Entra

Visualizza la versione completa : parliamo di mangrovie ???


Pagine : 1 [2]

poisons
02-12-2011, 16:54
Provo a riportare su questo post.
Letto tutto, Wow!
Cos'è successo alla fine?

LOLLO77
03-12-2011, 01:35
le mie mangrovie nere sono in un vaso
perche' la vasca e' in partenza

devo dire che sono cresciute e devo dire che hanno bisogno di tanta ma tanta luce

LOLLO77
03-12-2011, 09:12
Arthrocnemum glaucum
dove cacchio si puo' trovare

qualche foto delle centinaia di mangrovie distribuite in giro ci sono?
le mie hanno fatto un periodo di stallo
poi da quando o inserito la sabbia nera della caribesea MM
da due foglie hanno iniziato a crescere

http://s8.postimage.org/5n2ijofo1/IMG_0534.jpg (http://postimage.org/image/5n2ijofo1/)

ora e' un periodo che la vedo crescere molto
ogni due settimane vedo foglioline nuove

DYD
03-12-2011, 10:54
Puoi mettere una foto? Le mie tra due finestre e sotto un led da 10w sono lentissime... le ho in una bacchetta con dsb in linea.

LOLLO77
04-12-2011, 06:04
io ho avuto uno stallo di tanti mesi
ora sono partite da quando o messo la sabbia nera e un PL molto vicino

DYD
04-12-2011, 11:00
Da quanto la PL?

LOLLO77
04-12-2011, 11:52
scusa ripsarmio energetico da 14W

cmq o visto che piu' gle ne dai piu' crescono

savo69
04-05-2012, 15:58
Provo a riportare in alto questo interessantissimo post che ho letto per intero per chiedere gli esiti degli esperimenti.
Volevo fare anche io una piccola vaschetta (diciamo 35x50x35h) dove mettere 6/8 mangrovie disposte sui lati lunghi.
Ho pero' alcune domande da sottoporvi:
1: Come illuminarle? Ho letto che c'e' chi le fa crescere in sump senza luce e chi dice che ce ne vuole molta. Cosa mi consigliate?
2: meglio 12/15cm di DSB o fanghiglia tipo miracle mud (che peraltro non conosco minimamente)
3: portata d'acqua e movimento interno alla vaschetta?

LOLLO77
04-05-2012, 20:25
posso solo dirti da mia esperienza che hanno bisogno di molta ma molta luce

ALGRANATI
04-05-2012, 22:22
il movimento non è molto importante .
il fondo è uguale ma luce ce ne vuole veramente tanta ma non vicino alle foglie che altrimenti bruciano.

savo69
05-05-2012, 09:53
Un led da 3W su ogni piantina puo' bastare?

Riguardo alla rimozione dei nutrienti in vasca (nitrati e fosfati) avete riscontrato qualche differenza?

Aquariofilmente parlando, e' una cosa che vi sentite di consigliare oppure e' solo una piantina in piu' da avare in casa?

LOLLO77
05-05-2012, 19:29
assolutamente no
ci vuole tanta ma tanta luce
io sotto una PL da 18 erano ferme
quando ho messe 2 e' migliorato il tutto ma ancora poco
------------------------------------------------------------------------
per la riduzione anche quella scordatela
ci vorrebbero molte piantine poi sono le radici che assorbono e fino a che sono semi la riduziione e' nulla

controlla in mangrovie.it
------------------------------------------------------------------------
si le consiglio potranno aiutarti quando saranno grandi

poi e' sempre bella da vedere

cmq come assorbimento meglio una alga chetophorma

birmanidelvento
30-01-2013, 17:07
Lollo, (Lorenzo e 1977 anche io, piacere!) io vorrei metterne un 6/7 nella vasca dei cavallucci, al momento sono in vaschetta di germinazione con sabbia x dolce finissima, quella dennerle dei gamberetti, acqua marina e osmocote della Bayer in una calza collant che é un fertilizzante usato nei fondi sempre del dolce o come integrazione nei vasi delle piante per laghetto in quanto é a lentissima cessione.
Nel frattempo la vasca, un lido 120 della juwel é in maturazione sempre con sabbia nera della caribsea. Ho comprato da ebay una lampada a led specifica x la coltivazione indoor che copre un area di un metro e penso di metterla o in una piantana da terra o in sospensione nel mobile a fianco la vasca.
Per metterle poi in vasca avevo pensato semplicemente o su delle bacchette di acrilico, tipo quelle del ragazzo australiano, oppure con quelle ventose di silicone trasparente a fascetta che si usano per aeratori Etc..
La domanda é: per i cavallucci terrei le 2x24w della juwel con i riflettori e tenendo il coperchio chiuso a parte l'ultima aletta dovrebbe non far passare la luce rossa in vasca,che ne dici/dite? La vasca é questa per ora...
http://s13.postimage.org/tpqm18h03/image.jpg (http://postimage.org/image/tpqm18h03/)

http://s13.postimage.org/j46qp8aoj/image.jpg (http://postimage.org/image/j46qp8aoj/)

G@BE
23-07-2013, 14:42
Un piccolo aggiornamento:

Mangrovie appena inserite e provenienti da un allevamento:
http://farm9.staticflickr.com/8175/7996272460_b8e82c92b7_z.jpg

Dopo 1 mesetto (ottobre 2012) avevano perso qualche foglia per l'ambientamento:
http://farm4.staticflickr.com/3730/9348748469_5aea514b31_z.jpg

Oggi, hanno ripreso la crescita e sono ben radicate nel MM. Ho inserito 1 riccio e 2 paguri che razzolano:
http://farm4.staticflickr.com/3698/9348800573_d39ed13647_z.jpg

La vasca ha reagito molto bene, sono diminuiti i ciano e la patina sui vetri si forma molto di rado. Animali tutti in salute. Ho semplificato molto la vasca per motivi di tempo, ormai ho solo molli e pesci e qualche lps, unica filtrazione sono skimmer e mangrovie, nessun adittivo apparte il carbone attivo e il mangime per i pesci, cambio 20 litri d'acqua ogni ... 2 mesi ... sono anche passato da 8x39 T5 ad una LED da 160w.

LOLLO77
23-07-2013, 18:53
Non si vedono le ultime due foto

G@BE
24-07-2013, 12:26
Ho ripristinato i collegamenti, ora vanno ... ma potrebbero risparire per qualche ora a causa di lavori di manutenzione sui server flickr .. vabbè ...

Alex_Milano80
24-07-2013, 13:47
Io le ho messe direttamente nel dsb della vasca.