Entra

Visualizza la versione completa : Chiedo aiuto ai nanoreefisti per un nuovo acquario!


Bruno_lo_re
24-12-2005, 12:16
Non vorrei fare una copia del mio mex ma ho notato che ci sono esperti nanoreefisti che non seguono o seguono saltuariamente il forum "il mio primo acquario marino"
Visto che ho bisogno anche del vostro aiuto, anzi soprattutto del vostro aiuto, vi chiedo se gentilmente potreste darmi una mano e guardare questo link:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36949

Ogni suggerimento e consiglio è apprezzato...

Grazie Mille ;-)

kurtius
24-12-2005, 12:49
Ciao Bruno, allora ti rispondo di qua perche' dilla' non me lo permette...bo.
Io ho un nano da 30 litri. i consigli che ti posso dare sono questi:
prima di tutto scegli l'illuminazione, e poi la vasca. Le vasche le trovi di qualsiasi dimensione, le plafoniere no. Visto che non vuoi appendere niente, io mi farei (come ho fatto io) una vasca aperta con una plafo con i piedini che poggiano sui bordi. Molto comoda. La vasca chiusa, specialmente per il marino, e' un po' un casino. Per le dimensioni della vasca fai tu...ma prendi tutto lo spazio disponibile, altrimenti poi ti penti...comunque di larghezza falla 60 che e' una misura standard anche per le plafoniere (per esempio le jalli).
Per il metodo naturale: e' un metodo fantastico e sono sicuro che funzioni. Io l'ho usato per i primi 3 mesi diciamo. Dopo ho inserito una tubastrea e a seguire due pescetti...e sono corso ad accattarmi uno schiumatoio. Non perche' abbia avuto problemi, ma solo x prevenirli e per stare piu' tranquillo. Non esiste una regola fissa per cibare invertebrati e pesci, quindi specialmente all'inizio e' facile sbagliare. Se si sbaglia partono al volo alghe, ciano etc etc che poi ci metti mesi ad eliminare. Lo schiumatoio ti fa da paracadute diciamo. Io ho un Prizm, un trabiccolo, ma fino ad adesso mi ha salvato (penso). Ho sempre valori buoni e mi diverto molto a cibare sia i coralli che gamberi e pesci. Se hai altre domande chiedi! Un saluto e buon natale!

Bruno_lo_re
24-12-2005, 13:43
Utile il consiglio per la lampada, non ci avevo pensato ;)
Lo schiumatoio vedo che me lo consigliano un po' tutti quindi penso che sia un aiuto non indifferente prenderne uno, almeno da quando inizierò a metter invertebrati e pesce:)
per il resto le cose che ho scritto van bene? posso iniziar a comprar la vasca e le rocce? ;)

Grazie ancora

gabriele
24-12-2005, 14:47
se il pesce sarà solo uno lo schuamtoio ti impoverisce solo l'acqua

Bruno_lo_re
24-12-2005, 14:50
se il pesce sarà solo uno lo schuamtoio ti impoverisce solo l'acqua

Guarda io pensavo di metterne 2 alla fine però gradualmente...volevo prima vedere un ocellaris come si comportava...e poi inserir un secondo...il terzo dubito che ci stia...dici di aspettar il secondo pesce per lo schiumatoio?

Grazie :)

gabriele
24-12-2005, 15:01
se vuoi mettere due pesci da subito devi prevedere lo schiumatoio
non puoi far partire la vasca senza schiumatoio e poi metterlo
dai un duro colpo all'equilibrio
lo schiumatoio toglie molte sostanze nutritive i tuoi ospiti se li abitui senza schiumatoio si sviluppano e crescono in funzione del cibo sospeso che hai in vasca
per ospiti parto dai batteri nella sabbia e nelle rocce fino agli invertebrati
insomma quello che si vede e quello che non si vede
se metti lo schiumatoio dopo molti dei tuoi ospiti rischiamo di fare la fame
lasci per un certo periodo un certo quantitativo di"cibo" che di colpo togli
succede che l'equilibrio che si è instaurato viene preso a calci e la vasca rischia di ripartire con problemi di alghe etc
o da subito o mai
questa è la via migliore (partire con la configurazione definitiva)
io comunque sconsiglio il pagliaccio e due pesci
perchè non guardi la sezione pesci sul nano portal e trovi un pesce che ti piace
ci sono foto e schede ben fatte
dovrebbero aiutarti
prova ecsenius bicolor
io ne ho uno da molto tepo
bellissimo
curioso
lo consiglio a tutti

Bruno_lo_re
24-12-2005, 15:41
Allora io avrei intenzione di prender un pagliaccio e uno tra questi :
Gobiodon okinawae
Lythrypnus dalli
Pseudochromis devo ancora decider quale...cambian poco a prima vista!

Vorrei metter anche un gamberetto...ho letto che certi aiutan anche a tener pulito l'acquario...rischio di intasare il tutto o non dovrebbero esserci problemi???

Quindi vada per lo schiumatoio da subito!

Gli invertebrati invece non li ho ancora decisi...un consiglio sulla lampada mi sarebbe invece utile, ho visto che ci sono differenti tipi di neon lampade ecc ecc...una che vada bene in generale esiste o meglio sceglier anche qui prima gli invertebrati?

Grazie di tutto gabriele ;)
e anche a Kurtius :)

gabriele
24-12-2005, 15:46
se scegli due pesci fai bene a mettere lo schiumatoio
però ti sconsiglio ancora il pesce pagliaccio
cresce in fretta e dopo soffre in poco spazio
io l'ho avuto ma poi ho dovuto darlo via
non ci stava più dentro :-))

per il gamberetto vai che servono sempre
sono detrivori
lysmata intendi?
se prendi uno stenopus dopo un po' te li pappa i pesci

per le lamapde sei intenzionato a prendere molli?!
allora la soluzione migliore sono le lampade PL trovi varie plafoniere in commercio

se vuoi duri allora devi mettere una HQI

R@sco
24-12-2005, 15:58
per le lamapde sei intenzionato a prendere molli?!
allora la soluzione migliore sono le lampade PL trovi varie plafoniere in commercio

se vuoi duri allora devi mettere una HQI

gabriele, ma nn conviene allora mettere dei tubi T% al posto delle PL??....se nn ho capito male è lunga 60 e i T5 da 24w sarebbero perfetti....nn trovi??

cmq...se posso darti un consigli per l'illuminazione, prendi un faretto Disano e modificalo come nel prog di leletosi..... ;-)

Bruno_lo_re
24-12-2005, 16:11
Guarda avevo intenzione di prender il Lysmata Debelius. Consigliano la coppia ma due pesci e due granchi penso sia troppo da quanto leggo, non dovrebbe esser cattivo da quanto ho capito!

Per gli invertebrati ho letto che nel nano ci dovrebbero esser solo molli ed esiston pochissimi duri...tra l'altro questi dovrebbero andare bene con le PL.
Duri sarebbero anche carini ma far miscuglioni o cmq far cose fatte così e così non mi piace
mi orienterei quindi solo su molli, mal che vada 1 duro magari più avanti, quando tutto sarà a posto!

Detto ******* o il ragionamento fila???

gabriele
24-12-2005, 16:23
hai detto bene come R@sco

se vuoi puoi fare anche con le T5
ma costano di più delle PL

per il corallo duro io ti consiglio di vedere l'aggiornamento di oggi del nanoportola
la caulastrea furcata è bellissima e perfetta per un nano

il debellius è bello ma notturno
meglio il grabhami se lo vuoi vedere anche di giorno

Bruno_lo_re
24-12-2005, 17:09
Grazie Gabriele, con i tuoi consigli la mia vaschetta stà iniziando a prender forma... 60*30*40 (non posso proprio cambiar le dimensioni) aperta, una dozzina di rocce vive, 2 pesciolini (da decidere ancora tra quelli selezionati, dovrebbero andar bene tutti cmq...) e 1 grabhami (o 2???), schiumatoio, termoriscaldatore, illuminazion PL o T5 (adesso valuto costi e consumi) e 2 pompe.
Il sistema di raffreddamento più avanti, per ora mi sembra più opportuno investir soldi in altri modi. Dovrebbero bastare per avviar la vasca! e non dovrebbe servir altro...

Consigli sulle pompe e sul riscaldatore anche se ho visto che ci sono un sacco di articoli e di combo diverse, tutte funzionanti perfettamente...l'importante è averne una da un lato e l'altra dall'altro...ho notato anche che a volte una è più potente dell'altra.
Sullo schiumatoio invece avete dei consigli mirati?

