PDA

Visualizza la versione completa : La pompa soffia aria ..è SPETTACOLO !!!!


Woodoo
24-12-2005, 03:25
Lo so, alcuni di voi non ci crederanno ...e sinceramente facevo fatica anche io ...ma è accaduto questo.

Ieri sera arrivo a casa ...e scendo in taverna come al solito per nutrire i piccoli di Aequidens Rivulatus (una 70ina) ...e sento con molta paura la pompa del mio 120 litri ..che aspirava aria mista ad acqua ...ma porcaputt$$$ ...scendo di corsa ...spengo la pompa ..senza neppure guardare la vasca ..e appena alzo gli occhi ...SPETTACOLO !!!!

Tutte le piante erano ricoperte di microbolle ...ma ovviamente sapevo che erano le bollicine create dalla pompa ....lo spettacolo era dato dalle innumerevoli scie di bollicine che salivano quasi a filo unico verso la superficie dell'acqua ...di solito, come tutti ....hai queste evidenti situazioni quando le piante stanno bene, la co2 e a buoni livelli e l'illuminazione è sufficiente ...ma ragazzi ..quello che ho ammirato ieri era da paura ...sembrava avessi la vasca in ebollizione ...ci saranno state + di 50 file di bollicine in continuo ....di solito ho una ventina di file ...e non riesce quasi mai a fare il filo continuo, di solito ottengo delle microbolle molto vicine una all'altra ,,,ma questa volta non vedevi che una unica fila sembrava vessi dei fili all'interno della vasca ...addirittura dal mezzo delle foglie ...dai lati ...insomma sono rimasto letteralmente stupito da questa cosa ....adesso mi chiedo ..la CO2 era a manetta (sono oltre i 30mg/l) ...come sempre ...la temp non è variata ..fertilizzo tutti i giorni con Kent botanica ..solite dosi ...è evidente che il processo innescato dalla pompa che aspirava acqua/aria ha aumentato e non da poco il processo della fotosintesi, e le piante sparavano alla grandissima ...a questo punto ...mi faccio un sistema a venturi ..che immette anche aria nella vasca senza creare nessuna turbolenza ..e provo a rifare quel bellissimo spettacolo che ho avuto modo di assistere.

Adesso ..mi chiedo quel'è l'elemente scatenante in questa cosa ...l'ossigeno ???? ...visto che la CO2 è già oltre la soglia che sempre mi sono imposto ( 30 mg/l).

Oggi ovviamente, la vasca è stata come sempre ...decisamente meno file di bolle ..e meno frequenti le bolle che facevano "trenino" in risalita !!!

La vasca è fortemente illuminata ..sono a 1.25W/L, voi che dite ...che cosa potrebbe aver scatenato il tutto :-))

DjPuma
24-12-2005, 15:26
ma....mi kiedevo ank'io la stessa cosa....quando pulisco le foglie delle piante ke hanno qualke algha a barba con l'acqua ossigenata mi succede la stessa cosa!!!! ank'io sono curioso di sapere il motivo!!!

NPS Messina
24-12-2005, 22:02
Fai qualche prova tenendo sotto controllo il ph e testando più volte la concentrazione del ferro,
è un evento che già conoscevo ma che francamente non ho mai approfondito,evidentemente un ambiente ossidante favorisce lo scambio ionico tra i nutrienti e gli organi deputati alla fotosintesi.
Credo comunque che un eccessivo utilizzo di questa "procedura" porti ad un drastico impoverimento dell'acqua,con conseguenti problemi di disequilibrio dei valori e dei nutrienti.

Woodoo
25-12-2005, 02:26
Fai qualche prova tenendo sotto controllo il ph e testando più volte la concentrazione del ferro,
è un evento che già conoscevo ma che francamente non ho mai approfondito,evidentemente un ambiente ossidante favorisce lo scambio ionico tra i nutrienti e gli organi deputati alla fotosintesi.
Credo comunque che un eccessivo utilizzo di questa "procedura" porti ad un drastico impoverimento dell'acqua,con conseguenti problemi di disequilibrio dei valori e dei nutrienti.


Il Ferro è sempre a 0,1 ...non aggiungo quasi mai il il ferro ...in quanto è già contenuto nel Grow !!

Il Ph è praticamente a 6.2 / 6.4 ...con un KH a 2.5 ....corrisponde ad una concentrazione della CO2 oltre abbondantemente a 30mg/l.

Per l'impoverimento dei nutrienti ...posso darti largamente ragione ....ma basterebbe alzare le dosi dei fertilizzanti per ottente un nuovo equilibrio in vasca.

Nella fertilizzazione di ieri sera ho provato ad aumentare le dosi dei nutrienti ..ma oggi la vasca si è comportata come sempre ...sbollettava ..ma non era lo spettacolo dell'altro giorno.


Ne approfitto in questi giorni ..per fare delle prove utilizzando un sistema ad iniezione con il venturi ....vediamo se riottengo il fantastico spettacolo ..e questa volta documento il tutto con foto ...così da rendervi partecipe della cosa.

Mi chiedo se possono esserci altre controindicazioni .. #21

marco87
25-12-2005, 13:19
per me semplicemente le boliccine della pompa hanno fatto aumentare molto l'o2 disciolto in acqua con conseguente aumento della produzione di bollicine dalle piante... :-)
come succede quando si cambia l'acqua e quella immessa è ricca do o2 e la sera ci sono più bollicine rispetto agli altri giorni... :-)
per cui non credo sia un aumento di fotosintesi delle piante mentre semplicemente un aumento dell'ossigeno dato dal malfunzionamento della pompa...

Woodoo
25-12-2005, 18:02
..si ma l'aumento dell' ossigeno contenuto nell'acqua ...non manda trenini di bolle dalle piante....


... :-)

marco87
25-12-2005, 18:14
perchè no... :-))

i trenini di bolle sono causati dall'alto tasso di o2 presente in acqua...di solito questo ossigeno viene dalle piante mentre nella tua situazione la pompa ne ha disciolto in acqua una quantità maggiore di quanto di solito fanno le piante...ergo trenini...
almeno x me è questa la spiegazione...non si spiega se no un aumento di fotosintesi solo perchè c'è più ossigeno... :-)

Woodoo
25-12-2005, 18:20
Infatti la tesi dovrebbe basarsi sul fatto che la maggior presenza di ossigeno aiuti qualche elemento ad essere + disponibile e le piante aiutate in questo sparino a manetta

...e non aiuta la fotosintesi ..visto che vanno a co2 :-)

marco87
25-12-2005, 18:42
uhhh...capito...su quello non ne ho idea...anzi di solito troppo ossigeno porta più problemi che altro... :-))

crypto
27-12-2005, 00:17
uhhh...capito...su quello non ne ho idea...anzi di solito troppo ossigeno porta più problemi che altro... :-))

la mia opinione e' diametralmente opposta, l'ossigeno aiuta i pesci e questi stanno bene....

la fila di bollicine si verifica quando le piante non riescono a cedere altro ossigeno all'acqua per trasmissione fogliare. le bollicine escono da tagli o ferite delle piante.

il fatto che avvenga piu' o meno forte, e' ininfluente, quello che conta e' che le piante stanno andando forte e consumano molte sostanze, alcune tossiche altre meno.

per aumentare le bolle devi solo accertarti che ci sia una corrente non troppo forte, che percorra tutta la vasca, in modo che avvenga un ricircolo di nutrienti a livello di tutte le piante.

posso dire che in una vasca di prova da 100l , riesco ad ottenere alcune bollicine, con 50w di neon e senze co2.