PDA

Visualizza la versione completa : Ricerca legno x acquario forma particolare


robymein
27-08-2010, 16:38
Ciao a tutti....sto cercando un legno x il mio 300L ch abbia questa forma:


http://img826.imageshack.us/img826/4007/tronco001b.jpg (http://img826.imageshack.us/i/tronco001b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Le dimensioni dovrebbero essere di almeno 60cm di altezza del tronco principale e diametro di almeno 10#12cm.....più ramificazioni ha, meglio è.....:-)

Il tipo di legno non ha importanza....

Se qualcuno ha qualche sito da indicarmi x trovarlo oppure anche il contatto di un negozio vero, va bene tutto....

Grazie mille!!!

Roberta

Fabbi
28-08-2010, 19:10
I oho questo non so fa al caso tuo! Le foto stanno in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257902. Se vuoi sapere le misure dimmelo che le faccio sapere:-))

robymein
30-08-2010, 16:14
Ciao....ti ringrazio, ma purtroppo mi serve qualcosa di leggermente diverso: mi serve più alto innanzitutto perchè la vasca è alta circa 60cm e vorrei che arrivasse fino alla superficie dell'acqua, proprio come un albero che mette in acqua le radici; inoltre con il tronco principale vorrei, facendo un incavo, nascondere i tubi del filtro.....quindi mi serve spesso almeno una decina di cm....x larghezza e profondità andrebbe bene anche di grandi dimensioni (eventualmente provvederei a tagliarlo, anche se la vasca è comunque un 300L quindi di dimensioni abbastanza grandicelle)....e ovviamente più rami ha e più sono contenta.....:-))

Bobocop
30-08-2010, 16:33
vai in un bosco sai quanti ne trovi...... lo tieni a casa finché si secca.... poi lo fai bollire...lo fai asciugare...lo rifai bollire.... e va bene. :)

robymein
03-09-2010, 17:12
Purtroppo non è che mi fidi molto dell'uso di legni raccolti in natura....quelli che si usano in acquario sono legni particolari (radici di torbiera, radici di giava, radici di mangrovia, legni mopani, ecc), perciò non va bene un qualunque legno/radice raccolto nel bosco. Senza contare che anni addietro mio padre ha più volte tentato l'uso di legni raccolti in natura, che, nonostante tutti i trattamenti a regola d'arte, sono sempre marciti in acquario, con tutti i problemi annessi e connessi.