PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento 135 litri


Giuseppe 22
31-08-2010, 20:20
Giovedì vado a prendere il mio acquario di 135 litri gia ho il fondale ed un legno , ho quasi deciso le piante, metto :

Anubias barteri
Anubias nana
Anubias congesis
Anubias nana bonsai
Anubias Gilletii
Anubias Heterophylla
Microsorum pteropus

Ho scelto queste piante perchè gli bastano 5 ore di luce , non gli serve il terreno fertilizzato e non gli serve l'impianto CO2 , voi che siete piu esperti sapete se c'è qualche altra pianta che bastano 5 ore di luce e non gli serve l'impianto CO2 ?

davide.lupini
31-08-2010, 21:06
quelle di plastica??? :-D no dai scherzo!!
piante poco esigenti sia di luce fertilizzazione e co2 ce ne son diverse, visto che ci sei rimani sulle epifite, tipo muschi, riccardia, pellia, altri tipi di microsorum es. windelow, philippine, narrow ecc... certo che se poi aumenti il il fotoperiodo a 7h non guasta e amplii la scelta ;-)
di solito con le ore di luce con cui vuoi gestire la vasca sono quelle che si usano all'avvio di una vasca.

davy180
31-08-2010, 22:36
Ho scelto queste piante perchè gli bastano 5 ore di luce , non gli serve il terreno fertilizzato e non gli serve l'impianto CO2 , voi che siete piu esperti sapete se c'è qualche altra pianta che bastano 5 ore di luce e non gli serve l'impianto CO2 ?

Va bene che le piante epifite sono robuste e hanno bisogno di poche attenzioni, però non esageriamo poverette!!!

Va bene non avere il fondo fertile e al limite neanche la CO2 (che comunque non guasterebbe) ma 5 ore di luce sono poche secondo me.

Il fotoperiodo almeno 8 - 9 ore, altrimenti neanche ti crescono, e poi i pesci hanno bisogno di luce tanta quanta ce n'è in natura più o meno....

Per le piante "poco esigenti" le più commerciali sono, oltre a quelle che hai, Ceratophyllum demersum, Cladophora (quelle palline verdi, è un alga in verità), Bolbitis, Vesicularia dubyana, qualche Cryptocoryne....

gab82
31-08-2010, 22:52
Ho scelto queste piante perchè gli bastano 5 ore di luce ,

lo hai letto su qualche libro?...... puoi citare la fonte?!?


dal basso della mia esperienza ti dico che queste piante hanno bisogno di INTENSITA' luminosa alquanto bassa, ma la durata del fotoperiodo non è il caso che sia inferiore alle 8 ore......

Giuseppe 22
01-09-2010, 10:53
Me lo ha detto il negoziante che gli serve 5-6 ore di luce , posso aumentare ad otto ore, ma la lampadina da quanti watt deve essere ?

davide.lupini
01-09-2010, 11:20
secondo me dovresti un pò descrivere l'acquario (è aperto o chiuso?), dimensioni, parco luci (neon t5 o t8?), valori, t° ecc...
sicuramente in questo modo ti possiamo aiutare meglio, anche per futuri consigli sulla fauna.

Giuseppe 22
01-09-2010, 11:57
L'acquario è chiuso , è un 135 litri ed è 100 per 30 per 45 , la pompa ha la capacità di 400 litri l'ora lo vado a prendere domani mattina , la luce non so, ma piu o meno servono 20 watt per le anubias e Microsorum pteropus ??
------------------------------------------------------------------------
Il termoriscladatore 100 W e la lampada 25 watt , la lampada va bene per le anubias e microsorum...
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi io ero in crisi sulle piante da mettere sul fondo , una l'ho decisa è l'anubias heterophilla mi pare che si dice così , mi sevono delle piantre di almeno 40 cm , di anubias ce ne sono che arrivano a 40 cm olte a qulla che gia ho detto ?