Gli invertebrati li sceglierò in seguito...tanto ho un mesetto buono di tempo da quando avvierò la vasca :)

Grazie ancora :)

gabriele
24-12-2005, 17:14
per i gamberi prova prima con uno e poi metti pure il secondo
uno alla volta per vedere se la tua vasca è adatta a tenerli
se ne metti due e i valori non sono ottimali li perdi entrambi
e sono dolori
2 pompe meglio se uguali
vedere articolo sulle pompe uscito oggi sul nanoportal
manco a farlo apposta
schiumatoio io sono ignorante

per raffreddare io sto provando qualcosa poi vi farò sapere
le dimensioni della vasca sono affar tuo
le rocce forse andrebbero aumentate
prova nel mercatino

Bruno_lo_re
24-12-2005, 17:50
ok quindi valutando che sarà circa un 60 litri...due pompe da 600 dovrebbero bastare...o 2 da 1200???

per la lampada ho guardato, è carina quella che suggeriscono nella scheda su nanoportal per T5 però in totale sono 28 watt di potenza e me ne servirebbero 60 circa. Devo metterne due di quelle o c'è la possibilità di cambiar lampadina senza spenedr un capitale e metter magari un 70 o un 54 watt???
Mi sembra la soluzione più economica perchè le altre plafoniere superan di molti € questa...

Visto che ti sei offerto come angelo custode del mio futuro nano reef gabriele, manca qualcosa una volta sistemato illuminazione e pompe o posso iniziar a chieder preventivi in giro e in 2/3gg comprar la vasca con il resto?

gabriele
24-12-2005, 18:01
angelo custode? oggi ci siamo solo io e te qui e pochi altri

la plafoniera T5 di the reefer è molto bella secondo me dovresti prenderne due

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=583
se è lei 28*2=56 watt vanno benissimo

prova a prendere tutto da lui già che ci sei
pompe, plafo e riscaldatore
i prezzi sono buoni e poi è un nostro sponsor :-))

gabriele
24-12-2005, 18:09
ho fatto un paio di conti per te

vasca 60*30*30 39.60
2*plafoniere 38.00*2
2*pompa 12.16*2
riscaldatore eden 15.50

più tutto il resto
sale
densimetro
termometro
sabbia roccia etc

ritiri il tutto mano e sei a posto

Bruno_lo_re
24-12-2005, 18:17
si in effetti mentre addobbo la casa a natale trovo il tempo di buttar giu due righe...una chat forse avrebbe sistemato tutto in 10 mins :)

Mi sembran buoni come prezzi...roccia viva 12/14 kg...e per il resto poi chiederò a loro, aggiungo lo schiumatoio...ne ho visto uno per acquari da 100 lt sempre sul sito, penso vada bene...penso sia interno, non potrei tenerlo esterno,spero non sia una boiata...

Occhi e croce tra acqua osmotica, sale, qualche test, termometro ecc ecc quanto dovrei spendere???

leletosi
24-12-2005, 19:59
bruno.....ormai sei in lizza con gabriele....lascio a lui la gestione della tua situazione, mi sembra vada bene.

permettimi però 3 cose....

1) NON mettere 1 solo gambero quando lo vorrai (potrai) mettere...prendine solo e soltanto 2. io ho provato e devo dire che oltre ad essere una meraviglia vederli girare a braccetto....si comportano anche in modo naturale....mai visto nessun episodio di isterismo che vedevo quando ne avevo uno solo. sono animali che stanno in branco. inoltre avendone 2 ottieni uova.....ottimo nutrimento per la tua vasca. peccato non si riproducano nelle nostre vasche....

2) non mettere duri con le pl....se cominci con una vasca di molli...continua su quella strada e abbelliscila più che puoi sempre tenendo conto delle loro esigenze. troppo spesso adesso vedo coralli duri nei nano sotto pl....e credimi....non stanno bene. sopravvivono soltanto. (parlo di coralli duri sps.....)

3) meglio fare una vasca 60x40x30h piuttosto che 60x30x40h ;-)

spero tu possa far partire una vasca al meglio.....se hai bisogno di qualcosa, io ci sono ;-)

Bruno_lo_re
24-12-2005, 20:26
Guarda Gabriele è stato veramente gentile!!! Ed utile ;)

venendo ai tuoi consigli, di gamberi volevo metterne due ma non volevo sovraffollare l'acquario!contando che vorrei metterci anche due pesciolini :)
per i duri l'avevo specificato, inizierò con molli, una volta esperto vedrò...e potrei anche vedere che non ci stanno bene come dici tu :)
riguardo alla vasca purtroppo le misure devon esser quelle...60 lunghezza, 30 larghezza 40 altezza!

l'unica cosa che non ho ancora capito bene bene leggendo gli altri post, e forse gabriele si è suicidato dopo le 400 domande :) è se lo schiumatoio interno funziona cmq bene e se uno tipo quello sul sito di the reef può andar bene!

Una volta capito quello vi posto il prototipo della vasca che oramai è delineata e ricevuto il vostro OK inizierò a rompervi le scatole su che acqua usare, i vari test da fare ecc ecc (tranquilli che prima mi leggo sul forum tutto)
Grazie mille anche a te Lele

R@sco
24-12-2005, 20:40
bruno parli del sander di schiumatoio??.....quello è a porosa...

cmq sai che c'è?!...che di schiumatoi validi per vaschette piccole come le nostre sono difficili da trovare...io quello a porosa nn l'ho mai provato, ma ho provato (e ce l'ho ancora) il SeaClone (sconsigliato!!! http://smilies.sofrayt.com/%5E/q/crap.gif )....e ho visto in funzione il Prizm (e a mio modestissimo parere, nn va benissimo...)...

vediamo cosa dicono i due guru..... http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/clapping.gif ....lele, gabriele,.......... ;-)

leletosi
24-12-2005, 20:51
purtroppo nel nano ci si adatta....nella sezione aziende vedete anche voi che l'interesse c'è ma non sanno se c'è mercato per nano skimmer

se il parere cambia e escono skimmer seri per nanoreef.....allora ne riparliamo. per adesso ci toccano dei sostituti che fanno un lavoro abbastanza decente....però molto limitato. direi al minimo indispensabile.

speriamo si smuova qualcosa ;-)

R@sco
24-12-2005, 20:52
bruno, potresti vedere il progettino di rama...in fai da te!!!.....prova...

gabriele
25-12-2005, 00:20
per i lysmata forse mi sono espresso male
due vanno benissimo
ma suggerivo di inserirli in due tempi diversi
perchè i lysmata sono molto problematici per l'inserimento
metterne due in vasca e perderli tutte e due è un peccato
partire prima con uno e poi con l'altro ti dà più sicurezze per il secondo
se e solo se il primo si è adattato bene
per lo schiumatoio non rispondo perchè non li ho mai provati quelli piccoli

Bruno_lo_re
25-12-2005, 13:54
ok...oramai quindi l'acquario è bene o male costruito, manca solo lo schiumatoio interno.,...devo veder di prender qualcosa che funzoni egregiamente...anche se mi sembra che non esista schiumatoio interno per nano che funzioni bene bene!
Poi vedrò anche di trovar un timer per le lampade perchè manualmente non riuscirò sicuramente a regolar l'ora come va regolata!!!


Visto che martedì andrò a comprar la vasca rocce ecc ecc dove posso trovar un buon post dove spiega passo per passo come e cosa aggiungere
le guide sono ottime ma vedo che non spiegan nel dettaglio quantità e come e in che momento aggiungere...


Grazie ancora e buon natale ;)

R@sco
25-12-2005, 14:09
acqua osmotica e sale nella vasca, li fai girare con le pompe accese per 24ore..(fino ad arrivare ad avere densità 1024circa con tempoeratura 25°C)..

dopo metti le rocce vive (mettendo circa 1Kg ogni 5 litri di acqua)...sempre con le pompe accese al max...

poi lasci il tutto a riposare e spurgare....ora, durante questo periodo leletosi consiglia di coprire la vasca e tenerla al buio per un mesetto circa, gabriele dice di nn dare luce artificiale.. (cmq guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36093 ....

penso di nn aver detto boiate!!.... :-)

PS
auguri a tutti!!!

leletosi
25-12-2005, 15:55
la densità consigliata da rasco è sbagliata....o almeno non è raggiungibile in maniera univoca con un densimetro....ecco perchè credo che il rifrattometro sia da comprarer ancora prima della vasca....

salintià 35x1000 = densità 1023 = peso specifico 1026 a 25° c

metti acqua e sale fino a raggiungere tale valore a quella temperatura....lasci girare tutto 24 h e aggiungi le rocce (1 kg ogni 4-5 litri, meglio 4 che 5 sia chiaro)

disponi le rocce a terrazze e posta qualche foto....saremo lieti di aiutarti....

buon natale ancora e scusate se c'è qualche errore di battitura....l'alcool sta dilagando.... :-D

Nix
25-12-2005, 19:24
il peso specifico a 25°C è circa 1023 e non 1026 per la precisione 1023,3

leletosi
25-12-2005, 19:50
no nix...stai sbagliando -28d#

salinità 35x1000= peso specifico 1026 = densità 1023 è esatto

ricordi male.....

almeno non sono l'unico a non campanare molto oggi..... :-D

wortice
25-12-2005, 23:12
Allora io avrei intenzione di prender un pagliaccio e uno tra questi :
Gobiodon okinawae
Lythrypnus dalli
Pseudochromis devo ancora decider quale...cambian poco a prima vista!

Vorrei metter anche un gamberetto...ho letto che certi aiutan anche a tener pulito l'acquario...rischio di intasare il tutto o non dovrebbero esserci problemi???

Quindi vada per lo schiumatoio da subito!

Gli invertebrati invece non li ho ancora decisi...un consiglio sulla lampada mi sarebbe invece utile, ho visto che ci sono differenti tipi di neon lampade ecc ecc...una che vada bene in generale esiste o meglio sceglier anche qui prima gli invertebrati?

Grazie di tutto gabriele ;)
e anche a Kurtius :)

io ti consiglio una bavosa penso che il nome scentifico sia "salarias",io ne ho una che mi lustra l'acquario da cima a fondo,poi e' bello perche' sta sempre da qualche parte ad osservarti..un mio consiglio personale..se devi mettere uno pseudocromis, inseriscilo per ultimo..per mia esperienza personale e' molto territoriale e inserito per primo puo' causare problemi ai nuovi arrivati! quoto anche il bicolor di Gabriele..e' molto simpatico e tranquillo.. ;-)

Bruno_lo_re
26-12-2005, 02:52
Terrò presente wortice, grazie anche a te :)

Per lo schiumatoio alla fin fine penso che acquisterò questo http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_211&products_id=579 SENDER MAXI SKIM 200 che è interno,non ho trovato molto sul forum che mi garantisca se sia buono ottimo o scarso... ho letto che anche il purigen seachem dovrebbe esser buono e anche questo interno (non posso prenderlo esterno) però non ne ho ancora visti in giro...potrebbe andare la prima sceltqa o devo per forza passar al secondo?

questo dovrebbe esser l'ultimo tassello poi martedì si va a far shopping ;)

wortice
26-12-2005, 10:49
Terrò presente wortice, grazie anche a te :)

Per lo schiumatoio alla fin fine penso che acquisterò questo http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_211&products_id=579 SENDER MAXI SKIM 200 che è interno,non ho trovato molto sul forum che mi garantisca se sia buono ottimo o scarso... ho letto che anche il purigen seachem dovrebbe esser buono e anche questo interno (non posso prenderlo esterno) però non ne ho ancora visti in giro...potrebbe andare la prima sceltqa o devo per forza passar al secondo?

questo dovrebbe esser l'ultimo tassello poi martedì si va a far shopping ;)

se usi uno schiumatoio a porosa come ce l'ho io,ti consiglio di usare un aeratore potente e di buona marca..tipo "shego 250" poi la potenza di questo va in base al litraggio della vasca..eh..compra anche una valvola di non ritorno (cira 1euro) ti risparmi di dover bruciare l'aeratore in caso che l'istalli sotto l'acquario..riguardo alla marca dello schiumatoio ce ne sono di svariati tipi..il mio e' orfano ,non posso vantarmi di dire "e' di questo o di quella marca" pero' alla fine sono i risultati quelli che contano.. #36#

Bruno_lo_re
26-12-2005, 13:46
Oh my God!Riuscirò mai a finire la lista delle cose da comprare e andar in negozio???

Domani chiamo e chiedo se serve altro al negoziante (uno è "the reefer")

Al negoziante chiederò anche di comprare i test da fare per valutare la vasca!
comprerò un rifrattometro come consigliato e sicuramente mi rifileranno qualche boiata :)

chiederò anche a loro quantità di sale, acqua osmotica e non da mettere

Ho letto sul forum e sui tutorials del sito ma qualcosa proprio per novizi che partono da zero non c'è.
Se avete qualche link bene, sennò domani vi dico cosa mi han detto :)