Entra

Visualizza la versione completa : Come si alza il Ph?


andreaclc82
30-08-2010, 09:21
la domanda è talmente da neofiti che non ho avuto il "coraggio" di metterla in chimica! ;-)
comunque ho il ph decisamente sottotono e vorrei alzarlo, come? la causa probabilmente sta nel reattore di calcio, anche se non è che stia andando a piena potenza ( una bolla ogni quattro secondi e in uscita una goccia al secondo) non avendo molti coralli va bene così.. anzi dovrei aumentare di poco, però mi posso pure accontentare.. il problema invece è il Ph.. io ho degli integratori di kh, se dovessi somministrarli aumenterebbe il ph o invece non centrano nulla?
#24

Sandro S.
30-08-2010, 10:38
sposto in chimica

Abra
30-08-2010, 11:42
Kalk :-))

SJoplin
30-08-2010, 12:02
andreaclc82 parti dal presupposto che in una vasca giovane, avere un pH tendenzialmente basso è normale (chiariamo bene cosa intendi per basso, perchè se mi parli di 7,8 o simili a luci spente è un discorso, se è ancora più basso la faccenda cambia). ci possono essere concause, però, che prima di intervenire chimicamente, potrebbe valer la pena tentare di risolvere.

intanto: come e quando lo misuri? e che valori hai?

andreaclc82
30-08-2010, 12:30
lo misuro alla mattina a luci spente con i test della salifert, stasera provo a rifare il test con le luci accese..
dici altre concause? quali? così se faccio qualche stupidaggine vedo di evitarla ;-)

adesso ho qualche sps in più rispetto a verona, non moltissimi, giusto uno o due..

..due settimane fa ho fatto una prova portando il Ca a 450 e dopo una settimana è sceso a 420 questo vuol dire che gli sps ciucciano e dovrei riconfigurare il reattore, così come sono sta a 420 stabile.. potrebbe anche essere un buon valore, quindi non ho toccato nulla..

SJoplin
30-08-2010, 13:00
andreaclc82 parti dal presupposto che in una vasca giovane, avere un pH tendenzialmente basso è normale (chiariamo bene cosa intendi per basso, perchè se mi parli di 7,8 o simili a luci spente è un discorso, se è ancora più basso la faccenda cambia). ci possono essere concause, però, che prima di intervenire chimicamente, potrebbe valer la pena tentare di risolvere.

intanto: come e quando lo misuri? e che valori hai?

comunque coi test colorimetrici ha poco senso testarlo

andreaclc82
30-08-2010, 14:33
ma non erano buoni quelli della salifert?
quindi il ph è meglio usare un misuratore elettronico.. ma attualmente è fuori dalla mia portata, o meglio preferisco fare altre spese..

..quelli come i miei sbagliano di tanto? +-0,2 lo posso capire, +-0,5 meno e se è peggio non li misuro più!

IVANO
30-08-2010, 15:41
I test colorimetrici per il phnon sono cosi affidabili, inoltre il ph è molto suscettibile alle variazioni in vasca, sarebbe utile avere un trend per capire l'andamento della "tinozza".....prova a misurare prima dell'accensione delle luci e magari a fine fotoperiodo con un misuratore elettronico, magari fattelo prestare da qualcuno del forum che abita dalle tue parti...basta una giornata per capire come va......