Giuseppe 22
07-09-2010, 15:46
MI AIUTATEEEEEEEEEEE ?!?!?!?!!? Dovrei riempire l'acquario d'acqua ma mi devo togliere un dubbio , l'acqua entra dove c'è il termoriscaldatore , entra da dei buchetti che ci sono sotto , ma ci sono anche sopra dei buchetti , l'acqua la posso far arrivare fino a quei buchetti sopra ? Cioè l'acqua puo entrare anche da sopra da quei buchetti oppure l'acqua la devo far arrivare sotto i buchetti ?

davide.lupini
07-09-2010, 19:34
a parte che le anubias sul fondo, se intendi interrare le radici nel substrato, non ci vanno, perchè rischi a breve la marcescenza delle radici, idem per le altre epifite come bolbitis e microsorum, questo son tutte piante che vanno legate a tronchi sassi ecc...

si l'acqua può entrare anche dalle feritori che ci sono in alto

Giuseppe 22
08-09-2010, 18:24
A , vivono meglio se non le interro ? , alcune le legno da un legno ed a una roccia , qual'cunaltra , che voglio mettere la posso legare anche ad un sassolino piccolo vero ? , ma la microsorium pteropus , però la posso piantare ?

Giuseppe 22
11-09-2010, 08:46
Devo caricare il filtro , come faccio ? COsa devo sciacquare ? COsa devo stare attento ? LA pompa la devo sciacquare ? io da mettere nel filtro ho i cannolicchi , il carbone , e la lana.

davide.lupini
11-09-2010, 10:54
neanche la pteropus và piantata, le epifite vivono tutte ancorate ad un supporto, altrimenti l'apparato radicale marcisce.

marco ragusa
12-09-2010, 09:58
Ciao Giuseppe io non sono un esperto ma ti posso dire che 1.non ti fidare mai o quasi mai di quello che ti dicono i negozianti..il tuo portafogli ne gioverà anche 2.in questo hobby la pazienza fa molto e quindi non avere mai fretta 3.leggiti gli "articoli dolce" su questo sito che spiegano tutto in maniera chiara...a me son serviti molto..cmq 5 ore di luce son davvero poche io ho cominciato con 6 ore x evitare le alghe ma poi fino almeno a 8 ore! ...il carbone attivo mi sembra che sia utile solo dopo l'uso di medicinali...e prima di mettere i pesci aspetta almenoi 4 settimane meglio 6. Ciao

gio1993
12-09-2010, 15:37
Io ho preso il mio primo acquario proprio ieri...il cayman 80 della ferplast
120 litri
2 neon da 18 watt
filtro bluwave 05
riscaldatore bluclima 100 watt

Avevo detto al mio negoziante di fiducia che non ero esperto in materi quindi avevo dato carta libera per tutte le cose che mi servivano...avevo solo speficicato che volevo piante vere e pesci per acqua dolce tropicale.
Ieri sn andato a ritirarlo e mi ha dato 6 piante tra cui una che sono riuscito a riconoscerla anubias nana...e poi altre una a foglie strette ma lunghe e l'altra a foglie larghe e macchie nere, dovrei aver trovato una foto su internet e riconosciuta.
Mi aveva già messo la ghiaia e le decorazioni...

Non devo preoccuparmi vero se non ho il fondo fertile.....insomma me lo avrebbe dato se serviva vero? non è neanche una persona disonesta quindi non ho fregaure etc..
Però mi ha detto di tenere accese le luci al massimo 3 ore al giorno o proprio tirate 4...e sn rimasto un pò sbalordito mah...3 ore...non saranno un pò poche, ora girando su internet gente le tiene accese anche 10- 8 ore al giorno...lui mi ha detto che si bruciano.....



che devo fare allora..

io...ho solo le pastiglie della Sera da mettere accanto alle radici e l'attivatore batterico del filtro.

Giuseppe 22
18-09-2010, 16:00
Allora , l'acquario è quasi finito mi mancano 2-3piante che vorrei mettere ma non so quali , allora , ora ve lo descrivo , la fauna , metterò tutti poecilidi,
La flora : Per ora ho queste
1 anubias bonsai
2 Anubias nane
1 anubias barteri
1 ANubias heterophilla
1 Alternanthera Reinickii e a questa ci ho messo 2 pasticche a tutte le altre no.

Poi vorrei mettere una hygrophila polysperma. La devo comprare.
per le luci io ho un T8 da 25 Watt , la tengo accesa la mattina dalle 6.30 fino alle 7.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 21.30 - 22.00, va bene ?Mi potete consigliare altre piante che posso mettere , non ho il terricio fertile ma le pasticche e gli posso dare all'incirca , 8 ore e mezza di luce.

Andy.7
18-09-2010, 16:04
Io non ne so molto, ma prova a mettere qualche pianta a crescita rapida, come l'Egeria densa...