Visualizza la versione completa : A. Catacuoides forse malato?
Viper1979
30-08-2010, 14:30
ciao ragazzi, ho notato da sabato che il caca maschio è diventato un pò inappetente, ed ha un pò incavata la pancia, rimane per lo più fermo sul fondo, al max fa un giretto ma non più di tanto e quando gli somministro il cibo sembra essere schizzinoso, ne mangia giusto qualche boccone.. stamattina ho notato anche che ha sull'occhio destro come una macchia di sangue..che gli è preso? come cibo gli alterno granulato e fiocchi..i primi giorni era più attivo gironzolava qua e la, ed ogni tanto litigava con la sua immagine riflessa i valori sono ok, PH 7,5 GH 9 KH 8 NO2 0 NO3 5-10 vi allego una foto appena scattata così magari ci date un occhiata
http://s2.postimage.org/zrGfA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TszrGfA)
Le feci come sono?
Ha un'aria decisamente abbattuta...prova per ora con il cibo imbevuto di succo d'aglio nel caso avesse qualche problema intestinale.
Anche se i valori paiono ok, fai un cambio d'acqua consistente, almeno il 20%, prima cosa da fare in caso di problemi.
danny1111
30-08-2010, 15:13
Viper1979, ma sei sicuro che i valori siano buoni per un apistogramma?
Forse i caca (non ricordo bene) possono vivere anche a ph alcalini e acque mediamente dure.....ma non è che anche loro preferiscono acque acide e tenere?
Crilù, se fosse un problema intestinale non dovrebbe avere l'addome gonfio? Alla mia coppia poco tempo fa, e dovresti ricordare i problemi che ho avuto, la parte addominale era un po gonfia. La pancia incavata è venuta dopo qualche giorno quando si alimentavano poco...ma il gonfiore era visibile. MAgari mi sbaglio...forse ogni caso è diverso.
Viper...noti gonfiore?
Viper1979
30-08-2010, 15:34
allora, innanzitutto tengo a precisare che prima di prendere questa coppia ho cercato molto su internet, e dalle ricerche è venuto fuori che in natura questi pesci vivono in acque leggermente dure e alcaline come la mia, quindi l'ho preso..altrimenti avrei evitato ;-)
per rispondervi no non ha gonfiori e le feci sono normali, l'aglio ho provato a darlo qualche giorno fa però non è che è impazzito più di tanto..a dimenticavo la T si aggira sui 30-31 gradi e non riesco a farla scendere di più...
Il ventre incavato non è mai un buon segno nei ciclidi, ce l'hai da molto tempo? nella vasca ci sono solo loro?
Il cibo non mi pare sufficiente per questo tipo di pesci.
Viper1979
30-08-2010, 19:48
la coppia di cacatuoides la tengo da poco più di una settimana con loro stanno 3 C. Aeneus e 2 guppy in attesa di prendere altri ospiti... con cosa dovrei alimentarli? stavo vedendo di trovare del surgelato, per il vivo mi è impossibile allevarlo, quindi lo scarto a priori purtroppo
Viper1979
30-08-2010, 22:12
stasera ho spremuto l'aglio e l'ho mischiato al cibo, ne han mangiato tutti, ma il maschio pochissimo, rimane fermo in un angolino e non si muove da lì, poverino lo vedo molto sbiadito nei colori, tranne che le pinne sembra tutto giallo, la femmina invece sta diventando di un aggressività incredibile, basta che mi avvicino alla vasca che subito rizza le pinne a mo di sfida
Può anche essere che sia sottomesso o stressato. Prova ad isolarlo e dagli da mangiare qualcosa di più proteico (anche surgelato) e vedi se si riprende, diversamente si può provare una cura con il Fagyl.
I guppy però non c'entrano per nulla con questi ciclidi, ti consiglio di sistemarli da qualche altra parte :-(
Viper1979
31-08-2010, 09:34
dici che possa essere sottomesso? cmq scusa ma intendevi flagyl o fagyl?
Flagyl scusa...di notte non sono molto sveglia #12
L'acquario è preparato a misura di cacatuoides? tana, rocce etc.? La femmina di norma non dovrebbe essere una sola ma due o tre mi pare.
Se posti in ciclidi ti sapranno dire di più sul comportamento, io cerco di "riempirgli" la pancia :-))
per questo ti consigliavo di separarlo vedere se si riprende, ciao
Viper1979
31-08-2010, 10:40
rifugi veramente ne stanno pochi, giusto sotto i legni, ma devo finire ancora di allestirlo a dovere, per quanto riguarda la seconda femmina non so se la vasca lo permette, ho un 100 netti con lunghezza di 100 cm
Mi sembra evidente che in quelle condizioni, l'inserimento di un ulteriore esemplare sia da evitare, altrimenti quel povero pesce non saprebbe dove andare.
Se posso azzardare un ipotesi, guardando la foto ee in particolare la granulometria del fondo, non escluderei, l'occlusione. Una dei particolarità degli apisto è quella di masticare il fondo, ecco uno dei motivi per il quale si consiglia di allestire con sabbia.
Se ho visto giusto, devi sperare nei succhi gastrici del pesce e alla sua costituzione, che non è delle migliori. Però potresti provarlo ad alimentare con il d-alio della tropical imbevuto con un ulteriore complesso vitaminico quale potrebbe essere il fishtamin(mi sembra si chiami cosi) della sera.
Cerca anche di abbassare la temperatura,in questo modo la femmina dovrebbe calmarsi.
Per il trio raccolgli info in sezione(cortesemente evita di aprire un topic specifico,sui caca ve ne sono un miliardo), perche la vasca deve essere arredato in modo mirato e non tanto per.
Viper1979
31-08-2010, 23:38
sto provando con succo d'aglio nel cibo ma è proprio inappetente, mi sa tanto che domani se sta uguale lo isolo e provo a somministrargli il flagyl, che ne dici?
danny1111
01-09-2010, 01:19
io lo isolerei se possibile, ma starei fermo col flagyl...almeno per il momento e per due motivi.
Primo: non sei sicuro ancora di cosa potrebbe essere...e la somministrazione di un antibiotico sbagliata potrebbe peggiorare le cose.
Secondo: se riesci a farlo star meglio in altro modo senza dargli medicinali sarebbe il massimo. E' sempre un farmaco che il pesce deve metabolizzare e smaltire con ulteriore stress.
Per ora isolalo e somministra aglio, in vasca o con mangime. Mettici un bell'areatore e cerca di tenerlo a temperature più consone.
Poi aggiornaci!
P.S. Ti sta consigliando uno che ha visto morire la sua coppia una settimana fa.
Viper1979
01-09-2010, 09:23
stamattina stava sempre uguale, non so che fare proprio, stasera se vedo che sta uguale mi tocca metterlo in una bacinella (altro non ho) ma il succo d'aglio si vende? è un casino ogni volta spremerli, oltre che la puzza, così potrei metterlo direttamente in acqua visto che di mangiare non ne vuole sapere...potrei provare col cibo a base di aglio come consigliava Tuko il fatto e che mi mangia pochissimo...:-(
Più che l'alglio, che male non fa, mi preoccuperei di somministrare anche complessi vitaminici, almeno quel poco che mangia gli darà un certo sostentamento.
Personalmente, non isolerei l'esemplare. In primis perche da quello che ho capito non hai una vera e propria vasca di appoggio, non mi sembra,almeno non ne fai cenno, che in vasca ci siano problemi con gli altri pesci, ma soprattutto per evitare ulteriore stress all'esemplare che già di suo non sta messo bene.
L'occlusione è un problema abbastanza comune nei ciclidi, possono arrivare anche ai 5 - 6 giorni in quelle condizioni e riprendersi all'improvviso.
Speriamo che anche il tuo caca si comporti cosi.
Viper1979
01-09-2010, 18:59
tuko tu dalla tua esperienza credi quindi si tratti di occlusione intestinale? quindi sconsigli qualsiasi trattamento di farmaci... mentre per quella macchia che sembra sangue sotto l'occhio destro cosa ne pensi/ate??
Viper1979
02-09-2010, 22:03
sto procedendo con le vitamine assieme all'aglio, continuo così fino a sabato, se non vedo miglioramenti lo isolo e gli do i medicinali...
Viper1979
04-09-2010, 10:17
da quando sto dando il cibo assieme all'aglio e le vitamine noto che sta sbocconcellando qualcosa, credo sia un buon segno, la macchia rossa sotto l'occhio si sta riassorbendo e seppur continui a stare adagiato sul fondo noto che qualche giretto non troppo lontano dal rifugio lo fa...
la T è scesa finalmente a 26 gradi, complice anche il freddo di questi ultimi giorni, ho anche attaccato il riscaldatore sui 26 gradi, nel caso scendesse troppo ;-)
Bene...piccolo segno di miglioramento :-) Ci vuole pazienza a volte, ciao
Viper1979
04-09-2010, 11:32
grazie crilù, gia mi è morta una guppy inspiegabilmente, se mi morisse anche questo ne sarei molto dispiaciuto, sia perkè mi piace assai e poi perkè cerco di stare attentissimo con la gestione dell'acquario
Io nutro delle buone speranze sulla ripresa del Caca. Vedrai che il complesso vitaminico,darà i sui frutti.
per inciso abbassando la temperatura gli Apisto(come altri ciclidi) perdono in attività, ciò vuol dire che non ti devi aspettare corse forsennate, ma il fatto che riprenda a girovagare per la vasca, è sicuramente un buon segno.
Viper1979
04-09-2010, 17:11
a nn sapevo questo sugli apistogramma, attualmente ho settato il riscaldato sui 26° e controllando oggi rimane tale, va bene come T sia per gli apisto che per guppy/cory..altri abitanti della vasca? cmq spero vivamente di si, la femmina noto che sta mangiando di più anche
Viper1979
04-09-2010, 17:35
assie ;-)
Viper1979
07-09-2010, 10:01
stamattina vado a controllare ed ho trovato il caca esanime, che peccato lo avevo solo da 2 settimane ma mi ci ero affezionato, era troppo bello.. -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |