Visualizza la versione completa : Resine PO4 con valori a 0
Amstaff69
29-08-2010, 12:05
Allora...ho fatto una pensata, probabilmente stupida...ma ditemi voi.
Da tempo mi chiedo se i miei valori di PO4 sono a zero veramente, come mi dicono i test o magari più alti, visti i colori...
Siccome non ne esco con i test vari ho pensato:
provo a mettere delle resine.
Delle due l'una:
se veramente sono a zero...non dovrebbe succedere nulla o almeno credo; se non lo fossero...mi darebbero una mano, soprattutto a capire...
E' una *******? Rischio qualcosa?
Oddio rischiare non rischi...tanto le resine a 0 i valori non te li portano...certo è che se con vari test il valore è basso,non vedo perchè non credergli.
Amstaff69
29-08-2010, 12:30
ABRA..."semplicemente" perchè ho i coralli marroni...e ne ho le pelotas piene di qquesta situazione di stallo...non ne vengo fuori...
Amstaff69....oh prova...secondo me la colpa non è dei fosfati,ma tutto può essere....
Amstaff69
29-08-2010, 12:50
...lo penso anch'io che non sia quello...
Era solo un modo per togliermi anche questo dubbio.
D'altra parte vorrei capire cos'altro può essere.
Non davo pappa erano scuri e non crescevano; ora dò pappa e crescono alla grande, ma sempre scuri sono...mentre alcuni tirano pure e altri scuriscono di più...
E' un anno che vado avanti così...e non è che la cosa mi soddisfi molto...
Paolo, mettile per qualche giorno e vedi se gli animali migliorano, come dice Cristian non credo sia colpa loro visto i test, ma tutto può essere....
amstaff ma anche se fosse i miglioramenti non credo li vedresti a breve tempo,saresti lo stesso confuso,io mi fiderei dei test ;-)
Paolo Marzocchi
29-08-2010, 16:24
e provare a comprare qualche corallo nuovo colorato e vedere se si mantiene tale nel giro di 5-6 mesi?? perchè gli sps una volta immarroniti, difficilmente tornano a schiarirsi .............almeno io non li ho mai visti tornare chiari e colorati totalmente...si le punte di crescita forse.......ma se a lungo sono rimasti in vasca con nutrienti alti o in situazioni non idonee....poi col piffero che tornano....... come erano in mare....o meglio appena arrivati e spurgati!!
Amstaff69
29-08-2010, 18:23
Paolo...potrebbe anche essere ed era per questo che, tempo fa, ho provato anche con lo zeospur...
Ma l'effetto mi aveva "preoccupato" in quanto erano schiariti da paura e vedevo il tessuto troooopo "sottile".
Non ne avevo persi, ma avevo temuto...
Sta di fatto che quelli che erano già chiari erano schiariti molto...quelli marroncini tali erno rimasti...boh...
Sto anche pensando che mi possa mancare qualche integrazione tipo boro o potassio...
O che gli animali si scuriscano daando cibo in quanto ci si devono riabituare....boh...non so più che strada prendere in questo momento...
Come detto dopo ottimi migioramenti della situazione...ora sono in stallo...
------------------------------------------------------------------------
P.s.: ...in questo periodo ho notato una cosa ulteriore, innalzando la pappa...
Mi è calato un pò il Ph...mentre da qualche giorno ho di nuovo il redox con punte oltre 500 ...
oppure vi è un tipo di fosfato non misurabile coi test e quello ti frega..non so dico la mia ma il tuo preoblema ricorda molto il mio,ho preso una digitata viola(violetto tenue in negozio)ma a casa è diventata marrone eppure i valori erano a 0,01(con fotometro del negozio uguale alla sua acqua) e n03 a 0, eppure....
la differenza che lui ha 5 metri di alghe a filtrare i scarti organici..e io no...questo mi fa pensare.
A me ricorda molto il problema di non capire cosa si sta facendo, classico della gestione a moltiplicazione batterica e che anche io ho vissuto...
Ricordate che la zeolite assorbe di tutto e di più e non sappiamo cosa tira fuori dall'acqua della nostra vasca...
Secondo me le resine non ti daranno alcun aiuto: non puoi sapere se è colpa del fosfato perchè tanto i test ti danno già zero e non sai se le resine riescono a togliere quell'eventuale poco che hai.
