PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per costruzione acquario alto e stretto


Mark1982
29-08-2010, 13:42
Ciao a tutti!

Ho già in casa 3 acquari d'acqua dolce (120 litri, 90 litri e 40 litri) e vorrei costruirne uno dalle dimensioni particolari da mettere nella casa della mia ragazza (in sostituzione del suo acquario da 80 litri)...

In particaolre vorrei realizzare una vasca circa 30 x 80 avente altezza di 90/100 cm...

Userò un bel filtro esterno e metterò nell'acquario dei Ciclidi senza mettere piante (anche se so che sarebbe meglio mettercela lo stesso qualche pianta)...

So che negli acquari il problema principale si ha con l'altezza (che non deve essere eccessiva per evitare la stratificazione di acqua fredda in basso e per facilitare la pulizia e per evitare di dovere usare lampade ultrapotenti) e di solito non si superano mai i 70 cm circa di altezza...

( www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp (http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp) )

( http://it.wikibooks.org/wiki/Costruire_un_acquario )

Ciononotante, con un'altezza di vasca pari a 100 cm e con le dimensioni 30x80 circa, che spessore dovrei scegliere per i vetri?

Se non ricordo male dovrei comprare del vetro float con gli spigoli già smerigliati (niente spigoli vivi) e poi assemblarlo con calma usando silicone acetico (senza fretta, facendo poi areare per bene tutto e lasciando la vasca piena senza pesci per un tempo sufficente)...

Secondo voi è fattibile costruire un'acquario simile e orientativamente che prezzo arriverei a spednere (per i soli vetrie il materiale collante)?

-28

Giudima
29-08-2010, 14:18
Sulla realizzazione non mi esprimo, ma hai valutato che potresti avere necessità di raggiungere il fondo se già è alto un metro e lo metti su un mobile o qualcos'altro alto una cinquantina di centimetri divenda alquanto scomodo.

Mark1982
31-08-2010, 16:40
Sìsì, ci avevo già pensato.
L'acquario poggerebbe praticamente su un mini-mobile alto solo 20 cm... l'unico rischio potrebbe essere quello di finirci dentro mentre lo si pulisce...
:-D

alek4u
31-08-2010, 17:03
scusa, ma come le levi poi le alghe sui vetri vicino al fondo?!

Miskin
31-08-2010, 17:04
scusa, ma come le levi poi le alghe sui vetri vicino al fondo?!

si immerge per mezzo busto con gli occhialetti:-D

Giudima
31-08-2010, 18:16
.............bambini in giro per casa??? #24 #24

Mark1982
02-09-2010, 13:51
Beh... faccio subacquea... bombole e spazzolino e pulisco!
:-))

Scherzi a parte, le alghe sui vetri le toglo con la solita calamitina pulisci vetro.

Quando invece devo fare pulizie più serie immergerei tutto il braccio.
Il mio braccio (dall'ascella alle dita) è lungo 80 cm... se tengo in mano la spazzola con ci di solito pulisco i vetri (oppure se tengo in mano il sifone) arrivo a 90 cm.

Se consideriamo poi che non riempo la vasca fino all'orlo e se condiseriamo che un pò di fondo c'è sempre, direi che fino a 100 cm si può arrivare.

Infine, in caso di operazioni serie (fatte in concomitanza di grossi ambi d'acqua), il livello dell'acqua nella vasca è sempre più basso del solito (soprattutto perchè la vasca è "alta" e stretta)...

Il problema sta nello spessore dei vetri... cosa mi consigliate?

joff
08-09-2010, 02:25
forse questo puo esserti utile
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium

con un safety factor di 3.8 come consigliato in fondo, hai uno spessore di 16 mm, ad occhio mi sembra plausibile

ciao