damiano1982
24-08-2010, 13:31
Con questo post vorrei riassumere brevemente quella che è per me la prima esperienza coi killi...prima ma non ultima visto che il mondo di questi pesci mi sta affascinado sempre di più e per settembre ho in cantiere un bel 100 litri per qualche non-annuale.
Vorrei da subito ringraziare in modo particolare Marco, Jacopo, Lorenzo, Mario, Filippo e tutti gli amici dell'AIK che mi hanno dato consigli utilissimi e se ad oggi sono riuscito a tirare su dei bei pesciolini in salute lo devo principalemente a loro.
Non da ultimo voglio ringraziare Oscar, la persona da cui ho preso le uova, che oltre ad essere una vera istituzione nel mondo dei killi si è dimostrato gentilissimo e, al pari degli altri, un ottimo mentore.
ma arriviamo al sodo...ho avuto 30 uova ad inizio luglio. visto che erano pronte alla schiusa non ho perso tempo e le ho bagnate pochi giorni dopo.
Presa una bacinella di circa 8 litri, ho spartagliato torba e uova e, dopo avere aggiunto una pastiglia di ossigeno sbriciolata, ho iniziato a bagnare col classico spruzzino da giardino, coprendo il tutto con circa 1,5 - 2 cm di acqua.
Nel giro di un paio di giorni mi sono trovato 20 avannotti, di cui 4, gli ultimi nati, erano purtroppo belly sliders.
http://i32.tinypic.com/abtnxw.jpg
Per circa 20 giorni ho alimentato gli avannotti 3 volte al giorno con soli naupli di artemia appena schiusi, poi ho integrato l'alimentazione con chironomus surgelati sminuzzati.
Essendo la prima volta che avevo a che fare con questi pesci ho preferito andare molto molto cauto e ho lasciato gli avannotti nel recipiente di schiusa per tutto il periodo di cui sopra (comunque la bacinella era abbastanza capiente), ovviamente facevo corposi cambi giornalieri (circa 50 - 60 % ) e dopo la loro prima settimana di vita ho iniziato anche ad alzare il livello dell'acqua nella bacinella, al ritmo di circa 50 ml i primi giorni per passare poi a 100 - 150 ml in quelli successivi.
questa era la situazione a circa 3 settimane dalla schiusa.
http://i31.tinypic.com/2co1xth.jpg
http://i28.tinypic.com/1sfwib.jpg
A questo punto ho spostato gli avannotti nelle 2 vasche definitive e ho integrato ulteriormente l'alimentazione aggiungendo ai chironomus artemia surgelata e mysis.
Nel giro di pochi giorni la crescita è stata ancora più evidente e i maschi hanno assunto la loro colorazione caratteristica.
Le femmine invece sono ancora un po' più piccole, ma anche loro mangiano a volontà e si stanno portando verso l'età adulta
http://i33.tinypic.com/16c2gdx.jpg
http://i34.tinypic.com/2q3q7ur.jpg
Vorrei da subito ringraziare in modo particolare Marco, Jacopo, Lorenzo, Mario, Filippo e tutti gli amici dell'AIK che mi hanno dato consigli utilissimi e se ad oggi sono riuscito a tirare su dei bei pesciolini in salute lo devo principalemente a loro.
Non da ultimo voglio ringraziare Oscar, la persona da cui ho preso le uova, che oltre ad essere una vera istituzione nel mondo dei killi si è dimostrato gentilissimo e, al pari degli altri, un ottimo mentore.
ma arriviamo al sodo...ho avuto 30 uova ad inizio luglio. visto che erano pronte alla schiusa non ho perso tempo e le ho bagnate pochi giorni dopo.
Presa una bacinella di circa 8 litri, ho spartagliato torba e uova e, dopo avere aggiunto una pastiglia di ossigeno sbriciolata, ho iniziato a bagnare col classico spruzzino da giardino, coprendo il tutto con circa 1,5 - 2 cm di acqua.
Nel giro di un paio di giorni mi sono trovato 20 avannotti, di cui 4, gli ultimi nati, erano purtroppo belly sliders.
http://i32.tinypic.com/abtnxw.jpg
Per circa 20 giorni ho alimentato gli avannotti 3 volte al giorno con soli naupli di artemia appena schiusi, poi ho integrato l'alimentazione con chironomus surgelati sminuzzati.
Essendo la prima volta che avevo a che fare con questi pesci ho preferito andare molto molto cauto e ho lasciato gli avannotti nel recipiente di schiusa per tutto il periodo di cui sopra (comunque la bacinella era abbastanza capiente), ovviamente facevo corposi cambi giornalieri (circa 50 - 60 % ) e dopo la loro prima settimana di vita ho iniziato anche ad alzare il livello dell'acqua nella bacinella, al ritmo di circa 50 ml i primi giorni per passare poi a 100 - 150 ml in quelli successivi.
questa era la situazione a circa 3 settimane dalla schiusa.
http://i31.tinypic.com/2co1xth.jpg
http://i28.tinypic.com/1sfwib.jpg
A questo punto ho spostato gli avannotti nelle 2 vasche definitive e ho integrato ulteriormente l'alimentazione aggiungendo ai chironomus artemia surgelata e mysis.
Nel giro di pochi giorni la crescita è stata ancora più evidente e i maschi hanno assunto la loro colorazione caratteristica.
Le femmine invece sono ancora un po' più piccole, ma anche loro mangiano a volontà e si stanno portando verso l'età adulta
http://i33.tinypic.com/16c2gdx.jpg
http://i34.tinypic.com/2q3q7ur.jpg