PDA

Visualizza la versione completa : Aiutooo!!! Acqua marrone


massidago1974
25-08-2010, 00:44
ho disperato bisogno di un vostro aiuto!!!

Ho una vasca da 150Lt avviata da circa un'anno con piante impianto co2 filtro interno con tre scomparti, e' sempre andato tutto bene, manutenzione ordinaria, potatura delle piante, crescita dei pesci.
ieri ho cambiato la pompa e dato una pulita alle spugne del filtro, e l'acqua mi si e' riempita di pulviscolo marrone, che poi si andava a depositare su tutte le piante dando un aspetto veramente orribile alla vasca!!
Oggi ho ripetuto un cambio d'acqua del 30% circa ma la situazione sembra peggiorare, preso dal panico ho momentaneamente tolto tutte le piante(dimenticavo...non c'e' fondo fertile a causa della mia inesperienza nell'allestimento della vasca all'inizio) che ho opportunamente messo in acqua nella vasca da bagno, sperando che cosi' l'acqua circoli un po' meglio e il pulviscolo venga aspirato e non si depositi sulle piante.
Ho paura per i miei ospiti della vasca che subiscano un trauma troppo forte o che avendo momentaneamente tolto tutte le piante succeda qualcosa#28f
Mi potete aiutare???? che devo fare???

Cinghialotto
25-08-2010, 05:27
Ma nel giro di 24 ore hai pulito le spugne e fatto 2 cambi d'acqua del 30%?
Di stress ai pesci ne hai già causato parecchio...e anche alle piante che hai "parcheggiato" nella vasca da bagno, rimettile nell'acquario.
Ok, il pulviscolo sulle foglie è antiestetico, ma in un paio di giorni il filtro l'avrebbe risucchiato...al limite potevi dargli una mano sifonandone un po'.
Sarà stato un po' di sporco depositato nel vano del filtro, la pompa vecchia non lo aspirava mentre quella nuova te l'ha buttato in vasca, o un po' di robaccia caduta dalle spugne mentre le toglievi. Se ti ricapita di cambiare pompa, dai prima una sifonata leggera al fondo del vano.
E non farti prendere dal panico x l'acquario...che si fanno più danni che altro.

Bluesky
25-08-2010, 08:38
Il pulviscolo marrone erano le care colonie di batteri che erano sul fondo del filtro, probabilmente la nuova pompa e' piu potente della vecchia e ne ha aspirati un po.

Paolo Piccinelli
25-08-2010, 09:05
togliendo le piante hai sicuramente sollevato altra schifezza!

Rimettile cecando di smuovere il fondo il meno possibile e riavvia il filtro.
Il pulviscolo se ne andrà pian piano, aiutato da cambi settimanali del 20% circa.

Controlla anche i nitriti perchè con tutto quello stravolgimento può darsi che si riaffaccino e per i pesci sarebbero guai.

massidago1974
25-08-2010, 15:03
togliendo le piante hai sicuramente sollevato altra schifezza!

Rimettile cecando di smuovere il fondo il meno possibile e riavvia il filtro.
Il pulviscolo se ne andrà pian piano, aiutato da cambi settimanali del 20% circa.

Controlla anche i nitriti perchè con tutto quello stravolgimento può darsi che si riaffaccino e per i pesci sarebbero guai.

allora piante rimesse, e le cose sembra che pian piano migliorino, ma con tutta la roba marrone che si deposita sulle piante come faccio ad eliminarla??
Devo aggiungere qualche altro componente filtrante insieme alle spugne??

massidago1974
25-08-2010, 20:15
altra cosa che ho notato e che non ne capisco il motivo....

La mia vasca ha il filtro interno, e con la pompa nuova, quando e' in moto il livello dell'acqua si abbassa e fa' emergere una parte della spugna fuorii dall'acqua???

Bluesky
25-08-2010, 20:30
Ma la pompa nuova e' della stessa portata della vecchia? Non puoi regolarla e diminuire la portata?

Cinghialotto
25-08-2010, 20:30
altra cosa che ho notato e che non ne capisco il motivo....

La mia vasca ha il filtro interno, e con la pompa nuova, quando e' in moto il livello dell'acqua si abbassa e fa' emergere una parte della spugna fuorii dall'acqua???

Se la pompa nuova è più potente di quella vecchia il livello dell'acqua dovrebbe calare solo nel terzo scomparto, quello appunto dove alloggia la pompa.
Controlla che le griglie di aspirazione del primo scomparto non siano ostruite da qualcosa, lì il livello dell'acqua dovrebbe essere pari a quello del resto dell'acquario.

Ma il tuo filtro com'è caricato?
Oltre alle spugne hai anche i cannolicchi o la lana di perlon?

massidago1974
25-08-2010, 20:38
altra cosa che ho notato e che non ne capisco il motivo....

La mia vasca ha il filtro interno, e con la pompa nuova, quando e' in moto il livello dell'acqua si abbassa e fa' emergere una parte della spugna fuorii dall'acqua???

Se la pompa nuova è più potente di quella vecchia il livello dell'acqua dovrebbe calare solo nel terzo scomparto, quello appunto dove alloggia la pompa.
Controlla che le griglie di aspirazione del primo scomparto non siano ostruite da qualcosa, lì il livello dell'acqua dovrebbe essere pari a quello del resto dell'acquario.

Ma il tuo filtro com'è caricato?
Oltre alle spugne hai anche i cannolicchi o la lana di perlon?

allora la pompa nuova e' piu' potente della precedente, ma piu' adatta (almeno credo) alla vasca e sulla scatola c'era scritto per acquari fino a 200 lt, e ha la regolazione quindi mi consigliate di abbassare la portata??
Il filtro e' interno ( la vasca e' vecchiotta l'ho ereditata dal suocero) a tre scomparti, nel primo ho il riscaldatore, nel secondo ho (partendo dall'alto, spugna a grana fine, sacchetto con i cannolicchi e spugna a grana larga, nella terza ho la pompa.(oggi ho inserito anche uno strato di lana di perlon, ho letto qua' e la' che dovrebbe filtrare le parti piu' piccole di schifezze)
Credo che ci sia sicuramente qualcosa di sbagliato, premetto che quando ho allestito la vasca circa un anno fa' sono partito commettendo molti errori che col tempo sto' cercando di risolvere#30

Cinghialotto
25-08-2010, 20:52
La spugna a grana grossa devi metterla prima dei cannolicchi, se li hai mossi x poter cambiare anche quella spugna è da lì che è arrivata tutta la poltiglia marrone.
Metti i cannolicchi sul fondo dello scomparto centrale (senza sciacquarli o scuoterli), mettici sopra la spugna a grana grossa, poi quella a grana fine e x ultima la lana di perlon, che deve essere coperta dall'acqua quando la pompa è in funzione...controlla che le spugne aderiscano bene alle pareti del filtro, in modo che l'acqua non possa trovare scorciatoie ma sia obbligata a passare attraverso le spugne.
Regola la pompa in modo che i livelli non si abbassino troppo e verifica che le griglie di aspirazione siano pulite.
Può essere che la pompa sia adatta come portata ai tuoi 200 litri, ma che sia lo scatolotto del filtro ad essere sottodimensionato rispetto ad essa.

massidago1974
25-08-2010, 21:13
allora i tappi di aspirazione nel frattempo li ho controllati ed erano completamente otturati ora che li ho puliti il livello di acqua nel filtro e' tornato normale.
Quindi mi consigli ora di rismuovere tutto un altra volta?? e di mettere il tutto nella sequenza esatta??

massidago1974
25-08-2010, 23:04
allora ho appena effettuato i test della vasca e ho i seguenti valori...

PH 7,5
KH 9
GH 13,5
NO2 0.05
NO3 5.0

Che dite che devo fare????????

Cinghialotto
26-08-2010, 02:08
allora i tappi di aspirazione nel frattempo li ho controllati ed erano completamente otturati ora che li ho puliti il livello di acqua nel filtro e' tornato normale.
Quindi mi consigli ora di rismuovere tutto un altra volta?? e di mettere il tutto nella sequenza esatta??
Beh, è un lavoretto da 30 secondi...poi sei a posto.

allora ho appena effettuato i test della vasca e ho i seguenti valori...

PH 7,5
KH 9
GH 13,5
NO2 0.05
NO3 5.0

Che dite che devo fare????????

Niente, hai già cambiato troppa acqua x questa settimana, ricontrolla NO2 ed NO3 tra un paio di giorni

massidago1974
27-08-2010, 09:55
Allora le cose vanno molto meglio, l'acqua si e' quasi completamente schiarita. A quando il prossimo cambio d'acqua??

Cinghialotto
28-08-2010, 05:02
Se i valori di NO2 e NO3 non si sono alzati puoi riprendere la candenza che tenevi prima.

massidago1974
18-09-2010, 17:18
dunque, non riesco a venire a capo della situazione#28c
E' passato circa un mese da quando l'acqua nell'acquario e' diventeta marrone, ho effettuato ripetuti cambi d'acqua come da voi consigliato, ma la situazione non migliora piu' di tanto, le piante si sono imbruttite parecchio e la vasca e le piante mi si stanno riempiendo di alghe a ciuffi neri-20
Non so' veramente che devo fare!!!!

Aiutooooooo

massidago1974
18-09-2010, 18:19
vi metto delle foto per capire meglio


http://img819.imageshack.us/img819/5448/1000447d.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/1000447d.jpg/)

http://img714.imageshack.us/img714/9126/1000448f.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/1000448f.jpg/)

http://img828.imageshack.us/img828/2756/1000446d.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/1000446d.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/3074/1000444l.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/1000444l.jpg/)

Qualche mese fa' era cosi'.......

http://img101.imageshack.us/img101/5939/2032009foto1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/2032009foto1.jpg/)

massidago1974
21-09-2010, 17:43
Allora ho bisogno del vostro urgente aiuto!!!

La vasca di questo topic, ha recentemente avuto dei problemi, sicuramente causati da me , e dei quali non riesco a venire a capo!!
Ho recentemente cambiato la pompa del filtro interno prendendone una piu' potente piu' adatta al litraggio della vasca, appena messa la vasca mi si e' riempita di acqua marrone!!
dopo 2 giorni preso dal panico ho fatto delle operazioni poco raccomandabili che hanno sicuramente peggiorato la situazione.
In primis ho tolto le piante e gli arredi della vasca perche' continuavano a riempirsi di polvere marrone ma cosi' facendo ho sollevato dal fondo altra roba e la situazione e' peggiorata.
Dopo una notte ho reinserito piante e arredo cambiando il layout della vasca, ho inseritoi della lana nel filtro interno e fatto cambi d'acqua periodici.
La situazione attuale dopo circa 1 mese dall'accaduto e' che l'acqua e' quasi tornata limpida ma le piante sono veramente un disastro, rovinate sofferenti e piene di alghe nere sui bordi!!
La mia domanda e', avendo allestito una nuova vasca (vedi altro mio topic) da 1 mese che dovrebbe ospitare dei guppy,e essendo questa in questo stato(tenendo conto degli errori fatti nell'allestimento iniziale come mancanza di fondo fertile etc etc) non sarebbe meglio trasferire gli ospiti nella nuova, rifare da capo questa correttamente, e dopo che e' maturata rimetterci gli inquilini??

la vasca al momento ospita 4 scalari, 4 neon, 4 razbore, 5 coridoras e un platy..
Aspetto con ansia un vostro consiglio.....

grazie

massidago1974
22-09-2010, 07:38
vi prego qualcuno mi puo' aiutare????????

SleazyCriss
22-09-2010, 10:41
Io se fossi in te pulirei con molta calma le alghe pian pianino, ridurrei il fotoperiodo ed inserire qualcosa che mangia alghe a nastro come ad esempio i gamberetti.

Il mio dubbio è che la pompa sia troppo potente per il tuo acquario, e quindi i batteri si insediano male nel filtro etc etc etc!

massidago1974
22-09-2010, 14:58
Io se fossi in te pulirei con molta calma le alghe pian pianino, ridurrei il fotoperiodo ed inserire qualcosa che mangia alghe a nastro come ad esempio i gamberetti.

Il mio dubbio è che la pompa sia troppo potente per il tuo acquario, e quindi i batteri si insediano male nel filtro etc etc etc!

allora i valori delle 2 vasche sono i seguenti..

vasca vecchia:
PH 8
KH 5
GH 11,5
NO2 0,05
NO3 5,0

vasca nuova:
PH 7
KH 5,5
GH 7,5
NO2 0,05
NO3 5,0

Effettuo il cambio o come mi e' stato consigliato provo a rimettere in sesto la vasca ???

gio1993
22-09-2010, 17:03
Ma quanto è che questa vasca è in queste condizioni ormai... ?

massidago1974
22-09-2010, 20:29
Ma quanto è che questa vasca è in queste condizioni ormai... ?

circa un mese!!

Oggi ho aumentato la co2, inserito 4 piante a crescita veloce e incominciato a diminuire il fotoperiodo#24
Questi sono i consigli base che ho letto qui nelle guide, stiamo a vedere se pian piano la cosa migliora-:33
L'unico mio sollievo e' che i pesci per fortuna non presentano sofferenza e hanno il loro comportamento naturale:-)

massidago1974
02-10-2010, 12:08
Allora oggi effettuero' il riallestimento della vasca andando a risolvere tutti gli errori che ho fatto 2 anni fa' al suo avvio di cui oggi ne pago le conseguenze#12
Mi sono munito di tanniche e catini per conservare l'acqua della vasca che andro' a reinserire una volta riallestita, mettero' un fondo fertile della dennerle, sostituiro' il ghiaino con uno di colore piu' naturale e andro' a ri piantumare le piante esistenti dopo averle potate come si deve ed eliminate le foglie con le alghe nere:-)
Credo di riuscire a fare il tutto in 2/3 ore tempo in cui i miei pesci soggiorneranno in una bacinella con l'acqua della vasca e un po' di biocondizionatore
Consigli a riguardo??? sulla procedura o altro??

bettina s.
02-10-2010, 15:26
Consiglio di mettere il riscaldatore nella bacinella dove terrai i pesci fino al completamento dei lavori.

massidago1974
02-10-2010, 19:51
Allora in circa 3 ore ho fatto tutto#19
Ora la vasca ha finalmente un fondo fertile, un ghiaino di colore naturale e un acqua senza alghe:-)

Appena rimessi i pesci, una delle due coppie di scalari hanno incominciato a deporre le uova;-)
Sono molto contento di aver fatto questo passo, mi dispiaceva vedere la vasca mal messa a causa degli sbagli fatti all'inizio ora sicuramente le cose andranno meglio

bettina s.
02-10-2010, 20:27
Bravo massidago1974 , sono contenta che tu sia soddisfatto del lavoro svolto, anche i miei scalari si erano messi subito a deporre appena arrivati nella nuova casa.;-)

Mi sono letta solo oggi tutto il post, perché quando lo hai iniziato ero assente, ti avrei suggerito di fertilizzare il fondo con le pastiglie apposite, mi spiace non averlo fatto, comunque ora andrà sicuramente meglio; attendiamo foto.;-)

massidago1974
02-10-2010, 22:24
Bravo massidago1974 , sono contenta che tu sia soddisfatto del lavoro svolto, anche i miei scalari si erano messi subito a deporre appena arrivati nella nuova casa.;-)

Mi sono letta solo oggi tutto il post, perché quando lo hai iniziato ero assente, ti avrei suggerito di fertilizzare il fondo con le pastiglie apposite, mi spiace non averlo fatto, comunque ora andrà sicuramente meglio; attendiamo foto.;-)

credo che sarebbe comunque stato un prolungare il momento di fare questo lavorone!!!
Purtroppo troppi errori fatti al momento del primo allestimento, dove da ignorante in materia ho fatto molte cose con estrema leggerezza..."tanto e' solo una vasca con dei pesci"....mi dicevo, invece e' tuttaltro-:33

Appena riesco vi posto le prime foto cosi' seguiamo gli sviluppi#36#

massidago1974
08-10-2010, 18:36
Dunque tre giorni fa' ho inserito 5 razbore per rinfoltire il gruppetto di 4 gia' presente, ma oggi vedo che 2 di queste stanno a pelo d'acqua tutto il tempo che devo fare??

massidago1974
21-10-2010, 21:09
Allora vasca finalmente aperta con nuova plafo con 3 t5 da 39 w(2 6500k- 1 4000k) e tante piante in piu'.....e ne sto' aspettando molte altre da inserire consigli???

http://img841.imageshack.us/img841/1549/dscn1150e.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/dscn1150e.jpg/)

bettina s.
21-10-2010, 21:52
direi che dobbiamo solo aspettare la crescita delle piante, dovrebbe venir su bene, bello il fondo, non mi piace molto la pietra, ci avrei messo una bella radice ramificata ma più laterale non al centro, ma è un gusto personale; per lè rasbora, puoi solo tenerle sotto controllo, magari non si sono ambientate, i valori sono a posto?

massidago1974
23-10-2010, 16:00
Dunque sulla superficie dell'acqua mi si e' formata una specie di patina(se cosi' vogliamo chiamarla) sembra quasi una macchia di gasolio tanto per intenderci!!!!
A cosa e' dovuta???
E' pericolosa???