Hypa
30-08-2010, 12:12
Ciao ragazzi,ho un casino silente in acquario,cioè,mi spiego meglio,l'aspetto della vasca è buono,ci sono solo un po di ciano che si affacciano ogni tanto e che dalla sabbia corallina sono passati alle roccie,e che pian piano sto togliendo del tutto,esclusivamente con interventi manuali,di distacco, soffiando con il getto di una pompa ed il recupero delle parti staccate,con conseguente cambio dell'acqua..il problema restano i valori sballati,in particolar modo i fosfati..ieri sera leggendo 40 o 50 post del forum,ho notato che qualcuno chiedeva di fare il test all'acqua con cui si effettuano i cambi e sono rimasto male per non averlo fatto prima..una cosa tanto scontata come controllare i valori di ciò che si va a mettere in vasca ed io non l'avevo mai fatto..questa mattina li controllo ed ho 0,3 nell'acqua che uso per i cambi..inoltre i neon t5 che hanno due anni non aiutano per i ciano..
Se facessi un cambio molto sostanzioso,100 - 150 litri su 400 con acqua a fosfati 0,credete che i fosfati possano rimanere stabili disciolti in più acqua e quindi con valore inferiore?
E facendo un cambio tanto sostanzioso,credete io possa arrecare danno agli invertebrati o ai pesci o agli altri organismi presenti in vasca?
Inoltre ho delle resine,due sacchettini,una nello schiumatoio ed una nel filtraccio esterno (che toglierò) da circa due mesi,ed un sacchetto di carbone attivo nello schiumatoio (sia le resine che il carbone in uscita) da circa tre mesi..devo togliere tutto immediatamente? non so quanto debbano rimanere e se possono essere messi insieme o contemporaneamente e..insomma non ne sapevo e non ne so un ***** di questa roba a dire la verità mi ero dimenticato di averli messi..conosco a grandi linee i loro effetti,ma li ho messi su consiglio di altri ed in situazioni differenti tra loro,non interrogandomi su eventuali interazioni..
Fatemi sapere voi ragazzi che se continua così da un giorno all'altro i batteri malvagi che ho in vasca me li ritrovo nel letto che mi violentano..con i fosfati che mangiano un sacchetto di pop corn ed applaudono.Grazie.
Se facessi un cambio molto sostanzioso,100 - 150 litri su 400 con acqua a fosfati 0,credete che i fosfati possano rimanere stabili disciolti in più acqua e quindi con valore inferiore?
E facendo un cambio tanto sostanzioso,credete io possa arrecare danno agli invertebrati o ai pesci o agli altri organismi presenti in vasca?
Inoltre ho delle resine,due sacchettini,una nello schiumatoio ed una nel filtraccio esterno (che toglierò) da circa due mesi,ed un sacchetto di carbone attivo nello schiumatoio (sia le resine che il carbone in uscita) da circa tre mesi..devo togliere tutto immediatamente? non so quanto debbano rimanere e se possono essere messi insieme o contemporaneamente e..insomma non ne sapevo e non ne so un ***** di questa roba a dire la verità mi ero dimenticato di averli messi..conosco a grandi linee i loro effetti,ma li ho messi su consiglio di altri ed in situazioni differenti tra loro,non interrogandomi su eventuali interazioni..
Fatemi sapere voi ragazzi che se continua così da un giorno all'altro i batteri malvagi che ho in vasca me li ritrovo nel letto che mi violentano..con i fosfati che mangiano un sacchetto di pop corn ed applaudono.Grazie.