Visualizza la versione completa : reattore di calcio
Ormai è giunto il momento di scegliere il reattore di calcio per la mia vasca (1000 litri); che marca o modello mi consigliereste?
Ho un po' le idee confuse visto che per ognuno trovo alcuni pro ma molti contro...
Grazie!
-28
Sandro S.
30-08-2010, 14:41
autocostruito.
autocostruito.
La fai facile te!!-28d#
Ma io non me lo so costruire!#12
ALGRANATI
30-08-2010, 21:13
Prova a sentire abra se te lo fà oppure vai sul classico........lgm, korallin etc, etc.
Amstaff69
30-08-2010, 23:44
Io dare un occhiata anche a Ocean Life.
Mi pare abbiano delle soluzioni molto intelligenti...
ALGRANATI
31-08-2010, 07:39
io li ho visti a bologna e non sono male per niente.
Grazie mille, darò un'occhiata!!
andreravio
01-09-2010, 21:36
Autocostruito da Stefano...spendi poco e vai sul sicuro.
Oltretutto è di Torino
Lo trovi su www.acquaste.it
tazzataurus
02-09-2010, 11:44
sembra molto interessante e poi il modello più piccolo costa solo 130 euro.... qualcuno di voi li ha provati?
Autocostruito da Stefano...spendi poco e vai sul sicuro.
Oltretutto è di Torino
Lo trovi su www.acquaste.it
Grazie mille, guarderò!
andreravio
02-09-2010, 22:17
Ovviamente io ho provato i suoi prodotti se no non consiglierei a casaccio.
Avevo il modello più piccolo del reattore di calcio (con sonda PH e percolatore caricato a magnesio), un denitratore a zolfo, un reattore di resine antifosfati e un reattore di phyto tutti presi da lui.
Il reattore ci calcio era una bomba, ci mandavo avanti 350 litri di vasca mediamente popolata di SPS senza dover mai bilanciare o aggiungere CA e KH e mi aiutava anche un pelo con il magnesio.
Il denitratore era ormai un obbligo, non potevo farne a meno, acceso a vasca avviata, nonostante Stefano mi avesse detto che ci andavano 60gg per farlo partire, dopo neanche 20gg nitrati da 50 a 0 dalla sera alla mattina, e da li non si sono mai più mossi.
Il reattore per le resine era più che altro una comodità per non dovermi inventare il posto migliore per piazzare il sacchetto.Ogni 20gg buttavo le resine vecchie, davo una pulita al reattore e ci scaricavo dentro il nuovo barattolo...comodo pulito e veloce.
Per il reattore di phyto preferisco non fare troppi commenti, sarà che non ho mai avuto il "pollice verde" ma non ho mai visto grossi risultati, nonostante abbia modificato il reattore molte volte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |