Visualizza la versione completa : modifica 6025
ciao ragazzi ho già visto il vecchio topic che era stato aperto su questa modifica ma purtroppo non si vedono piu le foto qualcuno a qualcosa (foto)da postarmi...grazie mille.
guarda youtube trovi il video come modificarla :-))
fatto pure io su 2 pompe
Sandro S.
27-08-2010, 23:57
basta togliere il pezzetto di plastica ?
basta un tronchese e via che viaggia
pero leggendo il vecchio post su ap mi sembra di aver capito che bisognava anche fare delle altre feritoie sotto per far tirare piu acqua..o mi sbaglio?
provala senza solo all interno, se togli anche quelle una si e una no ,per me troppo fastidiosa per i coralli specialmente se hai molli io ho tolto 3 griglie a 1 e rende un bel po di piu dell altra
ma in 120lt quando vanno entrambi le talee le butta a terra
Ti ha mai dato il problema di partire al contrario?
Ti ha mai dato il problema di partire al contrario?
si ma nn è un problema è normale
fatta la modifica... aumentato il flusso in modo deciso...pero mi e partita al contrario un paio di volte...
è normale nn preoccuparti;-)
ok pero se parte rovescia rimane rovescia....
ok pero se parte rovescia rimane rovescia....
:-D è il bello della modifica :-D
piuttosto pensa se ti conviene vendere quelle che hai e comperarti queste...che sono regolabili e girano nel verso giusto ;-)
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2867
Cri, ma sono regolabili col multicontroller oppure sull'alimentatore quelle?
ps. quando hai un attimo dai un'occhiata al mio mp per favore? #13 :-))
sono regolabili manualmente...nulla di elettronico ;-)
azz pensavo di averti risposto....caxxo il caldo picchia eh #12
Ho capito, belline però, anche le 6105 nano! Hanno fatto proprio un bel lavoretto..
Figurati, quando hai n'attimo dimmi che metteresti come diametro, grazie! ;-)
stanotte hanno tolto la corrente per 10 secondi e la pompa e ripartita rovescia...dopo un ora mi chiama mia moglie che mi dice ...ce qualcuno in cucina !!io vado a vedere e cera la pompa che girando allla rovescia vibrava e si è spostata verso il bordo vasca ,a quel punto a cominciato a tirare aria e avevo la vasca piena micro bollicine e tutti gli animali ricoperti di muco..ad ora è rientrato tutto nella norma.
domanda:
ma non ce un modo per farla girare sempre nel verso giusto anche dopo la modifica?
Sandro S.
29-08-2010, 15:50
ho capito che mi tengo la 6025 così com'è. :-D
Sandro tranquillo le mie si accendono alternate ma nessun problema per me nn era aggangiata bene -28d#
------------------------------------------------------------------------
le mie nn si spostano di un millimetro
------------------------------------------------------------------------
se voui basta provare ti presto la mia griglia modificata
certo non era agganciata bene..pero il problema non è quello ma è quando parte al contrario
quello secondo me come ti ho detto è normale anche nn modificata lo fa :-)
pagliaccio1
29-08-2010, 20:36
cavolo comunque spingono di brutto con la modifica
cavolo comunque spingono di brutto con la modifica
rendono circa come una 6045
Sandro S.
29-08-2010, 23:41
ma quindi lo fanno anche se non si modificano ? la mia p sempre partita dritta.
ma perchè la modifica dovrebbe farle partire al rovescio ? non è una parte che tocca la girante
in genere quasi tutte le tunze sono cosi modificata o no
bisognerebbe chiedere a lollo77 che lui le modifica anche cambiando altre cose :-))
bigjim766
30-08-2010, 11:34
chi mi posta il sito dove vedere modifica grazie
Sandro S.
30-08-2010, 11:37
chi mi posta il sito dove vedere modifica grazie
si padrone.....tu vedere modifica...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141523
giangi1970
30-08-2010, 14:19
Vediamo di chiarire.....
Facendo la modifica della griglia si va' a togliere il blocco che impedisce alla pompa di girare al contrario.....
Il che si verifica in modo del tutto casuale....
Puo' partire sempre al contrario come sempre dritta.....
La 6045 nuova si regola meccanicamente....non e' possibile collegarla al multicontroller.....
Vediamo di chiarire.....
Facendo la modifica della griglia si va' a togliere il blocco che impedisce alla pompa di girare al ccontrario
quoto pienamente quello che ha scritto giangi1970
se togliete il blocco meccanico vi continua a girare al contrario
Sandro S.
30-08-2010, 17:20
eppure non ho capito come funziona, la parte che tagliamo non tocca fisicamente la girante.
anch'io non riesco a capirlo,cmq con la modifica va che è una bomba...se si riuscisse ad ovviare quel problema sarebbe davvero grande...dove è sto blocco meccanico?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |