PDA

Visualizza la versione completa : Acquario enorme


erigiu
28-08-2010, 08:18
Salve a tutti,
sono nuovo del forum mi sono iscritto in quanto avrei bisogno del vostro aiuto.
io e la mia ragazza siamo due biologi marini e per passione abbiamo da poco allestito un piccolo acquario marino mediterraneo da 100lt.
dei nostri amici vedendolo hanno iniziato a galoppare con la fantasia e ci hanno chiesto di stendere un progetto per un acquario mediterraneo enorme circa 5 x 2 x 2 metri.
venendo al dunque...esistono aziende specializzate nella realizzazione di acquari del genere o guide o voi avete consigli da darci?
premetto che la realizzazione sarebbe su un porto quindi pensavamo di creare anche una presa a mare.
vorrebberlo farlo all'aperto è fattibile?

ciao a presto Giulio

Chicky
28-08-2010, 08:46
si è fattibile, con un pò di pazienza.....

io consiglierei di risparmiare i soldi e usarli per andare a vedere una barriera dal vivo ... non vorrei che per colpa dei tuoi amici, si estinguessero tutte le specie marine... ah se dovessero cmq farla digli di mettere il trampolino .... per andare a sifonare il fondo !

buddha
28-08-2010, 08:49
beh il mediterraneo mica è al chiuso..ma se piove?

erigiu
28-08-2010, 08:53
Ciao,
in effetti non ho chiarito una cosa: l'acquario non sarà in una villa privata ma lo vorrebbero piazzare lungo un molo aperto al pubblico.
l'idea serve a completare un percorso che stiamo creando con le scuole che comprende molte altre attività.
grazie comunque Giulio

buddha
28-08-2010, 09:19
Si avevo capito, dovra'preoccuparsi di dArgli un bel supporto dopodiche'se pesca acqua del mare ed ha un buon ricambio grandi problemi non ne vedo/.

buddha
28-08-2010, 09:44
se non stai scherzando..scusa ma mi era venuto il dubbio..converrebbe farlo più basso perchè è molto scomodo alto due metri..per metterci cosa dentro? io sono un insegnante, qual è il progetto con le scuole di cui parli.?

Stefano Rossi
28-08-2010, 16:21
Ciao, un progetto di queste dimensioni è realmente impegnativo oltre che costoso: il budget va pensato a 4 zeri. Detto questo posso dirti che una vasca sui 2000 litri è il limite estremo per ottenere, a fatica, un buon equilibrio sul micro-ambiente. Al disopra in effetti ottieni solo vasche per "pescioni" in cui il microcosmo del benthos scompare, nel senso che non riesci a mantenere condizioni ideali; c'è una vasca, a Vienna, sui 6000 litri che va alla grande ma credo che il suo costo di mantenimento si qualcosa di proibitivo. In generale le grandi vasche come quella a cui pensate finiscono per avere grandi schiumatoi, che con l'acqua fredda stentano un po' e filtri a sabbia. Quindi la possibilità di allevare e nutrire organismi particolari scompare. Ciò avviene sempre negli acquari pubblici. C'è poi il problema della centrale di refrigerazione, poiché una vasca mediterranea per funzionare bene e non essere affidata al caso deve essere refrigerata. Le vasche non efrigerate possono funzionicchiare ma si perde l'80% delle possibilità di allevamento, e inoltre nei picchi di caldo le stragi di ospiti sono pressoché inevitabili. Se volete invece mostrare realmente degli aspetti "ecosistemici", insomma delle rappresentazioni realistiche dei fondali, la struttura ideale sono vasche tematiche di poche centinaia di litri. Per dire, in 300 litri riesci ancora ad alimentare i cavallucci, ma in 1000 nno di sicuro.

buddha
28-08-2010, 16:55
ma scusa se c'è ricambio con l'acqua del mare continuamente praticamente è come fare un vetro sul mare..filtrerà il mare stesso..io metterei solo una mandata e discesa dal mare in continuo con un buon movimento in modo che nulla stagni...

erigiu
29-08-2010, 10:45
intanto grazie a tutti per le risposte!
questo acquario lo vorremmo realizzare presso un circolo nautico che già fa alcune attività per avvicinare i ragazzi/ bambini al mare questa della "finestra" sul mare sarebbe una cosa in più. io vivo in un paese di mare e tantissimi non hanno idea di cosa ci sia dentro quindi servirebbe anche ad "informare" la popolazione. inoltre vorremo allestire anche una vasca tattile per i ragazzini (ma quello è ben più fattibile e meno dispendioso).

l'altezza così come le altre misure è indicativa siamo ancora solo all'inizio.

diversi acquari più piccoli sicuramente sono più fedeli alla realtà ma meno d'impatto...poi penso la gestione di tanti piccoli acquari sia più impegnativa in termini di tempo rispetto a 1 solo grande acquario o sbaglio?

la mia idea sentendo vari pareri per ora sarebbe questa:
vasca con presa a mare un bel refrigeratore ed un filtro a UV. un paio di pompe di movimento per l'acqua e uno scarico direttamente in mare. quindi più che un acquario vorrei fare una vasca.
il biotopo che vorremmo ricreare è quello dalla pozza di marea fino ai primi 10 metri di profondità.

Grazie di cuore a tutti Giulio ed Erica

PS: ditte che montano questi acquari ne conoscete o dobbiamo rivolgerci a vetrai?

buddha
29-08-2010, 11:08
la lampada uv perchè? e anche il refri perchè, praticamente stai facendo facendo una finestra nel mare..lascia che il mare faccia tutto..sicuramente c'è chi monta mostri del genere..a torino marco di acquarissima2000 si è assemblato un 5000 litri 5x1x1..chiamalo e chiedigli consigli..

erigiu
29-08-2010, 12:36
la lampada per sterilizzare l'acqua in entrata evitando contaminazioni bloom algali dovuti a cianoficee o alghe planctoniche, e il refirigeratore lo metterei visto che l'acqua sotto costa raggiunge temperature anche di 28/30 gradi nei periodi più caldi e io presumo che anche con un costante ricambio almeno 2-3 gradi in più ci siano nella vasca e secondo me sarebbero troppi.
grazie ancora Giulio

buddha
29-08-2010, 15:20
bell'idea....refrigerare 10000 litri non sarà uno scherzo..

GROSTIK
16-09-2010, 15:45
bel progetto ... ma la vedo dura ..... se vuoi contattami lavoro in acquacoltura ..... magari ti posso dare qualche indirizzo ... poi quando torno in ferie vi vengo a trovare :-))

urinatores
16-09-2010, 16:56
Stiamo parlando ancora di fantascienza oppure c'è qualcosa di più definito... di più realistico?
Luce solare diretta???
Vetro camera???
Schimmer da 20000 lt????
Se il progetto esiste ancora faccelo sapere che magari se ne parla seriamente... dimensioni vasca comprese.