Quanto hai di kh e Ca?
Arturo, la tua digitata cresceva bene?
Amstaff69
29-08-2010, 20:19
INK, a scanso di equivoci, non doso da tempo nessun BIO.
Ho 420 Ca e 8.30 di Kh...
La cosa sempre strana sono i tiraggi dal basso in questa situazione e tieni anche conto che in una settimana faccio un dito di schiumazione...
Può anche darsi che - come detto - manchi qualcosa, qualche elemento, alla vasca.
Ma che faccio? Vado "a caso"..?
Stasera invece che il Week come pappa, pensavo di metterci del Reefbooster, tanto per iniziare...
Per il resto non so proprio più cosa pensare e fare...
Pensavo di essere sulla strada giusta dosando pappa, visti i miglioramenti...ma poi tutto si è bloccato...
Non sono certo la persona adatta per aiutarti per il tuo tipo di gestione. Potrei dirti di valutare di abbassare Ca e Kh a valori molto bassi... qualche sera fa ne parlavo con morganwind, che sosteneva la stretta necessità di tenerli bassi per avere risultato concreti in un sistema di questo tipo. Secondo me varrebbe la pena che lo contattassi...
Io ho smesso la stimolazione batterica sia perchè non ottenevo risultati apprezzabili, sia perchè non capivo come comprtarmi, se dare di più o di meno, se tirare di più o di meno...
Amstaff69
29-08-2010, 21:50
INK, ci può stare...
Ma è anche vero che prima di alzare i valori a quelle soglie non cresceva na mazza...
Posso anche riprovarci...
colore o crescita? a te l'ardua sentenza... ma ti ripeto, non ascoltare i miei consigli su xaqua, che sono la dimostrazione vivente del fallimento con questa metodica...
Amstaff69
29-08-2010, 23:04
Beh INK....ma di xaqua ormai rimane ben poco nella mia vasca...
Almeno allo stato attuale
paparouge
30-08-2010, 12:21
Amstaff69, tutto ciò che è stato detto sopra da gente competente rimane e seguili. Venerdì però porta davvero un po' d'acqua, se vuoi toglierti i dubbi sui fosfati
Come sai, anche io da poco sto lottando con i PO4... da 10gg. Ti dico che continuo a misurarli sia con i salifert che con gli elos. Allora con i Salifert siamo passati da 0,25 a quasi a zero, mentre con gli elos sono rimasti a 1 (fondo scala) pur schiarendo il blu del risultato... ma non abbastanza per essere uno 0,75. Probabilmente erano molto più alti di 1 all'inizio
Allora sugli animali ti dico che i sintomi sono la mancanza di crescita e la perdita di colori... ma avevo anche i nitrati a 25 (salifert) che in questi gg sono arrivati quasi a zero anche loro (sui NO3 mi fido).
Nonostante le esperienze degli altri con salifert siano state positive la mia è stata pessima (magari un caso isolato) ma se vuoi venerdì te lo dimostro e porto un po della mia acqua (tanto non si azzereranno in una settimana).
Amstaff69
30-08-2010, 12:28
Porto certamente un pò d'acqua.
Considera tuttavia che il mio ipotetico zero non si basa solo su Salifert, ma in precedenza su Rowa e - prima ancora - con fotometro a 0.02.
Ieri ho comunque provato:
ho messo delle resine a base alluminica (Kent).
Vediamo che salta fuori.
L'unica "*******" l'ho forse fatta dosando del Reefbooster invece che il Coral Day di xaqua, come di domenica.
Non che sia "sbagliato", ma se dovessi vedere qualche effetto (e stamattina a luci spente gli sps erano spolipatissimi...), non saprò se è dovuto alle resine...o alla pappa...
Ma sono un pò pirla...che ci devo fare...? :-D
D'altra parte con sta situazione delle balle...
Animali che tirano, ma scuri....boh...
Vi tengo aggiornati
paparouge
30-08-2010, 12:41
Considera tuttavia che il mio ipotetico zero non si basa solo su Salifert, ma in precedenza su Rowa e - prima ancora - con fotometro a 0.02.
