Visualizza la versione completa : Compagni di vasca per Brichardi
ciao a tutti, come da titolo stavo pensando di aggiungere un'altra specie nel mio acquario tanganika (200lt - 1m di lunghezza).
al momento ospita un trio di brichardi dei quali non riesco assolutamente a capire il sesso [avete consigli?].
aspetto numerosi consigli!!
buona serata e grazie in anticipo
con i brichardi non puoi fare altro che un monospecifico.....solo brichardi#26
azz... così tragica la situazione? mi sembrava di aver letto sempre qua sul forum che potevano convivere con altre specie, magari mi sto sbagliando eh! considerando che c'è 1m di lunghezza e un'abbondante rocciata speravo di poterci mettere altro...
aspetto altri pareri, nel frattempo grazie gia90 per la tua opinione.
ciao!
Con la tua vasca puoi solo fare un monospecifico con i brichardi, non pensare più ad altri eventuali inquilini e quando inizieranno a riprodursi goditi la colonia ;-).
Oscar_bart
29-08-2010, 15:46
Ho letto di situazioni in cui i brichardi si sono impossessati di più di due metri di vasca, uccidendo i multifasciatus, quindi.... ;-)
ok penso di aver capito la situazione! mi godrò (speriamo) la colonia allora :) grazie mille a tutti e tre per i consigli! sto cercando di capire se c'è una coppia nel trio, ma nonostante siano assieme da qualche mese non mostrano il minimo interesse gli uni per gli altri, nè in bene nè in male ^^ qualche consiglio su come distinguere maschi da femmine?
ora non prendetemi per pazzo ma non ho resistito a far partire un altro acquario, sempre 200 lt e da troppo tempo in disuso, che vorrei fare ancora tanganika, mi piacciono troppo!! i valori dell'acqua sono:
ph 8
kh 12
NO2- assenti
vorrei non fare un altro monospecifico.. che mi consigliate?
in 200 lt ci starebbero altri 3 esemplari di un'altra specie ma 1mt di lunghezza è pochina... gli unici compatibili con i brichardi secondo mie esperienze sono gli Altolamprologus Calvus o i Neolamprologus Tritocephalus... io ce li ho tutti insieme e stanno da dio... moltiplicandosi... però forse li dovevi inserire insieme. il sesso è facile da riconoscere...il maschio è molto più grosso con la coda a rondine molto più lunga....
federchicco
04-09-2010, 17:00
Neolamprologus Tritocephalus...
sono tritocephalus perché li hanno tritati i brichardi? :-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
vorrei non fare un altro monospecifico.. che mi consigliate?
leleupi julido e ornatipinnis o sumbu shell
o se hai un metro di lunghezza e ami la tranquillità 5 o 6 ectodus, xenotilapia flavipinnis (coppia) e lamprologus ornatipinnis (coppia)
AlessandroBo
04-09-2010, 20:00
i 3 brichardi li hai presi giovani? io ne presi 4 giovani...d'amore e d'accordo per 3 mesi...poi si è formata la coppia...in 80 cm di vasca...erano solo loro...hanno quasi ammazzato gli altri due(dalle dimensioni attuali ti dico che eran 3 femmine ed 1 maschio)...la sera convivevano come sempre il giorno dopo rientrando da lavoro ne ho trovati due a galla immobili...
quindi a coppia formata potresti toglier il terzo incomodo(sempre se c'è almeno uno di sex diverso tra i tuoi 3) e pazientemente far formare a loro la colonia...
da quello che ho letto...lasciando in vasca il terzo...dopo la formazione della coppia...è quasi sicuramente destinato a prender gran botte!
per la cronaca io la mia coppia già formata la sto vendendo :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |