Entra

Visualizza la versione completa : Non riesco a fermare le alghe filamentose


fede1985
25-08-2010, 17:31
Ciao a tutti!

Ho avviato da poco più di un mese un cayman 60 allestito in stile iwagumi con un pratino di calli. L'unico problema è che essendo una pianta a crescita abbastanza lenta, le alghe prolificano a dismisura. Per ora ho adottato questi provvedimenti a riguardo:
- abbassato le ore di luce da 10 a 8
- rallentato il ciclo di fertilizzazione da giornaliero a un giorno si e un giorno no
- inserito limnobium per assorbire quei pochi fosfati e nitriti che si formano (valori intorno allo 0,1 mg/lt)
- inserito un crossochelius siamensis (che negli altri allestimenti che ho fatto in passato mi ha dato un grandissimo aiuto sull'argomento in questione)
- inserito 6 otococinclus (per gli altri tipi di alghe)
- inserito circa una decina di caridine

Nonostante tutto ciò, il risultato non è cambiato di molto e continuano a proliferare, in maniera più lenta, ma comunque prolificano. Oggi ho staccato un set di luce portano così il vattaggio da 1 w/l a 0,70 w/l (ne soffrirà la calli? #24); ho pensato anche di introdurre un secondo siamensis per dare una mano all'altro già presente. Cosa ne pensate?

Valori e allestimento:
GH 7
KH 6
Cond. 435
Po4 0,1 +
Fondo: fluorite
Co2: a gel
Fertilizzazione giornaliera con Planta24 Cheiron di AQ

Paolo Piccinelli
26-08-2010, 09:29
Ho avviato da poco più di un mese un cayman 60

hai già detto tutto!
la vasca è in maturazione e le alghe sono normalissime.

Quante e quai lampade usi?!?
A mio avviso 10 ore con 1 w/l + la fertilizzazione nel primo mese sono una esagerazione... ora hai ridotto ed hai fatto bene, aspetta una settimana e vediamo che succede.

fede1985
26-08-2010, 10:35
la fertilizzazione e il fotoperiodo è stato ridotto già da due settimane, ora ho ridotto ancora di più l'illuminazione staccando proprio una serie di luce.. ora praticamente mi rimangono su 2 T8 da 15w l'uno.. ho paura per la calli che ha già preso e sta crescendo molto bene, come il resto delle piante..

danny1111
26-08-2010, 14:32
senti secondo me, se il problema algale risiede solo nella formazione di quelle filamentose puoi tenerti per il momento su 0,7 (non di meno) e fertilizzare poco. Non fare nient'altro. La calli ha bisogno di molta luce, le filamentose come già detto sono normalissime in un acquario avviato da poco per cui non preoccupartene. Lascia in pace la vasca ....si sistemerà da sola ;). Fra un paio di settimane se il problema persiste si vedrà. Fai conto che le caridine ne vanno ghiotte per cui abbi fede.

fede1985
26-08-2010, 14:37
.. per cui abbi fede.

se non ce l'ho io! :-D

Oggi comunque sostituisco le red che ho dentro con delle crs che ho preso quindi il risultato dovrebbe essere buono in fatto di alghe.. anche perchè passeranno da circa 10 a 20, e dato che con 10 le alghe continuano ad aumentare, con 20 dovrebbero di certo attenuarsi se le caridine ne vanno ghiotte! evito a questo punto di dargli anche le zucchine ogni 2-3 gg in modo che si concentrino sulle alghe..
Una domanda a questo punto: dato che ho inserito scorsa settimana anche un gruppetto di margaritatus, come dovrei comportarmi con il dargli da mangiare?

danny1111
26-08-2010, 14:59
.. per cui abbi fede.

se non ce l'ho io! :-D

Oggi comunque sostituisco le red che ho dentro con delle crs che ho preso quindi il risultato dovrebbe essere buono in fatto di alghe.. anche perchè passeranno da circa 10 a 20, e dato che con 10 le alghe continuano ad aumentare, con 20 dovrebbero di certo attenuarsi se le caridine ne vanno ghiotte! evito a questo punto di dargli anche le zucchine ogni 2-3 gg in modo che si concentrino sulle alghe..
Una domanda a questo punto: dato che ho inserito scorsa settimana anche un gruppetto di margaritatus, come dovrei comportarmi con il dargli da mangiare?

:-D:-D...hai ragione.
Comunque non dare niente alle caridine. Se ci sono filamentose in vasca stanno bene a mangiare.
Per la somministrazione di mangime complessiva cerca di contenerti almeno per non aumentare in vasca le concentrazioni di nitrati e fosfati.
Danne poco...quel tanto che basta a consumarlo in pochi secondi. Niente avanzi di cibo ;)

fede1985
26-08-2010, 15:04
presupponevo difatti! grazie mille ancora una volta per i preziosi consigli! :-)

fede1985
31-08-2010, 13:04
ho inserito altre 22 caridine e le alghe continuano ad aumentare.. vedo che ci brucano sopra, ma non molto.. :-(

klaus207
01-09-2010, 22:15
ho inserito altre 22 caridine e le alghe continuano ad aumentare.. vedo che ci brucano sopra, ma non molto.. :-(

22 caridine... hai speso un botto!-28d#

fede1985
02-09-2010, 10:51
Ho preso 22 Red e Black Crystal Tiger Tooth di grado S per un totale di 80 €. Una media di circa 4 € l'una. #22
In più dentro ho anche 7-8 Red Cherry prese dall'altra mia vasca.. #27

Ieri ho notato un leggero miglioramente nelle zone dove ci sono molte alghe e le ho viste brucare parecchio.. aspetto lunedì per vedere se ci sono dei miglioramenti importanti.

fede1985
07-09-2010, 11:37
Pascolano in continuazione le mie caridine e sembra si diano da fare, ma anche le alghe.. ora provo a togliere il grosso a mano, magari c'è meno "crescita indesiderata"..

PS: abbassando il fotoperiodo sta soffrendo parecchio la pogostemon.. adesso un pò l'ho rialzato..

e-commerce91
23-09-2010, 21:49
anche io ho lo stesso problema delle filamentose marroncine, che si sono formate circa 4 giorni fà, e l'acquario è avviato da piu di 2 settimane. la luce è di 110w(4000k) su 100 litri netti per 7 ore ( ho iniziato con 4 ore e aumentato pian pian) e ho iniziato a fertilizzare da 2 giorni con il protocollo avanzato seachem però con dosi di 1/3. il fondo è costituito da oliver knott + jbl manado, ed è presente la co2 a bombola. le piante sono: rotala green, heteranthera zosterifolia, eusteralis stellata, ludwigia, micrantemum ombrusum, la calli, elocharis, e vesycularia dubyana.
le alghe per adesso sono poche, solo filamentose e concentrate sopratutto su un legno... ma sono molto lunghe ( anche 10cm) poi ho paura che possano soffocare la vasycularia...ke devo fare adesso? devo cambiare qualcosa (luce, fotoperiodo, fertilizz)? o lascio tutto così?

fede1985
23-09-2010, 21:51
le mie però non sono filamentose marroncine ma verdi... magari posto poi una foto per capire meglio.. cmq ancora non accennano a diminuire.. non so davvero più come fare..

e-commerce91
23-09-2010, 21:58
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261055
le mie sono come queste!!!! ( vai in fondo e ci sono le foto) ;)

fede1985
23-09-2010, 22:01
queste onestamente non me le sono mai ritrovate..

e-commerce91
23-09-2010, 22:59
buh, intanto lascio che la vasca continui a maturare...essendo che non ho pesci, leverò l'elettrovalvola, e lascerò anche la co2 di notte, in modo che l'acqua si saturi di co2 ... inoltre finche non spariscono le filamentose, non aggiungo il seachem nitrogen e phosphorus, rimango cioè la fertilizzazione base, sempre ad 1/3 di dose...

e-commerce91
26-09-2010, 15:50
le alghe aumentano.... che dite faccio piu cambi d'acqua???
ho paura arrivino a soffocare le piante a foglia piccola ed i muschi #07

danny1111
26-09-2010, 19:45
Per e-commerce91
scusa ma in 2 settimane o poco piu come hai fatto a portare la luce da 4 ore a 7? Evidentemente hai aumentato il fotoperiodo troppo velocemente. E comunque 7 ore è poco per permettere alle piante di compiere il loro lavoro ma non è poco se la vasca è partita da poco.

In buona sostanza, hai 110w di luce a due settimane dall'avvio, 7 ore di fotoperiodo e le piante che ancora non sono partite.....la comparsa delle alghe è abbastanza scontata seppur hai cominciato da 2 giorni a fertilizzare.

Allora secondo me ormai potresti continuare così, cioè a fertilizzare ad un terzo delle dosi poi aumenta il fotoperiodo lentamente fino ad 8 ore e rimuovi meccanicamente le alghe ogni volta che si formano. Per combatterle devi far partire le piante e avere tanta pazienza.

L'alternativa è abbattere di nuovo il fotoperiodo a 4 ore e non fertilizzare. In questo modo inibisci le alghe ma stressi le piante che passerebbero altre settimane senza nutrimento e luce sufficiente.

Io propendo per la prima opzione.
------------------------------------------------------------------------
Per Fede, ma ora quanta luce stai dando? Quanti watt e che fotoperiodo?
Stai fertilizzando?

e-commerce91
26-09-2010, 20:30
Per e-commerce91
scusa ma in 2 settimane o poco piu come hai fatto a portare la luce da 4 ore a 7? Evidentemente hai aumentato il fotoperiodo troppo velocemente. E comunque 7 ore è poco per permettere alle piante di compiere il loro lavoro ma non è poco se la vasca è partita da poco.

In buona sostanza, hai 110w di luce a due settimane dall'avvio, 7 ore di fotoperiodo e le piante che ancora non sono partite.....la comparsa delle alghe è abbastanza scontata seppur hai cominciato da 2 giorni a fertilizzare.

Allora secondo me ormai potresti continuare così, cioè a fertilizzare ad un terzo delle dosi poi aumenta il fotoperiodo lentamente fino ad 8 ore e rimuovi meccanicamente le alghe ogni volta che si formano. Per combatterle devi far partire le piante e avere tanta pazienza.

L'alternativa è abbattere di nuovo il fotoperiodo a 4 ore e non fertilizzare. In questo modo inibisci le alghe ma stressi le piante che passerebbero altre settimane senza nutrimento e luce sufficiente.

Io propendo per la prima opzione.
------------------------------------------------------------------------
Per Fede, ma ora quanta luce stai dando? Quanti watt e che fotoperiodo?
Stai fertilizzando?
ok, grazie dei consigli
le piante sono partite prima che iniziassi a fertilizzare..addirittura pure la calli è iniziata a crescere, e altre piante come rotala wallichi e ludwigia sono gia cresciute di 5cm, e la elocharis ha gia comiciato a stolonare... insomma le piante hanno comincito a crescere dalla prima settimana... per la luce: dovevo partire x forza con quei 110w, visto che nella plafo le pl non hanno accenzione separata... sono partito con 4 ore e siccome avevo letto qui sul forum di aumentare mezz'ora ogni 2 giorni , dopo una settimana mi sono fermato a 7, anzi dovrei comunque aumentarlo visto che alle piante non è sufficienete per la fotosintesi.
quindi seguirei questo tuo consiglio
"Allora secondo me ormai potresti continuare così, cioè a fertilizzare ad un terzo delle dosi poi aumenta il fotoperiodo lentamente fino ad 8 ore e rimuovi meccanicamente le alghe ogni volta che si formano. Per combatterle devi far partire le piante e avere tanta pazienza."
l'unica cosa con cui eccedo nella fertilizzazione è il K, visto che ho letto che non influenza la crescita algale, anzi aiuta le piante, addirittura la ADA lo utilizza come giornaliero.

danny1111
26-09-2010, 21:01
Senti si leggono tante cose, anche io a volte posso permettermi di dare consigli affrettati e non troppo giusti ma sinceramente non sono per niente d'accordo con chi ha detto che bisogna aumentare mezz'ora ogni 2 giorni. MAgari qualcuno la può pensare diversamente, poi ogni vasca è diversa ma secondo me è troppo, la pianta per reagire impiega più giorni e cambiare cosi velocemente e drasticamente la luce non fa altro che aiutare i nostri migliori nemici e cioè le alghe.

fede1985
26-09-2010, 21:17
Ragazzi.. ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia e in più da un altro negoziante che ho conosciuto da poco molto preparato.. e parlandone con entrambi più accuratamente delle mia situazione, sono arrivati alla stessa conclusione.

Vedendo le foto che gli ho mostrato e il tipo di "alga" che non è la classica filamentosa che cresce verso la luca ma che si "arrotola" e anche il fatto che 25 caridine non fanno niente.. l'alga in questione è quasi sicuramente della cladophora derivata da un paio di palline inserite in vasca transitoriamente.. come faccio a questo punto a debellare un'alga "non alga"?!? #12

e-commerce91
05-10-2010, 21:41
le alghe aumentano.... che dite faccio piu cambi d'acqua???
ho paura arrivino a soffocare le piante a foglia piccola ed i muschi #07
aggiornamento:
le alghe crescono ancora, e le piante pure anzi meglio XD
comunque ho aggiunto un siamensis che sta togliendo una minima parte di alghe e domani devono arrivare le caridine... oggi mi sono arrivati finalmente il set completo di test in valigetta =)...
risultano i seguenti valori:
pH=7.1 (misurato a co2 e luci spente, accesa la co2 scende di qualche grado)
KH=2
GH=14
NH3/NH4+ =assenti
No2= 0 mg/l (dovrebbe indicare che il filtro è maturo)
no3= >40mg/L
Po4= 0mg/L
Fe= 0 - 0.1 mg/L
quindi la causa di perchè mi crescono cosi tante alghe dovrebbero essere i nitrati così alti....
e come mai rimangono così alti visto che faccio cambi d'acqua ogni 3-4 gg??
-.- vado a scoprire che tutti i cambi fatti con acqua di rubinetto sono stati inutili perche la mia acqua di rubinetto contiene NO3 > ai 40mg/L----
praticamente anzichè togliere nitrati li aggiungevo -.-
da domani cambi solo con acqua d'osmosi e sali....

fede1985
11-10-2010, 11:19
da domani cambi solo con acqua d'osmosi e sali....

è sempre stato secondo me il metodo migliore! ;-)