PDA

Visualizza la versione completa : Interruttore a tempo per il rabocco automatico


zefiro
24-12-2005, 18:09
Premetto che di componenti elettrici ed elettronici non me ne intendo un fico secco e la mia è una richiesta per i più esperti..cmq..Dato che ho letto che alcuni hanno avuto problemi con i sensori delle vasche di rabocco tipo i galleggianti della rs interruttori di livello..mi chiedevo è possibile dotare l'impiantino di una sorta di computer/timer/switch a tempo, che fa si che il rabocco duri un certo periodo di tempo in base alla portata della pompa..magari programmabile..non si può costruire nulla del genere magari utilizzando un microcontrollore o roba simile? si eviterebbe così anche se il galleggiante rimane incantato che tutta l'acqua venga travasata in vasca perchè finiti i 3 4 5 secondi di rabocco tutto si spegne per poi ripartire dopo..la domanda passa ai più esperti.. :-))

zefiro
24-12-2005, 18:19
Se non mi fossi spiegato bene: 1 il livello dell'acqua si abbassa
2 il sensore chiude il circuito e entra in funzione la pompa
3a livello si alza circuito si apre si interrompe il rabocco
3b livello si alza circuito non si apre (rimane chiuso per malfunzionamento galleggiante/sensore) interviene timer che interrompe il rabocco
4 ovviamente dopo il tutto dovrebbe tornare al punto 1

è possibile? #24

attilio
26-12-2005, 18:03
Si io l'ho cosi con un temporizzatore.

zefiro
26-12-2005, 18:30
ma lo hai fatto tu da solo il temporizzatore? cioè è tutto automatico..oppure ti fa il rabocco solo ad una determinata ora? spiegami meglio.. :-)

zefiro
26-12-2005, 21:05
On Delay Timer, 17.5mm - M1EDO.. una cosa come questa potrebbe funzionare? cercatelo col motore interno di ricera su www.rs-components.it ..chiedo agli esperti perchè non so una cippa di elettronica ed elettricità..sapete dirmi se potrebbe andare?? grazie :-))

attilio
26-12-2005, 23:55
Il temporizzatore è un omron h3yn ed interviene se il galllegiante si inceppa
Praticamente il galleggiante ha un tempo di lavoro, che va impostato in base la portata(tempo di ripristino) della pompa

http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@1639932640.1135633931@ @@@&BV_EngineID=ccciaddgihjigdgcefeceefdffhdgmn.0&cacheID=itie&3313086772=3313086772&stockNo=2361379&prmstocknum=2361379&prodoid=1438615

zefiro
27-12-2005, 16:22
grazie mille era quell che cercavo potresti mandarmi uno schemino col circuito?? se non chiedo troppo?? :-)) #22 #22
grazie

planetbaz
28-12-2005, 12:00
non vorrei intromettermi ma l'osmoregolatrore tunze funziona proprio cosi oltre ad avere anche un sensore per il troppo pieno che blocca la pompa... circa 100€ :-)

zefiro
28-12-2005, 12:48
Si, con tutto il rispetto per l'osmo tunze io lo vorrei fare da me a circa la metà del prezzo.. :-)) ;-) ..allora un'anima pia che mi dice lo schema dei collegamenti con il temporizzatore o devo chiedere aiuto a qualche mio amico elettrotecnico? #22 :-)

planetbaz
28-12-2005, 19:40
secondo me.. o sei bravo o risparmi 50 euri per rischiare di allagare casa.. visto che pria o poi da quel che ho letto è successo a tutti..
è scientifico...

zefiro
28-12-2005, 23:54
Si anche a quelli col tunze :-))

lelef
29-12-2005, 14:51
il tunze ha un sensore ottico per l'emergenza ,solo un timer è un pagliativo.
comunque lo schema di funzionamento in catena è questo :galleggiante -> timer ->pompa.
Scatta il galleggiante, partono pompa e timer, se viene superato un certo tempo il timer interrompe la pompa.
Puoi fare un timer che riarma il circuito dopo un certo tempo o che lo tiene staccato e accende una spia o fa suonare un allarme o attiva un combinatore telefonico ecc ecc.
lo schema preciso dipende dal tipo di galleggiante ,dal tipo di timer e dalla sua configurazione e dalla tensione di alimentazione che vuoi usare

attilio
29-12-2005, 22:18
comunque lo schema di funzionamento in catena è questo :galleggiante -> timer ->pompa.
Scatta il galleggiante, partono pompa e timer, se viene superato un certo tempo il timer interrompe la pompa.
Puoi fare un timer che riarma il circuito dopo un certo tempo o che lo tiene staccato e accende una spia o fa suonare un allarme o attiva un combinatore telefonico ecc ecc.
lo schema preciso dipende dal tipo di galleggiante ,dal tipo di timer e dalla sua configurazione e dalla tensione di alimentazione che vuoi usare

Quoto
O sei capace di costruirlo o non risparmi nulla.