Visualizza la versione completa : Ma cosa hanno?
Albert81
24-12-2005, 14:19
Ciao a tutti,
vi scrivo a nome di un mio amico che ha qualche problema con i suoi discus.
Ha acquistato 20 giorni fa una coppia di 17 cm (mi ha detto che provengono dalla Germania). Cmq, ora la femmina presenta delle macchie sul corpo (come se avesse dell'ovatta) e qualche puntino bianco sul muso.
I valori dell'H2O (misurati insieme) sono
Ph 6.7
Nitriti assenti
uS 280 circa
Temp 28°C
L'acqua è verdastra in quanto il suo negoziante gli ha consigliato di mettere il prodotto: "generaltonic".
Fatemi sapere.
Freethinker
24-12-2005, 16:07
Ovviamente aspettiamo gli esperti,ma se vuoi sapere la mia sembra un pò di ichtyo.
Porta la temp oltre i 30°,diciamo 32° C dovrebbero bastare
Albert81
24-12-2005, 16:15
Ovviamente aspettiamo gli esperti,ma se vuoi sapere la mia sembra un pò di ichtyo.
Porta la temp oltre i 30°,diciamo 32° C dovrebbero bastare
ma l'ichtyo non si manifesta solo con dei brufoletti bianchi?
Alza la temperatura a 32-33°C e ormai continua la cura: non è ichtyo, ma non si vede bene; con la cura dell'alta temperatura e il medicinale dovrebbe migliorare.
Facci sapere e meti foto più nitide, se puoi.
Freethinker
24-12-2005, 21:44
abbè io l'ho detto aspettiamo gli esperti #19
Comunque non mi preoccuperei molto,sono parassiti cutanei e vedo i dischetti belli grossi,segui i consigli di donix e vedrai che passa tutto ;-)
Consiglia anche al tuo amico di tenere la temperatura, quando saranno guariti, almeno a 29#30°C. ;-)
Albert81
25-12-2005, 14:09
Grazie, vi terrò aggiornati.
Auguroni!!!! ;-)
Spero vivamente che alzare la temeperatura ti risolvca il problema .... ma lascia che dica una cosa ... il tuo negoziante e ' un pazzo scatenato !!!!!!
Il fatto che ti abbia consigliato del disinfettante per i dischi in vasca tua e' dovuta a due motivi soli : o i dischi erano gia' malati o non hanno fatto quarantena.
Alza come ti hanno detto la temperatura e poi fagli dei cambi inserendo nel filtro del carbone attivo per eliminare i residui del disinfettante !!!!!!! ;-) ;-)
se non è ictyo è una reazione cutanea dovuta ad una mancanza di igiene in vasca.
porta la temperatura oltre i 30°C l'ictyo scompare, poi cambio abbondante (per abbondante intendo almeno la metà del volume della vasca)
Albert81
28-12-2005, 14:05
Stamattina sono andato a vedere i discus; si presentano nello stesso modo in cui ve li ho descritti qualche giorno fa.
Il muco persiste, mentre i puntini bianchi si sono spostati sulla pinna dorsale. I puntini giaciono su una zona biancastra/lucida.
Da un testo di malattie dei pesci di acquario ho letto che questo stadio parassitario può essere rappresentativo di un dinoflagellato (OODINIUM).
Ne avete sentito parlare??
Freethinker
28-12-2005, 14:16
se non sbaglio si tratta sempre di parassiti cutanei.
La temperatura?
Mangiano?
Albert81
28-12-2005, 14:50
se non sbaglio si tratta sempre di parassiti cutanei.
La temperatura?
Mangiano?
31°C
Se mangiano? Non ti so dire, il mio amico mi diceva che non li ha mai visto mangiare (però non sono magri)
Freethinker
28-12-2005, 15:59
se non li vede mangiare allora non mangiano :?
nemmeno il chiro?
I segni di denutrizione,se sono belli grandi,si fanno vedere solo dopo diversi giorni,magari anche 2 settimane #07
dalle foto non è che si capisce benissimo, prova anche con un antimicotico, forse può essere anche qualche micosi strana. #24
Albert81
29-12-2005, 01:20
Signori, stasera ho parlato a tel con un allevatore dicendomi che, molto probabilmente, i discus sono affetti da morsi di granchietti trasparenti discoidali, lunghi vari millimetri (pidocchio dei pesci). Tali sono sicuramente sono stati trasportati dalla germania fino all'acquario del mio amico.
