Visualizza la versione completa : Di che tartaruga si tratta precisamente??
Antonio__89
26-08-2010, 17:19
Salve volevo chiedervi che tipo di tartaruga è!! siccome ha gia qualche annetto se la metto insieme ad una piccola della stessa tipologia può essere aggressiva lo stesso?? grazie per le risposte
http://s4.postimage.org/yBovA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyBovA)
http://s4.postimage.org/yBtuS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyBtuS)
è una Pelodiscus sinensis albina?
Antonio__89
26-08-2010, 23:06
Non ne ho idea.. aspettiamo qualche altra persona più esperta che ci possa levare questo dubbio...:-)
Nik Marty
27-08-2010, 10:46
Se non sbaglio è una trionyx sinensis.
Se non sbaglio è una trionyx sinensis.
Cosa cambia dalle pelodiscus sinensis?
Nik Marty
27-08-2010, 15:19
Nessuna...
la Trionyx è il vecchio nome, ora fanno parte di una sola sottofamiglia... Le tartarughe a cui ti riferisci tu ora si chiamano Pelodiscus sinensis.
Comunque avevi ragione te. #36#
Non vorrei prendere un'abbaglia :-))
sentiamo cosa dicono gli altri.
Antonio__89
27-08-2010, 15:35
Rispondete in tanti perchè vorrei una risposta sicura... e poi vorrei una risposta anche alla seconda domanda ovvero se può stare con una piccola... grazie!!!!
e poi vorrei una risposta anche alla seconda domanda ovvero se può stare con una piccola... grazie!!!!
Questo non lo so...prova a metterle assieme e osservale...
Allora come stanno andando?
e dove le hai prese?
cardisomacarnifex
30-08-2010, 16:14
Ciao, confermo che si tratta di Pelodiscus sinensis e ti dico...OCCHIO alla convivenza che fra due esemplari di dimensioni troppo diverse è praticamente impossibile, sono tartarughe particolarmente territoriali e mordaci. Io terrei un solo esemplare.
Antonio__89
30-08-2010, 20:09
Grazie per le risposte!! ho optato di tenere solo questa in foto e di non comprarne un'altra per evitare vari atti aggressivi!!
------------------------------------------------------------------------
X pintu91 le ho prese stesso qui a salerno. Se vuoi maggiori informazioni chiedi pure!! ciaooo
Antonio__89
06-09-2010, 15:49
up up up up up
FedericoG
22-10-2010, 14:04
Ciao,
posseggo anche io una Pelodiscus sinensis come la tua, ho recentemente acquistato una Pelomedusa Subrufa di dimensioni notevolmente inferiori e le due convivono in maniera estremamente pacifica. A mio avviso la cosa più importante è fornire spazio a sufficienza e scegliere un compagno di vasca che abbia abitudini comportamentali differenti: la Pelodiscus vive tendenzialmente insabbiata e. almeno la mia, non ha mai fatto basking; la Pelomedusa è terrestre per buona parte della giornata per cui le due raramente si infastidiscono.
altra cosa importante è fornire alimenti a sufficienza.
comunque io sono stato fortunato, fino ad ora, la convivenza è sempre un rischio: condivido la tua scelta.
Julietta88
22-02-2011, 23:02
Assolutamente non possono convivere due esemplari di dimensioni diverse,anzi per questa specie è difficile anche la convivenza tra due della stessa dimensione,perchè sono estremamente territoriali. Meglio non rischiare :-)
danielball
12-04-2011, 20:29
Confermo anch'io che si tratta di una Palodiscus Sinensis.
Sconsiglio vivamente di tenerla con altre testuggini, sia della stessa specie che di specie differente.
x Antonio 89
potresti provare la convivenza con una testuggine della stessa specie e delle stesse dimensioni (possibilmente di sesso opposto) ma devi attrezzarti con un altra vasca per poterci spostare il nuovo esemplare qualora la Pelodiscus che già possiedi dimostrasse troppa aggressività).
x FedericoG
ti consiglio stessa cosa che ho consigliato a Antonio 89.. se non ce l'hai già, procurati un'altra vasca e tutto l'occorrente per poter spostare la Pelomedusa.
Occhio a morsi e ad eventuali escoriazioni che potrebbero procurarsi tra di loro gli esemplari che hai in vasca.. procurati del Betadine o Iodopovidone per cura di eventuali ferite (va diluito in acqua per portarlo in soluzione al 2,5-5 % ed applicato sulla ferita tirando fuori testuggine dall'acqua e lasciandola fuori dall'acqua per almeno 30 minuti dopo l'applicazione. il procedimento può essere eseguito anche più volte al giorno).
Ciao.
Carotina
13-04-2011, 22:50
non vanno allevate insieme tartarughe provenienti da continenti diversi e con esigenze differenti come pelodiscus e pelomedusa, oltre questo consiglio anch'io all'utente di allevare la pelodiscus da sola, conosco gente che ha difficoltà a far coesistere pelodiscus maschi e femmine adulte figurarsi con una baby che potrebbe venire sbranata o una tartaruga come trachemys e simili che col suo becco e i suoi artigli potrebbe diventare lei una minaccia per l'altra
Julietta88
18-04-2011, 16:07
Ciao, confermo che si tratta di Pelodiscus sinensis e ti dico...OCCHIO alla convivenza che fra due esemplari di dimensioni troppo diverse è praticamente impossibile, sono tartarughe particolarmente territoriali e mordaci. Io terrei un solo esemplare.
Sono assolutissimamente d'accordo! Sono molto aggressive tra loro anche se sono della stessa dimensione,figuriamoci con una più piccola.. meglio tenerne un solo esemplare!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |