli uno a elettrovalvola dall'impianto a osmosi e l'altro a 2 sensori dal rabbocco.
cmq anche io ho sempre usato skimmer monopompa fino ad ora.
Maurizio Senia (Mauri)
01-09-2010, 18:16
beh anche il bm150 e' monopompa ...il livello in sump e' costante adesso grazie a una paratia nella sump della elos che sto usando ma nel nuovo progetto usero' 5 vetri nudi..(ho 2 osmoregolatori per mantenere i livelli uno a elettrovalvola dall'impianto a osmosi e l'altro a 2 sensori dal rabbocco.
cmq anche io ho sempre usato skimmer monopompa fino ad ora.
Il mio discorso era collegato alla tua affermazione che volevi uno Skimmer stabile senza doverlo regolare.......sicuramente una paratia sarebbe l'ideale, quando fai i cambi o va via la corrente eviti di farlo traboccare, per il resto anche io preferisco i MonoPompa.;-)
dodarocs
01-09-2010, 19:46
sull'ATB sono molto tentato ma dalla regia mi dicono che' e' enorme per la mia vasca...che dici?
Si, sarebbe meglio il nano.
vorrei proprio sapere quando caspita arriverà il mio ATI a cono ??
ancora non è disponibile...!!
ATB pompa ehaim ottimo l'ho avuto e per la ripartenza sono tentato dai nuovi ATI ma non so,se no riacquisto un ATB
Supercicci
02-09-2010, 07:24
ma il livello conta eccome, soprattutto sui monopompa se si alza il livello dell'acqua è come abbassare il cilindro del bicchiere, mi parrebbe logico.
Per esempio se andate su reefcentral ci sono decine di persone che chiedono la stessa cosa sul vertex .. Il livello dell'acqua
ma il livello conta eccome, soprattutto sui monopompa se si alza il livello dell'acqua è come abbassare il cilindro del bicchiere, mi parrebbe logico.
Per esempio se andate su reefcentral ci sono decine di persone che chiedono la stessa cosa sul vertex .. Il livello dell'acqua
quoto pienamente
ogni schiumatoio si a cono che non a monopompa deve avere un livello il piu' costante possibile,se no non riuscireste mai a tararlo
ho sentito aquariumstyle e dice settimana prossima arrivano i power cone 200...tutti prenotati e venduti.gli altri fra un paio di mesi.
non so quasi quasi prendo il vertex e ci metto una paratia in sump. anche se il bkmini e' piu compatto per le mie dimensioni..boh ancora 2 giorni di pensieri vari.
Maurizio Senia (Mauri)
02-09-2010, 09:27
ho sentito aquariumstyle e dice settimana prossima arrivano i power cone 200...tutti prenotati e venduti.gli altri fra un paio di mesi.
non so quasi quasi prendo il vertex e ci metto una paratia in sump. anche se il bkmini e' piu compatto per le mie dimensioni..boh ancora 2 giorni di pensieri vari.
A prescindere dallo Skimmer che metterai ti consiglio di mettere la paratia lasciando un ingombro ottimale per qualsiasi Skimmer teorico che vorrresti mettere e la paratia la farei alta 20/21cm che e un buon compromesso.;-)
si direi di si...mi ci trovo bene.. la sump che ho a disposizione e' 60 x 40 x 45h ...che dici piccina???
Sandro S.
02-09-2010, 10:43
sei strettino con 40 di profondità.
io ho 60x50x40h e ci va tutto giusto giusto.
pero' tieni conto che in sump ci metto skimmer e risalita..reattore e letto fluido li terro' esterni mi sa.. cmq sabato quando vado da Gabriele vedo se ha qualche sump che avanza piu grossina..
New entry nella scelta... : Bubble magus cone 180 CS-P
pompa sicce psk 2500 990 l/h d'aria...non male
a meta' prezzo del vertex...
piuttoato aspetto l'ATI
------------------------------------------------------------------------
anche se l'ho visto lavorare e devo dire che non e' male il nuovo BM
tieni conto che io mi trovo molto bene col 150 ..in america parlano bene di sto cono..anche se piu che replica Vertex e' replica ATB...
e avendo un atb sul mercatino a 440...-05
RobyVerona
02-09-2010, 18:01
Lo small size ATB c'è l'ho io ed è ottimo, ache se qualcuno dirà che le Eheim sono vecchie pompe ma sono come le galline vecchie fanno buon brodo, se si rompe non ti devi svenare per ricomprarla anche se difficilmente si rompa, cosa che sto vedendo spesso con le pompe dei BK.
Sono perfettamente d'accordo con te Franco, la EHEIM sarà una pompa vecchia, consumerà molta più corrente rispetto ad altre pompe più attuali ma è nata come signora pompa e morirà come signora pompa. Non vorrei ritrovarmi tra sei mesi con qualche pompa che fa la fine delle hydor che aveva montato LG....
Lo small size ATB c'è l'ho io ed è ottimo, ache se qualcuno dirà che le Eheim sono vecchie pompe ma sono come le galline vecchie fanno buon brodo, se si rompe non ti devi svenare per ricomprarla anche se difficilmente si rompa, cosa che sto vedendo spesso con le pompe dei BK.
Sono perfettamente d'accordo con te Franco, la EHEIM sarà una pompa vecchia, consumerà molta più corrente rispetto ad altre pompe più attuali ma è nata come signora pompa e morirà come signora pompa. Non vorrei ritrovarmi tra sei mesi con qualche pompa che fa la fine delle hydor che aveva montato LG....
be lo smailsize poi non consuma cosi tanto solo 33W
RobyVerona
02-09-2010, 18:51
Lo small size ATB c'è l'ho io ed è ottimo, ache se qualcuno dirà che le Eheim sono vecchie pompe ma sono come le galline vecchie fanno buon brodo, se si rompe non ti devi svenare per ricomprarla anche se difficilmente si rompa, cosa che sto vedendo spesso con le pompe dei BK.
Sono perfettamente d'accordo con te Franco, la EHEIM sarà una pompa vecchia, consumerà molta più corrente rispetto ad altre pompe più attuali ma è nata come signora pompa e morirà come signora pompa. Non vorrei ritrovarmi tra sei mesi con qualche pompa che fa la fine delle hydor che aveva montato LG....
be lo smailsize poi non consuma cosi tanto solo 33W
A mio avviso no, ma adesso ci sono pompe di schiumazione che consumano anche meno di 15W. Per me non è un parametro rilevante il consumo ma c'è gente che ci tiene molto. Io preferisco consumare un qualcosa di più ma avere la certezza di montare una pompa affidabile.
dodarocs
02-09-2010, 20:19
Lo small size ATB c'è l'ho io ed è ottimo, ache se qualcuno dirà che le Eheim sono vecchie pompe ma sono come le galline vecchie fanno buon brodo, se si rompe non ti devi svenare per ricomprarla anche se difficilmente si rompa, cosa che sto vedendo spesso con le pompe dei BK.
Sono perfettamente d'accordo con te Franco, la EHEIM sarà una pompa vecchia, consumerà molta più corrente rispetto ad altre pompe più attuali ma è nata come signora pompa e morirà come signora pompa. Non vorrei ritrovarmi tra sei mesi con qualche pompa che fa la fine delle hydor che aveva montato LG....
be lo smailsize poi non consuma cosi tanto solo 33W
A mio avviso no, ma adesso ci sono pompe di schiumazione che consumano anche meno di 15W. Per me non è un parametro rilevante il consumo ma c'è gente che ci tiene molto. Io preferisco consumare un qualcosa di più ma avere la certezza di montare una pompa affidabile.
Parlole sante...la penso allo stesso modo, uso schiumazione che risalita la Eheim 1260-31-31-31-31si vede che dormo tranquillo?:-D:-D
devo dire che effettivamente anche io ho avuto qualche problemino con le Aquabee 2000/1 mentre ero in ferie mi chiama il ragazzo che controllava la mia vasca dicendo che la risalita era ferma sostituendo la pompa per farla ripartire
al mio ritorno ho constatato che l'alberino di ceramica si era staccato dalla girante e scorreva libero ho dovuto reincollarlo..con la eheim mai avuto niente...peccato solo i 65w
Supercicci
03-09-2010, 09:42
65w è il consumo max a zero prevalenza, andrebbe misurata per ogni singolo caso di sicuro l'assorbimento è abbastanza inferiore ai dati di targa
tornando al discorso monopompa e il problema dei blackout.....per chi sta senza paratia....l'unica soluzione è ritardare la presa con sistemi tipo aquatronica o similari.....l'ho buttata li solo per evidenziare l'unico difetto dei monopompa secondo me;-)
Sandro S.