...allora mi sento più sereno, "...parli pù" (non parlo più). :-D
Io invece li sto ubriacando... se vogliamo con la mia acqua ci facciamo l'aperitivo.:-D:-D
che luci usi ? mi sembra di ricordare le 400w o sbaglio ?
Amstaff69
30-08-2010, 13:51
Si ABRA, plafo Spectra 2X400 + 4 T5 da 54...
No stadio insomma...
e non hai la possibilità di montare le 250W ? personalmente in questo momento tirerei il freno con la luce,così da stressare meno gli animali....
Amstaff69
30-08-2010, 14:20
Se parli della stessa plafo, non credo; se parli di un altra plafo...nemmeno... :-))
Non capisco però sinceramente il Tuo discorso...mi spieghi meglio?
Gli animali da cosa dovrebbero essere stressati e perchè sei giunto a questa conclusione?
Se hai qualche idea...ovviamente è bene accetta... :-)
A volte posso avere shock da luce , credo intenda quello Abra...
Piu che shock da luce....secondo il mio modestissimo parere...con le 400w se hai problemi in vasca,gli amplifichi,perchè comunque quella luce spinge parecchio sugli animali e sul intero sistema,che ora mi pare di capire non sia al massimo della forma...è un po come andare hai 200 con una gomma che balla.
Per quanto riguarda gli animali,ho scritto stressati,perchè mi sembra che tu abbia scritto che ti si sono smarronati ulteriormente e hai anche tiraggi dal basso...a mio avviso i coralli messi così sono stressati.
Amstaff69
30-08-2010, 14:44
IVANO, pensare che abbiano uno "shock" dopo due anni...in effetti mi sembra strano
ABRA, certamente le 400 in queste condizioni non aiutano.
In questo senso ha forse ragione anche INK nel suggerire abbassamento di Ca e Kh.
Quello che vorrei capire è quale sia la fonte della situazione e, soprattutto, in che direzione andare (pappa più; pappa mano; mancanza oligo e/o elementi singoli...)...
Semplice eh...? -28d#
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ...aumento di redox e leggera diminuzione di Ph "medio" non vi dicono nulla...?
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ...aumento di redox e leggera diminuzione di Ph "medio" non vi dicono nulla...?
SI, che le 400 watt lavorano bene...a quanto sei adesso di redox?? Non ricordo, tu usi ozono?
Amstaff69
30-08-2010, 16:05
Non uso ozono e col redox sono tra 460 (min) e 510 (max).
Col Ph da 7.9 a 8.20 circa.
Prima sono arrivato anche a 8.40...
Se riesco stasera vi posto anche i grafici, anche se temo siano settimanali e non mensili...ma almeno da avere un'idea...
più che altro mi piacerebbe vedere una foto della vasca....
Amstaff69
30-08-2010, 17:58
ABRA....e hai ragggione pure Tu...#12
Il problema è che come tutti (sigh...) sanno....le mie foto sono veramente uno schifo...nonostante la macchina...
Al di là della "figuraccia", temo rendano ben poco...soprattutto dove i colori ci sono...
Certamente posso farTi vedere dei tiraggi su un bell'animale marroncino che ho vicino ad un vetro, ad esempio...
Stasera provo per l'ennesima volta e Te le posto...ma temo che non Vi serviranno a molto...
Posso sempre invitarVi a cena... :-))
RobyVerona
30-08-2010, 18:48
Il problema dei colori che non ci sono non mi stancherò mai di dirlo non è solo dipendente dagli inquinanti in vasca. Ho visto vasche con nutrienti non propriamente bassi con colori degni di nota e altre vasche con condizioni di spiccata oligotroficità con colori tutt'altro che entisiasmanti.
Da quello che capisco della tua gestione è che è un mix tra vari metodi e questo a mio avviso è la prima cosa da evitare. Io se fossi in te eliminerei gradualmente tutte le potaccerie e mi limiterei ad un periodo di sola alimentazione. Non so ogni quanto fai cambi d'acqua, ma io li farei molto ravvicinati (uno a settimana) e di piccola entità.
Provi così, ma servono mesi e dunque tanta pazienza, vedi come reagiscono gli animali, se tirano dal basso e hai una triade ben bilanciata è segno inequivocabile che le creature hanno fame, perchè altro non può essere...
Tirare fuori i colori da animali già appensantiti non è affatto facile, serve tempo, molto tempo perchè tu possa notare deio cambiamenti, è inutile pure che spurghi, andrebbe fatto uno spurgo selettivo per non indebolire quei pezzi che già stanno messi bene ma hai idea che rottura sarebbe?
Amstaff69
30-08-2010, 19:30
ROBY, non faccio alcun mix.
Diciamo che ho sempre avuto una gestione xaqua, con vari problemi, ma di volta in volta risolti.
Attualmente, zeolite a parte, uso solo gli alimenti xaqua e nemmeno più i batteri.
Ho dosato reefbooster ieri per la prima volta solo perchè non avevo più il week.
I cambi ne faccio di 40 LT ogni due settimane da anni. Tempo fa ho anche fatto un cambio ogni settimana per oltre un mese e non è cambiato nulla.
Quindi non credo stia lì la questione, che temo sia più complessa.
Che tiraggi significhino mancanza di pappa l'ho sempre pensato anch'io.
Ma allora mi spieghi perchè in questa situazione alcuni animali sono scuri da far schifo?
Ho una foliosa verde bellissima e una dovrebbe essere viola è che invece è marrone (intrecciate fra l'altro)!
Dovrei avere l'acqua scarica, ma ho una histrix (che ama acqua più grassa) con colori splendidi e che ancora un pò mi esce dalla vasca; due pocillopore (che amano acqua grassa) con colori splendidi, una (verrucosa) con un colore bruttino e una stylopora scuretta.
Ho una hoksemani blu da paura e spolipatissima; una acro gialla splendida (non verde, gialla...) e altri coralli marroni da far schifo che tirano...
Ho preso un pezzo selvatico da una vasca smantellata da un ragazzo che quasi era nera, tanto era "trascurata"...e ora ha punte viola e polipi gialli e che man mano schiarisce...
Insomma....una contraddizione unica...
Ed è questo che mi fa incazzare...
Stefano1961
30-08-2010, 20:49
Amstaff, dall'ultima discussione che abbiamo fatto con il dosaggio dei Bio e il RR, sono passati solo 12 giorni. In quell'occasione ti spiegai il mio punto di vista in merito ai coralli marroni. Ora........................... se hai incominciato subito con l'alimentazione ( mi riferisco a 12 giorni fa' ) hai gai ottenuto il risultato che crescono ..................... ed e' gia' una buona cosa, ........................ ma per il colore, probabilmente ci vorra' ancora qualche giorno. Almeno per vedere qualche risultato. Considera in oltre, che li hai lasciati a digiuno per un po'. In oltre ti chiedo ???????????? Per quelli che sono rimasti marrone, ........................ vedi qualche beneficio sulle punte ????
Amstaff69
30-08-2010, 21:11
STEFANO1961, direi di si...anche se le punte a dire il vero sono sempre state abbastanza colorate...
Quello che mi "mette fretta" sono i tiraggi.
In questi tre gorni, praticamente, mi è partita una lokani a crescita tabulare blu che era una spettacolo....e metà se ne è già andata...e il resto temo non tarderà molto...-04
Al di là del costo, mi dà molto fastidio per la bellezza, per come era cresciuta e...per come ero riuscito ad incastrarla...
Un nervoso guarda...
Credete in fondo che sia normale che animali "affamati" prima di colorarsi scuriscano quando si inzia a dosare pappa?
Adesso provo a fare qualche foto...torno fra un pochino...spero di fare qualcosa di decente per darvi un'idea...
Stefano1961
30-08-2010, 21:57
Sono sempre piu' fermamente convinto che i tuoi valori siano " sottozero ". Una cosa che potresti fare e' quella di diminuire ( solo in questo periodo ) il fotoperiodo di 1 o al massimo 2 ore. Comunque aspettiamo le foto, per valutare meglio.
Amstaff69
30-08-2010, 22:05
Vediamo un pò....
Ah...preciso...non sono ammesse critiche alle foto... :-D
Che schifo...così lo dico io...
