PDA

Visualizza la versione completa : riprovo con il marino


cloe77
28-08-2010, 19:45
Ciao a tutti dopo aver abbandonato il marino e aver messo su un bel dolce tornata dal madagascar mi sono resa conto che il marino mi mancava troppo così riutilizzando la mia vecchia ttrezzatura ho deciso di riprovare.
Volevo mettere solo molli e una coppia di pagliacci con qualche paguro per la pulizia del fondo
Allora vcediamo se ricordo tutto bene:
Mettere acqua d'osmosi in vasca quando raggiungo 25 gradi aggiungo sale con la pompa di movimento accesa e lascio andare per 1 settimana poi dopo controllo della densità posso iniziare inserimento rocce con inizio del fotoperiodo (luci accese inizialmente 3 ore)
una setrtimana dopo porto a 6 ore e quella successiva porto a 8 se i valori (ph kh nitrati nitriti fosfati calcio spero di non averne dimenticato nessuno) sono ok inizio con i coralli molli e poi con i pesci.
Tutto corretto?
vasca aperta di forma abbombata L60 L30 H40
shiumatoio prizme
pompa di movimento coralia 2
splafoniera con 2 t 5 da 14 risparmio energetico (equivalenti 28w l'una, una delle 2 poi la sostituisco con una luce blu se non ricordo male è importante anche se non ricordo a cosa servisse).
Grazie a tutti per le eventuali info:-)

Sandro S.
28-08-2010, 19:50
Ciao e Bentornato !

- Non c'è bisogno di aspettare 1 settimana, già il giorno dopo puoi controllare la salinità...... anche dopo diverse ora basta che ci sia un buon movimento che faccia sciogliere tutto il sale che di solito si deposita sul fondo.

- Una volta pronta, svuoti tutto e fai la rocciata, poi reinserisci l'acqua ed inizi il mese di buio.
Alla fine del mese di buio controlli i valori e se sono ok inizi il fotoperiodo....non prima!

- aggiungerei un'altra pompa

- cambia plafo.


Ti consiglio di rileggerti gli articoli su AP.... #36#

cloe77
28-08-2010, 20:08
quanti chili di rocce dovrei mettere?

Sandro S.
28-08-2010, 20:10
una quindicina circa

cloe77
29-08-2010, 09:40
scusate la domanda ma non sono sicura dopo che il sale è completamente sciolto anche se la vasca è senza rocce devo accendere lo schiumatoio vero? Devo inserire qulche biocondizionatore come per il dolce anche se ho usato tutta acqua d'osmosi? attivatori batterici?mi sembra di si ma non vorrei fare sciocchezze.
Greazie:-)

Sandro S.
29-08-2010, 09:42
Non fare nulla.

lo skimmer lo accendi dopo aver inserito le rocce.
Ora hai solo acqua salata.......non c'è niente da schiumare.

Non inserire neanche biocondizionatori.

cloe77
29-08-2010, 09:45
attivatori batterici?

Sandro S.
29-08-2010, 09:48
ma perchè vuoi fare per forza qualcosa ?
tieni accese le pompe.

se vuoi fare qualcosa leggi gli articoli :-D

cloe77
29-08-2010, 10:34
si lo sò sono iper attiva :-D:-D:-D
Senti invece una domanda per risolvere il provvlema della rumorosità della coralia 2 mi stà rimbambendo me la ricordavo meno rumorosa c'è qualcosa che posso fare?

Sandro S.
29-08-2010, 10:35
controlla che dietro la girante ci sia una guarnizione piccola in gomma.

cloe77
29-08-2010, 11:48
non c'è ma il mio maritino è un genio ha messo tre rondelle sulla base del rotore in sequenza inox teflon inox, il rumore è sparito completamente che dite pò andar bene?
Qualche idea per ridurre rumorosità dello schiumatotio?

cloe77
29-08-2010, 14:57
del mio vecchio acquario dolce non posso riutilizzare nulla vero (impianto di co2 filtro biologico)?

Sandro S.
29-08-2010, 15:50
filtro biologico no
la co2 si..... serve la bombola e elettrovalvova.

ma ti servono solo se hai intenzione di utilizzare un reattore di calcio per mantenere stabile il valore.

cloe77
31-08-2010, 16:52
bene controllato densità è 1020.
Pensavo di cominciare a cercare le rocce il rapporto non dovrebbe essere 1 kg ogni 5 litri d'acqua? Quindi nel mio nanetto ne dovrebbero bastare 6 al massimo 10.
Che ne dite?