03-09-2010, 11:52
e ditemi un pò come si fa...... in dettaglio please
65w è il consumo max a zero prevalenza, andrebbe misurata per ogni singolo caso di sicuro l'assorbimento è abbastanza inferiore ai dati di targa
Quì c'è la prova della mia 1260 ;-) come vedete il consumo efettivo è minore del dichiarato,per via della prevalenza.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249693
tornando al discorso monopompa e il problema dei blackout.....per chi sta senza paratia....l'unica soluzione è ritardare la presa con sistemi tipo aquatronica o similari.....l'ho buttata li solo per evidenziare l'unico difetto dei monopompa secondo me;-)
oppure anche tramite un galeggiante in sump ;-)
esatto:-))
e ditemi un pò come si fa...... in dettaglio please
se ti riferisci ad aquatronica....ha la funzione blackout...in pratica gli dici che se avviene un blackout....deve ripristinare il funzionamento delle prese..chiamale x dopo y minuti....!
quindi torna la corrente il livello si ripristina e lo skimmer parte dopo....4 minuti....adesso da iphone non riesco a descriverti la procedura esatta....però è semplice;-)
ciauzzzzz
Supercicci
03-09-2010, 14:51
tornando al discorso monopompa e il problema dei blackout.....per chi sta senza paratia....l'unica soluzione è ritardare la presa con sistemi tipo aquatronica o similari.....l'ho buttata li solo per evidenziare l'unico difetto dei monopompa secondo me;-)
c'è almeno un'altra soluzione, evitare il ritorno dell'acqua in sump
Alla fine sabato ho comprato il vertex alpha 170...lunedi' lo vado a ritirare ...faro' 2 foto ma so che lo conoscete bene...speriamo sia stata la scelta piu giusta...l'offerta era davvero allettante e non ho saputo dire di no.
certo e' che fra le mp40w es ,lo skimmer la vasca e altre cosette il direttore della mia banca non sara' altrettando contento...ma si vive una volta sola...:-D
RobyVerona
06-09-2010, 19:00
certo e' che fra le mp40w es ,lo skimmer la vasca e altre cosette il direttore della mia banca non sara' altrettando contento...ma si vive una volta sola...:-D
Sul fatto che si viva una volta sola ne ho fatto da anni il mio moto...
Arrivata la bestiola???
Arrivata arrivata.. Devo dire che e' veramente un bell'oggetto speriamo sia anche buono ma i presupposti ci sono tutti! Domani metto un paio di foto eheh anche perche' prima di 10 gg non trasloco e non lo posso provare ..
redstile
06-09-2010, 21:01
ciao, ho letto il tuo post un po tardi ma condivido l'acquisto, il fratello maggiore è al lavoro da un po di mesi e con ottimi risultati, forse questo post lo avrai visto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218229
se vuoi approfondire le esperienze con altri dove è molto diffuso vai su RC troverai anche li consigli su settaggi
buon lavoro:-)
no il tuo posto l'avevo skippato alla grande #12 ma ora me lo leggo.
ma tanto prima di installarlo ci vuole ancora un po...
intanto ti chiedo : installato in una vasca nuova dove dopo una settimana di avvio a vuoto (acqua e sale) inseriro' tutti gli animali e le rocce della mia attuale vasca grande meno della meta' di quella nuova come dovrei impostarlo per partire? tipo aspirapolvere schiumando bagnatissimo o normale ? particolari precauzioni prima di farlo partire?
redstile
07-09-2010, 14:19
forse ho letto frettolosamente ma immagino che dalla vecchia ti porterai via almeno il 50 - 60% dell'acqua.
Il 170 è stato rivisto recentemente, non lo conosco e non vorrei darti indicazioni non compatibili cmqe, le regolazioni sono il livello in sump e la chiusura del widge pipe attraverso questi determini l'altezza dell'acqua interna al corpo e quindi la schiumazione
ad esempio attualmente ho 24,5 cm in sump e ca 10-15% di chiusura del widge pipe.
è uno schiumatoio che asporta molto ho pesci grossi in vasca alimentati pesantemente oltre a alla pappa dei coralli, stai tranquillo.
prova a leggere ancora in giro e chiedi a chi ha il tuo modello sarai accontentato #36# non sapendo bene le regole ti ho mandato un m.p.
Amstaff69
07-09-2010, 14:30
REDSTYLE...io avevo seguito il Tuo post...
Non ricordavo che avessi una vasca d 450 lt...è ancora quella e monti il 200?
Io ho il 170 su 600....e già mi pare che tiri di brutto...
io lo montero' su una 110x70x55h
portero' tutta l'acqua che riesco dall'attuale elos80 (piu o meno 160 litri netti) e faro' acqua nuova con lo stesso sale (tropic o HW)
ho 35 kg di rocce e parecchi sps molli e lps.
oltre a 2 acanturidi (leuco L e zebrasoma M ) c'e' solo un premnas ma prevedo di inserire un altro chirurgo sicuramente (achilles o glacopareius o japonicus) e magari anche qualche altro pesce di fondo/branchetto
La vasca nuova partira' col metodo oceanlife.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |