Entra

Visualizza la versione completa : Zooxantelle


tommyh
24-12-2005, 15:41
Come si possono eliminare?
Insomma per eliminare le zooxantelle dai coralli e dare così il meglio dei colori...come si può fare?
Ho letto che o si dosano gli oligoelementi (o elementi intracce come volete....) o si usa lo zeospur2!!!! Ma quast'ultimo a differenza dei primi da più colori.....
Ho letto in oltre che lo zeospur2 si potrebbe usare anche senza il metodo zeovit....
E il Pocci-Stylo? Anche questo si potrebbe usare senza il metodo zeovit?
Dite la vostra.....

igorbolo
24-12-2005, 16:14
-28d# , ma se togli le zooxantelle ammesso che lo si possa fare , il corallo morirebbe in breve, visto che sono la sua fonte di cibo, e mi pare che siano proprio le zooxantelle a dare il colore al corallo duro o molle che sia

tommyh
25-12-2005, 11:21
Il metodo zeovit è basato altre che sulla povertà di nutrienti,ecc ecc anche sull'eliminazione delle zooxantelle utilizzando lo zeospur2 che risulta essere contenente rame. #24
Si dice anche (letto sul forum)che i coralli con il metodo zeovit crescerebbero meno ma con colori molto brillanti!!!
Ci sono delle persone che usano lo zeospur2 senza usare il metodo intero che hanno trovato notevoli vantaggi ma mi chiedevo.....esiste un metodo per ridurre le zooxantelle senza utlizzare lo zeospur2?????

geronte
25-12-2005, 18:27
-28d# , ma se togli le zooxantelle ammesso che lo si possa fare , il corallo morirebbe in breve, visto che sono la sua fonte di cibo, e mi pare che siano proprio le zooxantelle a dare il colore al corallo duro o molle che sia

LeZooxanthellae non danno il colore all'animale. Sono alghe che vivono in simbiosi del genere dei dinoflagellati. In concentrazioni di alti carichi organici e fosfati (come il 90 % delle vasche reef) queste trovano le condizioni ideali per riprodursi ed occupare + spazio sul tessuto dei ns. animali. Ricordiamoci che la simbiosi è sempre una forma di parassitismo. Il colore delle Zooxanthellae è marrone o marrone/oro.

Il rame è un veleno ma dipende sempre dalle quantità somministrate, un pò come l'omeopatia .

Rama
25-12-2005, 19:00
quoto Geronte!

Inoltre, abbassando il livello di nutrienti ed alimentando direttamente gli animali, questi sono portati naturalmente ad espellere le zooxantelle in eccessso (che non sono il colore del corallo!) in quanto necessitano di un minore fabbisogno nutrizionale da parte delle alghe simbionti...

Occhio con lo zeospur che non è certo un prodotto da dosare come un comune integratore... ;-)

Benny
25-12-2005, 21:53
Come si possono eliminare?
Insomma per eliminare le zooxantelle dai coralli e dare così il meglio dei colori...come si può fare?
Ho letto che o si dosano gli oligoelementi (o elementi intracce come volete....) o si usa lo zeospur2!!!! Ma quast'ultimo a differenza dei primi da più colori.....
Ho letto in oltre che lo zeospur2 si potrebbe usare anche senza il metodo zeovit....
E il Pocci-Stylo? Anche questo si potrebbe usare senza il metodo zeovit?
Dite la vostra.....

coralli scuri ??

prima di pensare a intrugli..migliora la schiumazione, i cambi d'acqua e azzera fosfati e nitrati...occhio anche ai metalli pesanti e all'input di nutrienti

tommyh
26-12-2005, 02:03
Grazie Geronte e Rama!!! ;-)
Avete confermato quello che pensavo....e quello che avevo letto!
A me non piace il metodo zeovit e non lo userò mai ma sono curioso di sapere come funziona....
Ho letto di persone che usano lo zeospur2 senza usare tutto il metodo e mi chedevo.....
....tentano in questo modo di avvelenare con una piccola quantità di rame le alghe zooxantelle per liberare i coralli e farli arrivare ai colori naturali?
Sapete come funziona per curiosità il pocci-stylo?

Rama
26-12-2005, 02:25
Beh, lo zeospur lo potresti pure usare... però ricorda che i tuoi animali hanno un deteminato numero di zooxantelle proprio perchè si autoregolamentano in base a ciò che hanno nella tua vasca... se hanno dei buoni colori ma ancora non sono splendenti come quelli dei coralli "strinati" a suon di zeosPurg, ricorda che comunque tramite l'espulsione del muco essi si liberano anche delle zooxantelle in eccesso... è un processo più lento e di adeguamento dell'animale a delle condizioni che vengono a mutare...
Io prima proveri a trovare un buon equilibrio di input/output, ovvero... alimenta quanto più possibile, mantenendo i valori dei nutrienti molto ma molto bassi... t'ho detto nulla, eh? :-))
Di sicuro se alimenti bene i coralli, vedrai in poco tempo i cambiamenti... a quel punto, se proprio vuoi "dare la cera" in vasca, puoi anche immere un pò di spurgozzo in dosi precauzionali... se gli animali pappano ed i valori sono ottimi, i rischi si dimezzano come anche lo zeospur da buttare dentro... ;-)

tommyh
26-12-2005, 02:35
Questi mio discorso era puramnete informativo...... #24 #24
chiedevo!!!! :-D :-D
Ho letto e cercavo conferme....magari tra un annetto proverò con lo zeoxpur2...chi sa?!?!
Ora va tutto ok...anche se da poco ho inseito 7 talee di sps e a causa delle basette di Andreè ora ho un po di ciano in vasca.... -04
Ciao e grazie del consiglio comunque... ;-)

Rama
26-12-2005, 02:47
togli le basette al+ presto, e incolla le talee o su roccia o su altre basette... ;-)

tommyh
26-12-2005, 02:48
Gia fatto!!! :-))

igorbolo
27-12-2005, 23:10
scusate allora, non lo sapevo, ma allora mi sorge un dubbio, se il sistema zeovit provoca la perdita delle alghe simbionti da parte dei coralli che quindi basano la loro alimentazione su quello che catturano con i polipi, significa che con il metodo zeovit non c' bisogno di una illuminazione forte, visto che tanto senza le alghe loro da soli non sono capaci di fotosintesi
illuminatemi

igorbolo
28-12-2005, 10:36
nessuno?

tommyh
28-12-2005, 17:09
scusate allora, non lo sapevo, ma allora mi sorge un dubbio, se il sistema zeovit provoca la perdita delle alghe simbionti da parte dei coralli che quindi basano la loro alimentazione su quello che catturano con i polipi, significa che con il metodo zeovit non c' bisogno di una illuminazione forte, visto che tanto senza le alghe loro da soli non sono capaci di fotosintesi
illuminatemi

Se non sbaglio con il metodo zeovit c'è bisogno di una forte illuminazione ma non so dirti altro riguardo alla fotosintesi.... #12
Apettiamo qualche altro messaggio per capire #24

*Tuesen!*
28-12-2005, 18:19
con zeovit c'è bisogno non di forte illuminazione, ma di buona illuminazione (così dichiarano). Se prendete come esempio la vasca di Girz, bhè lui monta le 250W.... :-))

Ricca
28-12-2005, 18:22
Ok..... ho ripulito questa discussione per non chiuderla e per poter continuare a parlare di zooxantelle!!!!!

Vi ricordo che per litigare esistono i messaggi privati/telefono/incontri di box :-)) .......
Qui parliamo di acquari!!!

Grazie per la collaborazione!!!! ;-)

tommyh
28-12-2005, 18:44
*Tuesen!*, ma con il metodo zeovit allora se si usa buona illuminazione e acqua povera di nutrienti in teoria i coralli dovrebbero crescere poco!!!
Poco,deboli e colorati!!! :-D :-D :-D
Scherzo.....non capisco...se è giusto quello che ho detto....allora....perchè utilizzare zeovit? #24
C'è qulcosa che mi sfugge vero? #24

Rama
28-12-2005, 19:25
Si... ;-)

Perchè mai con nutrienti bassi (ma non certo a zero assoluto..) i coralli dovrebbero crescere poco?
Con un valore di po4 già a 0,1 la calcificazione rallenta e la crescita diminuisce...
I coralli deboli, semmai, si hanno con valori di nutrienti piuttosto altini dove durante il deposito di calcio nella scheletogenesi viene legato appunto anche il po4...
Abbiamo già risolto crescita e robustezza dello scheletro... per il colore, se ancora restiamo in ambiente povero di nutrienti, ed allo stesso tempo si fornisce pappa fresca ai polipetti, vedrai che vengon fuori anche loro... #18

tommyh
28-12-2005, 19:35
Ok... :-))

Perchè mai con nutrienti bassi (ma non certo a zero assoluto..) i coralli dovrebbero crescere poco?

Per esempio mi sembra che a Rovero crescessero meno con zeovit..... #24 e allora pensavo che magari fosse dovuto alla poverta di nutrienti.
Se io ho i giusti nutrienti e fosfati prossimi a zero allora non credi che crescano più che con zeovit?

Rama
28-12-2005, 20:09
Rovero ha appunto messo un post in "mostra e descrivi la tua vasca marina" per far vedere che di crescita ne ha eccome... ;-)
Per la domanda, dipende da troppi fattori per poter rispondere... quanto alimenti? quanta luce e per quante ore la fornisci? quanto assimilano i tuoi animali? hanno apporto contiuno di elementi come calcio e magnesio? Ci sono un sacco di cose che possono influire sulla crescita degli animali, e dire se crescono di più con zeovit piuttosto che con un berlinese o con un xaqua o pincopallino, è fuorviante... :-))

leletosi
28-12-2005, 20:35
ok.....ma rovero non seguiva zeovit alla lettera e diverse volte ha scritto e commentato di farsela sotto per gli animali.....e così alimentava al volo quando vedeva tutto sul filo del rasoio.....

e non mi sembra che sul manuale zeovit ci sia scritto di alimentare con pappone o uova di ostrica....

a lui crescono sicuramente i coralli....però non come da manuale zeovit.....ci mette anche del suo....e quindi la crescita c'è.

anche nella supervasca di alxalbè si è visto un incremento di crescita cominciando ad alimentae in modo massivo....però ha perso in colore.

concordo con rama per quanto riguarda i troppi fattori in gioco...basta guardare due coralli uguali in vasche diverse (ma con stessa conduzione magari) cosa possono diventare.... :-))

troppo complicato.....mannaggia..... :-(

*Tuesen!*
28-12-2005, 20:39
Q!uoto a palla Rama, La crescita è dipendente da innumerevoli fattori ...e anche dal tipo di animale. Ci sono coralli che crescono molto lenti e altri che ti riempono la vasca in 1 anno o poco più . Zeovit cerca di ricreare le condizioni presenti in mare (almeno come valori)........e i coralli, se alimentati in maniera opportuna, saranno sani e robusti. Esistono anche eccessi di crescita dovuti da livelli di PO4 leggermente alti (sembra dimostrato che PO4 attorno a 0,5) acceleri la crescita, questo però a discapito della resistenza dello scheletro.

tommyh
29-12-2005, 02:42
Rama,

Per la domanda, dipende da troppi fattori per poter rispondere... quanto alimenti? quanta luce e per quante ore la fornisci? quanto assimilano i tuoi animali? hanno apporto contiuno di elementi come calcio e magnesio? Ci sono un sacco di cose che possono influire sulla crescita degli animali, e dire se crescono di più con zeovit piuttosto che con un berlinese o con un xaqua o pincopallino, è fuorviante...
_________________

Questo mi sembrava palese :-))

leletosi,

rovero non seguiva zeovit alla lettera e diverse volte ha scritto e commentato di farsela sotto per gli animali.....e così alimentava al volo quando vedeva tutto sul filo del rasoio.....

e non mi sembra che sul manuale zeovit ci sia scritto di alimentare con pappone o uova di ostrica....

a lui crescono sicuramente i coralli....però non come da manuale zeovit.....ci mette anche del suo....e quindi la crescita c'è.

Quoto #36#
Riassumendo allora.....premetto che parlo da ignorante in materia...
se con zeovit ho la stessa crescita di un berlinese fatto bene..... perchè passare al metodo zeovit?
Per i colori? Per i fosfati?
Se per i fosfati ci sono le apposite resine che non risolvono ma aiutano...e fin li ci siamo!
Se per i colori..se si ha un buon berlinese con valori stabili e si nutre il corallo nel modo giusto, beh non credo che ci si possa lamentare.
Si potrebbe forse usare come gia detto prima anche lo zeospur2 per eliminare parte delle zooxantelle e liberare il tessuto per i colori senza usare altri prodotti zeovit?!!?! Non credo che vi siano problemi...
L'unico vantaggio che mi viene in mente ad usare zeovit è l'inferiore potenza di illuminazione rispetto ad un berlinese spinto!!!

tommyh
29-12-2005, 02:44
In oltre dal metodo zeovit nessuno ti dice come torni indietro....... #24

Rama
29-12-2005, 03:26
Tommy, usando zeovit, come xaqua, come acido acetico o quello che più ti piace... è come se al tuo berlinese (perchè pur sempre da un vero berlinese si parte per utilizzare questi metodi...) è come se tu pigiassi sempre più sul pedale di un acceleratore...

Spingi sempre di più per un certo scopo, che solitamente è la massima riduzione dei nutrienti e la formazione di batterioplancton per alimentare direttamente o meno i tuoi coralli... ed il fine ultimo è quello di ottenere nel 99% dei casi, dei colori che devono essere in una certa maniera...
Ognuno secondo la propria coscienza e la propria follia, sceglie a quanto stare pigiato sul pedale di questo acceleratore... se fare un passo per godersi tranquillo il viaggio con colori modesti, se avere una guida sportiva tinteggiata di bei fucsia, gialli, verdi... o se stare a tavoletta per vedere una serie di uniposca in vasca che ti abbagliano la vista... ;-)
Si potrebbe usare quindi un buon berlinese e dare botte di zeospur saltuarie, però non sò certo dirti se i colori e la crescita che avrai saranno poi quelli di Aster73 che alla fin fine fà in questo modo...
Io ho visto dei berlinese puri più colorati di altre vasche zeovit che magari avevano altre lacune... e lì dietro c'è il dito salato del gestore che conta, mica il metodo pinco o il metodo pallino... :-) Tutto si può fare, basta avere il manico necessario... :-))

tommyh
29-12-2005, 13:32
Grazie Rama....è preticamente quello che pensavo ma non avendo mai provato o visto dal vivo il metodo zeovit o xaqua non avevo conferme.
Avevo letto di Aster73 che faceva in quel modo ma lui ha una vasca bellissima e non saprei dire se è merito suo o delle spruzzate dello zeospur2.....
A mio parere più merito suo!!!! :-)
Sono daccordo con te....è questinone di manico!!!! #36# #36# #36# #36#

leletosi
29-12-2005, 18:55
sicuramente il gestore sopra nominato è molto molto esperto....

non è da dimenticare però che se un corallo nasce marroncino. resta marroncino.....più chiaro o più scuro che sia. lo stesso dicasi per un corallo viola o blu.

aster73 ha animali mooolto ricercati prima di tutto, e poi gestiti in modo impeccabile direi.

rimane però che le condizioni necessarie per avere uniposca in vasca sono 2.....

esser bravi è condizione necessaria ma non sufficiente.....

io la vedo così..... ;-)

ps aggiungo che vasche migliori di quella nominata.....dal vivo nun se batte (per mia esperienza......) ;-)