PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per la nuova vasca


gioma79
24-08-2010, 17:29
Ciao a tutti, finalmente ho terminato di ristrutturare casa ed ora mi posso dedicare a pieno al mio futuro acquario, ma volevo prima di iniziare alcuni Vs. consigli:
- lo spazio da destinare alla vasca è circa 80 cm di larghezza, mentre la profondità e l'altezza è da decidere.
- filtro esterno sovradimensionato con portata max 1000 l/h ;
- Termoriscaldatore da decidere se utilizzare quello interno o esterno?
Grazie mille in anticipo
Daniele

Ossian
24-08-2010, 22:04
...ciao...il resto delle misure e l'attrezzatura dovranno essere decise in funzione del tipo di allestimento che vorrai.
La vasca sarà aperta o chiusa...cosa ti interessa? Bei pesci o bei comportamenti?#28g

Sharkfree
25-08-2010, 10:33
Ciao,
personalmente ti consiglio un filtro esterno di capacità superiore a quella della vasca, io ho 2 pratiko 200 per 170 litri netti. Il riscaldatore esterno in modo che quando fai i cambi d'acqua d'inverno se lasci il filtro in moto il riscaldatore pensa a mantenerti l'acqua comunque a temperatura e poi cosi il volume della vasca è tutto a disposizione degli inquilini. In ultimo il filtro esterno è più facile da manutenzionare...............;-)

gioma79
25-08-2010, 13:10
Ossian: La vasca sarà aperta, da decidere cosa inserire, sarei interessato ad una coppia di RAM e una di SCALARI con qualche neon e pulitori ma ancora è presto per decidere, aspetto Vs. consigli.

Sharkfree: Anche io volevo inserire un termoriscaldatore esterno, ma in molte discussioni ne parlano male, per il filtro avrei scelto un Pratiko 300.

ciao Daniele

Sharkfree
25-08-2010, 14:09
Sinceramente non sò perchè, io ce l'ho da 3 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di problema, e poi ti ripeto è comodissimo sopratutto per i cambi d'acqua invernali, svuoto la tanica nell'acquario per travaso usando un tubicino per areatori, lascio il filtro e il termoriscaldatori accesi e così non ho nsbalzi di temperatura anche se l'acqua della tanica è molto più fredda di quella della vasca ed anche esteticamente in vasca vedi solo i 2 tubi del filtro.................;-)
Più o meno quanti litri pensi sia la vasca?

gioma79
25-08-2010, 21:13
indicativamente lo spazio è 90 cm di larghezza x 50 cm di profondità e l'altezza da decidere, l'acquario verrà autocostruito su misura dal vetraio, due plafo HQL, filtro esterno Pratiko 300 con termoriscaldatore esterno, CO2 e avrei intenzione di acquistare il Phmetro della MILWAUKEE SMS122, che mi consigliate??
grazie daniele

Sharkfree
26-08-2010, 09:28
Io il quel ph meter l'ho preso lo scorso anno e mi trovo molto bene, magari oltre a quello procurati una bombola CO2 ricaricabile, quelle usa e getta costano un botto e durano poco, io le pagavo 18,00€ e duravano 2 mesi, se vai sul mercatino e metti un annuncio ci sono parecchi utenti che le vendono a buon prezzo magari comprensivi di riduttrice e contabolle, risparmi una cifra...............

gioma79
26-08-2010, 13:04
Volevo comprare l'impianto della Aquili con riduttore in ottone, per la bombola stasera passo in un negozio di bibite per vedere se hanno delle bombole usate da vendere, ma la CO2 alimentare è identica a quella nelle bombole usa e getta?

Sharkfree
26-08-2010, 15:18
Volevo comprare l'impianto della Aquili con riduttore in ottone, per la bombola stasera passo in un negozio di bibite per vedere se hanno delle bombole usate da vendere, ma la CO2 alimentare è identica a quella nelle bombole usa e getta?

Avevo anche io lo stesso dubbio, ho aperto un post per questa domanda e mi hanno risposto che va bene anche quella per gli estintori, sarebbe leggermente diversa ma per l'acquario va bene anche quella, sempre CO2 è....................:-)

gioma79
26-08-2010, 19:17
Sono appena tornato ora da un rivenditore di bibite e gli ho fatto vedere la bombola usa e getta della Aquili, mi ha detto che è caricata con CO2 neutra o alimentare.