PDA

Visualizza la versione completa : non so piu' che fare......


savo69
27-08-2010, 10:58
NO3=0 (test elos), PO4=0,01 (martini), Ca=400 (Elos), Kh=6 (Elos), Mg=1230 (Salifert), HQI 2x250W Plusrite cambiate 3 settimane fa + 2 attinici Aquamedic cambiati 2 mesi fa, salinita' 1025, temperatura 27°C con refrigeratore, schiumatorio ATI BM 200 che schiuma bagnato, uscita dall'osmosi 000 con TDS, sale KZ...... Sembrerebbe tutto apposto ma i coralli smarronano. Digitate azzurre, acropore azzurre e viola, ora persino i verdi pare si stiano spegnendo..... Ho interrotto qualsiasi integrazione di prodotti zeovit (uso solo i prodotti base bak e food 2 volte a settimana e start2 0,4ml ogni giorno), non alimento i coralli da oltre 1 mese, non metto ne stronzio ne iodio ne elementi traccia..... eppure niente da fare, la situazione invece di migliorare peggiora.....che cavolo sbaglio? Gli unici coralli che sembrano stare bene sono una seriatopora hystrix, le foliose arancio, un paio di montipore verdi e una millepora rosa, mentre l'unico viola che sono riuscito a tirare fuori e' quello di una foliosa che mi era stata data marrone e stranamente e' diventata viola....... il resto sembra stia volgento al monocromatismo assoluto. Perfino una talea si caliendrum che mi era stata data di un verde brillante (Mauri...) ha perso tutta la brillantezza e sta perdendo pure il colore verde. Ho provato anche lo zeospur2 in sovradosaggio per tentare di debellare un po' ste zooxantelle ma non c'e' niente da fare, i colori non cambiano di un niente.

Non so piu' cosa fare o pensare, i coralli smarronano ma sinceramente mi sto smarronando anche io :-(

ALGRANATI
27-08-2010, 15:57
io + che altro rifarei i test con test differenti.
se i coralli smarronano in quel modo o non hai abbastanza o adeguata luce o hai inquinanti alti o metalli pesanti ma in quel caso avresti anche problemi di tiraggi.

savo69
27-08-2010, 17:15
metalli pesanti non credo perche' non solo non ho tiraggi, ma tutti i coralli spolipano in modo incredibile. Per il test del PO4 ho acquistato apposta il fotometro proprio per avere qualcosa di piu' preciso e dopo una decina di test eseguiti nell'arco di un mese i valori sono sempre stati 0,01 o 0,02. L'unico test che potrebbe sollevare dubbi potrebbe essere quello degli NO3 però dubito che se mi segna 0 in realtà possano essere 25.... tuttalpiù potrebbe segnarmi 0 ed essere 5, ma non penso che 5mg/l di NO3 possano provocare smarronamenti cosi evidenti.
Riguardo alla luce non saprei che altro fare.... ho una plafoniera aquamedic nuova di pacca con 2 HQI da 250W + 2 t5 attinici (la maggior parte degli utenti che scrivono qua hanno la stessa configurazione), le lampade che ho usato fino al mese scorso erano quelle di serie dell'acquamedic ( penso fossero delle 12000K ), ora ho messo le plusrite 14000, ma anche con le originali i colori sono mai stati belli...
boh.....pagherei oro per capire cosa cavolo succede in sta vasca, eppure la parte tecnica non dovrebbe essere scadente

marino_78
27-08-2010, 19:11
metalli pesanti non credo perche' non solo non ho tiraggi, ma tutti i coralli spolipano in modo incredibile. Per il test del PO4 ho acquistato apposta il fotometro proprio per avere qualcosa di piu' preciso e dopo una decina di test eseguiti nell'arco di un mese i valori sono sempre stati 0,01 o 0,02. L'unico test che potrebbe sollevare dubbi potrebbe essere quello degli NO3 però dubito che se mi segna 0 in realtà possano essere 25.... tuttalpiù potrebbe segnarmi 0 ed essere 5, ma non penso che 5mg/l di NO3 possano provocare smarronamenti cosi evidenti.
Riguardo alla luce non saprei che altro fare.... ho una plafoniera aquamedic nuova di pacca con 2 HQI da 250W + 2 t5 attinici (la maggior parte degli utenti che scrivono qua hanno la stessa configurazione), le lampade che ho usato fino al mese scorso erano quelle di serie dell'acquamedic ( penso fossero delle 12000K ), ora ho messo le plusrite 14000, ma anche con le originali i colori sono mai stati belli...
boh.....pagherei oro per capire cosa cavolo succede in sta vasca, eppure la parte tecnica non dovrebbe essere scadente

Che tipo di movimento hai in vasca? Da quanto tempo hai visto peggiorare i colori (mese)?

savo69
28-08-2010, 08:26
Che tipo di movimento hai in vasca? Da quanto tempo hai visto peggiorare i colori (mese)?

Come movimento ho 4 koralia 4 elettroniche con relativo wavemaker 4. Le pompe sono posizionate in coppia sui lati corti della vasca e funzionano in modo alternato dal 30 al 100% ogni 60 secondi. La notte le faccio funzionare dal 30 al 50%. Inoltre ho una turbella 9045 (se non ricordo male) posizionata sulla parte posteriore della rocciata per muovere l'acqua anche in quella zona.
I colori non li ho mai visti bellissimi, gli azzurri, i blu e i viola non sono mai esistiti, una montipora azzurra che avevo acquistato circa un annetto fa ha perso il colore azzurro nel giro di un mesetto e non si e' mai piu' ripresa nonostante continui a crescere. Non ho problemi di crescita dei coralli, crescono abbastanza lentamente ma crescono. Un'acropora gemmifera (mi pare ma non ne sono sicurissimo) che dovrebbe essere verde pastello con punte viola, ha le punte viola e il resto completamente marrone, lo stesso dicasi per la digitata azzurra che dicevo prima e una digitata viola... polipi colorati, struttura marrone....
Altro aspetto che forse puo' aiutare a capire qualcosa: Nel mese di luglio, prima di acquistare il refrigeratore, la temperatura in vasca mi era salita a 32 gradi. A parte la logica conseguenza di perdere 7-8 coralli, avevo notato in un'acropora blu che il colore verdone scuro che la ricopriva era diventato di un bel blu abbastanza intenso.... Ora, con il refrigeratore in funzione e a distanza di un mese e mezzo, e' tornata nuovamente di colore verdone scuro.
Uso zeovit ma sinceramente mi pare di capire che il problema non sia la troppa carenza di sostanze nutritive ma addirittura il contrario, anche se i test non lo rilevano.

marino_78
28-08-2010, 10:06
Se tutti i test che hai fatto ti rilevano 0, non vedo perchè debba essere solo un problema di inquinanti.. ho visto vasche con Nitrati a 10 e PO4 a 0,12, con animali in salute e colori belli accesi... io comincerei a dosare un prodotto con cromoproteine oppure provare con Aminoacidi, partendo sempre sottodosato .... IODIO e BORO hai qualche valore attendibile?
Ciao

savo69
28-08-2010, 11:25
purtroppo non ho test per iodio e boro (volevo provare i salifert ma non so se sono affidabili).
Ho notato comunque che la gemmifera di cui parlavo prima e' diventata ancora piu' marrone da quando ho smesso di somministrare K-balance, B-Balance e Kaliumiodiuim della KZ. Ora acquistero' anche il test del potassio in modo da poter avere anche un'indicazione del valore di potassio in vasca.
Avevo letto un po' di tempo fa che gli aminoacidi della KZ tendono a smarronare, ecco perche' li avevo sospesi. Come integratori di cromaproteine cosa mi consigli? Attualmente ho il chromamax della kent (oltre a phytomax e zoomax) cosa ne pensi? possono andare bene?
Su reefcentral mi hanno consigliato di usare le fiji purple .... come la vedete come soluzione? qualcuno di voi le ha provate o sa che effetti hanno?

Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2010, 11:52
Ciao io aumenterei sino a 10 ore di HQI il Fotoperiodo aiuta molto a spurgare i Coralli, hai anche cambiato tipo di Bulbo e i Coralli ne risentono, e concordo con marino_78 però dimezza i dosaggi consigliati.;-)

Stefano1961
28-08-2010, 13:42
Savo69, non entro nel merito dei dosaggi Zeovit, in quanto non lo uso da parecchi anni e quindi darei consigli sbagliati, pero' su una cosa sono sicuro, il tuo e' un problema di alimentazione. Leggendo quanto hai scritto, non ci sono altri motivi. L'unica cosa di cui potrei avere dubbi e la Plusrite, ma qui entreremmo su un discorso a parte e sono sicuro che scatenerei una "bagarre " fra i Plusratiani. In oltre se i coralli spolipano e' un altro segno positivo. Devi solo dare cibo ai coralli, che come ben saprai ....................... se non mangiano, si indeboliscono e non riescono a produrre le cromoproteine. Le stesse servono a preteggerli dagli uv, e allo stesso tempo a dargli la colorazione. Per cui visto che sei in una fase di stallo e i valori sono tutti a posto, non ti costa niente provare ........................ comincia ad alimentrli e nel giro di 10/15 vedi i progressi. Di certo non si coloreranno al 100% subito, in quanto serve tempo, ma sicuramente i risultati li vedrai.

Amstaff69
28-08-2010, 13:43
Io invece darei da mangiare ai coralli...
Hai l'acqua troppo scarica; così gli animali non si colorano.
Se spolipano così stan cercando pappa.
Io ho e ho avuto il medesimo problema.

Abra
28-08-2010, 13:44
Anche perchè....se leggi bene fino al mese scorso ha usato altre luci ;-)

bluvils
28-08-2010, 13:55
quello che pensavo pure io...pero vista la mia ignoranza in materia mi sono stato zitto, l'acqua troppo perfetta nn va gran che bene...

Stefano1961
28-08-2010, 14:01
Abra, ho letto il discorso delle luci !!!! Siccome ho avuto anch'io l'esperienza Plusrite, che mi ha cambiato i colori dei coralli, ................................. potrebbe essere un aggravante nel caso di Savo69. Comunque era una cosa in piu', perche' il problema principale e' l'alimentazione.;-)

Abra
28-08-2010, 14:08
Abra, ho letto il discorso delle luci !!!! Siccome ho avuto anch'io l'esperienza Plusrite, che mi ha cambiato i colori dei coralli, ................................. potrebbe essere un aggravante nel caso di Savo69. Comunque era una cosa in piu', perche' il problema principale e' l'alimentazione.;-)

sì ma da come l'hai scritta sembra che con le plus non si riesca ad avere i colori ;-) cosa ben diversa da quello che ha scritto Mauri riguardo l'adattamento ad una luce nuova.
Tutto IMHO eh

Stefano1961
28-08-2010, 14:19
Abra,Rischiamo di andare OT ........................ purtroppo ci sono state delle partite " fallate " e personalmente mi e' capitato di avere 2 lampadine con 2 temperature di colore diverse, nonostante fossero entrambi da 14.000 K°. In oltre senza mettere in dubbio cio' che dice Mauri, esperienze in proposito c'e' ne sono state. Naturalmente sono cosciente del fatto che con un prezzo cosi' basso non si possono paragonare ad una BLV, ma e' stata una mia esperienza personale, motivata da una buona dose di pubblicita' sul forum. Preferisco spendere un po di piu' ma stare tranquillo, e quindi sono tornato alle mie vecchie e care BLV, che non mi hanno mai tradito.

Abra
28-08-2010, 14:56
vero andremo OT ;-) ....ci sarà occasione di parlarne ancora...

savo69
28-08-2010, 20:35
Ho voluto provare le plusrite dato che ne ho sentito parlare spesso qua sul forum e sebbene ci siano fazioni pro e fazioni contro, ho voluto ugualmente testarle. Ne ho prese 2 da 250W fc2 e l'impressione e' che ho è che una sia più azzurra dell'altra, confermando quindi quello che molti di voi hanno riscontrato. Non voglio andare OT quindi non non voglio suscitare polemiche, ci sara' tempo e modo di parlarne su altri post :-)
Di sicuro tra 5 mesi passero' a BLV.
A proposito di illuminazione, avete sentito parlare delle fiji purple?

Riguardo al mio problema vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.
Ho somministrato chromamax della kent unitamente a 2 gocce di AA della KZ. Su consiglio di Mauri aumentero' il fotoperiodo dalle attuali 8 ore a 10 e vi terro' informati sulle evoluzioni spero positive

Amstaff69
28-08-2010, 23:07
Vacci cauto, in questa situazione, con gli aminoacidi...sempre secondo me eh... ;-)

savo69
29-08-2010, 08:57
Che tipo di alimentazione mi consigliate?

Faro69
29-08-2010, 09:33
Scusa Savo, ma quanto ha la vasca?
da quanto gira?
Secondo me la vasca è giovane, perciò ancora biologicamente instabile, se poi hai pochi coralli che assimilano i prodotti che dosi, i sovradosaggi li costringono ad aumentare le zooxanelle scurendo il tessuto, l'unico consiglio che ti posso dare, è quello di sospendere tutti gli oligoelementi e di aumentare la luce almeno alle 10 ore x un periodo, poi vedi se i colori migliorano, e ne sono certo di questo, con 10 ore di luce diventano colorati, perchè cos' facendo, dai vita a tutto il sistema , batteri compresi, è una rutoa che gira, Luce=proliferazione batterica=formazione di fitoplancton=cibo x coralli ecc ecc; per farla breve li fai crescere e un corallo in crescita é sempre colorato!!!

Massimo-1972
29-08-2010, 10:44
.... per farla breve li fai crescere e un corallo in crescita é sempre colorato!!!
non è assolutamente vero

per esempio ho sperimentato la cosa con le delle talee di monti viola
in un angoletto della vasca ed in basso, crescevano tanto ed erano marroni
sulla rocciata erano colorate e crescevano più o meno uguale

quindi per quello che ho potuto vedere io, se la vasca sta bene, la crescita non è legata alla colorazione ... se il problema non è la luce, ma problemi di altro tipo (chimica per esempio) è un altro discorso

Faro69
29-08-2010, 10:55
.... per farla breve li fai crescere e un corallo in crescita é sempre colorato!!!
non è assolutamente vero

per esempio ho sperimentato la cosa con le delle talee di monti viola
in un angoletto della vasca ed in basso, crescevano tanto ed erano marroni
sulla rocciata erano colorate e crescevano più o meno uguale

quindi per quello che ho potuto vedere io, se la vasca sta bene, la crescita non è legata alla colorazione ... se il problema non è la luce, ma problemi di altro tipo (chimica per esempio) è un altro discorso


verissimo quello che hai scritto, io intendevo , che le parti in crescita giovani di un corallo sono sempre colorate, ed ovviamente se i valori chimici sono buoni, anche il corallo che riceve molta luce migliora la sua colorazione, tutto quà, spero di essermi spiegato un pò meglio...:-D

Amstaff69
29-08-2010, 11:11
FARO69, come ben sai la luce non è la sola chiave per i colori.
Io ho 10 ore di HQI e...sono due da 400...vedi tu.
In più i coralli crescono ed anche fortemente, con le punte mediamente colorate.
I valori ai test sono praticamente a zero...eppure tendono al marrone anche i miei...

Maurizio Senia (Mauri)
29-08-2010, 11:24
verissimo quello che hai scritto, io intendevo , che le parti in crescita giovani di un corallo sono sempre colorate, ed ovviamente se i valori chimici sono buoni, anche il corallo che riceve molta luce migliora la sua colorazione, tutto quà, spero di essermi spiegato un pò meglio...:-D

Concordo.....le parti in crescita sono sempre Colorate, poi si adeguano alle condizioni.;-)

savo69
29-08-2010, 13:35
Faro69 la vasca e' ripartita lo scorso anno a luglio ed ho iniziato a popolare a settembre/ottobre. Attualmente e' abbastanza piena di coralli soprattutto SPS. Non so se considerarla giovane o meno.