Allora....la prima in realtà ha le punte violette; la seconda era una colonia molto grande e ne ho persa metà per i tiraggi; la terza ve l'ho messa per farvi vedere la crescita; la quarta, come dicevo, l'ho presa che era uno schifo marrone scuro e ora sta cambiando...
http://s3.postimage.org/bcjTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqbcjTS)
http://s2.postimage.org/BrWG9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBrWG9)
http://s2.postimage.org/Bs0Fr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBs0Fr)
http://s2.postimage.org/Bs39A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBs39A)
------------------------------------------------------------------------
Qualche altra...
http://s2.postimage.org/BtSU9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBtSU9)
http://s2.postimage.org/BtVoi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBtVoi)
http://s2.postimage.org/Bt_nA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBt_nA)
http://s2.postimage.org/Bu1SJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBu1SJ)
http://s2.postimage.org/Bu4mS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBu4mS)
Stefano1961
30-08-2010, 22:26
Riconfermo !!!!!!!!!! Hanno fame !!!!!!!!!!! Tira via la resina, metti i Chroma ( che non c'entrano con l'alimentazione , ma per i colori ) e pazienta ancora un po' ..................... sei sulla strada giusta #36##36##36# Ultima cosa ..................... se non ti manca molto a finire Day e Crhoma .......................... acquista il nuovo DayOne e CrhomaOne, e vedrai come cambia tutto. Lo sto provando da un po' e credimi che sono una bomba. Tra l'altro con tutti e due, sei a posto senza bisogno di integrare altro, a parte i Micros nella settimana che non cambi l'acqua. Per finire il nuovo crhoma e' arricchito di Boro, Ferro e Potassio, e quindi ti aiutera' nell'accentuazione dei colori.
scusate l'OT :-)) Stefano1961 ma e gia in vendita la nuova linea di prodotti?
Amstaff69
30-08-2010, 23:06
Posso darvi un altra indicazione forse utile...
Quando ho inziato a dare pappa...ho notato che i vetri si coprivano di patina verdina praticamente giornalmente.
La pappa l'ho poi aumentata gradualmente e ora sono fra 7 e 9 ml di Day e da pochissimi giorni la patina sui vetri non si forma praticamente più...o perlomeno con frequenza grandemente minore...
STEFANO1961...ma il fatto che aumentando la pappa alcuni si scuriscano...ci sta? E' un problema di adattamento temporaneo secondo te?
Amstaff69
31-08-2010, 14:12
Ehi ragazzi...mi avete chiesto le foto e mò siete spariti tutti..? :-D
Forza...la vedete come Stefano o che?
Ed evitiamo commenti sulle foto please... :-D
Io non sono intervenuto, perchè i consigli di Stefano1961 mi sembrano validi, e condivido quello che ha scritto....quindi inutile dire tutti le stesse cose,si fa solo casino per nulla ;-)
Amstaff69
31-08-2010, 15:02
Beh, dai..."appoggiarlo" ogni tanto serve... :-D
Scherzi a parte, ritengo Stefano molto attendibile, ma altrettanto altri qui Te compreso...e quindi obbedisco... ;-)
Quello che ancora mi stupisce è il colore così scuro di alcuni (tipo quella tiratissima dal basso...di cui non so il nome...) e sarebbe interessante capire:
immagino sia una reazione difensiva alla mancanza di pappa e sopperita dalla moltiplicazione delle zoonxantelle...è così?
Dosando più pappa - ora - credo sia immaginabile un aumento ulteriore delle stesse in quanto sono le prime a reagire...
Il ragionamento è giusto? O c'è qualche altra spiegazione?
Stefano1961
02-09-2010, 12:49
Eccoci qua,.......................... causa il mio lavoro ero in giro per il " mondo " !!!!! Per rispondere a Max .......... i prodotti sono gia' stati consegnati ad alcuni negozi, mentre altri cercano di smaltire i vecchi prima di integrare i nuovi. Comunque il mio negoziante mi ha detto che Xaqua mettera' in vendita on line i nuovi prodotti gia' dal mese di settembre. In quanto ad Amstaff, il tuo discorso e' accettabile, nel senso che potrebbe essere una " tipo " di reazione, pero' mi lasciano perplesso i 7/9 ml di Day che dai, in quanto e' pochissimo. Riesci a dirmi quanti litri hai e quanti in totale sps ci sono in vasca ???? Per finire .......... Abra ............ come ho sempre detto il forum e' bello per il confronto, quindi ritengo meglio una opinione in piu' che in meno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |