Gianlu89
29-08-2010, 04:22
Ciao a tutti :-)) dopo aver letto decine e decine di discussioni, stampato (e letto#17) una miriade di guide a spese dei miei datori di lavoro :-D:-D ho deciso di mettere in pratica i miei studi e allestire un NanoReef... ma per farlo ho assolutamente bisogno di un pò di suggerimenti, ho trovato tutte le guide molto chiare e semplici da capire, però preferisco essere certo di non campare via soldi #36##36# e per farlo ho bisogno del vostro aiuto.
Allora io sono in possesso di una vasca fatta da me che misura 50 x 28 x 40 che era allestita per acqua dolce ma poi smantellata in seguito ad un trasloco.
La suddetta vasca va bene per un NanoReef ?? da ciò che ho capito il lato corto è un pò "troppo" corto #06 ma mi farebbe molto piacere riutilizzare quella.
Il movimento in acquario lo affiderei a 2 pompe Koralia Nano
A questo punto ho veramente bisogno di voi per quanto riguarda l'illuminazione ed il tipo di filtraggio.
Premesso che mi piacerebbe allevare coralli molli e lps (aggiungendo magari col tempo anche sps), le dimensioni della vasca mi consentirebbero di allevare anche 1 o 2 pessiolini?? -41-41-41
Veniamo dunque ai dubbi tecnici:
1) Per quanto riguarda l'illuminazione io avrei visto la plafoniera Hasse 50 cm per 4 ENERGY SAVING ma ho anche visto che non sono molto quotate le lampade a risparmio energetico, saprete quindi consigliarmi una plafoniera adatta alle dimensioni della mia vasca che sia reperibile online o comunque facilmente reperibile nei negozi??
2) Per il filtraggio... potrebbe andare bene uno schiumatoio esterno appeso? e di cos'altro avrei bisogno? ho letto spesso dello zainetto per inserire il carbone e le resine, ma non ho ben chiaro se è solo una soluzione temporanea...-15-15
3) Nel caso di una sump a che progetto presente nel forum potrei fare riferimento?
Le domande che ora mi vengono in mente sono queste -28d#-28d#
Ringrazio tutti in anticipo :-))
Allora io sono in possesso di una vasca fatta da me che misura 50 x 28 x 40 che era allestita per acqua dolce ma poi smantellata in seguito ad un trasloco.
La suddetta vasca va bene per un NanoReef ?? da ciò che ho capito il lato corto è un pò "troppo" corto #06 ma mi farebbe molto piacere riutilizzare quella.
Il movimento in acquario lo affiderei a 2 pompe Koralia Nano
A questo punto ho veramente bisogno di voi per quanto riguarda l'illuminazione ed il tipo di filtraggio.
Premesso che mi piacerebbe allevare coralli molli e lps (aggiungendo magari col tempo anche sps), le dimensioni della vasca mi consentirebbero di allevare anche 1 o 2 pessiolini?? -41-41-41
Veniamo dunque ai dubbi tecnici:
1) Per quanto riguarda l'illuminazione io avrei visto la plafoniera Hasse 50 cm per 4 ENERGY SAVING ma ho anche visto che non sono molto quotate le lampade a risparmio energetico, saprete quindi consigliarmi una plafoniera adatta alle dimensioni della mia vasca che sia reperibile online o comunque facilmente reperibile nei negozi??
2) Per il filtraggio... potrebbe andare bene uno schiumatoio esterno appeso? e di cos'altro avrei bisogno? ho letto spesso dello zainetto per inserire il carbone e le resine, ma non ho ben chiaro se è solo una soluzione temporanea...-15-15
3) Nel caso di una sump a che progetto presente nel forum potrei fare riferimento?
Le domande che ora mi vengono in mente sono queste -28d#-28d#
Ringrazio tutti in anticipo :-))