PDA

Visualizza la versione completa : meduse


markuz640
28-08-2010, 18:42
ciao a tutti!!! sono tornato dalle vacanze e devo dire che tornare su questo forum è uno dei pochissimi aspetti positivi della cosa...:-)
Sono stato in Sardegna,vicino ad Olbia. Rispetto agli altri anni ho notato la presenza di molte molte più meduse.
Ero curioso di sapere se anche altri di voi sono stati in vacanza al mare e hanno notato la stessa cosa...

tom03
28-08-2010, 19:11
Io sono stato a Peschici sul Gargano e a differenza degli anni scorsi anche allontanandosi dalla riva di meduse neanche l'ombra.

riccardo.b
28-08-2010, 19:40
io sono stato alla maddalena (sardegna) e di meduse neanche l' ombra! solo una minuscola spiaggiata a caprera!

paparouge
28-08-2010, 20:13
Io sono stato a Peschici sul Gargano e a differenza degli anni scorsi anche allontanandosi dalla riva di meduse neanche l'ombra.


E io a Vieste, ma a luglio... quest'anno niente, nessn avvistamento.

BREGOLI BETTINA
28-08-2010, 20:22
Io sono stata in abruzzo a tortoreto e ne ho vista una sulla sabbia che era molto grande e per me era una cosa meravigliosa perche non ne avevo mai viste cosi grosse con i tentacoli azzurrini ed era molto bella ciao

pepot
28-08-2010, 22:20
molte alle eolie
molte a capri ed in costiera

markuz640
29-08-2010, 12:10
che strano,dove di solito ne sono sempre state viste non c'erano e viceversa...Da me comunque alcuni giorni era impossibile fare il bagno!cosa mai successa gli altri anni...Penso dipenda anche dalla temperatura dell'acqua,nella spiaggia in cui ero si aggirava intorno ai 30 gradi vicino a riva.

Giordano Lucchetti
29-08-2010, 12:15
Io sono andato nel nord Ibiza, portinatx, e anche se non c'entra un piffero li c'erano già le meduse tropicali, quelle aliene insomma... Sono stupende!!!

Matteo 93
29-08-2010, 12:17
qu' dove abito io, vicino alla francia, quest'estate ce ne sono state moltissime

markuz640
29-08-2010, 12:22
no ma il mio interesse è rivolto anche agli altri paesi del mediterraneo...Il fatto che si vedano meduse "tropicali" non è un buon segno,anche perchè quando se ne creano dei bei gruppi sono delle cacciatrici spietate. Penso che se continueranno ad aumentare porteranno non pochi problemi all'ecosistema del mare,che è già messo a dura prova.

Giordano Lucchetti
29-08-2010, 12:33
Ovviamente, non e' certo una bella cosa, le meduse di cui parlo sono queste, se le avete viste in altre zone comunicatelo! ;-)

http://ambiente.liquida.it/focus/2010/07/19/allarme-meduse-invasione-nel-mediterraneo/

La medusa di cui parlo e' quella nella foto

GINETS
30-08-2010, 17:19
se è quella della foto è tutto meno che tropicale...comunque anch'io fino a domenica (sigh!:-() ero vicino a Olbia, ho fatto parecchie immersioni sia nell'area di Tavolara che più in giù, fino ad Arbatax, ma non mi è sembrato di notare un aumento rispetto agli anni precedenti...in compenso a Tavolara l'acqua era decisamente più calda: a 45 metri ben 20 gradi!!! Infatti tutte le gorgonie erano piene di mucillagine, complice anche la mancanza, quest'anno, di forti correnti...comunque le meduse non sono poi così pericolose, come predatori, la maggior parte si nutre di plancton nelle acque libere...fa molto più danno un qualsiasi motoscafo!! (e quello ogni tanto trita anche qualche sub...-04)

tom03
30-08-2010, 17:41
a 45 metri ben 20 gradi!!!

-05

markuz640
30-08-2010, 18:35
Le gorgonie di Secca Papa non sono ricoperte da mucillagine,quell'alga che le ricopre è un tipo di alga che fiorisce nel periodo estivo e spesso ricopre molti rami se la Secca non viene battuta da qualche mareggiata che porti forti correnti. La mucillagine c'è stata nel 2003 quando fece un caldo terribile e la temperatura dell'acqua era anche più di 20 gradi a 35/40 metri. Ho fatto per qualche anno la guida subacquea in quella zona e magari ci siamo anche visti ;-).
Devo fare una precisazione,io ho notato molte più meduse nelle spiagge e non verso il mare aperto come dici tu. Nell'area marina non ne ho notate più del solito,mentre invece certi giorni era rischioso fare il bagno in spiaggia se volevo evitare contatti ravvicinati :-D

Giordano Lucchetti
30-08-2010, 18:36
Mizzega 20 gradi? Sti caxxi! Comunque avevo letto da qualche parte che non sono autoctone ma tropicali, boh...

DevilAle
30-08-2010, 18:40
io sono tornato ieri dalla costa nord ovest di maiorca,zero meduse,nemmeno al largo,unica cosa strana un banco di pesci a me sconosciuti di stazza media(40-60cm) Blu elettrico ed alghivori.

giuseppe rametta
31-08-2010, 17:05
qui ragazzi ad Avola(sr) è strapieno di meduse, sono simili a quelle in foto ma gialle...temperature dell'acqua misurata dall'ecoscandaglio della barca 28 gradi...

GINETS
03-09-2010, 11:55
Le gorgonie di Secca Papa non sono ricoperte da mucillagine,quell'alga che le ricopre è un tipo di alga che fiorisce nel periodo estivo e spesso ricopre molti rami se la Secca non viene battuta da qualche mareggiata che porti forti correnti. La mucillagine c'è stata nel 2003 quando fece un caldo terribile e la temperatura dell'acqua era anche più di 20 gradi a 35/40 metri. Ho fatto per qualche anno la guida subacquea in quella zona e magari ci siamo anche visti ;-).
Devo fare una precisazione,io ho notato molte più meduse nelle spiagge e non verso il mare aperto come dici tu. Nell'area marina non ne ho notate più del solito,mentre invece certi giorni era rischioso fare il bagno in spiaggia se volevo evitare contatti ravvicinati :-D

Non so che tipo di alga sia, quando parlo di mucillagine mi riferisco proprio a quella...in tanti anni non ne ho mai vista così tanta...pensa che passavo almeno metà dell'immersione a ripulire le gorgonie, tanto mi facevano pena!! Alcune erano proprio conciate male...Tornando alle meduse, io a Ottiolu praticamente non ne ho viste...
Io non ho mica detto che al largo c'erano meduse...#24
Se ci siamo incontrati, ti ricordi di sicuro...sono l'unico nell'area del parco che usa solo ed esclusivamente un bibo...:-)