Visualizza la versione completa : aggiornare disponibilità del vivo
solo uno e sappiamo tutti chi aggiorna il catalogo degli animali,tutti gli altri niente bisogna chiamarli ,cosa c'e cosa non c'e quanto costa, x me un po una rottura,io guardo valuto e se mi conviene compro,poi se voglio scambiare 4 chiacchiere ho chiedere info allora chiamo.
voi che ne pensate?
simone urso
29-08-2010, 12:06
solo uno e sappiamo tutti chi aggiorna il catalogo degli animali,tutti gli altri niente bisogna chiamarli ,cosa ce cosa non ce quanto costa, x me un po una rottura,io guardo valuto e se mi conviene compro,poi se voglio scambiare 4 chiacchiere ho chiedere info allora chiamo.
voi che ne pensate?
traduci in italiano?:-D:-D
solo uno e sappiamo tutti chi aggiorna il catalogo degli animali,tutti gli altri niente bisogna chiamarli ,cosa ce cosa non ce quanto costa, x me un po una rottura,io guardo valuto e se mi conviene compro,poi se voglio scambiare 4 chiacchiere ho chiedere info allora chiamo.
voi che ne pensate?
traduci in italiano?:-D:-D
usa Google :-D
ALGRANATI
29-08-2010, 12:21
Max, daccordo con te ma probabilmente non gli conviene tenere aggiornato ...gli conviene di + vendere a chi va in negozio,.
simone urso
29-08-2010, 12:25
solo uno e sappiamo tutti chi aggiorna il catalogo degli animali,tutti gli altri niente bisogna chiamarli ,cosa ce cosa non ce quanto costa, x me un po una rottura,io guardo valuto e se mi conviene compro,poi se voglio scambiare 4 chiacchiere ho chiedere info allora chiamo.
voi che ne pensate?
traduci in italiano?:-D:-D
usa Google :-D
ahahahhaha..
comunque è vero, i siti di vendita online (tranne alcuni) mostrano sempre gli stessi animali con foto generiche.
in questo modo non vedi esattamente l'animale che si potrebbe acquistare, ragion per cui IO non comprerò mai nulla.
ciao!
Max, daccordo con te ma probabilmente non gli conviene tenere aggiornato ...gli conviene di + vendere a chi va in negozio,.
non probabilmente ma sicuramente e così ecco perche io o chi come me x avere un animale particolare devo fare i salti mortali -04
------------------------------------------------------------------------
solo uno e sappiamo tutti chi aggiorna il catalogo degli animali,tutti gli altri niente bisogna chiamarli ,cosa ce cosa non ce quanto costa, x me un po una rottura,io guardo valuto e se mi conviene compro,poi se voglio scambiare 4 chiacchiere ho chiedere info allora chiamo.
voi che ne pensate?
traduci in italiano?:-D:-D
usa Google :-D
ahahahhaha..
comunque è vero, i siti di vendita online (tranne alcuni) mostrano sempre gli stessi animali con foto generiche.
in questo modo non vedi esattamente l'animale che si potrebbe acquistare, ragion per cui IO non comprerò mai nulla.
ciao!
ma te sei di torino e qualche negozietto vicino a te c'è l'hai
lupo.alberto
29-08-2010, 14:26
ma te sei di torino e qualche negozietto vicino a te c'è l'hai
Come non quotarti!!!!!anche se non ho capito di chi si parla.
ma te sei di torino e qualche negozietto vicino a te c'è l'hai
Come non quotarti!!!!!anche se non ho capito di chi si parla.
albè quasi tutti i siti online non aggiornano
Max, daccordo con te ma probabilmente non gli conviene tenere aggiornato ...gli conviene di + vendere a chi va in negozio,.
Vero, ma se io avessi un negozio metterei N web-cam accessibili in real time (o in certi orari causa privacy).
Non si vedranno benissimo gli animali, ma almeno uno da casa si fa un'idea di quello che c'è in negozio e decide se saltare in macchina o meno.
Oh, sia chiaro che se uno di voi usa l'idea per la propria farm, mi riconosce le royalty! :-D
Se parliamo dello stesso sito, c'è da dire che lavora principalmente online quindi è "obbligato" a tenere aggiornato in tempo reale.. Gli altri come ha detto Matteo vendono più che altro al pubblico..
Se parliamo dello stesso sito, c'è da dire che lavora principalmente online quindi è "obbligato" a tenere aggiornato in tempo reale.. Gli altri come ha detto Matteo vendono più che altro al pubblico..
certo che parliamo dello stesso tipo e anche lui mi pare venda in negozio,ma forse ha un altra filosofia del lavoro che io apprezzo ;-)
Io penso che sia per mancanza di tempo dato il via vai degli animali.
Mi metto nelle parti di un negoziante.
- animali che arrivano nei box.
- animali che arrivano dai privati per via di taleazioni.
Apri il negozio, dai da mangiare agli animali e pulisci le vasche.
Suona il telefono.
Entrano i clienti.
- fai le foto degli animali
- controlla che siano decenti
- caricale sul pc.
Intanto qualche animale verrà venduto al cliente che è entrato.
Entrano altri clienti, suona ancora il telefono.
Attimo di calma.
E il negoziante pensa, che animale gli ho venduto al primo cliente? A che punto sono con le foto?
Arriva sera e buonanotte all'aggiornamento :-D
Qualcuno si chiede, allora perchè vendi online?
La mia risposta è per avere visibilità e non posso dargli torto. Questo è il commercio.
RobyVerona
29-08-2010, 21:47
Però per me è fondamentale vedere una foto dell'esemplare che poi riceverò a casa... Sapere che un dato negoziante che vende anche on-line ha il determinato corallo e poi io non posso vederlo mi serve a nulla. Per quanto poco significato ha una foto almeno con questa vedo se l'animale ha difetti o sofferenze macroscopiche o forme strane poco naturali. Proprio per questo motivo, quelle poche volte che ho preso del vivo on-line ho sempre premiato chi mi fa vedere l'esemplare che effettivamente poi ritroverò nel box.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |