alek4u
26-08-2010, 10:28
Questa è la mia vaschetta più piccola, 40litri, con una grossa radice e diverse piante, tra cui microsorum, anubias, rotala, najas e diversi steli di ceratophyllum.
Questa vaschetta era un tempo un caridinaio, e tutto andava a gonfie vele fino a quando, insoddisfatto dalle redCherry, decisi di destinarla ad altro.
Smontai tutto e rifeci la vaschetta. Dopo qualche settimana cominciarono a spuntare delle algacce marroni (non mi sembrano diatomee, sono filamentose!) su arredi e sul fondo. Complice una settimana di vacanza mi ritrovo la vasca piena di queste alghe marroni, ancorate a tutte le piante e al legno. La vasca puzza "di porto".
Penso "ho messo poca sabbia, sarà il fondo fertile che è finito nella colonna d'acqua".
Dopo un paio di settimane decido di rifare tutto. Rifaccio tutto come si deve e sembra funzionare a dovere. Vado in vacanza, torno, ed ecco le algacce marroni. Non so che fare.
Per adesso non fertilizzo, e ho 33W di luce a 7500K. Prima avevo 15W a 6500K ed era la stessa cosa. Sto procedendo per tentativi, ma non vedo nessun miglioramento. Non è la prima vasca, all'avvio mi sono sempre capitate la diatomee, ma non queste algacce marroni. Consigli?
Ecco alcune foto:
http://s4.postimage.org/xySo9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxySo9)
http://s3.postimage.org/MegQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqMegQ0)
Se servono altri dati non c'è problema! Stasera farò delle foto panoramiche. Ah, la vasca contiene 3 carinotetraodon e (fino all'altro ieri) un'infinità di piante, era una vera foresta.. ma alcune le ho dovute togliere perchè invase da questa "muffa" marrone e puzzolente.
PS: se procedo a cambi d'acqua con osmosi+sali dovrebbero sparire?
Questa vaschetta era un tempo un caridinaio, e tutto andava a gonfie vele fino a quando, insoddisfatto dalle redCherry, decisi di destinarla ad altro.
Smontai tutto e rifeci la vaschetta. Dopo qualche settimana cominciarono a spuntare delle algacce marroni (non mi sembrano diatomee, sono filamentose!) su arredi e sul fondo. Complice una settimana di vacanza mi ritrovo la vasca piena di queste alghe marroni, ancorate a tutte le piante e al legno. La vasca puzza "di porto".
Penso "ho messo poca sabbia, sarà il fondo fertile che è finito nella colonna d'acqua".
Dopo un paio di settimane decido di rifare tutto. Rifaccio tutto come si deve e sembra funzionare a dovere. Vado in vacanza, torno, ed ecco le algacce marroni. Non so che fare.
Per adesso non fertilizzo, e ho 33W di luce a 7500K. Prima avevo 15W a 6500K ed era la stessa cosa. Sto procedendo per tentativi, ma non vedo nessun miglioramento. Non è la prima vasca, all'avvio mi sono sempre capitate la diatomee, ma non queste algacce marroni. Consigli?
Ecco alcune foto:
http://s4.postimage.org/xySo9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxySo9)
http://s3.postimage.org/MegQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqMegQ0)
Se servono altri dati non c'è problema! Stasera farò delle foto panoramiche. Ah, la vasca contiene 3 carinotetraodon e (fino all'altro ieri) un'infinità di piante, era una vera foresta.. ma alcune le ho dovute togliere perchè invase da questa "muffa" marrone e puzzolente.
PS: se procedo a cambi d'acqua con osmosi+sali dovrebbero sparire?