Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia filtro interno: che beep!


Ecodany
23-12-2005, 23:08
Annosa questione ma da me mai capita veramente: come e quando si puliscono le parti del filtro interno? Manuali e consigli divergono notevolmente. Ho un acquario Mir130, con filtro interno a tre scomparti: nel primo il termoriscaldatore, nel secondo lana, spugna e cannolicchi e nel terzo la pompa. Il mio acquario è attivo da settembre e fino ad ora mi sono limitata a sostituire la lana più sporca ed a sciacquare leggermente la spugna. Va bene così? Chissà che melma nella zona dei cannolicchi ma so che non si devo toccare...Inoltre ogni qualvolta sciacquo queste parti del filtro, l'acqua si riempie di sporco in sospensione. Ragazzi, voi come fate? La pulizia del filtro è il mio incubo!!! I consigli sono graditissimi. Buone Feste!!! ;-)

emanuele323
23-12-2005, 23:25
direi di si , se riesci a mantenere il flusso cambiando solo la lana va bene

Chissà che melma nella zona dei cannolicchi

;-)

ciucco
24-12-2005, 00:00
io non tocco mai il filtro. se vedo che la vaschetta dove si trova la pompa inizia a svuotarsi sciacquo la spugna e smuovo il perlon un pochino, ma nulla di più. l'importante è che non si riduca la portata dell'acqua.

Dviniost
24-12-2005, 01:29
l'importante è che non si riduca la portata dell'acqua.


ragazzi volevo chiarire una cosa.... :-))
se il filtro è sporco non si riduce la portata della pompa (che rimane sempre uguale) ma bensì c'è il rischio che si svuoti il vano dove è alloggiata....non è che se arriva meno acqua la pompa rallenta, la pompa spinge sempre con la stessa portata quindi il rischio è di farla andare a secco o che l'acqua venga sparata via dalla pompa non molto limpida per la lana vetro troppo sporca...
La pompa può quindi diminuire la sua portata solo se è vecchia o se si sporca troppo la parte che aspira l'acqua, non se il filtro è un pò intasato ;-)

peperino72
24-12-2005, 11:30
ciao a tutti io e' 7 anni che non tocco niente solo lana in alto e tutto va molto meglio ..che continuare a pulire #19

ciucco
24-12-2005, 12:52
l'importante è che non si riduca la portata dell'acqua.


ragazzi volevo chiarire una cosa.... :-))
se il filtro è sporco non si riduce la portata della pompa (che rimane sempre uguale) ma bensì c'è il rischio che si svuoti il vano dove è alloggiata....non è che se arriva meno acqua la pompa rallenta, la pompa spinge sempre con la stessa portata quindi il rischio è di farla andare a secco o che l'acqua venga sparata via dalla pompa non molto limpida per la lana vetro troppo sporca...
La pompa può quindi diminuire la sua portata solo se è vecchia o se si sporca troppo la parte che aspira l'acqua, non se il filtro è un pò intasato ;-)


eh, infatti. mi riferivo alla portata dell'acqua nel vano della pompa, non della pompa stessa. credevo fosse scontato.

cocoricorby
26-12-2005, 18:14
raga, ma se si toglie la lana vetro non si portano via anke le colonie batteriche???io metto il nitrivec direttamente li...

morkanda
27-12-2005, 14:44
raga, ma se si toglie la lana vetro non si portano via anke le colonie batteriche???io metto il nitrivec direttamente li...

Le colonie batteriche sono ovunque nell'acquario e quindi anche sciacquando la lana non ne perdi una grossa quantità. La mia esperienza è una pulizia ogni 6 mesi circa della lana (sostituzione se conciata male) e una sciacquata delle spugne (non in contemporanea) 1 volta l'anno in acqua tolta dalla vasca. Un pò di schifezza va in giro ma nel giro di poco tutto torna a posto. Per il resto non ho mai avuto problemi.
Ciao.

marcolino7
27-12-2005, 15:07
Ciao io ho un filto interno Biovita. Cambio ogni 15 giorni la lana, sciaquo la spugna nell'acqua del cambio. Una volta ogni 6 mesi smonto la pompa e la pulisco bene con uno spazzolino. Quasto basta per mantenere il filtro in ottimo stato. E' ovvio che quando lo tocchi ti vadano molti pezzi in sospensione è normale tempo 1 ora e spariscono.

ciao

Ecodany
27-12-2005, 21:40
Grazie ragazzi, come sempre mi siete di aiuto e mi avete rincuorato. ;-)

cocoricorby
28-12-2005, 02:18
quindi devo sciacquare la spugna ell'acquario direttamente...e togliere la lana ogni sei mesi o sciacquarla come la spugna???ke significa "sciaquo la spugna nell'acqua del cambio"??

marcolino7
28-12-2005, 02:22
significa che ogi qual volta la lana o la spugna sono intasate le rimuovi dal filtro e le risciacqui CON l'acqua dell'acquario NON dentro alla vasca. Ottimo momento per effettuare tale operazione è durante un cambio. Usi l'acqua tolta per sciaquare le spugne

cocoricorby
28-12-2005, 02:45
ora ho capito....se cambio la lana invece...devo sempre sciacquarla prima nell'acqua dell'acquario???
Ps:io ho anke il carbone attivo...devo fare qualke operazione in più??di conseguenza spazio per la spugna non ne ho...

marcolino7
28-12-2005, 04:33
allora togli l carbone. non serve a meno che tratti la vasca con medicinali. metti al suo posto lana o spugne. da nuove se sciacquale sempre con un po' d'acqua della vasca

Bagnino
28-12-2005, 04:37
allora togli l carbone. non serve a meno che tratti la vasca con medicinali

Quoto, e inoltre ti assorbe i fertilizzanti che usi. Come dice marcolino metti delle spugne o altri cannolicchi.
Ciao :-))

Buratto Paolo
28-12-2005, 22:43
Scusate ma la pulizia del filtro se si fa non si deve fare lontano dai cambi d'acqua?
Se e' cosi' come faccio a sciaquare la spugna nell'acqua che tolgo se non ne tolgo affatto?
La mia non e' un 'affermazione!Sto solo chiedendo!

galileo
19-11-2007, 13:17
Ragazzi ho un mir30 nel primo vano filtrante ho filtro con i carboni attivo svuotato e riempito di lana.dopo 3 settimane dall avviio risulta sporchissimo .posso lavarlo??o uccido le colonie batteriche??
grazie