PDA

Visualizza la versione completa : inesperto richiede consigli e pareri su primo acquario marin


Bruno_lo_re
23-12-2005, 20:20
Inanzitutto colgo l'occasione di salutarvi tutti, sono un newbie sia sul forum sia in fatto di acquari!
Ho letto molti mex sui vari forum e soprattutto come costruir un acquario ecc ecc ed ordinato l'abc dell'acquario marino, ma ci vuol tempo prima che arrivi sotto natale ;)
Vengo ora al dunque...ho deciso di farmi un piccolo acquario,so che iniziar con il marino non è il massimo ma quello di acqua dolce non mi stuzzica molto! Quindi ho bisogno di voi!
Sicuramente ci saranno cose poco chiare e sbagliate in quel che scrivo,vi prego di correggermi e darmi le giuste dritte!
La mia idea era di iniziare con un nanoreef di 60*30*40
So che 40 di altezza non è il max ma lo spazio è quel che è...
La vasca dovrebbe esser aperta ho letto ma c'è la possibilità di prenderla chiusa?(magari cambiando le luci e prendendone di più potenti). Altrimenti ho visto che ci sono vasche aperte con il supporto per la lampada sopra, opterei per quelle (per farla breve non posso appender lampade x casa sopra l'acquario).
Il metodo che intendo usare è quello naturale,quindi se nn vado errando niente schiumatoio
serviranno poi il riscaldatore e la pompa, meglio una o due di queste, magari una più piccola da un lato(mi pare sia una delle configurazioni consigliate).
Dovrebbe esser sui 60 litri da quanto mi han detto quindi ci vorrebbero un 10#12 KG di rocce vive...ho visto invece pareri differenti sulla sabbia viva, ma cmq se nn erro va aggiunta dopo!
Serve altro? le ventole le monterei più avanti...sono al corrente che ci sono altre cose che si potrebbero mettere, ma leggendo io opterei per queste soltanto, vi ripeto di correggermi senza pietà ;)

La scelta della vasca è il mio primo problema, andrò avanti a tediarvi con le mie domande ma per ora gradirei qualche correzione e consiglio sul mio futuro progetto
Nel caso vi servisse sapere cosa vorrei più avanti metterci direi un ocellaris, magari due gamberetti pulitori (non chiedetemi quali per ora), un pesciolino giallo fosforescente e un po' di invertebrati, ma tutto con tempo, per ora mi piacerebbe sapere se il progetto può funzionare o se manca qualcosa, se devo modificare la vasca o altro, insomma dite la vostra e io vi ascolterò!
Grazie a tutti ;)

Massimocicca
23-12-2005, 22:03
Ciao. Io sono partito 45 giorni fa con una vasca aperta da 180 litri, senza sump ma con schiumatoio a bordo vasca, termostato, rocce vive (circa 30 kg), due filtri (uno interno con sola lana e spugna sintetica e provvisto di una pompa da 1000 litri/ora, ed uno esterno con soli cannolicchi provvisto di pompa da 600 litri/ora), una plafoniera T5 appoggiata alla vasca con 4 x 39 watt acquistata su internet in Germania, una pompa di movimento da 1000 litri/ora, sabbia corallina (2 dita). Come potrai leggere sul forum (topic "acquario in maturazione") sono stato corretto per ciò che riguarda i filtri (inutili), il movimento (scarso), le rocce (poche), la sabbia (troppo presto). Tieni presente che non esiste la verità assoluta ma se ti serve l'aiuto di qualcuno dovrai fidarti ed i negozianti sono spesso i peggiori consiglieri...
Il metodo Berlinese puro prevede il filtraggio delle sole rocce e tanto movimento e credo che presto mi convertirò a questa tecnica anche per ridurre "l'impatto strumentale" dell'acquario (senza la sump ho praticamente tutto in vista e non è il massimo). Quindi forse puoi cominciare col risparmiare i soldi del filtro ma lo schiumatoio credo sia inevitabile. Ciao.

SupeRGippO
23-12-2005, 23:22
Quoto Massimo... per le correzioni apportate.
Per la tua vasca... il metodo naturale e' uno spettacolo... ma non ti puoi permettere di mettere pesci poiche' potrai nutrirli pochissimo...
Il naturale lo vedo bene in vasconi di almeno 500/600 litri con 150 kili di rocce e due tre pescetti... zeppa di coralli...
Ti consiglio lo schiumatoio che ti salva la vita da una marea di errori che giornalmente si possono commettere...
inoltre 30 di profondita' non va assolutamente... io la farei ( rispetto le tue misure)
60 *40*40 o ancora meglio 60*45*45

Bruno_lo_re
24-12-2005, 03:33
Quindi devo aggiunger lo schiumatoio insomma...
per la vasca 40 è l'altezza e 30 la larghezza, e mi sa che non posso far ulteriori modifiche,al massimo per bilanciare posso fare 50 * 30 * 40 al posto di 60 *30 *40 ditemi se è meglio
Mi sorge però spontanea una domanda,tu dici che il metodo naturale mi consentirebbe di allevare pochi pesci, e fin qui ho letto...ma ad acquario finito 2 son troppi?
E ultima cosa, mi sconsigli il metodo naturale, ma sul portale nanoportal il metodo naturale è il consigliato o cmq testato e provato, come mai mi dovrei affidar ad un altro metodo?
correggimi se sbaglio ma tu mi stai consigliando id passar al metodo berlinese rispetto al naturale right? :)

Grazie cqm per le prime delucidazioni ;)
Se riuscite anche a dirmi se la vasca chiusa o cmq con un supporto non alto con le luci sopra va bene è un altro aiutone che mi date ;)

Mazzoli Andrea
25-12-2007, 22:24
ciao a tutti,
mi itrometto nella discussione perchè anche io posseggo una vasca come quella ipotizzata(60x35x40)con dentro solo 2 pescolini(pagliaccio e mandarino),ma ho optato per NON utilizzare lo schiumatoio perchè,in tanti,mi hanno detto che"o dall'inizio o mai"...la mia vasca gira da circa un mese perchè son passato(utilizzando tutto quello che avevo aggiungendo solo4kg di roccie vive già"rodate")da 50lt alle dimensioni attuali(con l'aggiunta di qualche molle)che dite,continuo così o inserisco lo schiumatoio?(integro con calcio xaqua ca++ e vitachem 7 goccie alla settimana,cambio 14 lt ogni 15 giorni)

BUON NATALE A TUTTI!!!

fra81
25-12-2007, 23:10
Secondo me lo schiumatoio è indispensabile perchè a lungo andare i valori ti si alzeranno e se vuoi allevare qualche corallo sarà dura.poi se hai un buona illuminazione meglio ancora tipo se hqi.
Per le misure della vasca quoto supergippo, l'importante che sia aperta ed è molto comoda in fatto di manutenzione.Ultima cosa ma non per importanza avere la sump ti semplifica tutto ;-)