Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi forwater gd 75


AlessandroMorrone
26-08-2010, 08:43
Impianto osmosi pro 08 gd 75 pro con lettore tds a bicchieri...

Problemino... dopo aver comprato (usato) il mio impianto o cambiato tutte le resine filtri e membrana
nuova non ho uno schema di montaggio qualcuno pò aiutarmi???
(mi sà che qualcosa nn torna!!!)
:-))

AlessandroMorrone
26-08-2010, 08:53
se tutto è giusto
dopo aver cambiato tutto entra a 270/290 esce 0,09 che ne dite???

ALGRANATI
26-08-2010, 21:07
post filtro ce l'hai?

DYD
26-08-2010, 22:05
Credo che il funzionamento sia identico per tutti gli impianti.
Ingresso acqua di rete - filtro sedimenti - filtro carbone - mebrana - filtro resine
Se è collegato così e con membrana, filtri e resine nuove non esci a TDS zero, probabilmente ti serve una seconda cartuccia per le resine.

DECASEI
27-08-2010, 00:07
Sicuramente sono OT ma esiste una sezione sul forum aziende e puoi inviarmi una foto e i dati a info@forwater.it per qualsiasi problema. ;-)

AlessandroMorrone
02-09-2010, 11:46
Grazie credo che sia tutto ok in uscita 0,00 hole
resine deionizanti nuove sempre forwater...
anche se dopo 200/250 litri incominciano a cambiar color da blu a giallo
quanto durano???

RobyVerona
02-09-2010, 18:47
Grazie credo che sia tutto ok in uscita 0,00 hole
resine deionizanti nuove sempre forwater...
anche se dopo 200/250 litri incominciano a cambiar color da blu a giallo
quanto durano???

E' impossibile dare una durata alle resine deionizzanti perchè la loro durata varia in base al quantitativo di sostanze da assorbire che possono variare di giorno in giorno. Il viraggio di colore, tra l'altro molto comodo, è un metodo per valutare con il solo colpo d'occhio lo stato ma esso ti da solo un'idea grossolana. L'indicazione più attendibile te la da in conduttivimetro o il misuratore di solidi disciolti. Con questi valuti che valori ottieni con le resine nuove e poi deciderai tu, testando l'acqua prodotta successivamente, in base alle tue esigenze quando è ora di cambiare le resine. Io ad esempio quando preparavo l'acqua per la prova dei sali e dovevo avere acqua con una conducibilità di 0,2 us cambiavo le resine (impianto a doppio filtro deionizzante) ogni 50/70 lt d'acqua.