Visualizza la versione completa : nuovo allestimento
fabrimerlino
22-08-2010, 23:43
Ciao a tutti,sto' per riempire la vasca con solo acqua osmotica,posso aggiungere i sali piu' avanti per vedere se il fondo rilascia qualcosa (tutto jbl)?
scriptors
23-08-2010, 00:04
Tutto JBL cosa ? Il fondo o i test ?
Comunque puoi riempire tranquillamente con acqua di osmosi inversa, ricordati che non è idonea alla vita, animale e vegetale, fino a quando non la integrerai con appositi sali (commerciali o 'casalinghi' nel senso di fatti in casa)
ps. nota negativa è che non riuscirai a misurare parecchie sostanze che si andranno, eventualmente/sicuramente, a disciogliere in acqua a meno di non avere un buon laboratorio chimico a tua disposizione ...
pss. considera che l'acqua osmotica tende a sottrarre più ioni al fondo rispetto a quanto possa fare un acqua già più 'normale' ... nel senso che se il giorno dopo ti ritrovi con KH 2 e GH 5 non è detto che la cosa sarebbe stata uguale se avessi usato acqua di rubinetto, quindi se intendi mettere un fondo fertilizzato e sopra del ghiaino forse sarebbe meglio 'correggere' l'acqua di osmosi prima di riempirci la vasca ;-)
fabrimerlino
23-08-2010, 02:21
tutto jbl nel senso di fondo fertile e ghiaino (acquabasic e manado).
In un precedente allestimento fatto con flourite che mi innalzava i valori di durezza se non avessi utilizzato i sali sarei riuscito ad avere i valori piu' stabili?
Nel dubbio che anche questa volta ci siano degli innalzamenti pensavo di far girare la vasca "inanimata" con acqua a valori 0 per vedere se si modificano...,potrebbe funzionare come idea?
scriptors
23-08-2010, 11:20
Diciamo che potrebbe essere una idea sensata, il problema è che sicuramente ti scioglierà anche una parte dei fertilizzanti contenuti nel fondo, sicuramente in maniera maggiore di quanto potrebbe succedere riempiendo la vasca con acqua di rubinetto o osmosi reintegrata con solo sali utili.
Io nelle mie due vasche ho utilizzato la Flourite Black Sand che non modifica nessun valore e mi permette un riallestimento a piacere ogni volta che mi viene voglia (quando poto in pratica smantello mezza vasca alla volta e ripianto .... senza nessun problema). Ho iniziato anche io facendo il classico fondo con terriccio fertile sotto e ghiaino sopra ma, avendo il vizio di spostare le piante ogni tanto, alla fine mi dava un sacco di problemi i rimescolamento dei due strati.
e-commerce91
23-08-2010, 13:52
io ti consiglio di riempire l'acquario con metà di acqua osmotica e metà rubinetto. e poi se vedi che è troppo dura la tagli con acqua osmotica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |