Entra

Visualizza la versione completa : betta in 20 litri


gio3077
24-08-2010, 12:15
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile tenere un maschio e una-due femmine di betta splendens in un acquario di 20 litri con molte piante,
grazie!!:-)

Tia78
24-08-2010, 13:54
direi proprio di no...in 20 litri un solo maschio e niente femmine!!!

davy180
24-08-2010, 14:17
In 20 litri per me piante e caridine, neanche tante poi.... ;-) Niente pesci

Tia78
24-08-2010, 18:14
se i 20 litri sono netti un betta ci sta dai...chiaro che se fossero lordi allora anch'io direi solo caridine...

gio3077
24-08-2010, 18:20
grazie..comunque i litri sono netti, vedrò cora fare
grazie per i consigli

davy180
24-08-2010, 19:00
Tia78, il discorso è che un betta in 20 lt lo puoi anche tenere, ma ti pregiudica l'inserimento di qualcos'altro rendendo l'acquario tristissimo con solo un povero maschio di betta che gira da solo per la vasca. Caridine non potresti metterne perchè con il betta la convivenza è dura... è per questo che sono contrario in generale agli acquari con un solo essere vivente.

In quel litraggio però potresti benissimo mettere 5-6 caridine e piantumare bene e goderti appieno la vita di gruppo di questi simpatici invertebrati, soprattutto la riproduzione che per qualunque animale avvenga è una soddisfazione!

Così l'acquario acquista un senso secondo me.

Son filosofie.... :-)) Ciao -28

Ale87tv
24-08-2010, 20:38
personalmente condivido l'idea di davy, ma un betta se sono netti penso che ci stia. poi basta però...

Axa_io
28-08-2010, 22:58
Io ho allestito per un betta un cubino da 20 l e sinceramente sta benone -28d#. E' tranquillo, nuota, fa un pisolino sopra le foglie di anubias... Diciamolo! Meglio un 20 l. che le "solite" bocce.

crilù
29-08-2010, 00:22
Concordo con Axa, anche io ce l'ho in 20 lt. con tanto di piante e legnetto.
Sarà anche triste vederlo da solo ma per noi, lui sta benissimo, molto territoriale non ama nemmeno i suoi consimili.

Mr.Jingle
29-08-2010, 17:23
un betta in 10 litri sta benissimo, figurati in 20 litri.

Il mio betta ha vissuto 1 anno in una faunabox di 10 litri, e da qualche mese è in un acquarietto da 15 litri molto carino.

davy180
29-08-2010, 19:48
Ragazzi, l'ho detto, son filosofie, io preferisco tenerne una coppia in 50 - 60 lt piuttosto che uno in 20 lt.... tutto qua... non metto in dubbio che i vostri stiano bene, ci mancherebbe! -37

un betta in 10 litri sta benissimo, figurati in 20 litri.

Si sicuramente 20 son troppi, magari soffre anche di agorafobia!!! -28d#

gio3077
31-08-2010, 11:58
e tentare la riproduzione?? l'acquario ha veramente molte piante, ho 1w/l, probabilmente si salverebbero anche i piccoli tra le piante (ovviamente quando crescono gli sposterei) ma il mascho e la femmina stanno stretti?
(so che c'è pericolo che il maschio uccida la femmina ma se vedo che la aggredisce ho la vaschetta dove spostarla)
grazie!:-))

Carn
31-08-2010, 12:03
Non è il fatto di stare stretti, quanto l'aggressività dei 2 dentro e fuori il periodo riproduttivo, se uno dei 2 rifiuta l'altro stai certo che non arriva alla mattina dopo, per allevare bene i piccoli poi dovresti avere a disposizione una vasca grossa per le femmine tante vaschette divise per i maschi...
In 20 litri un maschio o una femmina da soli ci stanno, ma da soli, per l'accoppiamento è meglio usare una terza vasca, cosi nessuno dei 2 si sente "a casa"

Axa_io
31-08-2010, 13:13
Praticamente: per l'accopiamento una vasca, per il maschio un'altra, per la femmina dopo l'accopiamento, ancora una #06. Per i piccoli, per l'accrescimento e svezzarli, un'altra #13. Per non dirti che i maschi a un mese e mezzo li devi separare uno per uno. Fai tu i conti :-).

Marco Vaccari
31-08-2010, 13:48
"3) il problema, una volta ottenute le uova e quindi i piccoli…. è dove li metto? in effetti non è un problema da poco.. ed è la cosa che mi ha fatto frenare un po' con i labirinth fishes… le vasche….. ce ne vuole una per il maschio…. una per la femmina…. e una per l'accrescimento degli avannotti…..
quindi almeno tre vasche, e quella degli avannotti almeno di buone dimensioni (80 litri in su) …"

in pratica come ti avevo scritto tempo fa nel tuo post, Axa-io;-);-);-);-)...

...non dire che non ti avevo avvertita!!!

ciao!
Marco

Axa_io
31-08-2010, 13:59
Marco è vero :-)! Ma il vero problema, non è ne svezzarli, ne farli crescere #13. Il vero problema è "dopo"! Quando li devi separare uno per uno e poi...tenerli "al caldo" #07!

Marco Vaccari
31-08-2010, 14:11
ahahahaah!!!!!!......
...quella è la parte più dura!!!! gestire un centinaio se non di più di splendens...
Betta (splendens) e Colisa sono pesci prolifici... mi ricordo una deposizione di Colisa fasciata tanti anni fa, con il grande maschio che nuotava in mezzo a così tanti avannotti che sembravano plancton!...
..ma in quell'anno tanti amici, e il mio negoziante di fiducia di allora, avevano tanti Colisa fasciata...
....è una soddisfazione!;-)

Axa_io
31-08-2010, 14:17
Gli amici li ho "riempito" :-D! Il negoziante, vedo questa settimana perchè sono davvero tanti #28f!

Bellissima questa descrizione :-) : "...il grande maschio che nuotava in mezzo a così tanti avannotti che sembravano plancton!...''