Questo referto nasce dal fatto che i brufoli e le macchie si spostano di continuo sulla pelle delle discus (stamattina la macchia e i brufoli si erano spostati sulla pinna dorsale) senza alcuna logica.
La posologia consigliata è la seguente: 5gr/l di sale marino per un paio di giorni, per poi passare a 20gr/l di sale per altrettanti giorni. Si chiude con un cospicuo cambio d'H20
Ke ne pensate? Alternativa al sale sarebbe la formalina ma io non la utilizzerei e voi?
Ciao e notte
mai sentito dire di questi granchietti, io pensavo a una micosi.
Freethinker
29-12-2005, 03:24
se è così sarebbero da fotografare più ingranditi.
Comunque se è la cura che ti ha suggerito un "bravo" allevatore perchè no.
ma lui le ha viste le foto?
Albert81
29-12-2005, 21:49
se è così sarebbero da fotografare più ingranditi.
Comunque se è la cura che ti ha suggerito un "bravo" allevatore perchè no.
ma lui le ha viste le foto?
No le foto non le ha viste!
Sentite, prima di far fare cure impossibili, ho avuto l'idea di far acquistare l'impianto UV al mio amico.
Il più economico e buono che ho trovato è "Ruwal - RWUVC/10/500".
Qualcuno lo possiede? Inoltre la pompa del filtro è della Juwell sapete se è possibile attacare l'impianto alla suddetta pompa?
Fatemi sapere
snakeskin67
31-12-2005, 03:53
Purtroppo dalla foto non si capisce nulla, il vetro è pieno di puntini bianchi, quello che risalta è anche un occhio imbiancato.
Il pidocchio dei pesci è una cosa rarissima (detto pidocchio delle carpe) e sarebbe bello vederlo bene.
Se comunque è un parassita cutaneo con il sale sicuramente non vive...se non è quello delle carpe...che vivono anche in acque in alcuni casi Salmastre e quindi anche i loro parassiti sono piuttosto resistenti.
Prova e facci sapere...purtroppo non vedo nulla -28d#
Albert81
02-01-2006, 22:13
Signori buonasera,
vi aggiorno sulla salute dei discus. Sembrerebbe che l'impianto di sterilizzazione (UV) e la temperatura elevata abbiano svolto in pieno il loro compito; in pratica la femmina, come anche il maschio, non presentano più i puntini bianchi ne tanto meno quelle ulcerette che comparivono sulla pelle.
Inoltre la femmina ci ha deliziato mangiando tutto il cibo vivo (artemie vive) che le avevamo dato; ora purteoppo nasce il bello.
Il maschio l'ho trovato con la branchia sinistra aperta (respirazione un pò affannata) e con delle feci giallastre, inoltre tali sono particolarmente lunghe per di più rimangono, nel tempo, attaccate al discus.
Ineffetti il mio amico mi diceva che il maschio non l'ha mai visto mangiare!!!
C'è da preoccuparsi??
Ke ne dite del "droncit" in compresse. Vi ricondo che oltre al Generaltonic (brillantemente eliminato mediante un filtraggio mediante carbone la settimana scorsa) in acquario non è stato usato alcun medicinale; inoltre è stato effettuato un cambio d'H2O pari a 20 Litri di acqua di osmosi opportunamente trattata.
Fatemi sapere.
Grazie da parte mia e del mio amico
Riccardone
03-01-2006, 13:14
Usa pure il DRONCIT, ma alza prima il PH e portalo a 7,2 e il KH a 3.
Albert81
03-01-2006, 20:45
Usa pure il DRONCIT, ma alza prima il PH e portalo a 7,2 e il KH a 3.
Dosaggio?
Albert81
08-01-2006, 22:21
Dopo due settimane la situazione è questa:
le macchie e i brufoletti si sono tolti, entrambi i discus mangiano e infine le feci sembrano essere normali.
L'unica cosa è che il maschio ha ancora la branchia sx aperta.
Ho evitato di usare il Droncit in quanto abbiamo avoluto aspettare il comportamento dei discus.
La temperatura è stata portata a 30-31°C (troppo elevata??)
P.S.:Ragazzi sono due pesci stupendi #36# !!!!!. Il mio amico aspetta che si accoppiano........................................ ......... Qualche consiglio in merito???
Thank you
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |